Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Liberty S 200 - problemi all'acquisto(leggere aggiornamento)
4187555
4187555 Inviato: 15 Apr 2008 11:20
Oggetto: Liberty S 200 - problemi all´acquisto(leggere aggiornamento)
 



Ciao a tutti, mi sono iscritto adesso al forum per vedere se riesco a trovare conforto da qualcuno di voi.

Vi racconto subito la storia.

Il mese scorso ho comprato un Liberty S 200 nuovo, non da un concessionario, ma da un rivenditore autorizzato (non so se si può dire il nome, comunque è una catena di grandi magazzini (o grandi mercati...)che vende di tutto, ed il cui colore dominante è il giallo.... Il personale del rivenditore si è subito dimostrato totalmente incompetente dal punto di vista motoristico, e mi ha informato che avrei dovuto avvalermi dell'assistenza del vicino concessionario Piaggio. Al momento della consegna dello scooter, fatto rifornimento mediante tanichetta, procedevo alla messa in moto. Dopo alcuni istanti il motore si spegneva. Ai successivi ed inutili tentativi di riavviarlo, si notava una perdita di benzina. Il rivenditore lo riprendeva in consegna, lo portava - o perlomeno dichiarava di portarlo al centro di assistenza per una verifica. Dopo alcuni giorni mi informava che lo scooter "non aveva nulla, era solo ingolfato" (!!!), e che era pronto per la consegna. Anche se piuttosto scettico sulla risposta ricuvuta, andavo a ritirare lo scooter per la seconda volta. Riempivo ancora con la tanichetta (la benzina messa la prima volta era sparita...), mettevo in moto e facevo qualche girettto nei paraggi...tutto OK...mi avvio verso casa e, dopo 4km, il motore si spegne. Provo a riavviare, ma il problema è identico a quello dell'altra volta...piscia benzina al solo girare la chiave in posizione "on"....inoltre mi accorgo che lo specchietto sinistro ruota liberamente, perchè il dado di fissaggio è allentato...

Chiamato immediatamente il rivenditore, questi provvedeva a chiamare l'assistenza stradale della Piaggio, che con il carro attrezzi riportava il mio scooter al centro di assistenza che l'aveva già "riparato" la prima volta...

domanda...

posso io stare tranquillo?
riavrò il mio scooter perfettamente funzionante?
in quanto tempo?
sono sfigato e sono incappato in una ciofeca?

Il centro di assistenza da me contattato ha già messo le mani avanti, dicendo che è già capitato che ci fossero difetti che lui non poteva riparare, e che poteva anche capitare di doverlo rispedire alla fabbrica, nel qual caso potrei aspettare anche 6 mesi prima di riaverlo...

Ho anche verificato che le operazioni di pre-consegna previste nel libretto di istruzioni non sono state eseguite da nessuno, quindi il centro di assistenza dichiara di poterle fare, ovviamente dietro pagamento della prestazione...

morale: ho uno scooter nuovo con su 10km (4 fatti a spinta) che non so che cosa ha, e non so quando mi verrà riconsegnato...intanto pago assicurazione e bollo...

ditemi voi...

ciao
alberto

p.s. nel frattempo ho segnalato questo comportamento anche al servizio clienti Piaggio, che ribadisce che il centro assistenza è tenuto a fare tutte le operazioni necessarie per rimettere in strada funzionante lo scooter. Tuttavia è anche a conoscenza del problema, già riscontrato in passato, per cui il centro assistenza nonchè concessionario non è molto disponibile a porre rimedio a questo genere di problemi, dal momento che non ha venduto lui lo scooter. insomma il problema sembra essere tra il rivenditore ed il centro assistenza..ma la Piaggio in tutto questo casino che cosa ci guadagna? Anzi, per meglio dire, quanto ci perde in termini di immagine? Secondo me dovrebbe intervenire pesantemente nei confronti dell'uno e dell'altro, anche perchè qui ci sono in ballo problemi seri di sicurezza (benzina che cola sulla marmitta, viti allentate, ecc. ecc.)

Inviato: 24 Apr 08 14:19
Oggetto: icon_smile.gif aggiornamento


--------------------------------------------------------------------------------


Oggi lo scooter è stato ritirato dal centro assistenza Piaggio che ha riparato l'inconveniente (valvola della pompa della benzina) senza alcuna spesa.

Grazie alla Piaggio di Pontedera che è intervenuta personalmente per risolvere la situazione.

Resta il dubbio di aver ottenuto cotanta attenzione per via della raccomandata in copia a tutte le associazioni di consumatori, comunque quello che conta è che lo scooter funziona bene.

Grazie e saluti a tutti

Ultima modifica di alberto960 il 24 Apr 2008 14:22, modificato 2 volte in totale
 
4189819
4189819 Inviato: 15 Apr 2008 15:02
 

anche io all'inizio 2006 ho preso un liberty 200 al magazzino con l'insegna gialla, diciamo un mercato grande con il numero uno, uno come la vecchia auto fiat...
non mi fecero i controlli ma spessissimo nn li fanno nemmeno i concessionari, fortuna che li so fare da me.
per la garanzia nn ho mai avuto problemi, avvalendomi dell'officina della mia città senza nessuna loro protesta. la garanzia vale in tutta italia!
per il problema, mi spiace da morire. potrebbe anche essere il rubinetto a depressione rotto o anche qualche tubo non strizzato. se lo scooter quando parte poi va bene, escluderei problemi a livelli di motore. secondo me è qualche cazzata che come al solito fa svuotare le scatole.
spero tu risolva presto così potrai goderti il gioiellino che è il liberty.
 
4190004
4190004 Inviato: 15 Apr 2008 15:15
Oggetto: speriamo
 

grazie lorenzo86, la tua risposta mi rinfranca un pochino...
ciao
 
4269208
4269208 Inviato: 24 Apr 2008 14:19
Oggetto: :-) aggiornamento
 

Oggi lo scooter è stato ritirato dal centro assistenza Piaggio che ha riparato l'inconveniente (valvola della pompa della benzina) senza alcuna spesa.

Grazie alla Piaggio di Pontedera che è intervenuta personalmente per risolvere la situazione.

Resta il dubbio di aver ottenuto cotanta attenzione per via della raccomandata in copia a tutte le associazioni di consumatori, comunque quello che conta è che lo scooter funziona bene.

Grazie e saluti a tutti
 
4271023
4271023 Inviato: 24 Apr 2008 17:02
 

molto bene, son contento per te!!!
 
4273763
4273763 Inviato: 24 Apr 2008 22:16
Oggetto: krghuit4
 

comunque
io credo che i supermercati devono fare i supermercati e non i negozi di moto
 
4274226
4274226 Inviato: 24 Apr 2008 23:22
 

oddio se si possono risparmiare 3-400 euro rispetto a un concessionario ben vengano! con quesi soldi io mi potrei pagare bollo e assicurazione per 2 anni!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©