Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Primo 125..che moto devo evitare.....
4341062
4341062 Inviato: 3 Mag 2008 1:11
 

COMPRATA!!!!!!
Finalemente ho preso la moto!
Sono appena tornato da questa mattina alle 7 che sono via!
Vi racconto l'avventura.

Partenza da casa alle 7 ritrovo con il carrozziere di fiducia verso le 9....si prende il carro attrezzi e si parte alla volta del conce..arrivo previsto verso le 10:30.....appena entrati in autostrada il carro fa brutti cherzi...ci fermiamo...controlliamo....abbiamo rotto la frizione!!!!!!P**** ******A
Cambiando senza frizione (non ve lo consiglio) siamo ritornati a casa sani e salvi...per fortuna che l'amico di mio padre ha un baito di conoscenza e ha trvato qualcuno che ci prestasse un furgone...trovato il furgone si riparte...siamo arrivati con 1 ora di ritardo...abbiamo provato la moto..tutto ok presa......il prezzo non siamo riusciti a trattarlo...però ci ha dato un cavalletto (quello solito a pedale) ed una maglia del loro team...ha dimenticavo un paio di ciabatte firmate kawa!!!

Link a pagina di Img261.imageshack.us

Poi al ritorno sono passato da valeri sporta prendere stivali e guanti!

Link a pagina di Img261.imageshack.us

infine eccola pronta e caricata sul furgoncino che me la porterà a spasso dalle prossime settimane!!!

Link a pagina di Img261.imageshack.us
 
4341078
4341078 Inviato: 3 Mag 2008 1:21
 

grande!!finalmente ti sei deciso!!!ottima moto..mi raccomando olio sintetico miscela al 2/2.5% filtro sempre pulito e dai gas..buon divertimento!!!
 
4341652
4341652 Inviato: 3 Mag 2008 10:31
 

devo fare subito un ordine da crosshop....candele (almeno 2) leve freno e frizione, olio miscela, liquido radiatore, credo che ci siamo!!!
 
4342916
4342916 Inviato: 3 Mag 2008 13:06
 

e come lo pulisci il filtro ?
prendi uno sgrassatore per filtri
e un grasso sempre per il filtro
poi grasso per la catena
un barattolo di wd
e basta credo..
 
4343700
4343700 Inviato: 3 Mag 2008 14:30
 

su wre il filtro lo pulivo con acqua e svelto per piatti...veniva perfetto. per l'olio mettevo olio da miscela per lo scooter sul filtro e funzionava davvero bene. poi tanto lo pulivo ad ogni uscita...
il wd 40 o lo metto anche nella "pasta" va bene proprio per tutto! icon_mrgreen.gif
Come grasso da catena usavo l'olio di scarto...la lavo ad ogni uscita....ma avuto problemi!
Va bene l'olio motorex per la miscela?
 
4344083
4344083 Inviato: 3 Mag 2008 15:13
 

Mattia89 ha scritto:
su wre il filtro lo pulivo con acqua e svelto per piatti...veniva perfetto. per l'olio mettevo olio da miscela per lo scooter sul filtro e funzionava davvero bene. poi tanto lo pulivo ad ogni uscita...
il wd 40 o lo metto anche nella "pasta" va bene proprio per tutto! icon_mrgreen.gif
Come grasso da catena usavo l'olio di scarto...la lavo ad ogni uscita....ma avuto problemi!
Va bene l'olio motorex per la miscela?

dipende da quale è il modello specifico! icon_wink.gif
Comunque grasso catena anche io uso l'olio esausto,em l'ha consigliato il mio mecca e mi va benissimo! icon_biggrin.gif
 
4344638
4344638 Inviato: 3 Mag 2008 16:56
 

hai ragione....l'olio esausto va benissimo.....wd 40 o benzina spennellata.....un pulita (perfetta)di compressore e via di olio esausto.....se prendi olio per catene non serve a molto visto che la pulisco ogni volta che ci esco!!!!

Per l'olio è il modello per cross di crosshop!costa 13euro
 
4345111
4345111 Inviato: 3 Mag 2008 18:42
 

katana89 ha scritto:

dipende da quale è il modello specifico! icon_wink.gif
Comunque grasso catena anche io uso l'olio esausto,em l'ha consigliato il mio mecca e mi va benissimo! icon_biggrin.gif

la prima pozzanghera che prendi l'olio va via icon_rolleyes.gif
io usavo l'olio motore per il 4t ..adesso sono tornato al grasso
 
4345783
4345783 Inviato: 3 Mag 2008 20:11
 

Il grasso meccanico raccoglie tutta la sporcizia e fa consumare prima la trasmissione,l'olio no.
 
4345841
4345841 Inviato: 3 Mag 2008 20:17
 

hai ragione...infatti il miglio lubrificante per catena da usare quando vai in sabbia è il borotalco..perchè asciuga la catena e non fa attaccare nulla!
 
4348254
4348254 Inviato: 4 Mag 2008 10:46
 

Mattia89 ha scritto:
hai ragione...infatti il miglio lubrificante per catena da usare quando vai in sabbia è il borotalco..perchè asciuga la catena e non fa attaccare nulla!
icon_confused.gif
guarda che la catena deve rimanere sempre lubrificata icon_rolleyes.gif
 
4348885
4348885 Inviato: 4 Mag 2008 11:53
 

io so per certo che quando si va in sabbia qualsiasi lubrificate fa attecare la sabbia allora si adotta questo sistema....la catena deve però essere perfettamente pulita e asciutta e così lo rimarrà fino alla fine della giornata...poi ovvio che la si lava e la si riunge nuovamente!
 
4348895
4348895 Inviato: 4 Mag 2008 11:55
 

KAPPA25 ha scritto:
icon_confused.gif
guarda che la catena deve rimanere sempre lubrificata icon_rolleyes.gif

Il borotalco ha un minimo potere lubrficante,se ci vai con una catena oliata in 1 ora hai la trasmissione finita.
 
4348916
4348916 Inviato: 4 Mag 2008 11:56
 

io ne so qualcosa visto che ho la spiaggia a 200m da casa....e posso dire che il wre li ha girato molto!!!! icon_asd.gif
 
4351218
4351218 Inviato: 4 Mag 2008 17:17
 

Allora usa senza dubbio il borotalco che è la cosa migliore icon_wink.gif
Ricordati di pulire la catena e di rimetterlo ogni volta e non usare mai il grasso che la sabbia ti lima via tutto in pochissimo!
 
4353163
4353163 Inviato: 4 Mag 2008 21:04
 

ricordati katana che ormai ho smesso con la sabbia....soo pista!!!! icon_mrgreen.gif
 
4387107
4387107 Inviato: 7 Mag 2008 22:22
 

....oggi la moto è arrivata a casa!!!!
Domani mattina preparo il furgoncino...e venerdì mattina faccio manutenzione alla moto...demenca si gira!!!!
P.S.chi va a porto viro?
Devo regolare le sospensioni e mi serviva qualcune che riuscisse a darmi qualche dritta!
Icemangino....ci sei?
 
4389356
4389356 Inviato: 8 Mag 2008 10:17
 

Premettendo che comunque se è la prima volta che vai in pista salterai poco e niente e che appunto nelle prime volte non servirà a nulla o quasi regolare le sospe, ti consilgio comunque di dare uno sguardo ad altri topic

Messaggio #3643517

che potranno toglierti molti dubbi iniziali...
e altri dubbi che sicuramente ti verranno in seguito:

Messaggio #2369083

In linea di massima, dopo aver regolato appunto il SAG dovresti imbatterti in 2 tipi regolazione :
compressione ed estensione.

La prima, come avrai già capito regola la velocità di affondamento della molla.
La seconda regola la velocità con cui la molla torna su (cioè si estende dopo la compressione)

Ovvio che se hai valori sballati potresti ritrovarti con la molla a pacco (quando inizierai a saltare), e la moto che rimbalza dopo aver saltato se sei molto sfrenato in estensione.

Per regolare la compressione, sopra la bomboletta di azoto (precisamente suilla parte superiore di essa), dovresti trovare un dado e dentro di questo una vite: dietro la bombola una S ed una H (stanno x Soft=morbido e Hard= duro)...ovviamente + giri verso soft (mi sembra verso sinistra), più la moto "copia" bene le buche, ma ti arriverà facilmente a pacco quando inizierai a saltare. PEr contro una molla troppo dura ti darà problemi in uscita ed in frenata ma andrà meglio sui salti (all'inizio mettila abbastanza morbida, è il miglior modo per iniziare...poi+ andrai forte + inizierai ad indurire).

L'estensione la trovi sotto il forcellone: ti abbassi sotto la moto e trovi un'altra vite alla base della molla + o - , con le stesse scritte di sopra: S e
H : + la metti morbida (ah per regolarti sentirai dei "click" che ti serviranno come riferimento)...dicevamo + la metti morbida, + la molla torna su velocemente...e la cosa non è molto bella se facendo ad esempio un doppio in 4a piena non sei perfettamente bilanciato: la molla si comprime e poi, se molto sfrenata in ritorno, ti darà una botta = Culo alto/muso basso caz*o cado e mi cappotto o cose del genere icon_asd.gif

Io la tengo abbastanza frenata dato che ancora non riesco a chiudere tutti i salti nella rampa di atterraggio, quindi atterrando sulla cresta della rampa o sul piano alle volte, mi tocca avere molla non molto dura in compressione, ma molto frenata in estensione per evitare sbacchettamenti in atterraggio (tipo la mina che wise ha postato nei video dove atterra un po corto e si esibisce in una doppia derapata ultimata con la CHIAPPA a terra icon_asd.gif )

spero di averti dato un minimo di aiuto comunque come detto consulta gli altri 2 link sopra sono mooolto utili (soprattutto nel primo il msg di gixxer spiega come regolare il sag...) icon_wink.gif
 
4390749
4390749 Inviato: 8 Mag 2008 12:56
 

Grazie!
 
4391054
4391054 Inviato: 8 Mag 2008 13:26
 

ankio ho la suzuki rm125 del 2003...fai attenzione ke quel mono ha le regolazioni in comp per alte e basse veloticà.
sopra la bomboletta del mono hai un dado con una piccola vite all'interno.....per regolare le alte velogità agisci sul dado grande...per le basse sulla vitina
 
4397252
4397252 Inviato: 8 Mag 2008 21:47
 

ok!
 
4399177
4399177 Inviato: 9 Mag 2008 3:14
 

consiglio personale..lascia stare tutto..avrai tante di quelle cose da vedere e imparare dopo..che sarebbe inutile rovinarti una giornata cosi bella appresso alle regolazioni della moto..per quelle c'è tutto il tempo che vorrai non appena avrai imparato un po a conoscerla sta moto..comunque..portati dietro un cacciavite e qualche chiave in modo tale da sfiatare le forcelle e magari qualche piccola regolazione..non dimenticarti lo spray per la catena e di fare miscela bene..per il resto gazzzzz!!
 
4400404
4400404 Inviato: 9 Mag 2008 11:08
 

Ciao,
walter86r ha scritto:
Premettendo che comunque se è la prima volta che vai in pista salterai poco e niente e che appunto nelle prime volte non servirà a nulla o quasi regolare le sospe, ti consilgio comunque di dare uno sguardo ad altri topic


si metti al posto il sag, il resto non credo che te ne accorgerai, anzi meglio se la moto ha girato da poco ... verifica solo le compr/estensione DX/SX degli steli siano uguali e gira così.

Poi la prox regola il SAG, etc. Una che sa cosa fare ci impiega 30 mins-1 ora ... io che son precisino e me la voglio godere mi ci va via 1 serata/giornata, e quindi sei sei anche te così posticipa.

A porto viro come ti dicevo non ce la faccio sto wend, mi spiace, è che questa e le prox 2 settiamane sono tutti i giorni a milano ... che palle, e quindi programmo gli appuntamenti del wend x vedere amici e moto, e fatalità non potevo tirar ancora pacco a degli amici di verona. Se vieni a montagnana domenica mi trovi, la prox ci mettiamo d'accordo.
Fare 2 gg comunque non ti farebbe mica male sai .... icon_wink.gif

Aproposito: ma allora la moto non devi smontare la ruota anteriore x farcela stare ? O ho visto male.
gino

p.s.: capisco la gioia ... ma anche le ciabatte da "casalinga" verdi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif secondo me il conce era un pelino buontempone icon_wink.gif
 
4401202
4401202 Inviato: 9 Mag 2008 12:36
 

MA è la moto caricata nel Fiorino o Express quella? Be, ci sta abbastanza... io non mi fiderei di lasciarla puntata sul triangolo, ma quello lo vedi tu con l'esperienza.
Le sospe lasciale come sono, magari fai subito il SAG con te sopra, (non ci vuole molto) per aver le quote ciclistiche giuste, poi lasciala abbastanza morbida tanto per iniziare, ti da più controllo e sicurezza sulle buche e maggior facilità e trazione in ingresso e uscita di curva. Poi quando ti sei fatto un pò di pratica..diventa il contrario!


Il filtro dell'aria è molto ma molto importante, per la resa e la durata del motore, ti consiglio trattarlo con molta cura e possibilmente con il suo olio apposta, appiccicoso. L'olio miscela è una soluzione proprio di emergenza (gli enduristi della domenica lo usano..ma non trattiene la polvere e non fa passare l'aria come si dovrebbe).
Il talco nella catena...lascia perdere, va bene anche l'olio motore usato dato col pennello, ma ogni 2 turni dai una spazzolata alla catena e riungila. Grasso e spray appiccicosi per le stradali evitali COME LA PESTE!!
Miscela al 2% con olio sintetico..di più imbratti e basta.

Buon divertimento, grande Suzuki!! Dagli del gas!
 
4401778
4401778 Inviato: 9 Mag 2008 13:43
 

Si è la mia caricata sul renaul express...lasco i dadi del manubrio e lo abbasso, ci sta beneissimo. per il triangolo..non vedo cosa ci sia di male!...la moto è legata con 2 cinghie a cricco e una croda...non si muove di un mm (già collaudato in salita e con le buche!) Per il resto domani mattina sistemo il sag e poi giro tranquillo...poi la persona che mew l'ha venduta ha detto che il proprietario era un uomo sulla 40ina quindi sicuramente era sui 80-85Kg...quindi sono sono proprio starate tanto. Per l'olio...che dilemma...sulla catene ci metto olio vecchio come sul wre per il filtro ho parlato anche con persone che giarano in pista e mi hanno detto che l'olio da miscela va bene solo se il filtro lo pulisci ad ogni uscita e se ingrassi la cassa filtro....intanto così poi questa estate ci metto quello costoso!
Per l'olio da miscela...non sono riuscito a prendere in tewmpo il motorex e quidi adesso uso un olio ipone che usa anche il mio amcio con il cr 125 100%sintetico per quad...costa 17al litro ed odora di fragola...lo conoscete?
Non ti preoccupare icemangino intanto mi scolgo un'pò a porto viro ci vediamo appena possibile...poi quelcuno in pista da poter attaccare bottone lo trovi sempre..ciao e grazie!

P.S. Belle le ciabatte....questa estate li faccio morire (di invidia) tutti in spiaggia!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4402876
4402876 Inviato: 9 Mag 2008 15:10
 

Mattia89 ha scritto:

Per l'olio da miscela...non sono riuscito a prendere in tewmpo il motorex e quidi adesso uso un olio ipone che usa anche il mio amcio con il cr 125 100%sintetico per quad...costa 17al litro ed odora di fragola...lo conoscete?

Si,non è male,lo usava un amico,il pistone non era messo male dopo 3000 km e poi ipone è una garanzia.

Comunque non impuntarti su motorex,anche se non trovi quello ci sono altri 100 olii migliori,unica prerogativa è che sia 100% synth poi evita il castrol icon_biggrin.gif
 
4407369
4407369 Inviato: 9 Mag 2008 21:43
 

si ma un 100% sintetico a 13 è pagato bene!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©