Leggi il Topic


consiglio 125 [motard vs enduro]
15261332
15261332 Inviato: 20 Feb 2015 0:13
 

Mattflea ha scritto:
Scusami eh, ma perché non provi con un fantic che ha la doppia omologazione(enduro/motard) oppure con un tm (se non mi sbaglio l'ha anche lui la doppia)
0510_saluto.gif

Budjet max d'acquisto 2000€.
 
15261541
15261541 Inviato: 20 Feb 2015 10:54
 

Nawww ha scritto:
Ciao, grazie della tua risposta.
Ho trovato un Wr che ti Linko direttamente. Monta un manubrio Wrp e nient'altro credo.
È in Sicilia e questa è un vantaggio, il prezzo credo di poterlo abbassare fino ai 1500€. Il tizio ha fatto 2h di enduro leggero e nient'altro. Sembra ottima ma ovviamente la farò controllare.
Il problema è che è si targato, ma sprovvisto di blocco chiave, faro e stop. Quanto mi costerebbe aggiungere questi accessori?


non vedo il link!
comunque è ovvio che è sprovvisto di quelle cose, ma niente paura. il bloccasterzo è totalmente inutile. basta che prendi un piccolo blocca disco o catena e sei a posto. per le altre cose si può fare un piccolo impianto e montarli...vai da un meccanico di fiducia per quello.
 
15261784
15261784 Inviato: 20 Feb 2015 14:53
 

tempoktm ha scritto:
non vedo il link!
comunque è ovvio che è sprovvisto di quelle cose, ma niente paura. il bloccasterzo è totalmente inutile. basta che prendi un piccolo blocca disco o catena e sei a posto. per le altre cose si può fare un piccolo impianto e montarli...vai da un meccanico di fiducia per quello.

Oggi pomeriggio avevo già previsto di andarci.
comunque ecco il link
Link a pagina di M.subito.it
Dategli un occhiata e ditemi che ne pensate icon_smile.gif
 
15261910
15261910 Inviato: 20 Feb 2015 17:17
 

Nawww ha scritto:
Oggi pomeriggio avevo già previsto di andarci.
comunque ecco il link
Link a pagina di M.subito.it
Dategli un occhiata e ditemi che ne pensate icon_smile.gif



vista così sembra messa abbastanza bene...certo c'è il problema dei fari anteriore e posteriore...ma per quello si può rimediare. provala e facci sapere!
 
15261954
15261954 Inviato: 20 Feb 2015 18:24
 

Davvero molto bella poi con 1500$ è un affare.. il costo di freccie e fari solo i componenti costano sui 50$ più o meno + la tua manodopera; se invece li fai montare credo che tutto compreso si avvicini sui 100$ (Per un lavoro simile un amico ha pagato per il lavoro 50$ non poco!) Ottima scelta comunque e consiglierei motard per un uso di tutti i giorni ma vedi te icon_asd.gif
 
15262064
15262064 Inviato: 20 Feb 2015 21:43
 

Raigex ha scritto:
Davvero molto bella poi con 1500$ è un affare.. il costo di freccie e fari solo i componenti costano sui 50$ più o meno + la tua manodopera; se invece li fai montare credo che tutto compreso si avvicini sui 100$ (Per un lavoro simile un amico ha pagato per il lavoro 50$ non poco!) Ottima scelta comunque e consiglierei motard per un uso di tutti i giorni ma vedi te icon_asd.gif

Grazie, una cosa , per mettere il faro devo cambiare mascherina vero?
 
15262081
15262081 Inviato: 20 Feb 2015 22:08
 

Sisi per forza! al massimo quella la tieni per l'enduro icon_asd.gif Buona fortuna
doppio_lamp.gif
 
15262175
15262175 Inviato: 20 Feb 2015 23:48
 

Raigex ha scritto:
Sisi per forza! al massimo quella la tieni per l'enduro icon_asd.gif Buona fortuna
doppio_lamp.gif

Grazie mille
 
15409197
15409197 Inviato: 22 Lug 2015 18:27
Oggetto: 16 anni enduro o motard 125
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti sono nuovo nel forum.
Ho compiuto 16 anni da poco e sono indeciso su quale tipo di moto 125 fare. Io abito in campagna ,la userei per andarci un po off-road ma anche per andare a scuola o con gli amici al bar. Sono veramente indeciso e spero potrete aiutarmi ,grazie in anticipo.
 
15409201
15409201 Inviato: 22 Lug 2015 18:30
Oggetto: Re: 16 anni enduro o motard 125
 

Motobastard ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo nel forum.
Ho compiuto 16 anni da poco e sono indeciso su quale tipo di moto 125 fare. Io abito in campagna ,la userei per andarci un po off-road ma anche per andare a scuola o con gli amici al bar. Sono veramente indeciso e spero potrete aiutarmi ,grazie in anticipo.

1) quanto vuoi spendere?
2) che pretese hai?
3) ci faresti enduro o girettini tra i campi?
4) sai metter mano al motore o ti piace sporcarti le mani (e quindi imparare?)
5) ti da problemi avere consumi elevati?
6) quanto la useresti su strada?
 
15409206
15409206 Inviato: 22 Lug 2015 18:34
 

Sul dilemma "motard o enduro"? la risposta ce l'ho io: un enduro con doppia omologazione e relativo set di cerchi.

È l'unica scelta veramente sensata: purtroppo prendendo un motard l'offroad "vero" te lo scordi e un enduro su strada si comporta male (freni piccoli, velocità massima ridicola, gomme con grip scarsissimo e che si usurano in fretta...).

Per il resto, aspetto la risposta alle domande di cui sopra 0509_up.gif
 
15409214
15409214 Inviato: 22 Lug 2015 18:41
 

TommyTheBiker ha scritto:
Sul dilemma "motard o enduro"? la risposta ce l'ho io: un enduro con doppia omologazione e relativo set di cerchi.

È l'unica scelta veramente sensata: purtroppo prendendo un motard l'offroad "vero" te lo scordi e un enduro su strada si comporta male (freni piccoli, velocità massima ridicola, gomme con grip scarsissimo e che si usurano in fretta...).

Per il resto, aspetto la risposta alle domande di cui sopra 0509_up.gif

si vero ma fidati che la ciclistica da motard non va proprio bene in enduro.... le forcelle vanno spessorate per tagliare la corsa, il mono o si precarica al massimo ( e quindi ti scordi il precarico come regolazione) o sostituisci la molla (qui una escursione maggiore può essere buona ma comunque 300mm di escursione sono troppi).... Cioe fa bene tutto e niente.... le DUAL così sono accettabili (fantic e HM per dirne due), una soluzione vera sarebbe questa: enduro tipo la RX 125 primi 2000 con un secondo kit per l'enduro vero (e il kit "stradale" con disco maggiorato in modo da migliorare la frenata e una gomma totalmente stradale che esiste tra l'altro per cerchi 21-18)
 
15409253
15409253 Inviato: 22 Lug 2015 19:16
 

fctz170 ha scritto:
si vero ma fidati che la ciclistica da motard non va proprio bene in enduro....
E infatti ho detto "enduro con doppia omologazione", non il contrario icon_razz.gif

Un mono da enduro su strada non crea problemi, al massimo ti fa un po' male il chiurlo perché assorbe poco le piccole asperità ma nulla di che. Un mono da motard al primo salto deciso il chiurlo te lo sfonda, perché si spacca in due...

fctz170 ha scritto:
una soluzione vera sarebbe questa: enduro tipo la RX 125 primi 2000 con un secondo kit per l'enduro vero (e il kit "stradale" con disco maggiorato in modo da migliorare la frenata e una gomma totalmente stradale che esiste tra l'altro per cerchi 21-18)
Pensavo ad una cosa simile, ma secondo me è meglio prendersi due cerchi pari da 17 sui quali mettere gomme stradali. Primo è più pratico scambiare i cerchi gommati che non cacciare ogni volta le gomme, secondo trovi molte più gomme stradali da 17" (perché è la stessa misura usata di regola su naked e sportive).
 
15409396
15409396 Inviato: 22 Lug 2015 21:51
 

fctz170 ha scritto:
TommyTheBiker ha scritto:
Sul dilemma "motard o enduro"? la risposta ce l'ho io: un enduro con doppia omologazione e relativo set di cerchi.

È l'unica scelta veramente sensata: purtroppo prendendo un motard l'offroad "vero" te lo scordi e un enduro su strada si comporta male (freni piccoli, velocità massima ridicola, gomme con grip scarsissimo e che si usurano in fretta...).

Per il resto, aspetto la risposta alle domande di cui sopra 0509_up.gif

si vero ma fidati che la ciclistica da motard non va proprio bene in enduro.... le forcelle vanno spessorate per tagliare la corsa, il mono o si precarica al massimo ( e quindi ti scordi il precarico come regolazione) o sostituisci la molla (qui una escursione maggiore può essere buona ma comunque 300mm di escursione sono troppi).... Cioe fa bene tutto e niente.... le DUAL così sono accettabili (fantic e HM per dirne due), una soluzione vera sarebbe questa: enduro tipo la RX 125 primi 2000 con un secondo kit per l'enduro vero (e il kit "stradale" con disco maggiorato in modo da migliorare la frenata e una gomma totalmente stradale che esiste tra l'altro per cerchi 21-18)


Esiste una gomma 21-18 completamente stradale?
0510_grattacapo.gif

Non le devo montare eusa_snooty.gif è solo curiosità...


Un enduro va dove un motard può (più piano ma può) un motard invece dove un enduro può andare se lo scorda 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Ovviamente sto scherzando... se potessi un cerchio da 16,5 e uno da 17 li prenderei volentieri.
 
15409416
15409416 Inviato: 22 Lug 2015 22:21
 

Snowalbo99 ha scritto:
Esiste una gomma 21-18 completamente stradale?
0510_grattacapo.gif

Non le devo montare eusa_snooty.gif è solo curiosità...


Un enduro va dove un motard può (più piano ma può) un motard invece dove un enduro può andare se lo scorda 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Ovviamente sto scherzando... se potessi un cerchio da 16,5 e uno da 17 li prenderei volentieri.

si si esistono.... dio si sta sempre su dei filettini di gomma mignon su cerchi enormi ma almeno hanno il battistrada regolare e permettono di piegare....
 
15414295
15414295 Inviato: 28 Lug 2015 1:52
 

alla fine mi sono consultato con dei miei amici e mi consigliano la husqvarna street motard ma non so bene quali modelli ci sono. potreste consigliarmeli alcuni?
 
15414297
15414297 Inviato: 28 Lug 2015 2:44
 

Motobastard ha scritto:
alla fine mi sono consultato con dei miei amici e mi consigliano la husqvarna street motard ma non so bene quali modelli ci sono. potreste consigliarmeli alcuni?
Tantissimi è stata prodotta per molti anni.
Ricordati però che la casa che produceva la 125 Sm (ex-Husqvarna <2012) è fallita e i pezzi non sono più coperti. Trova un modello messo bene perché se ha problemi importanti potresti impazzire con la ricerca dei pezzi. 0509_up.gif
 
15414339
15414339 Inviato: 28 Lug 2015 8:18
 

Motobastard ha scritto:
alla fine mi sono consultato con dei miei amici e mi consigliano la husqvarna street motard ma non so bene quali modelli ci sono. potreste consigliarmeli alcuni?

inoltre non vorrei insultare i tuoi amici ma... l'husqvarna è il consiglio più ignorante che si possa dare... è come domandare a uno "che auto mi consigli che sia bella, affidabile e divertente?" e ricevere per risposta "una panda 0.9 twin a metano". E' un aborto fatto a moto, ciclistica da rifare COMPLETAMENTE, motore inaffidabile che chiede moltissime attenzioni per non grippare e per di più scarsa qualità generale. Si costa poco ma hai pochissimo.

Piuttosto guarda la aprilia MX125, costa niente, va bene, è affidabile, buona ciclistica
 
15414611
15414611 Inviato: 28 Lug 2015 12:53
 

giacomo739 ha scritto:
Tantissimi è stata prodotta per molti anni.
Ricordati però che la casa che produceva la 125 Sm (ex-Husqvarna <2012) è fallita e i pezzi non sono più coperti. Trova un modello messo bene perché se ha problemi importanti potresti impazzire con la ricerca dei pezzi. 0509_up.gif


Husqvarna se non sbaglio è operativa sotto gestione KTM

Link a pagina di Husqvarna-motorcycles.com

quindi è possibile che forniscano ancora i ricambi per i vecchi modelli (ovviamente non sono sicuro).
 
15414618
15414618 Inviato: 28 Lug 2015 12:58
 

Crazymonkey ha scritto:
Husqvarna se non sbaglio è operativa sotto gestione KTM

Link a pagina di Husqvarna-motorcycles.com

quindi è possibile che forniscano ancora i ricambi per i vecchi modelli (ovviamente non sono sicuro).

no è un'altra marca. è come chiedere se fantic di oggi fornisce i pezzi delle moto degli anno 90
 
15414663
15414663 Inviato: 28 Lug 2015 13:26
 

fctz170 ha scritto:
no è un'altra marca. è come chiedere se fantic di oggi fornisce i pezzi delle moto degli anno 90


Come non detto allora. icon_asd.gif
 
15414729
15414729 Inviato: 28 Lug 2015 15:06
 

fctz170 ha scritto:
inoltre non vorrei insultare i tuoi amici ma... l'husqvarna è il consiglio più ignorante che si possa dare... è come domandare a uno "che auto mi consigli che sia bella, affidabile e divertente?" e ricevere per risposta "una panda 0.9 twin a metano". E' un aborto fatto a moto, ciclistica da rifare COMPLETAMENTE, motore inaffidabile che chiede moltissime attenzioni per non grippare e per di più scarsa qualità generale. Si costa poco ma hai pochissimo.

Piuttosto guarda la aprilia MX125, costa niente, va bene, è affidabile, buona ciclistica
Quoto, ex-husqvarna è fallita e la Sm è una moto con molti problemi non indifferenti (elettronici/elettrici e qualche volta anche meccanici)
 
15415136
15415136 Inviato: 28 Lug 2015 22:17
 

Ho visto anche un po su internet e tra le moto migliori ci sono:
Ktm, hm e husqvarna.
Visto che non mi serve una racing per via dei consumi e della manutenzione ho optato per la husqvarna street.
Comunque io non sono un esperto e per questo mi rivolgo a voi per qualche consiglio 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15415274
15415274 Inviato: 29 Lug 2015 5:53
 

Motobastard ha scritto:
Ho visto anche un po su internet e tra le moto migliori ci sono:
Ktm, hm e husqvarna.
Visto che non mi serve una racing per via dei consumi e della manutenzione ho optato per la husqvarna street.
Comunque io non sono un esperto e per questo mi rivolgo a voi per qualche consiglio 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Sono le migliori perché le più vendute.
 
15416058
15416058 Inviato: 29 Lug 2015 20:00
 

Motobastard ha scritto:
Ho visto anche un po su internet e tra le moto migliori ci sono:
Ktm, hm e husqvarna.
Visto che non mi serve una racing per via dei consumi e della manutenzione ho optato per la husqvarna street.
Comunque io non sono un esperto e per questo mi rivolgo a voi per qualche consiglio 0509_banana.gif 0509_banana.gif



Allora...
le moto migliori riguardo a componentistica sono le racing...
-ktm exc
-tm smr
-honda cr-e (non HM)
-kawasaki kl-e
-fantic scuderia regolarità
-yamaha yz

Poi le altre vengono dopo...

Io ti consiglio due cose... o 4t o una racing... questo perché le Street ripotenziato ha consumi leggermente minori, ma una volta che si comincia a lavorarci su, NON avrai mai i risultati di una racing (perché per migliorare motore e ciclistica spendi più soldi, e hai meno affidabilita) e anche i consumi si allineano.
Considera solo che... consumi, e manutenzione sono DIRETTAMENTE proporzionali alle prestazioni.


Quindi fai un po di calcoli... 0509_si_picchiano.gif 0509_up.gif
 
15416140
15416140 Inviato: 29 Lug 2015 21:36
 

Snowalbo99 ha scritto:
Allora...
le moto migliori riguardo a componentistica sono le racing...
-ktm exc
-tm smr
-honda cr-e (non HM)
-kawasaki kl-e
-fantic scuderia regolarità
-yamaha yz

Poi le altre vengono dopo...

Io ti consiglio due cose... o 4t o una racing... questo perché le Street ripotenziato ha consumi leggermente minori, ma una volta che si comincia a lavorarci su, NON avrai mai i risultati di una racing (perché per migliorare motore e ciclistica spendi più soldi, e hai meno affidabilita) e anche i consumi si allineano.
Considera solo che... consumi, e manutenzione sono DIRETTAMENTE proporzionali alle prestazioni.


Quindi fai un po di calcoli... 0509_si_picchiano.gif 0509_up.gif

aggiungo solo che se si vuole una Street da scalvini, carburatore 34, rave meccanica e pacco lamellare esiste la aprilia MX125 che a componenti, affidabilità e qualità è tutt'ora la miglior racing prodotta
 
15419809
15419809 Inviato: 3 Ago 2015 17:51
 

Comunque io vi chiedo un consiglio su quale moto 2t street fare non voglio ne una racing ne una 4t
 
15424944
15424944 Inviato: 10 Ago 2015 18:58
 

Secondo me la migliore 125 Street che uno si possa fare sono gli husqvarna sms 125 soprattutto i modelli fino al 2010 perché da 2011 a 2013 hanno il 140 dietro,il telaio dell'sms4, e le forcelle paioli (non dico che non siano buone moto ma io la penso così ).
Poi se hai voglia di mettere mano al motore per un buon ripitenziamento e soprattutto al portafoglio otterrai una bella moto con prestazioni non distanti da una racing e superiore a qualsiasi mx-sx o hm perché senza nascondersi dietro preconcetti il rotax non è il massimo come motore (come base di partenza).
 
15424956
15424956 Inviato: 10 Ago 2015 19:15
 

GiackHBG300 ha scritto:
Secondo me la migliore 125 Street che uno si possa fare sono gli husqvarna sms 125 soprattutto i modelli fino al 2010 perché da 2011 a 2013 hanno il 140 dietro,il telaio dell'sms4, e le forcelle paioli (non dico che non siano buone moto ma io la penso così ).
Poi se hai voglia di mettere mano al motore per un buon ripitenziamento e soprattutto al portafoglio otterrai una bella moto con prestazioni non distanti da una racing e superiore a qualsiasi mx-sx o hm perché senza nascondersi dietro preconcetti il rotax non è il massimo come motore (come base di partenza).

Scusami eh, ma l'affidabilità? Con un elaborazione poi?penso si vada a far fregare
eusa_think.gif mi spiace ma non sono d'accordo con te...
 
15424958
15424958 Inviato: 10 Ago 2015 19:20
 

Io non ho parlato di elaborazione ma di ripotenziamento che se fatto bene non è che rende la moto meno affidabile, anzi è sicuramente più affidabile di quando è depo .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©