Leggi il Topic


casco da ebay USA ed omologazione CE
4047698
4047698 Inviato: 30 Mar 2008 17:56
Oggetto: casco da ebay USA ed omologazione CE
 

come da oggetto stò acquistando un casco a poco prezzo NUOVO da ebay USA. Tra 15-20 giorni sarà tra le mie mani. 40$(trasporto)+40$

Ottimi feedback e tra taglia e qualità sembra OK.

La mia domanda è:

non ha il marchio CE, ma DOT approved!!( FMVSS 218 )
Safety Standards :
Meets & Exceeds DOT & ECE Standards.

E' un problema per la circolazione?
 
4047743
4047743 Inviato: 30 Mar 2008 18:04
 

Si, non è omologato per girare su strada.

Il che magari non è neanche una rogna perchè le pattuglie vedono un Arai e se ne fregano, ma se ti fai male l'assicurazione le cercherà tutte per non pagarti: offrirgli un appoggio come un casco non omologato è veramente rischioso.
 
4047806
4047806 Inviato: 30 Mar 2008 18:23
 

se il problema è solo quello......poco male icon_wink.gif

E' vero che non ha l'omologazione CE, ma ha quella USA.
E' pur vero che se quella USA è più restrittiva possono attaccarsi su niente.

Poi se un biker dell'oltreoceano viene da noi in moto, appena sbarca deve cambiare casco con uno CE?
 
4047877
4047877 Inviato: 30 Mar 2008 18:40
 

aggiungi anche le tasse doganali icon_wink.gif


x il resto valuta tu se conviene girare con un casco non omologato in testa !
 
4047967
4047967 Inviato: 30 Mar 2008 18:58
 

a 40 euro per me e' fatto di polistirolo espanso..ma contento tu ^^
tra spese di spedizione costo del casco e dogana facevi prima a farti un buon casco con 150 euro secondo me ^^
 
4048078
4048078 Inviato: 30 Mar 2008 19:15
 

E' QUESTO:

Link a pagina di Cgi.ebay.com

Poi in merito al fatto che possa essere di polistirolo.......

Io ho addosso una tuta divisibile nuova in pelle che l'ho pagata 153,00 euro! Ho vinto l'asta. (Tschul) A compralo subito costa quasi 400 euro.

Alcune aziende per farsi conoscere a livello mondiale, hanno prezzi già di per se molto competititvi, poi immettono nel mercato aste.......per i più fortunati.

Sono consumatore di ebay da poco, e mi trovo bene. icon_lol.gif
 
4048657
4048657 Inviato: 30 Mar 2008 20:17
 

tango5 ha scritto:

E' vero che non ha l'omologazione CE, ma ha quella USA.
E' pur vero che se quella USA è più restrittiva possono attaccarsi su niente.

Non funziona così: se c'è scritto che il casco deve essere omologato CE, deve essere omologato CE.
Altrimenti NON E' UN CASCO OMOLOGATO icon_exclaim.gif
 
4048884
4048884 Inviato: 30 Mar 2008 20:40
 

le omologazioni dei caschi sono:

ECE 22-05, DOT, JSI, Snell, Australian Standard, BSI.

Quella del casco in oggetto è sia ECE che DOT. Quindi dovrebbe essere OK.
 
4049134
4049134 Inviato: 30 Mar 2008 21:03
 

sei cerchi un pò con gli stessi soldi ti compri un bel casco in fibra omologato.

io ho preso su ebay un X-lite nuovo, top gamma, prezzo di listino 499€ ... pagato la bellezza di 150 € ....oltr un annetto fà.

fossi in te lascerei perdere, si vede che è un casco delle balle....se vuoi un casco così li trovi anche qui.... ma io non me lo metterei nemmeno ad andare in bici...

poi contento tu.... icon_wink.gif
 
4049930
4049930 Inviato: 30 Mar 2008 22:07
 

uhm...personalmente non mi ispira affatto fiducia quel casco...il consiglio è quello di non lesinare sul casco...non devi spendere cifre astronomiche ma punta a qualcosa di più affidabile e di qualità riconosciuta... icon_wink.gif
 
4050440
4050440 Inviato: 30 Mar 2008 22:52
 

a mio parere sono tutti uguali in merito a sicurezza, fermo restando che siano omologati.

Il valore reale dei caschi che mettiamo in testa non è di 300 euro, ma di ben 30/50 euro.

Compro caschi da quando non erano obbligatori, parlo del lontano '86 e costavano pochissimo. Da quando li hanno resi obbligatori nonostante la maggior produzione di massa, si è creata una speculazione galoppante.

? In caso di caduta ed urto della testa un casco da 800 euro può davvero fare la differenza rispetto ad uno omologato economico?

Secondo me no! Molto dipende dalla dinamica dell'urto e dalla fatalità.

La differenza del costo esagerato è dovuta al confort, ai disegni riportati, al materiale di copertura, particolari aerodinamici, sistema di ventilazione, guarnizioni, accessori, lavabilità, pubblicità,...., poi più costa e più bello è, .....

Certo non mi aspetto di fare l'affare, ma a me piace rischiare. Valutando i feedback, e tante altre cose, ......forse lo prendo. icon_redface.gif Poi vi faccio sapere.......
 
4050457
4050457 Inviato: 30 Mar 2008 22:54
 

contento tu, buon acquisto.

io e altri il nostro parere te lo abbiamo dato...

caschi come quello, ne trovi quanti ne vuoi qui.....perchè nessuno li compra nemmeno per andare in scooter...


ripeto con 150€ trovi buoni caschi, in fibra, anche qui in italia, dove hai garanzia, assistenza, possibilità di trovare accessori, ecc.


chissà che sistema di erazione avrà quel coso che ti vuoi comprare....scusa ma la parola casco per quel coso non riesco a dirla icon_mrgreen.gif

si appannerà solo a tenerlo chiuso in garage....

dai su, sono d'accordo sul fatto che un casco da 800€ lo paghi tanto per il nome, ecc. ma questo è proprio scandaloso....
 
4050518
4050518 Inviato: 30 Mar 2008 23:00
 

non è per me.

Io ho uno x-lite 801 R Black con gancio a doppio anello.


E' per mia moglie che viene 1 volta all'anno e devo andare come se fossi sul vespino.

E' fissata col colore rosa....
 
4050542
4050542 Inviato: 30 Mar 2008 23:02
 

no no, adesso lo compri e ci vai tu in giro con quel coso.... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


se è per liberarti di tua moglie allora compralo icon_biggrin.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
 
4050602
4050602 Inviato: 30 Mar 2008 23:07
 

Che ci sia speculazione nella commercializzazione di qualunque prodotto è un dato di fatto...così come lo è il fatto che una buona parte del prezzo di vendita è legato al marchio (oltre alle finiture e alle soluzioni tecniche adottate)...ma da qui a dire che tutti i caschi (omologati) siano di pari qualità e livello di sicurezza credo ce ne passi... icon_eek.gif
I severi test cui sono sottoposti i caschi di alcuni noti produttori dovrebbero, almeno sulla carta, assicurare uno standard di sicurezza superiore...è ovvio poi che in caso di incidente molto dipende dalla dinamica...non si può generalizzare...
 
4050717
4050717 Inviato: 30 Mar 2008 23:21
 

se il casco è omologato sul serio negli USA, dove per un cavillo puoi fare cause milionarie , il casco deve essere fatto bene per forza.
 
4806227
4806227 Inviato: 17 Giu 2008 0:15
 

Stavo comprando anche io un casco negli USA, costa molto meno (sia per il cambio euro-dollaro che per questioni commerciali) ed è identico a quelli che si trovano qui da noi.
Dite che le aziende prevedono entrambe le omologazioni USA e CE sui caschi o producono linee diverse?
 
4806668
4806668 Inviato: 17 Giu 2008 1:40
 

per motivi di costruzione adottano una unica catena di montaggio per entrambe le omologazioni, solo che o trovi l'omologazione DOT oppure CE.

p.S.:
Il casco è arrivato da tempo è bellissimo, ma è un p'ò pesante (1700 g).
Arrivano già i complimenti dagli amici.
 
4807547
4807547 Inviato: 17 Giu 2008 9:45
 

tango5 ha scritto:

Il casco è arrivato da tempo è bellissimo, ma è un p'ò pesante (1700 g).
Arrivano già i complimenti dagli amici.


effettivamente il casco è bello da vedere... ma 1700 g non saranno un pò troppi? icon_rolleyes.gif
 
4815823
4815823 Inviato: 17 Giu 2008 19:53
 

Avuto problemi con la dogana?
Anche io avrei intenzione di acquistare alcune cose negli USA, ma vorrei evitare di vedermi azzerare ciò che risparmio in dazi ed IVA!
icon_sad.gif
 
4816177
4816177 Inviato: 17 Giu 2008 20:21
 

tango5 ha scritto:
per motivi di costruzione adottano una unica catena di montaggio per entrambe le omologazioni, solo che o trovi l'omologazione DOT oppure CE.

p.S.:
Il casco è arrivato da tempo è bellissimo, ma è un p'ò pesante (1700 g).
Arrivano già i complimenti dagli amici.

Faccio una follia a scucire la mia omologazione dal vecchio casco e metterla su questo?
 
7318257
7318257 Inviato: 4 Apr 2009 23:06
 

scusate , ma se compro un casco approvato dalla DOT , è omologato?
 
7318440
7318440 Inviato: 4 Apr 2009 23:54
 

ma che bel threadddddddd!!!!!!! eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
 
7411375
7411375 Inviato: 19 Apr 2009 18:43
 

Occhio che le omologazioni europee sono notoriamente molto più restrittive. In America si può andare in giro anche con la scodella, con la bandana.
Io mi sono comprato su ebay Italia un modulare a 40 euro + s.s., marchio Vcan, nero - omologato. Va benissimo, non si appanna è ben areato e il giorno che si fa un graffio, se mi piglia lo posso buttare senza rimpianti.
Se poi uno si vuole comprare un replica per 800 euro affari suoi...

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©