Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Sovralimentazione [su scooter]
4227087
4227087 Inviato: 19 Apr 2008 18:41
 

totopipetta ha scritto:
ilconteminimo ha scritto:


Ottimo, Signor totopipetta, 9+! icon_biggrin.gif
Vedi che la chimica da sempre una mano in ambito motoristico icon_wink.gif!

Vorrei solamente precisare alcune cose....
Sarebbe necessario premettere che due sostanze tendono ad unirsi, "preferiscono stare insieme" se vogliamo, perchè, alla ricerca della perpetua stabilità (legge del minimo contenuto energetico), una "eccedente" in elettroni può accettarne una "carente" in questi ultimi.
E visto che, per varie ragioni, una stessa sostanza potrebbe necessitare una diversa quantità d'elettroni per essere neutralizzata...


esatto è anche la cosidetta "regola dell'ottetto"per la quale gli atomi tendono a legarsi con altri atomi per completare il loro ultimo livello energetico o livello di valenza



...ça va sans dire...! icon_wink.gif Caspita, tra una cosa e l'altra abbiamo creato insieme un mini-compendium di chimica, mica male! icon_biggrin.gif

Riguardo alle modifiche "meccaniche", bisognerebbe rivoluzionare abbastanza il povero propulsore-martire, perchè altro non sarebbe, nella speranza che possa continuare il suo funzionamento pur dopo un simile trattamento: un motore progettato per funzionare in una certa maniera (regimi di rotazione, temperatura d'esercizio, curva di coppia...) difficilmente sopporterebbe "con piacere" una cura rinvigorente quale quella della sovralimentazione chimica! icon_lol.gif

Avete mai pensato piuttosto all'uso di carburanti alternativi? (No, non sono ne Sessantottini, ne Yippies e neppure fricchettoni...)
Le alimentazioni alcooliche permettono, ad esempio, considerevoli miglioramenti delle prestazioni di un propulsore "vergine"...figuratevi a che risultati si potrebbe arrivare con qualche piccolo aggiustamento! icon_cool.gif!

...e poi, perchè no, ...(try to) think alcooohoooolic, yep!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5012270
5012270 Inviato: 6 Lug 2008 12:24
 

comunque si kiama nos iil protossido di ozoto icon_wink.gif
 
8182699
8182699 Inviato: 26 Lug 2009 0:43
 

scusate se riesumo sto post vecchio di un anno...
ma sugli scooter 4 tempi la sovralimentazipone meccanica è possibile no?
allora perchè non usare un turbo volumetrico (no compressore come il jet force)?
 
8184268
8184268 Inviato: 26 Lug 2009 14:03
 

sergio_mbk ha scritto:
scusate se riesumo sto post vecchio di un anno...
ma sugli scooter 4 tempi la sovralimentazipone meccanica è possibile no?
allora perchè non usare un turbo volumetrico (no compressore come il jet force)?

Infatti non lo capisco neanche io...(a me andrebbe bene anche il compressore del Jet)
 
8184996
8184996 Inviato: 26 Lug 2009 17:42
 

sergio_mbk ha scritto:
scusate se riesumo sto post vecchio di un anno...
ma sugli scooter 4 tempi la sovralimentazipone meccanica è possibile no?
allora perchè non usare un turbo volumetrico (no compressore come il jet force)?


A parte il fatto che non si parla di turbo volumetrico ma di turbocompressore a gas di scarico o compressore meccanico (a volte volumetrico, a volte no...), poi un turbo classico porterebbe a due strade:
-girante molto piccolo, ritardo ridotto e basso incremento prestazionale
-girante piccolo, ritardo più elevato, aumento di potenza maggiore ma problematica messa a punto della trasmissione.

Pensando naturalmente alle dimensioni relazionate ai turbo più comuni in commercio, di conseguenza giranti del genere sarebbero duri da trovarsi.

Comunque sia mi sa che te stai facendo un po' di confusione, ad oggi i sistemi più diffusi di sovralimentazione meccanica sono come quelli del Jet Force, alternativamente sono sovralimentazioni a gas di scarico.

Senza contare tutti gli interventi da farsi sul sistema d'alimentazione.
A questo punto non sarebbe meglio direttamente un 2t?
 
8186758
8186758 Inviato: 26 Lug 2009 23:28
 

Caronte ha scritto:


A parte il fatto che non si parla di turbo volumetrico ma di turbocompressore a gas di scarico o compressore meccanico (a volte volumetrico, a volte no...), poi un turbo classico porterebbe a due strade:
-girante molto piccolo, ritardo ridotto e basso incremento prestazionale
-girante piccolo, ritardo più elevato, aumento di potenza maggiore ma problematica messa a punto della trasmissione.

Pensando naturalmente alle dimensioni relazionate ai turbo più comuni in commercio, di conseguenza giranti del genere sarebbero duri da trovarsi.

Comunque sia mi sa che te stai facendo un po' di confusione, ad oggi i sistemi più diffusi di sovralimentazione meccanica sono come quelli del Jet Force, alternativamente sono sovralimentazioni a gas di scarico.

Senza contare tutti gli interventi da farsi sul sistema d'alimentazione.
A questo punto non sarebbe meglio direttamente un 2t?


io intendevo se si facesse una elaborazione estrema.
ovviamente per l'utilizzo stradale la sovralimentazione su uno scooter o su una moto è inutile.
 
8187204
8187204 Inviato: 27 Lug 2009 1:12
 

il motore aspirato presenta il vantaggio di essere più fluido e gestibile, su pista è inutile usare turbocompressori per via del ritardo e comunque tali sistemi sono ingombranti, il che non è utile per una moto da pista, almeno parlando di veicoli da pista perchè poi per le gare sul dritto si può fare di tutto
 
8189327
8189327 Inviato: 27 Lug 2009 12:10
 

carbonfiberRS ha scritto:
il motore aspirato presenta il vantaggio di essere più fluido e gestibile, su pista è inutile usare turbocompressori per via del ritardo e comunque tali sistemi sono ingombranti, il che non è utile per una moto da pista, almeno parlando di veicoli da pista perchè poi per le gare sul dritto si può fare di tutto

Mah, a me pare che le varie Porsche 917 e 935 sovralimentate abbiano vinto a mani basse nelle rispettive classi. Senza contare l'era delle Formula 1 1.5 litri Turbo.


@Sergio, ora non ho tempo, appena ho 2 minuti ti esplico un po' i problemi a mio modo di vedere...
 
8191110
8191110 Inviato: 27 Lug 2009 14:47
 

Caronte ha scritto:
carbonfiberRS ha scritto:
il motore aspirato presenta il vantaggio di essere più fluido e gestibile, su pista è inutile usare turbocompressori per via del ritardo e comunque tali sistemi sono ingombranti, il che non è utile per una moto da pista, almeno parlando di veicoli da pista perchè poi per le gare sul dritto si può fare di tutto

Mah, a me pare che le varie Porsche 917 e 935 sovralimentate abbiano vinto a mani basse nelle rispettive classi. Senza contare l'era delle Formula 1 1.5 litri Turbo.


@Sergio, ora non ho tempo, appena ho 2 minuti ti esplico un po' i problemi a mio modo di vedere...


oddio che pignolaggine icon_rolleyes.gif è inutile stare a discutere io parlo soprattutto di moto, che lo metti a fare il turbo sulla moto se poi il ritardo porta a una erogazione troppo brusca delle potenza non ideale in pista
 
8191206
8191206 Inviato: 27 Lug 2009 14:54
 

allora già che parliamo di moto turbo perchè non parlare della gsx 1300 r turbo prodott dalla suzuki in edizione limtaa.
non mi pare che quella habbia dato problemi di fluidità nell'erogazione eusa_snooty.gif
 
8191825
8191825 Inviato: 27 Lug 2009 15:50
 

carbonfiberRS ha scritto:
oddio che pignolaggine icon_rolleyes.gif è inutile stare a discutere io parlo soprattutto di moto, che lo metti a fare il turbo sulla moto se poi il ritardo porta a una erogazione troppo brusca delle potenza non ideale in pista

Non hai specificato che stessi parlando di moto, non ti leggo nel pensiero, quindi potresti anche evitare questo genere d'esternazioni.
Con le odierne tecnologie di geometria variabile e turbo in serie il ritardo viene praticamente azzerato.
Non è quello il motivo per cui non viene implementato il turbo sulle moto.
Più plausibile è il fatto che alle moto non servono grandi doti di coppia ai bassi regimi, di conseguenza non c'è vantaggio effettivo nel montare un motore turbo rispetto ad un aspirato ad altissima potenza specifica, ci sarebbe anzi un aumento di ingombri nella meccanica e aumenti di peso che non porterebbero significativi vantaggi. Senza contare che le potenze raggiunte oggi, anche se potenzialmente superabili con motori sovralimentati, sono già abbastanza alte da rendere le moto sportive prestazionalmente sufficienti.
sergio_mbk ha scritto:
allora già che parliamo di moto turbo perchè non parlare della gsx 1300 r turbo prodott dalla suzuki in edizione limtaa.
non mi pare che quella habbia dato problemi di fluidità nell'erogazione eusa_snooty.gif

Suzuki non produce/ha prodotto Hayabusa Turbo, quelle son sempre kit di produttori esterni per la trasformazione.
 
8192905
8192905 Inviato: 27 Lug 2009 18:11
 

Caronte ha scritto:
carbonfiberRS ha scritto:
oddio che pignolaggine icon_rolleyes.gif è inutile stare a discutere io parlo soprattutto di moto, che lo metti a fare il turbo sulla moto se poi il ritardo porta a una erogazione troppo brusca delle potenza non ideale in pista

Non hai specificato che stessi parlando di moto, non ti leggo nel pensiero, quindi potresti anche evitare questo genere d'esternazioni.
Con le odierne tecnologie di geometria variabile e turbo in serie il ritardo viene praticamente azzerato.
Non è quello il motivo per cui non viene implementato il turbo sulle moto.
Più plausibile è il fatto che alle moto non servono grandi doti di coppia ai bassi regimi, di conseguenza non c'è vantaggio effettivo nel montare un motore turbo rispetto ad un aspirato ad altissima potenza specifica, ci sarebbe anzi un aumento di ingombri nella meccanica e aumenti di peso che non porterebbero significativi vantaggi. Senza contare che le potenze raggiunte oggi, anche se potenzialmente superabili con motori sovralimentati, sono già abbastanza alte da rendere le moto sportive prestazionalmente sufficienti.
sergio_mbk ha scritto:
allora già che parliamo di moto turbo perchè non parlare della gsx 1300 r turbo prodott dalla suzuki in edizione limtaa.
non mi pare che quella habbia dato problemi di fluidità nell'erogazione eusa_snooty.gif

Suzuki non produce/ha prodotto Hayabusa Turbo, quelle son sempre kit di produttori esterni per la trasformazione.

ecco il vero motivo per cui non si mettono solitamente sulle moto, è un fatto di ingrombro e peso
 
8194222
8194222 Inviato: 27 Lug 2009 21:09
 

Caronte ha scritto:

Suzuki non produce/ha prodotto Hayabusa Turbo, quelle son sempre kit di produttori esterni per la trasformazione.


ah ok mi sono sbagliato....
ma le hayabusa turbo non sono ingovernabili come le altre moto altrimenti non sarebbero così diffuse in america....e nel resto del mondo
 
8194689
8194689 Inviato: 27 Lug 2009 22:06
 

sergio_mbk ha scritto:
Caronte ha scritto:

Suzuki non produce/ha prodotto Hayabusa Turbo, quelle son sempre kit di produttori esterni per la trasformazione.


ah ok mi sono sbagliato....
ma le hayabusa turbo non sono ingovernabili come le altre moto altrimenti non sarebbero così diffuse in america....e nel resto del mondo

essì tutti gli americani vanno in pista icon_rolleyes.gif sulla strada cosa c'entra l'ingovernabilità basta dosare il gas con un certo criterio
 
8194958
8194958 Inviato: 27 Lug 2009 22:45
 

Allora, mettiamo che una persona qualsiasi faccia una casa motociclistica, non si mette li a fare gli scooter col turbo che hanno l'ingombro maggiore (come detto prima), la marmitta dovrebbe fare molti giri per arrivare vicina a dove viene immessa l'aria nel motore per poi poterci porre una turbina e molti altri problemi ve lo assicuro... Preferisce fare come tutti, fa uno scooter normale, magari con una bella estetica e di sicuro vende di più di uno scooter o moto 50 o 125 sovralimentate, anche perchè c'è il fattore genitori: quando vanno in concessionaria a comprarti la moto e si sentono dire che ha il turbo potrebbero mettersi a discutere e la moto intanto se la tiene la concessionaria. Ci pensate a queste cose? L'economia gira in questo modo. icon_wink.gif
Perchè non hanno ancora inventato le macchine elettriche? Perchè se no ci sarebbe la 3a guerra mondiale 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif perchè le case petrolifere si inca**erebbero non poco a non prendere più i soldi.

Spero di avervi chiarito e non me la prendo con nessuno, non è una cosa fattibile e basta.

Ultimissima cosa: i consumi dove li mettete?

Ultima modifica di morig94 il 27 Lug 2009 22:48, modificato 1 volta in totale
 
8194973
8194973 Inviato: 27 Lug 2009 22:47
 

morig94 ha scritto:
Allora, mettiamo che una persona qualsiasi faccia una casa motociclistica, non si mette li a fare gli scooter col turbo che hanno l'ingombro maggiore (come detto prima), la marmitta dovrebbe fare molti giri per arrivare vicina a dove viene immessa l'aria nel motore per poi poterci porre una turbina e molti altri problemi ve lo assicuro... Preferisce fare come tutti, fa uno scooter normale, magari con una bella estetica e di sicuro vende di più di uno scooter o moto 50 o 125 sovralimentate, anche perchè c'è il fattore genitori: quando vanno in concessionaria a comprarti la moto e si sentono dire che ha il turbo potrebbero mettersi a discutere e la moto intanto se la tiene la concessionaria. Ci pensate a queste cose? L'economia gira in questo modo. icon_wink.gif
Perchè non hanno ancora inventato le macchine elettriche? Perchè se no ci sarebbe la 3a guerra mondiale 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif perchè le case petrolifere si inca**erebbero non poco a non prendere più i soldi.

Spero di avervi chiarito e non me la prendo con nessuno, non è una cosa fattibile e basta.


le macchine elettriche esistono e girano in strada da un bel pò icon_lol.gif che sei rimasto indietro di qualche anno? icon_lol.gif
 
8194986
8194986 Inviato: 27 Lug 2009 22:50
 

Ma non sono molto vendute e comunque sono principalmente ibride.
Intendevo dire che magari qualcuno ha già inventato la macchina elettrica per eccellenza che non consuma niente ma hanno problemi a brevettarla e a commercializzarla
 
8195050
8195050 Inviato: 27 Lug 2009 22:59
 

morig94 ha scritto:
Ma non sono molto vendute e comunque sono principalmente ibride.
Intendevo dire che magari qualcuno ha già inventato la macchina elettrica per eccellenza che non consuma niente ma hanno problemi a brevettarla e a commercializzarla

ma che vuoi che consumi la macchina elettrica? consuma la carica elettrica della batteria e basta
 
8195063
8195063 Inviato: 27 Lug 2009 23:01
 

Quando la pianterai di polemizzare... icon_lol.gif Hai capito però il mio discorso?
 
8195095
8195095 Inviato: 27 Lug 2009 23:06
 

morig94 ha scritto:
Quando la pianterai di polemizzare... icon_lol.gif Hai capito però il mio discorso?

ma le macchine elettriche ci sono già in commercio ma non sono molto diffuse non è un fatto di brevetti ecc. è che ovviamente hanno una clientela ristretta perchè nessuno vuole una macchina elettrica, io no di sicuro
 
8195521
8195521 Inviato: 27 Lug 2009 23:53
 

morig94 ha scritto:
Allora, mettiamo che una persona qualsiasi faccia una casa motociclistica, non si mette li a fare gli scooter col turbo che hanno l'ingombro maggiore (come detto prima), la marmitta dovrebbe fare molti giri per arrivare vicina a dove viene immessa l'aria nel motore per poi poterci porre una turbina e molti altri problemi ve lo assicuro... Preferisce fare come tutti, fa uno scooter normale, magari con una bella estetica e di sicuro vende di più di uno scooter o moto 50 o 125 sovralimentate, anche perchè c'è il fattore genitori: quando vanno in concessionaria a comprarti la moto e si sentono dire che ha il turbo potrebbero mettersi a discutere e la moto intanto se la tiene la concessionaria. Ci pensate a queste cose? L'economia gira in questo modo. icon_wink.gif
Perchè non hanno ancora inventato le macchine elettriche? Perchè se no ci sarebbe la 3a guerra mondiale 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0509_mitra.gif 0510_sad.gif perchè le case petrolifere si inca**erebbero non poco a non prendere più i soldi.

Spero di avervi chiarito e non me la prendo con nessuno, non è una cosa fattibile e basta.

Ultimissima cosa: i consumi dove li mettete?


allora se è come dici tu allora oggi tutti gli scooter sarebbero 4t icon_asd.gif
mica un genitore si dovrebbe spaventre di uno scooter perchè ha il turbo , un ragazzino si può ammazzare con qualsiasi tipo di vicolo indipendentemente dalla potenza.
la differenza la fà il conducente non il veicolo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©