Leggi il Topic


Keeway Outlook [valutazioni ed impressioni di guida]
5620815
5620815 Inviato: 10 Set 2008 0:23
Oggetto: problema perdita di liquido
 

Buonasera a tutti
il problema della fuoriuscita del liquido e' il troppo pieno del serbatoio anteriore.
A me e' stato risolto svuotandoloe portandolo a livello, c'e' n'era molto di piu'.
adesso va benissimo.
per chi dovesse riscontrare questo problema chieda all'officina di effettuara quella operazione e se possibile stateci sopra.
Se volete altre info chiedete visto che c'ho il 150 da circa 2 mesi e gli ho gia' fatto 1200 km e il primo tagliando.
saluti
 
5621992
5621992 Inviato: 10 Set 2008 8:35
 

Io ce l'ho dal 27 agosto, lo uso qui a Genova per andare al lavoro, volevo solo chiedere sulla velocità dei giri del motore. Ho visto che sul libretto il minimo e' indicato ad una velocità intono ai 1700 rispetto alla media normale di circa 900 di tutti gli altri scooter, sul contagiri indica qualcosa di piu' diciamo intorno ai 1900 probabilmente per uno scarto tra valore effettivo e quello indicato. Volevo sapere qual'e' il vostro regime di giri relativo al minimo.
 
5625247
5625247 Inviato: 10 Set 2008 12:40
Oggetto: risposta
 

il mio segna 1900 giri fissi, da freddo pero' resta intorno a 1500 circa.
saluti
 
5628788
5628788 Inviato: 10 Set 2008 16:39
 

Grazie, allora piu' o meno come il mio.
 
5711907
5711907 Inviato: 17 Set 2008 22:54
Oggetto: Ancora bene per l'outlook
 

Salve a tutti..noto con piacere che i proprietari di un outlook sono in forte crescita, insieme ai partecipanti di questo forum che forniscono continuamente interessanti aggiornamenti su questo scooter..
Il mio ora ha circa 3000 km e continua ad andare molto bene..mi è rimasto solo il cigolio ai freni che sembra non darmi tregua.Per il resto è tutto ok si è assestato in tutti quei piccoli problemini che tutti bene o male avevano avuto. Noto con piacere che va molto bene sia sulle trafficatissime strade di Genova che in autostrada..
PER INFO la velocità massima raggiunta è di 120km/h senza parabrezza e di 115km/h con parabrezza.Ahhh una cosa ho notato che con il parabrezza sale più velocemente la temperatura ma senza comunque darmi problemi..Per REBI_P mi piacerebbe sapere dove intendi eseguire o hai eseguito i tagliandi..Grazie anticipatamente per una tua risposta..saluti a tutti quanti
 
5715119
5715119 Inviato: 18 Set 2008 11:40
 

Ti rispondo subito, il tagliando lo faro' (ora ho 500 km) ai 1000 km presso il concessionario Keeway dove ho acquistato lo scooter (Teglia), ti devo anche dire che nel frattempo sono rimasto a piedi, nel senso che ho spento lo scooter senza tornare indietro di un giro con la chiavetta ed ho lasciato accese le luci quattro , come dire....proprio un belinone. Ad ogni modo, facendo un ponte, mi e' subito ripartito, nel frattempo ho anche scritto alla Keeway in Cina e mi ha risposto subito un responsabile di Pistoia per un mio quesito.
 
5724095
5724095 Inviato: 18 Set 2008 22:22
Oggetto: Per Rebi_P
 

Belin Belin queste luci di parcheggio,in effetti anche a me nella fretta è capitato ma fortunatamente me ne sn accorto subito..Grazie per la tua celere risposta,se ti può interessare io il primo tagliando l'ho eseguito a Pra (Palmaro), concessionario Autogiusta dove ho acquistato lo scooter,sn stati sempre molto disponibili su ogni mia segnalazione,poche direi,e soprattutto interessante il prezzo 40€.Con il tagliando mi hanno installato nello scudo quei deviatori in gomma che eliminano sensibilmente l'aria calda che esce vicino le manopole..
 
5725806
5725806 Inviato: 19 Set 2008 8:15
 

Si lo conosco, pero' io sono gia' d'accordo li' anche perche' ci collabora un mio collega, per quanto riguardo quei deviatori il mio credo li avesse gia' quando l'ho acquistato, me ne ha parlato il titolare della concessionaria. Grazie per la segnalazione
 
5729466
5729466 Inviato: 19 Set 2008 14:04
Oggetto: succo della storia??
 

purtroppo mi levano la vespa...come se poi fosse lei il problema principale per l'ambiente!!!!
pertanto devo acquistarte lo scooter e da una ricerca in internet (purtroppo l'unica per me possibile per motivi di lavoro) ho realizzato che forse il miglior rapporto prezzo/qualità - tenuto conto delle mie esigenze - è garantito dall'outlook 150. fermo restando che tutte le problematiche che tutti avete riportato dipendono da difetti di fabbricazione che, mi auguro, con l'esperienza che farà la nuova casa costruttrice, verranno sempre a diminuire come il problema che ha dato a molti conta Km, anche se sinceramente sarebbe molto più grave se il problema riscontrato fosse di una lasdciata piedi come è del resto successo a qualcuno con lo scooter appena bbattezzato!!
comunque, la mia domanda è la seguente ed è rivolta a chi utilizza questo outlook da un ragionevole periodo di tempo tale da poter fornire un'opinione oggettiva: ME LO AGGIA ACCATTA'? o e' NU PACC!!!! icon_eek.gif
tenete presente che le mie alternative (per motivi economici) possono essere:
1- sym HD 200 anche se costa 2.440,00. la mettoper prima ma in realtà è proprio l'ultima possibilità perchè abito a Napoli e se il motorino costa più di 1900 non dura più di 100 giorni (esperienza personale con XC 300)
2- TaDa motors 150.....un cesso!!!
3- agility anche se è raffreddato ad aria e non è il max della tecnologia
4- metropolitana che 2000 euro ci faccio un abbonamento a vita
Grazie in anticipo.
 
5751369
5751369 Inviato: 22 Set 2008 0:03
Oggetto: RISPOSTA A px125senzamagne
 

E' NU PACC!!
Se ti leggi i miei forum precedenti trovi problemi a josa. A questi aggiungo che con lo scooter praticamente nuovo mi ero anche perso il cavalleto che si è quasi sbriciolato.mentre 15 giorni prima si era quasi persa la guarnizione. Allora se vuoi spendere circa 2000 eur segui i miei consigli valuta:
Kimco people s125(che con sconto e rottamazione lo paghi tra i 2100 e i 2300 come riposrtato sul sito)lo ha acquistato mia sorella e non lo ha mai riportato in assistenza io con outlook invece avrò fatto almeno 10 viaggi.Oppure ho visto molto diffuso axy yuk in promo il 150 sta a 1500 e il 125 1800, 1900 con tutto il bauletto.Qui a roma sono molto diffusi e direi anche tutto sommato riusciti.Anche se raffreddati ad aria la qualità dei materiali mi sembra decisamente migliore come credo la reperbilità di ricambi!!Ciao e fammi sapere
 
5754647
5754647 Inviato: 22 Set 2008 13:53
 

Salve a tutti,

noto anch'io con piacere che i proprietari dell'outlook sono in crescita.
Io ormai sono vicino ai 2500 km e tutto procede bene, mi sono adeguato alla lancetta del serbatoio che segna vuoto quando mancano 3L mentre continua a cigolare il freno anteriore pur essendo nuovo e comunque funzionando perfettamente. Non ho mai avuto problemi di surriscaldamento anche con 40°C e adesso con l'aria decisamente più fresca la lancetta della temperatura arriva alla penultima tacca bianca.
Io non credo sia un pacco o almeno a me fin'ora è andata bene staremo a vedere nei prossimi mesi.
 
5755584
5755584 Inviato: 22 Set 2008 14:57
Oggetto: per px125senzamagne
 

ciao,
io ho fatto ormai 800km con il mio outlook 150 comprato a settembre e mi trovo benissimo, conta che io sono a roma e sul raccordo va che è una favola.
non sono assolutamente d'accordo con prezzometro, evidentemente gli è capitato un motorino sfigato.
invece io sono rimasto molto colpito dall'outlook, nessun rumore, ottima frenata, scattante (conta che ho il mio peso non sono mingherlino), luci ottime, comoda la sella, ti dirò anche, che più vai avanti con i km e più il motorino va meglio perchè si assesta come il minimo, il raffredamento, lo stesso motore che diventa più performante.
insomma si sta rivelando un ottimo acquisto devo dire e poi conta che con lo stesso prezzo puoi comprare non un people s125 come dice prezzometro bensi un people s200i, pero guardando le caratteristiche tecniche il gioco non vale la candela, in quanto il people non ha il raffreddamento a liquido come il keeway.
un'altra cosa che non ti ho detto, sono i consumi, verificati personalmente, ripeto non sono una piuma poi, io con il mio outlook consumo dai 25-28 al litro, consumi che supera di gran lunga sh150 e peoples200i, te lo dico perche li hanno due miei amici.



saluti.
 
5758401
5758401 Inviato: 22 Set 2008 18:25
 

no no ti sbagli,l'sh 125i\150i non li superi a consumi...
 
5761026
5761026 Inviato: 22 Set 2008 21:28
 

ciao ragazzi ricordate il mio ultimo intervento ?? era datato 17luglio
quando mi si bruciata la testata della guarnizione del radiatore , bè ci son voluti 2 mesi per ripararlo invece per la marmitta rumorosa sono ancora in attesa che arrivi quella nuova dalla cina.. martedi' 16settembre finalmente dopo 2mesi esatti ho ritirato dall'officina il mio outlook riparato ma dopo aver percorso solo 2km è iniziato a fare fumo ed uscire liquido dal radiatore. disperato sono tornato indietro ed ho detto : adesso basta questo scooter non lo voglio piu' e ve lo tenete voi..... tutti i miei amici mi han consigliato di denunciare l'officina ed il rivenditore ma alla fine ci siamo accordati per uno scooter nuovo yamaha y-cicy 250 con la misera valutazione di 1200€ per il mio outlock ,lo so che ci ho rimesso tanti soldi
ma fortunatamente me sono liberato,
non auguro a nessuno la mia esperienza negativa e vi consiglio di stare attenti prima di comprarlo. ora vi saluto continuero' a segurvi anche se ora possiedo l'x-city
un abbraccio a tutti by dj.pino
 
5761762
5761762 Inviato: 22 Set 2008 22:03
 

Mi dispiace veramente per cio' che ti è capitato...
Vorrei sapere se la Keeway italia è al corrente che per "riparare" il tuo scooter sono trascorsi 2 mesi....invano....
In particolare vorrei capire il tipo di assistenza che la Keeway Italia ti ha fornito: telefonica, ispettore, etc.
Sei passato ad un'ottimo scooter il cui prezzo è lontanissimo da quello dell'Outlook.L' X City 250 è stupendo, ma presenta una sospensione post. rigida.
Grazie
 
5763752
5763752 Inviato: 23 Set 2008 1:00
Oggetto: Risposta a framatxt e a tutti
 

Sui consumi non direi certe eresie in quanto il people s 125 si aggira attorno ai 30 a litro costatati per poi non parlare della solidità della carrozzeria la qualità delle gomme il vano sottosella più grande, la parte anteriore dello sterzo completamente priva di scricchiolii, tutte le carene verniciate,contakm digitale,contrappesi nello sterzo,ricambi a josa e chi più ne ha più ne metta. IN OGNI CASO OUTLOOK NON VALE 2000 EURO se consideriamo la qualità decisamente migliore di scooter fino a 2500 euro(vedi anche malaguti centro) che schiacciano decisamente il rapporto qualità prezzo di Outlook.Anche io posso parlare volendo bene di outlook ma ripeto costantemente che dovrebbe avere un prezzo inferiore di almeno 200 euro.Riassumo i pro e i contro e vi chiedo un riscontro che nn sia dettato dal fatto che nn vogliamo ammettere che si tratti di una mezza sola.


PRO

assetto di guida anteriore e posteriore soprattutto, sospensioni alte e comode per la guida in due, compatibile per alcune parti con ricambi SH vedi attacco marmitta e forse qualcos'altro,consumi al passo con gli scooter della categoria intorno ai 27 al litro, estrema silenziosità ridotta veramente ai minimi termini con vibrazioni quasi inesistenti che permettono lunghi tragitti senza fermarsi, sistema frenante dei dischi buono, sella ampia tra le più ampie e comode della categoria, gomme che pur non essendo il massimo sono le stesse dello scarabeo, del nuovo agility e dell'axy yuk, dimensioni dello scudo anteriore e della pedana decisamente ottimizzate che lo redono ben bilanciato anche in curva, design accattivante che fonde le dimensioni dell SH con l'aspetto dello sportcity

CONTRO

carrozzeria e plastiche poco rifinite in più parti,sottosella limitatissimo,materiali di carrozzeria scadenti, nella fodera della sella tra l'altro poco ermetica e scricchiolante,assemblamento delle parti in plastica e del contakm piuttosto precarie ed approssimative,contakm difettoso in quasi tutti i modelli della prima serie per quanto riguarda condensa, distacco dei fili montati male e soprattutto indicatore di benzina alquanto approssimativo,motore con problemi di regolazione del massimo e del minimo che sembrano assestarsi dopo molti km,sistema di raffreddamento discutibile per indicatore, ventole e fuoriuscita da varie parti di calore nocivo e diffuso sulle mani e sulle ginocchia(in alcune recensioni stanno provando a farlo risultare una scelta di progettazione contro il freddo ma nn ci crederò mai), assemblamento di alcune parti piuttosto superficiale con l'impiego di manodopera incompetente, come dimostrato in alcuni casi con sterzo decentrato e avvitamento del cavalletto ceduto in più parti a seguito di vibrazioni, leve freno poco solide e stabili,manopole scadenti ed accelleratore tremante con eccessivo gioco di oscillazione anteriore,posteriore e laterale,design del faro posteriore molto scontato, scarsa ripresa e potenza del motore soprattutto in salita.

A QUESTO PUNTO A VOI IL DIBATTITO ED IL RISCONTRO un saluto!!!
 
5763882
5763882 Inviato: 23 Set 2008 2:35
 

ovvio x quello ke paghi tieni,meglio comprare una marca conosciuta e ben testata ke marki sconosciuti e con riskio di difetti di fabbrica o addirittura di progetto(indicatore benzina a tutti voi vi sballa a quanto ho capito,e altre cosine Xd)...
 
5764654
5764654 Inviato: 23 Set 2008 9:55
Oggetto: per darioctsh125i e prezzometro
 

purtroppo per voi non sono eresie,
vi ripeto che ho confrontato con i miei amici,

sh150 fa 160 km/l avendo un serbatoio di 7l ora facendo i calcoli sono esattamente 22 km/l
mentre con l'outlook ne fa dai 25 in su...quindi a voi il verdetto e ripeto io non sono di stazza piccola il mio amico si.
ricordo che outlook ha un serbatoio di 4l.
se poi altri motorini 125 consumano meno buon per loro, ma io parlo per la categoria dei 150.

per prezzometro:

tu hai detto :carrozzeria scadenti, nella fodera della sella tra l'altro poco ermetica e scricchiolante

a me non succede ripeto quindi non concordo con te in questo

mentre con te concordo sul sottosella purtroppo limitato.


tu hai detto :
motore con problemi di regolazione del massimo e del minimo che sembrano assestarsi dopo molti km,sistema di raffreddamento discutibile per indicatore, ventole e fuoriuscita da varie parti di calore nocivo e diffuso sulle mani e sulle ginocchia(in alcune recensioni stanno provando a farlo risultare una scelta di progettazione contro il freddo ma nn ci crederò mai)

a me il minimo si è assestato dopo 8 km (troppi?) questa è una eresia!!!!!
il sistema di raffreddamento ottimo, sono anche io a roma e funziona benissimo, per quanto riguarda l'indicatore è esatto anzi....funziona piu che bene.
per quanto riguarda il calore va solo sulle gambe sulle mani magari...e poi perche dovrebbe essere nocivo?
in fondo è aria.

insomma per quanto riguarda i tuoi contro avrei i miei dubbi e forse verificherei meglio cio che dici non ti pare?

a me nessuno dei due cavalletti è cascato e di buche ne ho prese lo appoggio spesso ormai sono a piu di 800 km.



io lo consiglio vivamente..rispetto all'sh che costa molto di più ed ha molto di meno pensateci.
 
5765054
5765054 Inviato: 23 Set 2008 10:35
 

Per framatxt
il serbatoio è di 7L o almeno sul mio 125 è 7L, quando la lancetta segna vuoto ci sono ancora 3L o poco più. Ormai questo l'ho potuto constatare di persona, rischiando anche di rimanere a piedi infatti sono riuscito a fare circa 80Km dopo il rosso fisso della lancetta ed facendo il pieno sono entrati 6,5 litri. Sui consumi il mio 125 ormai è sui 23-26 dipende molto ovviamente se si è in 2 e come si cammina.

Sono d'accordo sui pro elencati da prezzomoto, un pò meno sui contro, c'è da dire probabilmente miglioreranno con le nuove serie anche se sta aumentanto sensibilmente anche il prezzo rispetto ai 1790 euro pagati da me la scorsa primavera.
 
5768731
5768731 Inviato: 23 Set 2008 15:40
Oggetto: Serbatoio
 

Ragazzi, io attualmente ho circa 700 km, volevo rimarcare il discorso sul fatto che spesso quando la lancetta della benzina e' completamente in basso ed esplorando il serbatoio e scrollando il motorino si sente che ne e' rimasta vermanete poca di benzina. Tuttavia, facendo benzina non riesco a metterci piu' di 5 euro; ora, io faccio un ragionamento, dal momento che 5 euro di benzina corrispondono indicativamente a litri 3.40
(presupponendo euro 1.48 a litro) ed ho calcolato ripetutamente di aver fatto circa 150 km con 5 euro e' plausibile che l'Outlook percorra km. 40 con un litro ? Vi giuro che....come si dice a Genova.....non e' una mussa....
 
5769705
5769705 Inviato: 23 Set 2008 16:49
Oggetto: come dicevo....
 

per navi,


infatti il serbatoio è di 4l solo sui 150 dei keeway ho puntualizzato questo.
e come dicevo prima i consumi sono eccellenti come confermato da rebi_p

ciao
 
5774029
5774029 Inviato: 23 Set 2008 22:03
 

x 1happydream
si la keeway è al corrente di tutto mi ha detto di scriverle un email di protesta anche se servirà a poco, il tempo di attesa è lungo perchè purtroppo i pezzi di racambio arrivano dalla cina almeno cosi' mi stato detto da loro quando ho chiesto spiegazioni sulla marmitta che dovrebbero sostituire anche se ormai nn serve piu'
l'assistenza fornita dalla keeway è stata telefonica,
per quanto riguarda l'x-city confermo chè è un ottimo mezzo
ciao a tutti by dj.pino
 
5782933
5782933 Inviato: 24 Set 2008 18:49
Oggetto: Impressioni
 

Grazie mille per le moleplici risposte!!
inoltre, mi è sembrato di capire che le differenti opinioni sull'outlook 150 sono anche dettate dai tempi di acquisto dello scooter (i più vecchi fanno cagarissimo a quanto pare!) Quindi potrebbe già essere un'accortenza acquistare le produzioni più recenti....per qunato possibile! icon_lol.gif
solo nn concordo con chi dice che ti tieni quello che compri nel senso che come concetto nn fa una piega, ma 2000 euri sono il presupposto per un mezzo di locomozione che nn ti lasci a piedi o che necessiti di 2 mesi per riuscire a risolvere i problemi di funzionamento (pare che sia capitato).
Comunque, ad ogni buon conto, resto dell'idea che ci vuole anche "fortuna" ad acquistare un prodotto conforme alle caratteristiche di progettazione....nel senso che se sei sfigato anche una telecamera ovvero un cellulare ti possono dare problemi!!(certo se di marca buona le probabilità diminuiscono)
sto cincischiando molto prima di comprare questo scooter - per la prima volta con i miei soldi - e tutta questa premura sarà causata probabilmente dalla volontà di non buttare denari, ma ripeto soprattutto dalla volontà di non ritrovarmi dopo qualche giorno o mese a dover riprendere il mio vespone per continuare a collezionare multe sgraditissime.
ringrazio il forum per i molteplici interventi dei quali terrò conto all'atto dell'acquisto.

P.S.:vedrò che impressionbe mi fa l'AXY YUK....miracolo urbano?!?
 
5788881
5788881 Inviato: 25 Set 2008 10:11
 

Stamattina ho fatto benzina e con 5 euro la tacca e' arrivata quasi al massimo, manca pochissimo, quindi devo dedurre che la capienza reale del serbatoio e' davvero di 4 litri. Riguardo al discorso dei ricambi mi sembra strano che ogni singolo pezzo debba arrivare dalla Cina, io credo che un minimo di magazzino in Italia ci sia e se manca qualcosa in Italia credo che nella sede europea di Budapes e in qualche altro stato del continente si possa trovare senza aspettare giocoforza il pezzo dalla Cina. Ad ogni modo, nel caso in cui ne dovessi avere bisogno, lo sperimenterò sulla mia pelle e vi riferiro'. Devo anche aggiungere che a tutte le persone cui ho mostrato il mezzo e' piaciuto molto anche se nessuno conosce la marca, ma questo a me non interessa anche come macchina ho una Wv Fox con la quale mi trovo benissimo.
 
5790092
5790092 Inviato: 25 Set 2008 12:23
Oggetto: Re: succo della storia??
 

px125senzamagne ha scritto:
purtroppo mi levano la vespa...come se poi fosse lei il problema principale per l'ambiente!!!!
pertanto devo acquistarte lo scooter e da una ricerca in internet (purtroppo l'unica per me possibile per motivi di lavoro) ho realizzato che forse il miglior rapporto prezzo/qualità - tenuto conto delle mie esigenze - è garantito dall'outlook 150. fermo restando che tutte le problematiche che tutti avete riportato dipendono da difetti di fabbricazione che, mi auguro, con l'esperienza che farà la nuova casa costruttrice, verranno sempre a diminuire come il problema che ha dato a molti conta Km, anche se sinceramente sarebbe molto più grave se il problema riscontrato fosse di una lasdciata piedi come è del resto successo a qualcuno con lo scooter appena bbattezzato!!
comunque, la mia domanda è la seguente ed è rivolta a chi utilizza questo outlook da un ragionevole periodo di tempo tale da poter fornire un'opinione oggettiva: ME LO AGGIA ACCATTA'? o e' NU PACC!!!! icon_eek.gif
tenete presente che le mie alternative (per motivi economici) possono essere:
1- sym HD 200 anche se costa 2.440,00. la mettoper prima ma in realtà è proprio l'ultima possibilità perchè abito a Napoli e se il motorino costa più di 1900 non dura più di 100 giorni (esperienza personale con XC 300)
2- TaDa motors 150.....un cesso!!!
3- agility anche se è raffreddato ad aria e non è il max della tecnologia
4- metropolitana che 2000 euro ci faccio un abbonamento a vita
Grazie in anticipo.


C'è una promozione Kymco sul PeopleS di 300 euro fino a dicembre
 
5807249
5807249 Inviato: 26 Set 2008 17:55
 

Citazione:
C'è una promozione Kymco sul PeopleS di 300 euro fino a dicembre


senza contributo statale lo sconto è di 300 euro, mentre con la rottamazione è di 600 (il mio badget di 2.000,00)....devo rottamare la vespa??...... icon_eek.gif
comunque grazie, ottima soffiata!
anche se in realtà devo essere sincero il livello tecnologico dell'outlook mi sembra + avanzato....fermo restando l'efficienza poi di quello che sta montato sullo scooter!!!!

Link a pagina di Kymco.it

il people s è uno scooter fantastico, mio fratello ha preso il 300i ed ormai questi della kimco hanno acquisito una buona esperienza, infatti ti offrono 4 anni di garanzia!!! ma si fanno pagare troppo, per i miei gusti!!
 
5857398
5857398 Inviato: 1 Ott 2008 23:07
Oggetto: sostituzione marmitta
 

Ciao a tutti..vi ricordate il rumorino alla marmitta?beh' ora è diventato indubbiamente più forte..credo si sia dissaldato il silenziatore all'interno o qlcs di simile..insomma l'assistenza ha deciso finalmente di sostituirmela..a tal proposito è possibile secondo voi montare una marmitta un pò più spinta.Ho fatto alcune ricerche ma per l'outlook nn ho trovato niente;ma guardando gli attacchi dell'sh che sembrano essere proprio uguali mi chiedo se si puo' montare la 4road scoot della leovince cod dt-7419!
 
5859558
5859558 Inviato: 2 Ott 2008 10:45
Oggetto: fatto
 

come si capisce dall'oggetto del messaggio.....l'ho fatto!!
ho preso l'outlook 151......si comincia con il piede sbagliato infatti pare ci voglia una settimana per immatricolarlo....scherzi a parte, aggiornerò il forum (cazzarola mi auguro che per sabato me lo consegna) con le mie esperienze a cavallo di questo "discussitissimo" icon_asd.gif scooter nella speranza - e bada non ho detto illusione - di riportare solo esperienze positive!!
 
5860998
5860998 Inviato: 2 Ott 2008 13:03
 

Bene, benvenuto nella nostra grande famiglia...si potrebbe fare un club od un miniraduno prima o poi, vedremo come sviluppare l'argomento. Io ho raggiunto 920 km penso che la prossima settimana faro' il tagliando dei mille, vi sapro' dire tutto riaguardo i costi.
 
5882954
5882954 Inviato: 4 Ott 2008 10:14
Oggetto: prime impressioni
 

non avevo mai avuto uno scooter 150 e ad essere sinceri la prima impressione è che sia un poco leggerino...anche rispetto alla vespa! per il resto tutto regolare, nel bene e nel male e cioè:
ventola sempre in funzione
condensa sotto il contachilometri
calore nei pressi dei manicotti al punto di sentire caldo
e poi ho come l'impressione che non si schioda da terra, ma su questo sono convinto che è solo una questione di tempo, ed un poco per volta si scioglierà!
comunque, bando alle ciancie, le mie aspettative erano comunque non superiori a quanto ho riscontrato empiricamente...quindi, come ho detto anche al rivenditore....spero solo di riportarlo in officina non prima dei 1000Km!!
approposito della famosa diatriba relativa alla capienza del serbatoi, io l'ho ritirato a secco e ci ho dovuto mettere 10 euro di benz....6,70 lt!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©