Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
groosso problema cater e forse anche centralina news 18:30
3292660
3292660 Inviato: 31 Dic 2007 15:06
Oggetto: groosso problema cater e forse anche centralina news 18:30
 

ciao ragazzi io ho uno scarabeo blocco piaggio con ela base completa, oggi ho montato la pinasco powersound, la frizione malossi fly e la campana malossi x completare l'ela... ecco ho tirato lo scooter varie volte e dopo qualche tentativo lo tiro ancora e alla velocità di 100 piu o meno mi si spegne di colpo... lo rifaccio e di nuovo lo stesso problema.... ecco io mi sono fatto questa idea: lo scooter ha la centralina originale ke supporta i 9500 giri (almeno questo è quello che so ), io penso che a quella velocità lo scooter abbia superato quei giri e quindi ha mandato in tilt la centralina che non ha piu fatto arrivare tramite la candela la scintilla x bruciare la miscela e dunque lo ha fatto spegnere. poi un altro problema ke mi preoccupa in ugual modo è questo: a velocità alte sento forti rumori provenire dal carter o comunque da li vicino, non mi dite che ho bulloni mollati o robe simili perkè ho fatto controllare e stringere tutto dal meccanico davanti a me, ma niente il problema persiste, aspetto tante risposte e consigli =)

Ultima modifica di demu91 il 31 Dic 2007 19:22, modificato 1 volta in totale
 
3292684
3292684 Inviato: 31 Dic 2007 15:09
 

potrebbero essere i cusinetti che chiedono pietà, così come la biella, quanti km hai sul tuo scooter? comunque se il tuo ciospo è del 2004 in poi hai di fisso il blocco alla centralina perchè è euro 2 e non euro 0 icon_wink.gif
 
3292690
3292690 Inviato: 31 Dic 2007 15:09
 

se si spegne proprio lo scooter il problema è la carburazione...stai troppo magro di carburazione e quindi non ti arriva benzina a quel regime....stai attento perche se è cosi gia sei miracolato non avendo grippato perche passando meno benzina passa anche meno miscela e il gt potrebbe non lubrificare e grippi...smonta il carburatore controlla il getto e aumentalo se necessario...prima di tutto devi smontare la candela e controllare di che colore è la punta della candela...se bianca stai magro...se color nocciola è buona la carburazione se nero stai grasso icon_wink.gif ....per i rumori potrebbe essere la cinghia che è consumata...oppure molto peggio potrebbero essere i cuscinetti che ormai sono completamente macinati e fanno quel rumore...fai un controllo generale a tutto il blocco e alimentazione/trasmissione icon_wink.gif

Ultima modifica di Adamix il 31 Dic 2007 15:11, modificato 1 volta in totale
 
3292705
3292705 Inviato: 31 Dic 2007 15:11
 

cambia candela e centralina e se puoi tachimetro... icon_mrgreen.gif
.
 
3292710
3292710 Inviato: 31 Dic 2007 15:11
 

bep1990 ha scritto:
potrebbero essere i cusinetti che chiedono pietà, così come la biella, quanti km hai sul tuo scooter? comunque se il tuo ciospo è del 2004 in poi hai di fisso il blocco alla centralina perchè è euro 2 e non euro 0 icon_wink.gif
si il mio è euro due con la centralina limitata, ke faccio metto una malossi?
 
3292714
3292714 Inviato: 31 Dic 2007 15:11
 

q8 con adamix...però attenzione al carter potresti avere la biella e i cuscinetti che chiedono pietà...quanti km hai?
 
3292730
3292730 Inviato: 31 Dic 2007 15:13
 

adamix ha scritto:
se si spegne proprio lo scooter il problema è la carburazione...stai troppo magro di carburazione e quindi non ti arriva benzina a quel regime....stai attento perche se è cosi gia sei miracolato non avendo grippato perche passando meno benzina passa anche meno miscela e il gt potrebbe non lubrificare e grippi...smonta il carburatore controlla il getto e aumentalo se necessario...prima di tutto devi smontare la candela e controllare di che colore è la punta della candela...se bianca stai magro...se color nocciola è buona la carburazione se nero stai grasso icon_wink.gif ....per i rumori potrebbe essere la cinghia che è consumata...oppure molto peggio potrebbero essere i cuscinetti che ormai sono completamente macinati e fanno quel rumore...fai un controllo generale a tutto il blocco e alimentazione/trasmissione icon_wink.gif
la carburazione era perfetta prima di mettere la marmitta, so ke mettendo la marmitta dovrei aumentare il getto 2 o 3 punti, ma nn credo che sia quello il problema perche lo scooter si spegne di colpo, senza borbottare come invece dovrebbe fare se è 1 problema di carburazione....
 
3292743
3292743 Inviato: 31 Dic 2007 15:14
 

demu91 ha scritto:
la carburazione era perfetta prima di mettere la marmitta, so ke mettendo la marmitta dovrei aumentare il getto 2 o 3 punti, ma nn credo che sia quello il problema perche lo scooter si spegne di colpo, senza borbottare come invece dovrebbe fare se è 1 problema di carburazione....

beh guarda io cosi grippai...senza nessun vuoto ne niente...tiravo e si spense...la candela era bianca...comunque prova anche a cambiare candela...dacci due info tipo: che candela hai?...che getto hai?...quanti km hai?
 
3292773
3292773 Inviato: 31 Dic 2007 15:18
 

adamix ha scritto:

beh guarda io cosi grippai...senza nessun vuoto ne niente...tiravo e si spense...la candela era bianca...comunque prova anche a cambiare candela...dacci due info tipo: che candela hai?...che getto hai?...quanti km hai?
allora candela nn mi ricordo, lo scooter ha 10000 km e il getto massimo è da 78, nn credo sia un problema di cuscinetti, dato ke è abbastanza nuovo e poi l'albero piaggio pur nn essendo a spalle piene è davvero fatto bene, regge ancora sullo scara di un mio amico ke ha l'ela intermedia e lo ha lasciato originale, ed ormai ha fatto 5000 km con questa ela....voi dite ke è carburazione e non centralina?
 
3292801
3292801 Inviato: 31 Dic 2007 15:21
 

demu91 ha scritto:
adamix ha scritto:

beh guarda io cosi grippai...senza nessun vuoto ne niente...tiravo e si spense...la candela era bianca...comunque prova anche a cambiare candela...dacci due info tipo: che candela hai?...che getto hai?...quanti km hai?
allora candela nn mi ricordo, lo scooter ha 10000 km e il getto massimo è da 78, nn credo sia un problema di cuscinetti, dato ke è abbastanza nuovo e poi l'albero piaggio pur nn essendo a spalle piene è davvero fatto bene, regge ancora sullo scara di un mio amico ke ha l'ela intermedia e lo ha lasciato originale, ed ormai ha fatto 5000 km con questa ela....voi dite ke è carburazione e non centralina?

beh l'albero e i cuscinetti dovrebbero stare bene 10000km alla fine non sono tantissimi....allora devi solo controllare che candela hai e se è il caso cambiarla...guarda di solito comunque quando cambi gt si cambia anche la pipetta della candela per far arrivare un po piu corrente quindi...
 
3292837
3292837 Inviato: 31 Dic 2007 15:25
 

adamix ha scritto:

beh l'albero e i cuscinetti dovrebbero stare bene 10000km alla fine non sono tantissimi....allora devi solo controllare che candela hai e se è il caso cambiarla...guarda di solito comunque quando cambi gt si cambia anche la pipetta della candela per far arrivare un po piu corrente quindi...
quindi potrebbe essere un problema di candela? questo per quanto riguarda lo spegnimento giusto? e la centralina nn centra? mentre per i forti rumori ke sento visto ke nn dovrebbe essere ne albero ne cuscinetti cosa puo essere?
 
3292843
3292843 Inviato: 31 Dic 2007 15:26
 

demu91 ha scritto:
quindi potrebbe essere un problema di candela? questo per quanto riguarda lo spegnimento giusto? e la centralina nn centra? mentre per i forti rumori ke sento visto ke nn dovrebbe essere ne albero ne cuscinetti cosa puo essere?


la cinghia che ormai è andata... icon_wink.gif
 
3292849
3292849 Inviato: 31 Dic 2007 15:27
 

adamix ha scritto:


la cinghia che ormai è andata... icon_wink.gif
cinghia nuova nuova con 500 km malossi, l'ho controllata perché anke io credevo fosse quello
 
3292873
3292873 Inviato: 31 Dic 2007 15:29
 

cambia candela e centralina!
 
3292880
3292880 Inviato: 31 Dic 2007 15:30
 

demu91 ha scritto:
cinghia nuova nuova con 500 km malossi, l'ho controllata perché anke io credevo fosse quello


icon_confused.gif ...strano di solito è quello il rumore...allora non so che dirti dai una pulita al carter trasmissione col compressore...smonta frizione e campana e puliscili e fai lo stesso anche con le pulegge... icon_confused.gif
 
3292917
3292917 Inviato: 31 Dic 2007 15:33
 

adamix ha scritto:


icon_confused.gif ...strano di solito è quello il rumore...allora non so che dirti dai una pulita al carter trasmissione col compressore...smonta frizione e campana e puliscili e fai lo stesso anche con le pulegge... icon_confused.gif
frizione e campana le ho pulite poco prima di montarle proprio due giorni fa, posso pensare allora ke il rumore nn venga dal carte ma da li vicino, da dove puo provenire? il mio scooter è lo scarabeo blocco piaggio, quindi vicino al carter c'è tutta la zona con batteria e impianto elettrico, puo centrare qualcosa?
 
3292930
3292930 Inviato: 31 Dic 2007 15:36
 

demu91 ha scritto:
frizione e campana le ho pulite poco prima di montarle proprio due giorni fa, posso pensare allora ke il rumore nn venga dal carte ma da li vicino, da dove puo provenire? il mio scooter è lo scarabeo blocco piaggio, quindi vicino al carter c'è tutta la zona con batteria e impianto elettrico, puo centrare qualcosa?


nono non centra niente...boh non so che dirti...l'unica cosa dovrebbero essere i cuscinetti ma 10000km icon_confused.gif ....mi sa che ti tocca aprire il blocco per dargli una controllata...ahhh aspetta...controlla la gabbia a rulli del pistone...quando sta per rompersi quella fa un rumore forte che proviene dal gt...che pero sembra arrivi dal carter
 
3292945
3292945 Inviato: 31 Dic 2007 15:38
 

adamix ha scritto:
se si spegne proprio lo scooter il problema è la carburazione...stai troppo magro di carburazione e quindi non ti arriva benzina a quel regime....stai attento perche se è cosi gia sei miracolato non avendo grippato perche passando meno benzina passa anche meno miscela e il gt potrebbe non lubrificare e grippi...smonta il carburatore controlla il getto e aumentalo se necessario...prima di tutto devi smontare la candela e controllare di che colore è la punta della candela...se bianca stai magro...se color nocciola è buona la carburazione se nero stai grasso icon_wink.gif ....per i rumori potrebbe essere la cinghia che è consumata...oppure molto peggio potrebbero essere i cuscinetti che ormai sono completamente macinati e fanno quel rumore...fai un controllo generale a tutto il blocco e alimentazione/trasmissione icon_wink.gif

sono assolutamente d accordo penso anche io che possono essere i cuscinetti andati a quel paese!fai un bel ocntrollo generale
 
3292955
3292955 Inviato: 31 Dic 2007 15:38
 

adamix ha scritto:


nono non centra niente...boh non so che dirti...l'unica cosa dovrebbero essere i cuscinetti ma 10000km icon_confused.gif ....mi sa che ti tocca aprire il blocco per dargli una controllata...ahhh aspetta...controlla la gabbia a rulli del pistone...quando sta per rompersi quella fa un rumore forte che proviene dal gt...che pero sembra arrivi dal carter
ok la gabbia la contollo, anke se avrà piu o meno 3000 km, mentre appunto del gt potrebbe essere anke qual cos altro? tipo le fasce consumate?
 
3292965
3292965 Inviato: 31 Dic 2007 15:40
 

demu91 ha scritto:
adamix ha scritto:


nono non centra niente...boh non so che dirti...l'unica cosa dovrebbero essere i cuscinetti ma 10000km icon_confused.gif ....mi sa che ti tocca aprire il blocco per dargli una controllata...ahhh aspetta...controlla la gabbia a rulli del pistone...quando sta per rompersi quella fa un rumore forte che proviene dal gt...che pero sembra arrivi dal carter
ok la gabbia la contollo, anke se avrà piu o meno 3000 km, mentre appunto del gt potrebbe essere anke qual cos altro? tipo le fasce consumate?

se le fasce sono proprio andate lo scooter non partirebbe neanche...comunque non centrano i km della gabbia a rulli ma metti che era difettosa...e poi se si è consumata hai un problema alla biella icon_wink.gif
 
3292970
3292970 Inviato: 31 Dic 2007 15:40
 

a me mi erano andati a quel paese i cuscinetti dopo 15000 km, così come la biella e il pistone ultra scaldato..
 
3293008
3293008 Inviato: 31 Dic 2007 15:43
 

se ho un problema alla biella la devo cambiare e quanto mi costa? poi x la centralina ke faccio la cambio allora?
 
3293018
3293018 Inviato: 31 Dic 2007 15:44
 

demu91 ha scritto:
se ho un problema alla biella la devo cambiare e quanto mi costa? poi x la centralina ke faccio la cambio allora?


risolvi prima il fatto del rumore...potrebbero essere anche collegati...comunque ti conviene cambiare direttamente tutto l'albero se è la biella... icon_wink.gif
 
3293037
3293037 Inviato: 31 Dic 2007 15:45
 

adamix ha scritto:


risolvi prima il fatto del rumore...potrebbero essere anche collegati...comunque ti conviene cambiare direttamente tutto l'albero se è la biella... icon_wink.gif
quindi mi vanno via 80€almeno di albero piu almeno 50 di manodopera perché nn credo di riuscire a farla io la sostituzione, e nn voglio rischiare di fare cagate...
 
3293050
3293050 Inviato: 31 Dic 2007 15:47
 

demu91 ha scritto:
adamix ha scritto:


risolvi prima il fatto del rumore...potrebbero essere anche collegati...comunque ti conviene cambiare direttamente tutto l'albero se è la biella... icon_wink.gif
quindi mi vanno via 80€almeno di albero piu almeno 50 di manodopera perché nn credo di riuscire a farla io la sostituzione, e nn voglio rischiare di fare cagate...

vabe tu controlla prima il tutto....cambia candela potrebbe non essere della graduazione adatta e riscalda troppo...comunque te l'ho detto devi controllare
 
3293058
3293058 Inviato: 31 Dic 2007 15:48
 

adamix ha scritto:

vabe tu controlla prima il tutto....cambia candela potrebbe non essere della graduazione adatta e riscalda troppo...comunque te l'ho detto devi controllare
ok ke candela posso mettere?
 
3293076
3293076 Inviato: 31 Dic 2007 15:50
 

demu91 ha scritto:
adamix ha scritto:

vabe tu controlla prima il tutto....cambia candela potrebbe non essere della graduazione adatta e riscalda troppo...comunque te l'ho detto devi controllare
ok ke candela posso mettere?


una b8es /b9es ngk ovviamente
 
3293129
3293129 Inviato: 31 Dic 2007 15:55
 

ok grazie, poi 1 altra cosa, ho messo la pinasco e lo scooter va molto piano fino a 15 kmh poi entra in coppia, ho messo i rulli da 4.7 e come ho detto prima sale già molto di giri, quindi se metto rulli piu leggeri ho paura ke salga troppo di giri.... ke faccio?
 
3293143
3293143 Inviato: 31 Dic 2007 15:56
 

demu91 ha scritto:
ok grazie, poi 1 altra cosa, ho messo la pinasco e lo scooter va molto piano fino a 15 kmh poi entra in coppia, ho messo i rulli da 4.7 e come ho detto prima sale già molto di giri, quindi se metto rulli piu leggeri ho paura ke salga troppo di giri.... ke faccio?
li devi alleggerire un po...ma un pochino il vuoto iniziale lo fa sempre essendo una marmitta un pochino aperta per un base... icon_wink.gif
 
3293197
3293197 Inviato: 31 Dic 2007 16:01
 

adamix ha scritto:
li devi alleggerire un po...ma un pochino il vuoto iniziale lo fa sempre essendo una marmitta un pochino aperta per un base... icon_wink.gif
ok grazie, mentre x il fatto ke lo scooter si spegne lo posso attribuire ad 1 fatto di carburazione allora?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©