Leggi il Topic


Olio miscelatore Castrol Top50 2T E' adatto x gruppi spinti?
3114198
3114198 Inviato: 6 Dic 2007 10:19
Oggetto: Olio miscelatore Castrol Top50 2T E' adatto x gruppi spinti?
 

Salve a tutti. FIn da quando ho guidato lo scooter in età adolescenziale ho sempre considerato l'olio come una prerogativa per avere un motore affidabile. Ho scelto la casa Castrol perchè mi trasmette fiducia. Un giorno però stando a ciò che diceva un rivenditore, esistono delle versioni taroccate di alcuni tipi di olio, e anche del top50. C'era un periodo che vi erano in circolazione dei flaconi da 1,2 litri anzichè da 1 litro. Da come si riconosce il fatto che siano originali o meno nn me l'ha saputo dire. Voi sapete nulla al riguardo?

Per nn andare OT, vi dico che ho sempre usato questo olio perchè come dicevo, mi dava affidabilità e mi scaricava poco fumo bianco dalla marmitta. Sò del fatto che sia semi-sintetico, ma io l'ho usato anche per motori elaborati tipo Polini base o Malossi 7t di 80 cc. Sarà per il fatto che mi son trovato bene, dico che la castrol fà degli ottimi lubrificanti. Però c'è da dire che i lubrificanti sintetici al 100% sono migliori per i motori da competizione e offrono un rendimento ottimale per le alte temperature di esercizio prevenendo il grippaggio. Sono anche più costosi. Vedi Bardhal o Motul...

Però ho sempre avuto il dubbio che l'olio che uso fosse inadatto. Secondo il vs parere, ci sono dovrei cambiare tipo di lubrificante oppure tenermi il top50?
 
3115478
3115478 Inviato: 6 Dic 2007 13:40
 

Orami è da tanto che gira questa voce, ovvero, ce il castrol lascia molti residui all'interno del pistone.
 
3117691
3117691 Inviato: 6 Dic 2007 17:16
Oggetto: Re: Olio miscelatore Castrol Top50 2T E´ adatto x gruppi spi
 

Il_Discepolo ha scritto:
Salve a tutti. FIn da quando ho guidato lo scooter in età adolescenziale ho sempre considerato l'olio come una prerogativa per avere un motore affidabile.

E questa già è una buona cosa icon_wink.gif Non molti capiscono l' importanza dell' olio...

Nessuno di noi può conoscere se i flaconi sono o meno taroccati... anche se la vedo una cosa improbabile... dato che oramai sono sottoposti a controlli molto rigidi...

Ci possiamo solo fidare dell' esperienza... provando un olio controlliamo la fumosità... e ad occhio la densità e la bonta dell' olio

Io ti posso dire che il Motul non costa tanto... in negozio con 12€ ci viene il Motul500... sulla rete il 700 arriva a costare 10€... ed è un olio buono icon_wink.gif
 
3131165
3131165 Inviato: 8 Dic 2007 13:03
 

il top è semisintetico... e come tutti i semisintetici, lascia più residui di un sintetico...

logico che il Top tra i semisintetici non è malaccio (l'ho usato anch'io un paio di volte) ma ti consiglio di passare ad un 100% sintetico...
 
3131271
3131271 Inviato: 8 Dic 2007 13:14
 

NitroCento ha scritto:
il top è semisintetico... e come tutti i semisintetici, lascia più residui di un sintetico...

logico che il Top tra i semisintetici non è malaccio (l'ho usato anch'io un paio di volte) ma ti consiglio di passare ad un 100% sintetico...


quoto...io cn il top 50 ho distrutto una candela e ho grippato icon_wink.gif .....piuttosto,sempre della castrol, sarebbe meglio il tts
 
3131293
3131293 Inviato: 8 Dic 2007 13:17
 

raga io uso l'olio tamoil, è buono?
 
3131341
3131341 Inviato: 8 Dic 2007 13:23
 

Mi avevano suggerito il Valvoline o il Malossi. Sinceramente usavo il Castrol nn perchè costava meno, anzi costava le vecchie 15 mila lire. Ora in offerta nei centri grandi li trovi a 10 euro due flaconi da 1000 ml ciascuno.
Per quanto riguarda la fumosità allo scarico, io nn ho avuto problemi di questi che avete mensionato. Inoltre sul pistone e sulla luce di scarico c'erano pochissimi residui, anzi erano dovuti a quando talvolta nn facevo riscaldare per bene il motore all'avvio a freddo durante l'inverno gelido.

Io comunque ho saputo che l'olio Bardhal è il migliore sulle competizioni dei 2t. Smentite questo luogo comune se esite.

Ciao e buone feste.
 
3135531
3135531 Inviato: 9 Dic 2007 1:58
 

non era meglio se mettevi dell'olio di semi o di oliva a questo punto icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_lol.gif scherzo

sulla sicurezza dei 2tempi non c'è molto da scherzare soprattutto per quanto concerne agli oli sintetici...ora non so se esistono ancora questi semisintetici ma da quanto io sappia gli oli che sono andati molto bene sono sempre stati della bardahl con un aggiunta di ottani che li rendono ancora piu performanti ovviamente parliamo di oli al 100%sintetici
 
3139402
3139402 Inviato: 9 Dic 2007 19:36
 

Il_Discepolo ha scritto:
Sinceramente usavo il Castrol nn perchè costava meno, anzi costava le vecchie 15 mila lire. Ora in offerta nei centri grandi li trovi a 10 euro due flaconi da 1000 ml ciascuno.



vero, infatti usai il Top proprio perchè lo trovai in offerta: pacco doppio con maglietta: 12 euro! icon_mrgreen.gif

Mulo, tu scherzi, ma i lubrificanti vegetali lavorano meglio dei minerali/sintetici... solo che lasciano badilate di residui... icon_lol.gif
 
3139519
3139519 Inviato: 9 Dic 2007 19:47
 

si la sapevo questa cosa...degli oli da cucina ma è solo per ridere perchè ti lasciano residui nel carter e incrostazioni, beh dipende se vuoi condire per bene i gt!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
3140093
3140093 Inviato: 9 Dic 2007 20:51
 

Il mio consiglio è quello di passare ad un 100% sintetico, come il Motul o il Bardahl...ma anche il castrol TTS non è male... icon_wink.gif
 
3140320
3140320 Inviato: 9 Dic 2007 21:18
 

l'olio scheel 100%sintetico è un buon olio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©