Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Riepilogo miglioramenti [ovvero: la MIA Versys]
2850228
2850228 Inviato: 2 Nov 2007 20:43
 

allarme spyball
parafango post. ermax
 
2850783
2850783 Inviato: 2 Nov 2007 21:50
 

moton ha scritto:
aggiunto i paramani del kle 500

con il freddo degli ultimi due giorni è stata proprio una bella pensata

dimenticavo

la prima cosa che ho installato è stato il portapacchi con relativa valigia da 52 lt della givi


verniciato e montato il parafango posteriore ermax

sono in attesa della prolunga dell'anteriore
 
2856824
2856824 Inviato: 3 Nov 2007 21:45
 

ciao hai avuto modo di provare la protezione che offre il parafango posteriore ermax?
 
2857062
2857062 Inviato: 3 Nov 2007 22:19
 

lucaver ha scritto:
ciao hai avuto modo di provare la protezione che offre il parafango posteriore ermax?


Non fa miracoli, il sottosella comunque si sporca, però la parte post. del blocco motore non si incacchera e l'estetica (parere personale) ne guadagna molto. Il Poly è probabilmente più protettivo ma è veramente GRANDE.
Ora sono alla ricerca di una estensione per il para ant. (esiste già 1 topic in proposito)....spero di riuscire a trovarne uno decente a prezzo abbordabile.

Lamps
 
2857097
2857097 Inviato: 3 Nov 2007 22:25
 

Per il paraschizzi anteriore cerca sulla baia FENDA EXTENDA, sono come tutte (o quasi) le parti aftermarket da verniciare...
 
2861583
2861583 Inviato: 4 Nov 2007 20:26
 

Prima fase ( necessaria ) di aggiornamento completata,
1) Extender parafango anteriore Pyramid plastics;
2) Parafango posteriore Poly26, verniciato nero opaco;
3) Borsa magnetica da serbatoio Givi T 440;
4) Bloccadisco Abus granit extreme;
-La moto è già uscita dal concessionario con antifurto elettronico montato, per il momento può bastare!
Saluti
 
2866697
2866697 Inviato: 5 Nov 2007 15:52
 

Modifiche puramente estetiche e (x me) + funzionali:
1) Parabrezza maggiorato Isotta;
2) Griglia copriradiatore;
3) Contamarce Starlane Engear;
4) Parafango posteriore Ermax verniciato silver;
5) Paramani polisport sharp neri;
6) Bauletto kappa 49;
7) Proteggi ghiera e tappo serbatoio carbonlook;
8)Supporti cavalletto per forcellone;
9) Ricoperta linguetta malefica di neoprene per le vibrazioni.
10) Antifurto elettronico montato dal concessionario prima della consegna.
Questo è tutto per il momento... fino a che non divento bravo come mox non metto mano al motore.
.....se mi impegno credo che in 40-50 anni riesco a capire tutto quello che ha detto eusa_think.gif
p.s. mox fai ripetizioni serali? icon_lol.gif
 
2872051
2872051 Inviato: 5 Nov 2007 23:52
 

Quoto moltissimo l'obbiettività...estetiche e funzionali x me...la stessa cosa vale anche per il sottoscritto con la seguente lista degli intervenuti aftermarket alcuni dei quali "scelta obbligata" causa scivolata sul ghiaino...

1) parabrezza maggiorato fumè kawasaki by MRA
2) manopole, specchietti, contrappesi, paramotore by Rizoma
3) borse morbide carbon look sportive estensibili by Givi
4) borsa da serbatoio by IXS
5) navigatore Zumo 550 Europe by Garmin
6) tubi freno treccia Goodrich by Ferracci
7) parafango posteriore Powerbronze by Ferracci

prossimamente (sich) per la felicità della signora che chiede sostanzialmente uno schienalino....resisto, ancora indeciso, bauletto Givi, fra V46 a E46 icon_cool.gif .
 
2881503
2881503 Inviato: 7 Nov 2007 0:23
 

5) navigatore Zumo 550 Europe by Garmin


ho letto le caratteristiche favoloso complimenti ottimo acquisto icon_wink.gif
 
2882723
2882723 Inviato: 7 Nov 2007 11:16
 

Il bauletto posteriore, mi tenta!... E' anche una cosa comodissima, ma secondo il mio parere devasta in maniera "importante" la linea della moto.
Saluti
 
2886346
2886346 Inviato: 7 Nov 2007 17:34
 

al (vicino )tagliando dei 6000 sono pronti da montare:

(gia nel sottosella;preso oggi10/11 in fiera kit ''RepAir'')

-manopole riscaldate
-tamponi(originali kava,quelli nuovi '07)
-olio (invernale)
-paramani KLE(se avanza qlc euro..)
-corona -2denti
icon_twisted.gif icon_lol.gif
..e...

in preparazione la maschera-pulsantiera(quella da macchina racing/tunning con l'esclusione batteria,lo start a pulsante, e 2 interruttori a levetta!!) + presa di bordo!!(skusate 'sta tammarata ma non ho resistito..ho l'animo un po' tamarro in fondo.. icon_lol.gif ) icon_wink.gif

Ultima modifica di kart64 il 10 Nov 2007 18:48, modificato 1 volta in totale
 
2889905
2889905 Inviato: 7 Nov 2007 23:11
 

Ai precedenti interventi:

- Adesivo tappo serbatoio (da attaccare ancora)
- prolunga paraschizzi anteriore.
- portatarga Steelbike

aggiungo:

- Lampada anabbagliante Motovision Philips.
- cavalletto posteriore + nottolini alluminio
 
2890513
2890513 Inviato: 8 Nov 2007 0:22
 

Complimenti a tutti per il rigore formale.
A chiunque abbia appena comperato una Versys, non serve altro che passare di qui e dare una rapida occhiata per prendere qualche buono spunto.
 
2962110
2962110 Inviato: 17 Nov 2007 14:06
 

kart64 ha scritto:
al (vicino )tagliando dei 6000 sono pronti da montare:

(gia nel sottosella;preso oggi10/11 in fiera kit ''RepAir'')

1)-manopole riscaldate
2)-tamponi(originali kava,quelli nuovi '07)
3)-olio (invernale)
4)-paramani KLE(se avanza qlc euro..)
5)-corona -2denti
icon_twisted.gif icon_lol.gif
..e...

in preparazione la maschera-pulsantiera(quella da macchina racing/tunning con l'esclusione batteria,lo start a pulsante, e 2 interruttori a levetta!!) + presa di bordo!!(skusate 'sta tammarata ma non ho resistito..ho l'animo un po' tamarro in fondo.. icon_lol.gif ) icon_wink.gif


qualche correzione post EICMA:
2) non piu' i tamponi ma la barra paracilindri della Biker factory(fa + enduro!)
4) non i paramani KLE in quanto sconsigliati dal conce x la difficoltà nel adattamento ma valuto per qualcosa della Ufo..(faccio un giretto su i post precedenti su questo argomento e poi decido)..
lampss!!
 
2963659
2963659 Inviato: 17 Nov 2007 18:07
 

kart64 ha scritto:


4) non i paramani KLE in quanto sconsigliati dal conce x la difficoltà nel adattamento ma valuto per qualcosa della Ufo..(faccio un giretto su i post precedenti su questo argomento e poi decido)..
lampss!!


il concessionario ha trovato difficile adattare i paramani kle ?

penso che non valga gran che come meccanico

i miei non li ho adattati semplicemente li ho montati dato che i supporti sono identici

l'unica "difficolta" e che bisogna comprare oltre ai paramani i perni delle leve con le relative viti e dadi del kle
 
2963694
2963694 Inviato: 17 Nov 2007 18:16
 

moton ha scritto:
kart64 ha scritto:


4) non i paramani KLE in quanto sconsigliati dal conce x la difficoltà nel adattamento ma valuto per qualcosa della Ufo..(faccio un giretto su i post precedenti su questo argomento e poi decido)..
lampss!!


il concessionario ha trovato difficile adattare i paramani kle ?

penso che non valga gran che come meccanico

i miei non li ho adattati semplicemente li ho montati dato che i supporti sono identici

l'unica "difficolta" e che bisogna comprare oltre ai paramani i perni delle leve con le relative viti e dadi del kle


x fortuna non fa il meccanico..!!
caspita.. GRAZIE CHE CI SIETE VOI!!mi stai rimettendo un sorriso da 32 denti, dicendomi che invece è fattibile!!
quindi devo mettere le leve(FRIZIO E FRENO) del KLE?(nel caso mi puoi spiegare bene bene non so anche con una fotina se puoi.. ..)
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
 
2965475
2965475 Inviato: 18 Nov 2007 0:10
 

kart64 ha scritto:


x fortuna non fa il meccanico..!!
caspita.. GRAZIE CHE CI SIETE VOI!!mi stai rimettendo un sorriso da 32 denti, dicendomi che invece è fattibile!!
quindi devo mettere le leve(FRIZIO E FRENO) del KLE?(nel caso mi puoi spiegare bene bene non so anche con una fotina se puoi.. ..)
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!


non bisogna cambiare le 2 leve ma solo i perni in quanto i paramani sono avvitati sopra e sotto i perni delle leve mediante delle viti e degli spessori che si innestano nei perni stessi

se hai pazienza ti posto qualche foto altrimenti guarda come sono montati su qualche kle oppure da un concessionario kawasaki chiedi la cortesia di guardare nella fiches del kle la bulloneria occorrente per montare il paramano
 
2965733
2965733 Inviato: 18 Nov 2007 1:36
 

moton ha scritto:
kart64 ha scritto:


x fortuna non fa il meccanico..!!
caspita.. GRAZIE CHE CI SIETE VOI!!mi stai rimettendo un sorriso da 32 denti, dicendomi che invece è fattibile!!
quindi devo mettere le leve(FRIZIO E FRENO) del KLE?(nel caso mi puoi spiegare bene bene non so anche con una fotina se puoi.. ..)
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!


non bisogna cambiare le 2 leve ma solo i perni in quanto i paramani sono avvitati sopra e sotto i perni delle leve mediante delle viti e degli spessori che si innestano nei perni stessi

se hai pazienza ti posto qualche foto altrimenti guarda come sono montati su qualche kle oppure da un concessionario kawasaki chiedi la cortesia di guardare nella fiches del kle la bulloneria occorrente per montare il paramano


gentilissimo!!
tranqui nessuna fretta posta quando puoi!
quindi in sostanza io vado dal tipo dei ricambi e gli chiedo i perni-supporto delle leve(ma non le leve )del KLE..con cio' capisco/deduco che le leve della versys si ''innestano'' nei supporti(quelli che tengono la leva e si attaccano sul manubrio) del KLE giusto?
grazie milleeeee!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2965750
2965750 Inviato: 18 Nov 2007 1:46
 

io l'ho anke...
cioè mio papi ma io mi faccio spesso i giri lo porto sempre
ottima moto...io aspetto la planet
ora vi posto qualke foto

[img][IMG=http://img528.imageshack.us/img528/5906/pict0111hy6.th.jpg][/img]
sembra ke ho la faccia da scimmia...
comunque una domanda ma io ha 18 anni cioè a marzo posso portarla depotenziata
esiste il kit x il depotenziamento se e si quanto costa??
grazie p.s sn d PALERMO
 
2965756
2965756 Inviato: 18 Nov 2007 1:51
 

io l'ho anke...
cioè mio papi ma io mi faccio spesso i giri lo porto sempre
ottima moto...io aspetto la planet
ora vi posto qualke foto

immagini visibili ai soli utenti registrati


sembra ke ho la faccia da scimmia...
comunque una domanda ma io ha 18 anni cioè a marzo posso portarla depotenziata
esiste il kit x il depotenziamento se e si quanto costa??
grazie p.s sn d PALERMO
 
2966403
2966403 Inviato: 18 Nov 2007 12:17
 

PEPPE-PA ha scritto:
io l'ho anke...
cioè mio papi ma io mi faccio spesso i giri lo porto sempre
ottima moto...io aspetto la planet
ora vi posto qualke foto

Immagine: [IMG=http://img528.imageshack.us/img528/5906/pict0111hy6.th.jpg]
sembra ke ho la faccia da scimmia...
comunque una domanda ma io ha 18 anni cioè a marzo posso portarla depotenziata
esiste il kit x il depotenziamento se e si quanto costa??
grazie p.s sn d PALERMO


Carissimo Peppe_Pa, anche se esistessero kit di depotenziamento credo che si dovrebbe fare collaudare di nuovo la moto dalla motorizzazione, e la modifica annotata sul libretto di circolazione, comunque credi che tuo padre sarebbe contento di avere, alla fine, una moto con circa la metà della potenza disponibile? ...Ancora, in italia in ambiti privati ognuno può fare quello che vuole, ma spero proprio che nella tua tirata a 120 kmh di seconda non indossassi quella inutile scodella che si vede sulla tua testa nella foto che hai postato!
Le moto sono strumenti bellissimi....ma la sicurezza sopra ogni cosa!
Saluti
 
2971387
2971387 Inviato: 19 Nov 2007 0:21
 

quoto l'ultimo intervento..

Ovviamente non conviene far ripotenziare la moto di tuo padre(ammesso che lui puoi voglia icon_wink.gif icon_lol.gif )sia economicamente che burocraticamente..!
la soluzione (se tuo padre/genitori sono disposti)prova a vedere se te la prendono anche a te!(come ti dicevo con 6000euri o poco piu' la porti a casa depotenziata nuova..credo che ora come ora è difficile trovarne usate e soprattutto usate e depotenziate..tratti un po' con il concessionario è magari appunto spunti un ottimo prezzo..
x il faro bhè questioni di gusti..secondo me non ci sta male..anzi..comunque con un po' di fantasia e pazienza si puo' adattare di tutto!(fai un giro x i vari topic e vedi che le soluzioni sono tantissime x tutto di questa motina fantastica..) infine vedo dalla foto che sei sicuramente + alto e robusto di me, credo davvero che tu non abbia problemi a tenerla su..io dal mio piccolo non faccio nessuna fatica..!!
spero di esserti stato utille! icon_wink.gif
ps. e se la prendi,che sia o questa o un'altra moto, spendi anche qualche euro x un casco!!(ti assicuro che se fai un botto anche piccolo sono dolori se non 6 ben protetto in faccia,e per tutto il resto!) icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
2971752
2971752 Inviato: 19 Nov 2007 8:13
Oggetto: quoto
 

quoto kart64
il caschetto è periglioso assai.
 
2972004
2972004 Inviato: 19 Nov 2007 10:15
 

- Piastra Supporto MonoLock + V46 Givi
- Parafango posteriore Ermax
- Parabrezza Fumè senza spoiler aftermarket Kawa
- Paraserbatoio
- Guarnizione perimetrale strumentazione
- Famoso gommino magico antivibrazioni
- Luci PIAA Xtreme White
- Borsa da serbatoio (ma anche sella)
- Supporto per montaggio ActionCam

Incoming...
1- Paramani
2- Tamponi o barre paramotore
 
2972446
2972446 Inviato: 19 Nov 2007 11:41
 

kart64 ha scritto:


quindi in sostanza io vado dal tipo dei ricambi e gli chiedo i perni-supporto delle leve(ma non le leve )del KLE..con cio' capisco/deduco che le leve della versys si ''innestano'' nei supporti(quelli che tengono la leva e si attaccano sul manubrio) del KLE giusto?
grazie milleeeee!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


precisamente

anche io quando sono andato dal concessionario avevo provato a paragonare solo i paramani rispetto alle manopole e mi sembrava che non combaciassero affatto

dopo aver provato con tutto l'insieme di viti e spessori montarle è stato un gioco da ragazzi


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



vista frontale

immagini visibili ai soli utenti registrati



ultimo aggiornamento prolunga parafango anteriore

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2976252
2976252 Inviato: 19 Nov 2007 18:44
 

moton ha scritto:


precisamente

anche io quando sono andato dal concessionario avevo provato a paragonare solo i paramani rispetto alle manopole e mi sembrava che non combaciassero affatto

dopo aver provato con tutto l'insieme di viti e spessori montarle è stato un gioco da ragazzi


Immagine: Link a pagina di Img249.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img125.imageshack.us

vista frontale

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us

ultimo aggiornamento prolunga parafango anteriore

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us


grazie per tutte le info, sei stato utilissimo! un'ultima cosa, ma la prolunga anteriore dove l'hai presa? ci dici qualcosa? grazie!
 
2977913
2977913 Inviato: 19 Nov 2007 21:21
 

Black_Hawk ha scritto:


grazie per tutte le info, sei stato utilissimo! un'ultima cosa, ma la prolunga anteriore dove l'hai presa? ci dici qualcosa? grazie!


la prolunga l'ho comprata da un negozio ebay inglese questo è l'indirizzo Link a pagina di Stores.ebay.it

spedizione compresa costa 30 euro e arriva in una decina di giorni

il montaggio avendo un poco di pratica con il fai da te è abbastanza agevole bisogna forare il parafango originale e assicurare la prolunga con quattro viti contenute nella confezione

personalmente ho preferito sostituire le viti con quattro rivetti visto che mi piaceva di più esteticamente

p.s.

per effettuare i fori nel parafango originale senza fare danni consiglio una volta tracciata la posizione degli stessi di praticarli girando il mandrino del trapano con la mano prima con una punta piccola e successivamente con quella della giusta misura

la plastica si forerà senza fatica ma sopratutto senza il rischio di rigare il parafango
 
2978091
2978091 Inviato: 19 Nov 2007 21:35
 

FORARE IL PARAFANGO ORIGINALE?????? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif 0509_mitra.gif meglio gli schizzi sugli stivali e il radiatore.


P.S. Ma perce montate i pramani? cioe' quale effetto si vuole ottenere? Grazie dei lumi che mi darete
 
2978210
2978210 Inviato: 19 Nov 2007 21:45
 

personalmente mi basta che l'estetica non sia decisamente compromessa per cui come per il parafango allungato è esclusivamente una questione di comodità sopratutto se la moto viene usata quotidianamente con ogni clima

i paramani ad esempio fanno molto comodo in inverno per limitare l'ipotermia alle falangi e un poco comodo anche in estate quando con guanti leggeri ti si schiantano gli insettoni contro le dita con l'effetto di una sassata icon_wink.gif
 
2978733
2978733 Inviato: 19 Nov 2007 22:36
 

ragazzi vi assicuro ke quel giorno ke ho fatto la foto
ero in un luogo sicuro e nn l'ho tirata a 120 fidatevi
ma maxximo 70...ero cosi x passare un po il tempo
io uso l'integrale anke sul liberty 50cc e buono ke mi prendono in giro
ma so ke la moto e perikolosa quindi me ne fotto se mi prendono in giro
il mio casco e costato 200 euri da moto mondo a palermo
e serixximo poi vi posto le foto
quella scodella era li x problemi xkè il mio era a casa e ho preso quello d un mio amiko ke fa lo sborone cn i motori impennando x strada e nn usando le freccie cose ke reputo importantixxime...
p.s oggi ho riskiato la caduta in moto mi ha colpito lo spekkietto una transalp nera sparata x piazza indipendenza e io ho rallentato dopo aver ripreso il motore ke aveva movimenti strani...questo nn si e fermato neanke a dire scusa...ragazzi state attenti x quanto siete bravi nn fidatevi MAI d ki guida accanto a voi....neanke d vale rossi hihihi icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©