Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
CBR 125: Pareri e discussioni (pacifiche)
2606447
2606447 Inviato: 1 Ott 2007 20:31
Oggetto: CBR 125: Pareri e discussioni (pacifiche)
 

Ciao a tutti, possessori di cbr 125 e non.

Mi sembra che ormai in tutti i topic si vada fuori argomento sfociando in discussioni non molto producenti.

Quindi ho deciso di aprire questo topic, dove i possessori di cbr 125 potranno confrontarsi con i 2tempisti e viceversa, senza litigare icon_wink.gif icon_wink.gif

Almeno gli altri topic saranno più "tranquilli"..icon_lol.gif

Lamps a tutti!! doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
Auron24 icon_wink.gif

P.s.: nota ai mod.: se questo topic vi sembra poco adatto chiudetelo pure icon_smile.gif
 
2606678
2606678 Inviato: 1 Ott 2007 20:51
 

comincio io con una domanda classica:

Premettendo che la cbr non è proprio una sportiva purosangue, Perchè la criticate tanto?? icon_rolleyes.gif

Ora, io sarò un po' di parte avendo posseduto questa moto, ma non capisco perchè venga così criticata dai 2tempisti (e per favore non ditemi x le prestazioni, perchè ci sono un bel po' di moto che vengono criticate ingiustamente per questo) icon_wink.gif
 
2606751
2606751 Inviato: 1 Ott 2007 20:57
 
 
2606782
2606782 Inviato: 1 Ott 2007 20:59
 

PakyRS ha scritto:
vuoi sapere cosa ne penso? ok!
Immagine: Link a pagina di Img227.imageshack.us

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

x me l' unica cosa buona del cbr (come tutti i 4t) sono i consumi, ma pultroppo le prestazioni si pagano icon_lol.gif RS!!!!!!!


okappa, questa è la tua opinione.. ma non pensi che uno potrebbe fregarsene delle prestazioni assolute e scegliere una moto che non costi come un 600 economico e che consumi poco? icon_wink.gif
 
2606915
2606915 Inviato: 1 Ott 2007 21:10
 

infatti ero daccordo con te fino a 10gg fà, poi mi hanno fatto provare il cbr 125 nuovo con lo scarico giannelli, che dire sound eccezzionale e una marmitta che è uno spettacolo, certo che una moto ad iniezione che consuma poco e che costa poco e un bel compromesso, è anche eccessivamente agile! ma in quanto a potenza nn va niente cioè meglio un 50 senza diaframmi!
 
2607101
2607101 Inviato: 1 Ott 2007 21:29
 

PakyRS ha scritto:
infatti ero daccordo con te fino a 10gg fà, poi mi hanno fatto provare il cbr 125 nuovo con lo scarico giannelli, che dire sound eccezzionale e una marmitta che è uno spettacolo, certo che una moto ad iniezione che consuma poco e che costa poco e un bel compromesso, è anche eccessivamente agile! ma in quanto a potenza nn va niente cioè meglio un 50 senza diaframmi!

il fatto è che questa moto è nata con lo scopo di essere una sportiva (non eccessiva ma ottima per la città) con prestazioni da 4t e relativi consumi associati! non le si può chiedere di fare quella per cui non è stata progettata icon_wink.gif
 
2607186
2607186 Inviato: 1 Ott 2007 21:38
 

Eddy_30 ha scritto:

il fatto è che questa moto è nata con lo scopo di essere una sportiva (non eccessiva ma ottima per la città) con prestazioni da 4t e relativi consumi associati! non le si può chiedere di fare quella per cui non è stata progettata icon_wink.gif

la cbr non la si può definire sportiva,ma una sport touring,una via di mezzo tra 1 carenata e 1 turistica.
poi 1 motore con 1 pelo + di brio è 1 ciclistica leggermente migliore non avrebbe inficiato di molto il prezzo secondo me
una sportiva è per esempio la nuova r125.
 
2607891
2607891 Inviato: 1 Ott 2007 22:48
 

un'importante differenza è il manubrio rialzato... la posizione di guida cambia radicalmente... può praticamente essere paragonata a quella di una naked! Alla fine le differenze tra queste 2 categorie sono: altezza manubrio-mancanza del cupolino- motore in bella vista senza carene. Personalmente credo che la prima sia la differenza principale...
 
2608604
2608604 Inviato: 2 Ott 2007 7:45
 

io sinceramente mi diverto un sacco sul cbr.. certo... non dico che stanno alla pari, l'rs mette paura quando accelleri di brutto icon_lol.gif . però non è una bicicletta... io piego, ho visto le pedane che sono tutte sgraffiate icon_eek.gif icon_eek.gif


comunque come dice jack-o sono fatti per scopi differenti, se avessero fatto la cbr più veloce, allora probabilmente avrebbe consumato di più, e il suo scopo andava a farsi fo**ere... per me va più che bene.
 
2608701
2608701 Inviato: 2 Ott 2007 8:39
 

Senz'altro non farà di più caro Auron...i cavalli sono quellli, quindi c'è poco da fare. Però ho letto un servizio su internet che diceva che la moto avrebbe una valvola parzializzatrice particolare, uno scarico più performante eccc insomma qualcosa che possa permettere di essere un pò più allegra anche con 15 cv...comunque di certo non si schioderà da quella potenza, questo è poco ma sicuro...W la cbr Lamps
 
2609811
2609811 Inviato: 2 Ott 2007 12:06
 

Auron24 ha scritto:
comunque a chi dice che la yama farà più del cbr non penso proprio, visto che sono tutte e deue ferme a 15 cv icon_rolleyes.gif

per il resto concordo con quanto detto da jack-o e antoniokey icon_wink.gif

no c'è una sostanziale differenza:
CBR 125 ha solo 2valvole per cilindro
la YAMAHA ne ha 4 di valvole quindi vedrai che si sentirà la differenza
 
2611035
2611035 Inviato: 2 Ott 2007 14:52
 

che differenza c'è in un motore a due valvole a quello a quattro valvole per cilindro? scusate la mia ignoranza!
ma c'è un vantaggio in cv, coppia o che altro?
 
2611283
2611283 Inviato: 2 Ott 2007 15:17
 

luketzr ha scritto:
che differenza c'è in un motore a due valvole a quello a quattro valvole per cilindro? scusate la mia ignoranza!
ma c'è un vantaggio in cv, coppia o che altro?

Solitamente un motore con più valvole tende a portare il regime di coppia massima (e quello di potenza) più "in alto" con i giri. In linea di massima più giri uguale più potenza. La testa a 4 valvole probabilmente è uno dei motivi per cui la nuova Yamaha arriva a 15cv dichiarati in luogo dei 13 del CBR. Sicuramente anche il fatto che il progetto dello Yamaha sia notevolmente più nuovo fa la sua parte.
 
2613180
2613180 Inviato: 2 Ott 2007 18:51
 

riporto quanto scritto su un altro sito dove si era posta la domanda delle 2 e 4 valvole:

Le 4 valvole per cilindro consentono un'area di passaggio maggiore per l'aria....

E questo si tramuta in 2 benefici:

1)maggior rendimento volumetrico del motore assoluto (riesci a intrappolare più aria), e qundi maggiore efficienza e minore consumo...

2)maggior capacità di respirazione....quindi più potenza e più allungo.

Per contro sono più costosi da produrre e soffrono di una cronica mancanza di coppia ai bassi regimi. Questa è dovuta al fatto che ai bassi regimi l'aria ha una minore turbolenza e velocità, che pregiudica il riempimento volumetrico a questi regimi...
 
2613327
2613327 Inviato: 2 Ott 2007 19:02
 

Auron24 ha scritto:
comincio io con una domanda classica:

Premettendo che la cbr non è proprio una sportiva purosangue, Perchè la criticate tanto?? icon_rolleyes.gif

Ora, io sarò un po' di parte avendo posseduto questa moto, ma non capisco perchè venga così criticata dai 2tempisti (e per favore non ditemi x le prestazioni, perchè ci sono un bel po' di moto che vengono criticate ingiustamente per questo) icon_wink.gif


ti rispondo molto pacificamente e semplicemente icon_wink.gif

spesso i possessori di cbr (o di 125 4t in generale) non vogliono ammettere i limiti della propria moto....spesso ho sentito frasi come "i 2t fanno schifo, inquinano e consumano e basta"....e spesso tutto questo causa una sorta di "antipatia" tra le due categorie....

cioè io non mi sono mai nemmeno sognato di andare a dire a uno con il tm che la sua moto fa schifo perchè consuma un sacco...avessi la possibilità ne prenderei 2 di tm, e chissenefrega di quanto consuma....e dico senza nessun problema ne complessi di inferiorità che la sua moto è molto migliore della mia....

poi un pò di battibecco tra 2tempisti e 4tempisti c'è sempre stato e sempre ci sarà icon_wink.gif
 
2613669
2613669 Inviato: 2 Ott 2007 19:31
 

elGatto ha scritto:


ti rispondo molto pacificamente e semplicemente icon_wink.gif

spesso i possessori di cbr (o di 125 4t in generale) non vogliono ammettere i limiti della propria moto....spesso ho sentito frasi come "i 2t fanno schifo, inquinano e consumano e basta"....e spesso tutto questo causa una sorta di "antipatia" tra le due categorie....

cioè io non mi sono mai nemmeno sognato di andare a dire a uno con il tm che la sua moto fa schifo perchè consuma un sacco...avessi la possibilità ne prenderei 2 di tm, e chissenefrega di quanto consuma....e dico senza nessun problema ne complessi di inferiorità che la sua moto è molto migliore della mia....

poi un pò di battibecco tra 2tempisti e 4tempisti c'è sempre stato e sempre ci sarà icon_wink.gif

io invece ho sentito gente denigrare i 4t solo per il gusto di farlo!
be mettiamoci il cuore in pace perchè tra un pò di anni i 2t non verranno nemmeno prodotti + perchè non riusciranno a rientrare nelle normative antinquinamento + recenti icon_wink.gif
 
2613701
2613701 Inviato: 2 Ott 2007 19:34
 

Eddy_30 ha scritto:
elGatto ha scritto:


ti rispondo molto pacificamente e semplicemente icon_wink.gif

spesso i possessori di cbr (o di 125 4t in generale) non vogliono ammettere i limiti della propria moto....spesso ho sentito frasi come "i 2t fanno schifo, inquinano e consumano e basta"....e spesso tutto questo causa una sorta di "antipatia" tra le due categorie....

cioè io non mi sono mai nemmeno sognato di andare a dire a uno con il tm che la sua moto fa schifo perchè consuma un sacco...avessi la possibilità ne prenderei 2 di tm, e chissenefrega di quanto consuma....e dico senza nessun problema ne complessi di inferiorità che la sua moto è molto migliore della mia....

poi un pò di battibecco tra 2tempisti e 4tempisti c'è sempre stato e sempre ci sarà icon_wink.gif

io invece ho sentito gente denigrare i 4t solo per il gusto di farlo!
be mettiamoci il cuore in pace perchè tra un pò di anni i 2t non verranno nemmeno prodotti + perchè non riusciranno a rientrare nelle normative antinquinamento + recenti icon_wink.gif


bè la nuova rs è euro 3...penso proprio che continuerà a scorrazzare per mooolti anni ancora icon_wink.gif
 
2613836
2613836 Inviato: 2 Ott 2007 19:45
 

elGatto ha scritto:


bè la nuova rs è euro 3...penso proprio che continuerà a scorrazzare per mooolti anni ancora icon_wink.gif

resta solo da aspettare l'euro4 sono curioso di vedere cosa si inventeranno per rendere ancora commerciabili quei motori del paleolitico
 
2613881
2613881 Inviato: 2 Ott 2007 19:49
 

Eddy_30 ha scritto:
resta solo da aspettare l'euro4 sono curioso di vedere cosa si inventeranno per rendere ancora commerciabili quei motori del paleolitico


4 tempi e 2 tempi sono concezione di motore endotermico praticamente coetanee icon_wink.gif
 
2613939
2613939 Inviato: 2 Ott 2007 19:53
 

Caronte ha scritto:
Eddy_30 ha scritto:
resta solo da aspettare l'euro4 sono curioso di vedere cosa si inventeranno per rendere ancora commerciabili quei motori del paleolitico


4 tempi e 2 tempi sono concezione di motore endotermico praticamente coetanee icon_wink.gif


noooo mi hai rubato le parole di bocca icon_sad.gif

comunque puoi togliere il "praticamente"....ci sono pareri discordanti su quale motore sia stato inventato per primo....
 
2614142
2614142 Inviato: 2 Ott 2007 20:11
 

Eddy_30 ha scritto:
elGatto ha scritto:


bè la nuova rs è euro 3...penso proprio che continuerà a scorrazzare per mooolti anni ancora icon_wink.gif

resta solo da aspettare l'euro4 sono curioso di vedere cosa si inventeranno per rendere ancora commerciabili quei motori del paleolitico

perchè il 4t è recente vero?
ma sme
 
2616326
2616326 Inviato: 2 Ott 2007 23:46
 

Caronte ha scritto:


4 tempi e 2 tempi sono concezione di motore endotermico praticamente coetanee icon_wink.gif


si ma se analizzi il livello tecnologico raggiunto su un motore a 4t rispetto al 2t è imbarazzante il divario... il 2t è stato abbandonato ormai da tempo e resiste solo in categorie come 50 e 125 se no avrebbero tutti potenza limitata come il cbr (AUTOCRITICA)
 
2618683
2618683 Inviato: 3 Ott 2007 13:01
 

che i 2t prima o poi spariranno si sa... non riusciranno a tenere il passo dell'antinquinamento e quindi non verranno aboliti...

se l'rs è euro 3 da quest'anno, la cbr è euro 4 già dall'anno scorso... ed era euro3 nel modello 2006... quindi i 4t sono sempre un paio di passi avanti su questo aspetto icon_wink.gif
 
2618727
2618727 Inviato: 3 Ott 2007 13:06
 

Se per questo abbiamo già macchine Euro 5...
 
2618741
2618741 Inviato: 3 Ott 2007 13:07
 

non so cosa cambia per le macchine.. ma un conto è aggiornare l'antinquinamento al limite per poterla produrre [caso dell'rs] un conto è aumentare l'antinquinamento per non far uscir fumo e non far puzzare [caso della cbr]
 
2618862
2618862 Inviato: 3 Ott 2007 13:21
 

Il tipo di antinquinamento è il medesimo...le sonde che infilano in collettori e scarichi sono le medesime; Tra l'altro la mia Hornet anche se euro 3 un pò di odore lo lascia. Me ne sono accorto accendendo la moto col garage chiuso...Lamps
 
2620888
2620888 Inviato: 3 Ott 2007 16:19
 

Monty.46 ha scritto:
se l'rs è euro 3 da quest'anno, la cbr è euro 4 già dall'anno scorso... ed era euro3 nel modello 2006... quindi i 4t sono sempre un paio di passi avanti su questo aspetto icon_wink.gif


Ti sbagli, il CBR è Euro 3 solo dal modello 2007, il 2006 era euro2.

Comunque il 2t puzza e fuma, è vero, ma il 4 tempi introduce nell'aria altrettante sostanze velenose ma invisibili.
 
2622090
2622090 Inviato: 3 Ott 2007 18:15
 

Caronte ha scritto:


Ti sbagli, il CBR è Euro 3 solo dal modello 2007, il 2006 era euro2.

Comunque il 2t puzza e fuma, è vero, ma il 4 tempi introduce nell'aria altrettante sostanze velenose ma invisibili.

il problema del 2t è l'olio che viene bruciato... quello purtroppo nonostante le norme antinquinamente non potrà cambiare visto che i 2t vanno a miscela
 
2622527
2622527 Inviato: 3 Ott 2007 18:55
 

Eddy_30 ha scritto:
il problema del 2t è l'olio che viene bruciato... quello purtroppo nonostante le norme antinquinamente non potrà cambiare visto che i 2t vanno a miscela


Con gli olii moderni questo problema è sempre meno limitante, il vero problema è che il 2t non fa più comodo a nessuno.
 
2632296
2632296 Inviato: 4 Ott 2007 21:49
 

Jack-o ha scritto:
Eddy, anche i 4 tempi vanno a miscela....tutti i mezzi ci vanno, altirmenti senza olio gripperesti in 3 secondi....mio fratello sulla SXV non ha nemmeno il miscelatore...eppure è 4 tempi e l'olio lo deve mettere, come noi con le 4 cilindri jap che dobbiamo sostituirlo ogni tot km poichè viene riciclato e non bruciato totalmente..Lamps

Ti sbagli, i 4t non vanno a miscela, se hai un 4t che va a miscela "APRI IL MOTORE, HAI FOTTUTO LE FASCE!".
Il 4t è un motore detto a "lubrificazione separata" cioè l'olio lubrifica solo le parti in movimento senza essere poi bruciato. Piccole perdite d'olio son normali ma non necessarie.
Il 2t classico è detto a "lubrificazione a perdere", la miscela (olio+benzina in questo caso) passa dal manovellismo del motore prima di passare nella camera di scoppio ed essere bruciato. No olio no parti. icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©