Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Salita o discesa? [dove vi trovate meglio?]
8636790
8636790 Inviato: 8 Ott 2009 8:10
 

già, e cosa mi dite dei tornantini in discesa!? eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Ovviamente dipende anche dal tipo di moto....una carenata ad esempio non è fatta né per la discesa né per la salita ma appunto per la pista che non ha questi problemi...


Anche io in salita much better...lasci l'accelleratore e la moto frena da se.....
 
8637641
8637641 Inviato: 8 Ott 2009 11:06
 

non faccio molta differenza.. (adoro frenare forte) ed ho scoperto (pensavo il contrario) a parità di tratto di strada in dicesa la percorro più velocemente...
 
8637944
8637944 Inviato: 8 Ott 2009 12:08
 

senza nemmeno pensarci un attimo

SALITA tutta la vita, peccato che prima o poi si debba scendere 0510_sad.gif

non che in salita sia un genio, però in discesa mi assale un po' di paura icon_redface.gif ho paura di non riuscire a fermare la moto in tempo eusa_wall.gif ed immancabilmente poi scaturisce la "cappellata" eusa_wall.gif
 
8638482
8638482 Inviato: 8 Ott 2009 13:36
 

vero... ma in discesa, proprio per la stessa ragione di cui parlavi scattano dei meccanismi che alzano il livello di attenzione... io l'unica volta che sono arrivato lungo ho fatto un volo di una decina di metri in una scarpata... e stavo salendo icon_confused.gif
 
8640301
8640301 Inviato: 8 Ott 2009 17:49
 

tritagomme ha scritto:
vero... ma in discesa, proprio per la stessa ragione di cui parlavi scattano dei meccanismi che alzano il livello di attenzione... io l'unica volta che sono arrivato lungo ho fatto un volo di una decina di metri in una scarpata... e stavo salendo icon_confused.gif


non è molto rassicurante icon_eek.gif comunque in salita mi vien meno da pensare come prendere la curva (non il tornante...) e mi riesce meglio..... in discesa penso troppo e mi escono tutta da schifo eusa_wall.gif
 
8648895
8648895 Inviato: 9 Ott 2009 21:02
 

In salita si va sempre di più
 
8762712
8762712 Inviato: 29 Ott 2009 18:41
 

Salita...salita... In discesa mi prende quasi il panico quando mi trovo il classico cretino appiccicato al c**o con l'auto e devo affrontare un tornante ripido... icon_razz.gif doppio_lamp.gif
 
8840226
8840226 Inviato: 12 Nov 2009 15:04
 

io mi trovo meglio in salita, anche se ho sempre il terrore che mi si spegne (e poi è una parola a farla ripartire), in discesa ho il problema di non saper "dosare" la frenatura, nel seno che ho anche qui il terrore che mi si scaldino i freni...
a proposito, nelle discese ripide, conviene frenare anche col posteriore vero ??
 
8843813
8843813 Inviato: 12 Nov 2009 23:37
 

Salita salita salita, però in moto, ne a piedi ne in bici icon_xd_2.gif

Mi piace la salita anche perchè si fanno le penne più facilmente icon_asd.gif
 
8956161
8956161 Inviato: 4 Dic 2009 17:25
 

salita forever,

motore sempre in tiro, freni meno sollecitati, posteriore più piantato a terra.

non per niente le gare le fanno in salita icon_wink.gif


al contrario in discesa se si và forte si arriva impiccati ad ogni tornante con la ruota posteriore che scodinzola ed i freni chiedono pietà.
 
8963930
8963930 Inviato: 6 Dic 2009 15:18
 

DiabolikGT ha scritto:
io sono solo un fermone, ma mi trovo meglio in discesa per puri motivi "ciclistici", visto che in bici in discesa assomiglia di più alla moto di quando si va in salita icon_lol.gif

premettendo come da firma che sono un classicissimo fermone..èreferisco alla grande le salite..sento la moto un pò più stabile e mi fido di più..discesa non mi dispiace ma la forza di gravità esercita i suoi effetti e mi infastidisce un poco..
..in bici..stessa scelta.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8972447
8972447 Inviato: 8 Dic 2009 9:34
 

krugia ha scritto:
salita forever,

motore sempre in tiro, freni meno sollecitati, posteriore più piantato a terra.

non per niente le gare le fanno in salita icon_wink.gif


al contrario in discesa se si và forte si arriva impiccati ad ogni tornante con la ruota posteriore che scodinzola ed i freni chiedono pietà.


quoto in pieno.
A prescindere che non vado piano nemmeno in discesa (ovviamente su strade che conosco icon_mrgreen.gif ) preferisco sicuramente la salita in quanto s rischia meno e la moto è decisamente sollecitata meno. I freni con tubi non aeronautici, in discesa, sollecitati, dopo pochi km fanno l'effetto polmone allungando gli spazi di frenata.
ciaooooooooo 0510_saluto.gif
 
9025363
9025363 Inviato: 18 Dic 2009 22:54
 

marcia bassa e gas in salita!!! per vere emozioni 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9059818
9059818 Inviato: 26 Dic 2009 21:55
 

Ragazzi, ma dov'è che si sentono i cavalli del motore? Ma dov'è che si guida veramente? Ma dov'è che ci si diverte? Ma dov'è che si va per vedere meglio? Dove si va per raggiungere una meta?
IN SALITA!!
 
9062704
9062704 Inviato: 27 Dic 2009 19:04
 

Le emozioni si provano sia in SALITA che in DISCESA, ma sono completamente diverse.

In salita si sente di più la "coppia" che ti spinge, e il MOTORE.
In DISCESA, dopo i rettilinei ci sono le staccate e devi dosare i freni, soprattutto il posteriore se vuoi che la moto non scodinzoli e non si intraversi... ma senti di più l'attrito della gomma anteriore...

In salita le emozioni sono più di FORZA.

In discesa le emozioni e l'attenzione è più SOTTILE.

In salita puoi essere un leone. Ma in discesa devi essere una volpe.

In salita vai per divertirti, ma se conosci un po' la strada che ti aspetta poi, sei sicuro che quando sei arrivato in cima non hai finito di divertirti.

W la MOTO!

0510_saluto.gif
 
9062771
9062771 Inviato: 27 Dic 2009 19:19
 

già che faccio climbing e mi piace arrampicare, questo si risente anche in moto. Meglio la salita di gran lunga
 
9062807
9062807 Inviato: 27 Dic 2009 19:25
 

Tinaz ha scritto:
già che faccio climbing e mi piace arrampicare, questo si risente anche in moto. Meglio la salita di gran lunga


Si, però una bella discesa in corda doppia nel vuoto con pendolo finale per riacciuffare la parete non la puoi disdegnare!!!

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9062888
9062888 Inviato: 27 Dic 2009 19:39
 

gattomammone ha scritto:
Le emozioni si provano sia in SALITA che in DISCESA, ma sono completamente diverse.

D'accordo.

gattomammone ha scritto:
In DISCESA, dopo i rettilinei ci sono le staccate e devi dosare i freni, soprattutto il posteriore se vuoi che la moto non scodinzoli e non si intraversi... ma senti di più l'attrito della gomma anteriore...

Non quoto... sembra la cronaca di un gran premio...

gattomammone ha scritto:
In discesa le emozioni e l'attenzione è più SOTTILE....devi essere una volpe.

Quoto. Senz'altro il fatto che in salita, chiudendo il gas ed eventualmente frenando, la moto si ferma prima. Questo dà più sicurezza. In discesa è l'esatto contrario: la pendenza aumenta l'inerzia della moto e il margine di errore, secondo me, diminuisce di molto... quindi ci vuole più attenzione.

gattomammone ha scritto:
W la MOTO!

SEMPRE!

0510_saluto.gif[/quote]
 
9063104
9063104 Inviato: 27 Dic 2009 20:18
 

premetto che non ho letto tutte le sei pagine...

io credo che la maggior parte di noi si trovi meglio in salita...forse complice il fatto che la moto prende velocità solo se ci dai gas...in discesa...anche se chiudi l'acceleratore...devi anche saperti attaccare ai freni icon_wink.gif
 
9063386
9063386 Inviato: 27 Dic 2009 21:10
 

per guidare sportivamente , meglio senz' altro la salita......(......motore in tiro , spazi di frenata più brevi , più "margine" di errore.......)......

andando a spasso , meglio la discesa.......(.....marce lunghe , molta scorrevolezza , pochi giri al motore.....)......








doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9074903
9074903 Inviato: 30 Dic 2009 0:03
Oggetto: Re: Salita o discesa? [dove vi trovate meglio?]
 

motopoppante ha scritto:
Oggi..dopo il mio consueto giretto in moto... mi è sorto un dubbio ke ovviamente ho pensato di postare eusa_think.gif ..... ovvero... siete piu bravi in salita...in discesa o guidate nello stesso modo??? Io nn sono una cima..ma dopo un po di pratica in salita sono un leone diciamo (facendo un po lo sborrone..) 0509_si_picchiano.gif ..invece in discesa sono un mezzo coniglio... ke ne dite? é Normale?? 0510_grattacapo.gif O sono un brocco? icon_redface.gif E' come x finire la gomma... a sin finita al 99% ... a destra me ne manca ancora un centimetro buono.... Mi date qualche consiglio????????????? 0510_confused.gif

nello scoot mi trovo sicuramente meglio in discesa, ma nel senso di velocita piega ma non di sicurezza, la discesa insomma ti ci diverti con lo scooter ma da incosciente, dato che e molto pericolosa per molti punti di vista...........
con le ss con una certa potenza c'e poco da dire............. SALIE al primo posto dopo ovviamente dopo il magico rettilineo in pianura icon_wink.gif
in salita con tutta quella potenza sotto la sella, spari gas a martello, impennate lunghe 100 anni icon_eek.gif icon_asd.gif staccate meno stressanti e curve abbastanza divertenti anche se piu pericolose del piano dato che bisogna accelerare per essere piu stabile possibile..................
 
9075929
9075929 Inviato: 30 Dic 2009 10:53
 

motopoppante ha scritto:

Vienimi dietro e poi ce la discutiamo.... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ... Domenica scorsa ho fatto: La spezia ore 17.35... statale cisa.. Pontremoli ore 18.05... passo del Bratello...Borgotaro..Passo centro croci... La Spezia ore 20.05.... totale 168 km........ Provaci tu... Nn è mica nulla di eccezzionale... pero nn sono nemmeno un brocco da pianura piena di moscerini!! icon_lol.gif icon_lol.gif


io faccio La Spezia-Sarzana....versione lerici...in 15 minuti di tiro...ma conta che non ho la tua cilindrata icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9076279
9076279 Inviato: 30 Dic 2009 12:24
 

mada ha scritto:


io faccio La Spezia-Sarzana....versione lerici...in 15 minuti di tiro...ma conta che non ho la tua cilindrata icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Questi sono buoni sistemi per farsi male. In più siete OT.

Moderatori?
 
9076555
9076555 Inviato: 30 Dic 2009 13:15
 

bellepieghe ha scritto:


Questi sono buoni sistemi per farsi male. In più siete OT.

Moderatori?


Per niente....OT...si parla se siamo piu bravi in discesa o salita...

io..ho risposto a lui....che conosce la zona molto bene..dato che abita li....e poi ognuno giudica cosa è meglio per lui...

sistemi per farsi male?

direi che sono 20 km scarsi di curve...molto belle...

fai 20 KM IN 15 minuti...anche di piu qualche volta...

Spazio/tempo...ti viene fuori una velocità di 80 all'ora.....direi che non è cosi mortale come cosa .....


detto questo..aggiungo che sono calcoli in grannde..e sicuramente numeri aprossimati...
 
9076743
9076743 Inviato: 30 Dic 2009 13:48
 

Sembrava una sfida a cronometro
Sembrava che salite e discese non centrassero, ma sembrava che fosse a chi fa prima un percorso
Sembrava che qualcuno si sentisse un fermo e l'altro Valentino Rossi
Sembrava che fosse una discussione a due su percorsi che gli altri utenti del forum probabilmente non conoscono e che non aggiungesse nulla alla discussione se ci si trova meglio a guidare in su o in giù.

Se non era così chiedo scusa.
 
9077488
9077488 Inviato: 30 Dic 2009 15:54
 

ansetup ha scritto:
per guidare sportivamente , meglio senz' altro la salita......(......motore in tiro , spazi di frenata più brevi , più "margine" di errore.......)......

andando a spasso , meglio la discesa.......(.....marce lunghe , molta scorrevolezza , pochi giri al motore.....)......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quotone! soprattutto per i consumi icon_asd.gif
 
9085680
9085680 Inviato: 1 Gen 2010 18:15
Oggetto: Re: Salita o discesa? [dove vi trovate meglio?]
 

Ciao "Motopoppante",
leggo con piacere le tue righe perchè devo dire che anch'io ho parte dei problemi che hai tu infatti, anche per me, viaggiare in salita è molto più facile che farlo in discesa: non ho ancora capito perchè ma, in salita, "oso" molto di più mentre nella stessa strada percorsa in discesa... Probabilmente è solo un fattore psicologico ma, se così, dopo Km 14.000 non sono ancora riuscito a convicermi che la strada è la stessa anche se le curve si invertono.

Per quanto riguarda il grado di piega sui due lati, inizialmente era come dici tu, ora riesco a piegare a sinistra come a destra: probabilmente qui è veramente solo pratica.

Non ti nascondo che è bello leggere che ci sono altre persone che hanno "problemi" analoghi ai tuoi: a volte nei topic sembra di avere a che fare con dei Valentino Rossi senza ombre e senza paura, poi bisogna vedere se la realtà corrisponde.
Probabilmente proseguendo con la lettura capiremo meglio il perchè.
A prestissimo.

Diego C. 0510_saluto.gif
 
9086015
9086015 Inviato: 1 Gen 2010 19:34
 

Ciao "Ciccio CBR600F",
sono d'accordo con te, manico non significa andare, su o giù, alla cieca per la serie "il secondo è il primo degli ultimi". Io non sono mai andato in pista ma sono sicuro che è proprio li che si vedono le capacità del pilota e le caratteristiche del mezzo; paradossalmente nel luogo in cui i pericoli sono al minimo! Quando vado per le colline cerco sempre di andare al mio massimo possibile rimanendo comunque in corsia; più volte mi è capitato di trovarmi dei personaggi in contromano e purtroppo, mio malgrado, sono centauri. Di sicuro non penso di loro che sono dei Valentino Rossi!

A presto.

Diego C. 0510_saluto.gif
 
9089187
9089187 Inviato: 2 Gen 2010 16:41
 

Io vado abbastanza piano, non sono uno smanettone..e comunque mi trovo molto meglio in salita, anche se i tornanti stretti stretti mi creano qualche problema..non riesco proprio!!

doppio_lamp_naked.gif
 
9089391
9089391 Inviato: 2 Gen 2010 17:43
 

Ciao Paolo, buongiorno.
Anche per me i tornanti stretti non sono così facili da affrontare: se guardi i dvd di Motospint sulle posture da tenere e gli stili di guida da utilizzare (su You Tube senza spendere soldi) ti spiegano che la curva stretta in generale, cioè dalla 90° al tornante, è tra le più difficili da affrontare perchè la moto, essendo a bassa velocità, perde in stabilità (il resto delle spiegazioni lo rimando ai corsi video...). I consigli che ti danno potranno esserti preziosi. Per quanto mi riguarda penso che con l'esperienza, quindi chilometri, riuscirò a migliorarmi anche in questa situazione.

A presto.

Diego C. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©