Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Partenze in salita [consigli]
12091748
12091748 Inviato: 6 Lug 2011 14:44
Oggetto: Partenze in salita [consigli]
 

Salve a tutti,
ho da poco preso un'Aprilia Tuareg 50 dell'87 con 4 marce. Dopo un po di pratica ho imparato discretamente a portarla, cambiare marce, scalare.... L'unico problema che ancora non riesco a risolvere solo le partenze in salita.... Potete darmi una mano?
 
12091779
12091779 Inviato: 6 Lug 2011 14:48
 

è un 50 cc se ho capito bene quindi 2t .. devi accellerare un pochino per tenerla sui 2500-3000 giri .. lasci piano piano la frizione e intanto accelleri e appena vedi che la moto stà muovendo lasci la frizione e accelleri ...
consiglio molto utile metti in prima e poii usi il sinistro come appoggio e l'altro lo sui per il freno dietro ... non usare il freno davanti che è più difficile alle prima volte bnelle partenze da fermo
 
12091789
12091789 Inviato: 6 Lug 2011 14:49
 

devi avere orecchio, per le prime volte puoi provare tenendo premuti la frizione e il freno, mandi la moto a metà giri e inizi a mollare la frizione piano piano, appena vedi che inizia a "volersi muovere" o senti comunque che "cala di giri", molli il freno leggermente, se la moto va piano piano in avanti sei sulla strada giusta, molli il freno totalmente e poi piano piano continui a mollare la frizione.
questo fallo solo le prime volte, nelle volte seguenti devi mollare l'acceleratore man mano che molli la frizione, ma prima devi abituarti a capire quando la tua moto "stacca"
 
12091858
12091858 Inviato: 6 Lug 2011 15:02
 
 
12091897
12091897 Inviato: 6 Lug 2011 15:09
 

Come con l'auto, anche la moto risulta difficoltosa (le prime volte) la partenza in salita, soprattutto se è molto ripida. Ad ogni modo, come nelle salite da fermo in macchina si usa il freno a mano (io dopo 3 anni di patente ancora non lo so usare per partire icon_asd.gif ), sulla moto bisogna usare il freno posteriore: una volta inserita la prima, usa il piede sinistro per appoggiarti e tieni premuto il pedale del freno col destro; man mano che acceleri lasciando la frizione e senti che la moto vuole partire, lascia gradualmente il freno posteriore 0509_up.gif
 
12091956
12091956 Inviato: 6 Lug 2011 15:19
 

Aiutati col freno di dietro come ti aiuteresti col freno a mano in auto.
 
12092082
12092082 Inviato: 6 Lug 2011 15:43
 

vedo consigli su "come faresti in auto" ma dov'è che ha detto che ha fatto 18 anni, ha la patente e guida l'auto? il nick finale 94 potrebbe invece far intuire il contrario, cioè che sia ancora minorenne e non abbia mai provato questa cosa icon_wink.gif
 
12092129
12092129 Inviato: 6 Lug 2011 15:51
 

Phoenix2R ha scritto:
vedo consigli su "come faresti in auto" ma dov'è che ha detto che ha fatto 18 anni, ha la patente e guida l'auto? il nick finale 94 potrebbe invece far intuire il contrario, cioè che sia ancora minorenne e non abbia mai provato questa cosa icon_wink.gif


Lo avevo immaginato (più dal 50ino). Mi sono solo portato avanti col lavoro icon_wink.gif
 
12092171
12092171 Inviato: 6 Lug 2011 15:58
 

certo, puoi usare il freno dietro... però io sono pigro e uso il freno davanti.

e porca l'oca riesco a partire in salita anche senza usare il freno a mano, sfruttando lo stacco della frizione per passare da freno ad acceleratore.

comunque caro Walter del '94, dai gas che non si rovina.
 
12092206
12092206 Inviato: 6 Lug 2011 16:03
 

Fai come in piano e tieni ferma la moto col freno dietro.
 
12092409
12092409 Inviato: 6 Lug 2011 16:52
 

Phoenix2R ha scritto:
vedo consigli su "come faresti in auto" ma dov'è che ha detto che ha fatto 18 anni, ha la patente e guida l'auto? il nick finale 94 potrebbe invece far intuire il contrario, cioè che sia ancora minorenne e non abbia mai provato questa cosa icon_wink.gif


già già.... 0509_up.gif



Comunque grazie a tutti, provo con il freno di dietro (non ci avevo proprio pensato eusa_wall.gif )
e infatti con quello di dietro dovrebbe essere più semplice anche perchè con la destra sono libero di regolare bene l'accelleratore... icon_biggrin.gif
Faccio un po di pratica e vedo!
 
12092644
12092644 Inviato: 6 Lug 2011 17:41
 

Walter94 ha scritto:


già già.... 0509_up.gif



Comunque grazie a tutti, provo con il freno di dietro (non ci avevo proprio pensato eusa_wall.gif )
e infatti con quello di dietro dovrebbe essere più semplice anche perchè con la destra sono libero di regolare bene l'accelleratore... icon_biggrin.gif
Faccio un po di pratica e vedo!


Ottimo! icon_biggrin.gif

Quando imparerai bene a spuntare cerca di ridurre pian piano l'uso del freno posteriore, riservandolo a salite ripide in coppia o a situazioni critiche... Anche in macchina, se ci si abitua troppo al freno a mano, poi non si riesce a spuntare normalmente! icon_wink.gif
 
12092652
12092652 Inviato: 6 Lug 2011 17:43
 

Ma sono solo io che uso il freno anteriore ?

Usando il posteriore, quanto tempo devi aspettare con la frizione staccata ? e se tendi ad allentare la presa e la moto si spegne ?

Cambio in folle, piede sinistro in attesa di inserire la marcia, piede destro a terra, bene indietro...

Partenza con più gas del normale - dare gas con la mano che tiene il freno non è impossibile, anzi... basta tirare in giù col palmo della mano - quando senti che la moto si "rannicchia", come volesse spingere la ruota dietro verso quella anteriore, rilascia il freno e vai di gas...

Ultima modifica di hanno il 6 Lug 2011 17:48, modificato 2 volte in totale
 
12092657
12092657 Inviato: 6 Lug 2011 17:45
 

hanno ha scritto:
Ma sono solo io che uso il freno anteriore ?

Cambio in folle, piede sinistro in attesa di inserire la marcia, piede destro a terra, bene indietro...

Partenza con più gas del normale - dare gas con la mano che tiene il freno non è impossibile, anzi... basta tirare in giù col palmo della mano - quando senti che la mota si "rannicchia", come volesse spingere la ruota dietro verso quella anteriore, rilascia il freno e vai di gas...


Ok, ma la domanda è: usare il freno posteriore è vergogna? Senza polemica alcuna. doppio_lamp.gif
 
12092702
12092702 Inviato: 6 Lug 2011 17:52
 

stratocaster ha scritto:
Ok, ma la domanda è: usare il freno posteriore è vergogna? Senza polemica alcuna. doppio_lamp.gif


Certamente NO... ma per rispetto della frizione, raccomando la tecnica "freno anteriore".

Se hai il piede sinistro a terra, con l'altro sul freno, per inserire la marcia cosa fai ? Un agile volteggio ? eusa_think.gif
 
12092726
12092726 Inviato: 6 Lug 2011 17:56
 

due piedi a terra, tieni freno anteriore, metti marcia, torni con i due piedi a terra, metti piede sul posteriore. Perchè mai dovresti fare volteggi assurdi? A parte che per guida sicura si parte sempre così, anche per le prime volte da non abituato è più facile faro lo stacco con freno posteriore dedicando ogni arto ad un'operazione
 
12092740
12092740 Inviato: 6 Lug 2011 17:58
 

hanno ha scritto:

Se hai il piede sinistro a terra, con l'altro sul freno, per inserire la marcia cosa fai ? Un agile volteggio ? eusa_think.gif


Ma quando mai. Basta fare le cose in modo da tenere sempre un piede a terra. Uno alla volta. Phoenix ti ha spiegato come.

Inoltre non mi metto a sfrizionare a moto frenata. Il freno mi permette solo di non scivolare indietro. Né più né meno come faccio in auto.
 
12092775
12092775 Inviato: 6 Lug 2011 18:03
 

Phoenix2R ha scritto:
due piedi a terra, tieni freno anteriore, metti marcia, torni con i due piedi a terra, metti piede sul posteriore. Perchè mai dovresti fare volteggi assurdi? A parte che per guida sicura si parte sempre così, anche per le prime volte da non abituato è più facile faro lo stacco con freno posteriore dedicando ogni arto ad un'operazione


Ma perché "metti marcia" PRIMA di partire ? Ripeto: quanto tempo resti a frizione staccata ? Quello sì che non è ideale per la sicurezza: una moto che scatta in avanti, si spegne e tende ad andare a terra su una salita, magari con un bel semaforo, ti pare più sicuro ?

E ribadisco: può darsi che "un arto - un'operazione" abbia senso... ma NON È affatto difficile imparare (ché si tratta SOLO di pratica...) un qualcosa che migliora (ma non solo a mio avviso: leggi libri di Agostini o Cereghini) la padronanza della moto...
doppio_lamp.gif

... o forse, sono io che non capisco: mentre "metti marcia", mentre torni con due piedi a terra, CON COSA STAI FRENANDO su un salita ? eusa_think.gif
 
12092837
12092837 Inviato: 6 Lug 2011 18:18
 

Phoenix2R ha scritto:
due piedi a terra, tieni freno anteriore, metti marcia, torni con i due piedi a terra, metti piede sul posteriore. Perchè mai dovresti fare volteggi assurdi? A parte che per guida sicura si parte sempre così, anche per le prime volte da non abituato è più facile faro lo stacco con freno posteriore dedicando ogni arto ad un'operazione


ho messo in grassetto le due parti per me inutili, sei già pronto: dai gas e parti.
 
12092839
12092839 Inviato: 6 Lug 2011 18:18
 

hanno ha scritto:
Phoenix2R ha scritto:
due piedi a terra, tieni freno anteriore, metti marcia, torni con i due piedi a terra, metti piede sul posteriore. Perchè mai dovresti fare volteggi assurdi? A parte che per guida sicura si parte sempre così, anche per le prime volte da non abituato è più facile faro lo stacco con freno posteriore dedicando ogni arto ad un'operazione


Ma perché "metti marcia" PRIMA di partire ? Ripeto: quanto tempo resti a frizione staccata ? Quello sì che non è ideale per la sicurezza: una moto che scatta in avanti, si spegne e tende ad andare a terra su una salita, magari con un bel semaforo, ti pare più sicuro ?

E ribadisco: può darsi che "un arto - un'operazione" abbia senso... ma NON È affatto difficile imparare (ché si tratta SOLO di pratica...) un qualcosa che migliora (ma non solo a mio avviso: leggi libri di Agostini o Cereghini) la padronanza della moto...
doppio_lamp.gif


hem, perchè metti marcia dopo esser partito non mi sembra una furbata icon_asd.gif

perchè mai la moto dovrebbe scattare in avanti e spegnersi? mica deve mollare di colpo la frizione, se fosse così l'avrebbe già fatto da solo (tentare di cadere icon_smile.gif ), mi sembra che gli stiamo dicendo tutt'altro qua.
La moto è stata concepita per un'azione ad arto principalmente, parlare di padronanza quando uno deve imparare a partire in salita mi sembra eccessivo, è come chiedere ad un autista neopatentato di fare i testacoda senza capire qual'è il limite del mezzo e rischiare di farlo cappottare, in questo caso magari rischia di non capire se è la frizione che non stacca o lui che tira il freno tirando l'acceleratore, inoltre frenando maggiormente l'anteriore avrebbe meno sensibilità.

Si sta cercando di far fare la cosa nel modo più facile, comprensibile e sicuro per il momento, poi verranno tempi in cui magari chiederà di osare di più.
io personalmente anche utilizzo il freno anteriore ma perchè ci sono oramai abituato, questo non vuol dire che stacchi il piede destro per primo e nemmeno che lo consigli ad un primo aiuto, la guida sicura non è da sottovalutare, quando ho fatto il corso ho notato tante piccolezze che mi hanno permesso, nonostante gli anni di moto, di migliorare la mia esperienza aalla guida e la godibilità della stessa.
 
12092911
12092911 Inviato: 6 Lug 2011 18:35
 

Mi riferivo alla sosta semaforo: "metti marcia" TROPPO TEMPO prima di partire (dài, non mi prendere per scemo...), tenendo la frizione tirata per un certo tempo - a volte, assai lungo - NON È un'operazione sicura... so di starmi ripetendo ma anche tu, Phoenix, dici di esserti abituato a farlo con l'anteriore: perché ?
Citazione:
io personalmente anche utilizzo il freno anteriore ma perchè ci sono oramai abituato

...e lo scatto in avanti da me menzionato è quello di una moto il cui pilota ha la mano da troppo tempo in una posizione contratta ed allenta la presa... e non è che occorra una sosta molto lunga... basta che vieni da una bella tirata, magari a bassa temperatura, mano fredda e la presa dura molto meno di quello che si potrebbe pensare....
 
12093018
12093018 Inviato: 6 Lug 2011 18:59
 

fare il movimento di mettere la marcia e fare cambio piede ti porta via al massimo un secondo in più (quello di poggiare il piede sinistro a terra e tirare su il destro, penso anche di meno) però ti offre la sicurezza di avere un secondo freno su cui fare affidamento che alle basse velocità è migliore per la stabilità della moto, non hai idea sui cazziatoni che mi son preso per sta cosa quando ho fatto guida sicura abituato com'ero a fare lo stacco con l'altro piede (viene più naturale).
La frizione non la tengo mai tirata con marcia inserita per un tempo alto quindi non ho mai avuto problemi di mano stanca, quando vedo che scatta il giallo pedonale faccio il discorso che ti ho detto e il tempo di farlo sono pronto per partire in sicurezza e senza aver perso tempo, poi una volta che ci fai l'abitudine lo fai talmente velocemente che non ti cambia nulla.

io sono abituato con l'anteriore ma la moto la guido da anni, il concetto è che magari ad uno che sta imparando adesso a fare questo genere di cose e ancora non riesce a sentire il motore, non gli arriva la sensibilità necessaria a fare tutta l'operazione in tranquillità, quindi in realtà prima di sentire il motore deve imparare a dosare il freno in modo da non strizzarsi la progressione mentre tenta di accelerare evitando di tirare il freno. Noi ci siamo abituati ma uno che ti chiede come partire in salita magari ancora deve imparare a sentire la moto e lo deve fare gradualmente.

ironica: magari può montare il freno a mano, in questo modo andrebbe sul sicuro e sarebbe pronto per la macchina 0509_doppio_ok.gif
 
12093090
12093090 Inviato: 6 Lug 2011 19:12
 

se posso dare io un consiglio verrebbe meglio con l'anteriore, poi dipende da persona a persona, io non riesco a partire tenedo la moto in slaita con il freno posteriore.

in alcune salite che non sono troppo ripide freno la moto anche con il corpo e non ho il problema del freno...
un consiglio con il 50 è di dare molto gas, poi dipende dai rapporti, però io mi ricordavo con il mio che dovevo arrivare a 9000 giri per partire tranquillo in salita....
 
12093142
12093142 Inviato: 6 Lug 2011 19:25
 

magari per vedere come ti trovi meglio, potresti provare entrambe le cose (tenere il freno, anteriore o posteriore) fino a che la moto non spinge, da fermo in pianura dietro un dosso o comunque dietro qualcosa che simuli l'impedimento della salita, questo potrebbe prepararti e farti trovare la tua dimensione. icon_wink.gif
 
12093322
12093322 Inviato: 6 Lug 2011 20:05
 

Phoenix2R ha scritto:
magari per vedere come ti trovi meglio, potresti provare entrambe le cose (tenere il freno, anteriore o posteriore) fino a che la moto non spinge, da fermo in pianura dietro un dosso o comunque dietro qualcosa che simuli l'impedimento della salita, questo potrebbe prepararti e farti trovare la tua dimensione. icon_wink.gif


...e questa è un'ottima odea... sempre esercitarsi... la moto si gode meglio quando tutte le manovre vengono naturali e, per arrivarci, non c'è altro che provare e riprovare... 0509_up.gif
 
12093562
12093562 Inviato: 6 Lug 2011 20:44
 

cioè, ma ti pare che io non abbia ottime idee?! ahahah

prova anche a lanciarti dal tetto per vedere come ti trovi in discesa (don't try this really!!) 0509_si_picchiano.gif
 
12093591
12093591 Inviato: 6 Lug 2011 20:47
 

eusa_think.gif .... Col freno anteriore non ci sono riuscito.... Quindi provo con quello posteriore e vedo se riesco.... Basta che riesco a partire almeno con uno dei due metodi! icon_asd.gif
 
12093688
12093688 Inviato: 6 Lug 2011 21:04
 

puoi provare anche con uno da dietro che ti tiene la moto, da piccoli col 50ino funzionava alla grande 0509_doppio_ok.gif
ok ok basta cacchiate, prova con l'altro e facci sapere icon_wink.gif doppio_lamp.gif
 
12093838
12093838 Inviato: 6 Lug 2011 21:30
 

eh vabbè.... in giro mi porto il "mantieni-moto" XD
 
12094151
12094151 Inviato: 6 Lug 2011 22:32
 

compralo alla piccol, ce l'hanno sicuramente!! icon_asd.gif
dai tienici informati sugli sviluppi, magari in un futuro la cosa potrà essere utile anche agli altri!
mi raccomando, dopo aver ricevuto il consiglio non abbandonare un forum, il forum vive di noi icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©