Leggi il Topic


Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
consiglio e prezzi gomme gs 1200
4386618
4386618 Inviato: 7 Mag 2008 21:48
 

Caro boxer, le mie vecchie tourance,dopo 12000 km si erano consumate... eccome... Non credo sia un problema di pressione, 2.2 e 2.5
Forse ha ragione kukky, le exp sono più stradali delle classiche e quindi un profilo + a pera.
Un mio amico che tra l'altro fa il gommaio ha appena messo sull'fz6 le diablo rosso e ha la stessisssima senzazione.
Pare che x la gs su strada vadano molto bene le continental
Cmnque io ho ci ho fatto appena 200km vedremo...............
 
4588839
4588839 Inviato: 28 Mag 2008 0:07
 

Queste exp non mi convincono proprio.
Dall'ultimo post ho fatto varie uscite e sul misto la moto sembra avere un comportamento anomalo, non so spiegare bene, ma non mi da sicurezza come con le vecchie tourance.
In autostrada poi a 200km/h mi sembra di galleggiare.
Mi sento proprio di sconsigliarle a chi deve cambiare le gomme, io le tengo ancora un po', poi le tolgo.
Se qualcuno vuole proprio provarle glie le vendo io..... sono quasi nuove.
 
6401959
6401959 Inviato: 26 Nov 2008 15:35
Oggetto: Gomme per BMW 1200 GS
 

Ciao a tutti,

devo fare il terzo cambio gomme alla mia gs (80% percorrenza autostradale)

Il primo con le dunlop fornite dalla casa è andato molto bene per la percorrenza, meno per l'affidabilità comunque 15.000 Km.

Il secondo è migliorato nettamente 17.000 km e molta più confidenza con le Scorpion anche su strada di montagna nelle uscite fuori porta.

Adesso vorrei provare le Tourance da tutti decantate..........ma come si dice chi lascia la strada vecchia per la nuova...............che mi consigliate?

Grazie a tutti.
 
6422828
6422828 Inviato: 28 Nov 2008 18:00
 

Slave ragazzi, approfitto della vostra esperienza per qualche consiglio in materia pneumatici.
Ho oltrepassato quota 12.000 km con la mia mukkona gommata bridgestone icon_eek.gif (uscita così dalla casa) e comincio a vedere segni di cedimento nell'anteriore; in particolare non tanto nella parte centrale, ancora abbastanza sana e comunque consumata in maniera omogenea, quanto più sulla spalle laterali. E' normale o devo pensare a qualche problema di bilanciamento o/e pressione sbagliata? icon_cry.gif
Qualche compagno di uscite mi ha detto che è perchè piego molto icon_mrgreen.gif , ma sinceramente, oltre a non essere vero icon_redface.gif (non credo proprio di piegare più del normale), mi sembra strano, anche perchè la posteriore, che dovrebbe subire lo stesso consumo (se non addirittura maggiore), non appare così concumata e sembra ancora in grado di fare diversi km.

Altra cosa....visto che dovrò cambiare la gomma anteriore (pensavo di passare alle mez) meglio cambiare entrambe subito oppure tengo la posteriore e la sostituisco solo ai primi segni di cedimento??
Grazie
 
6694379
6694379 Inviato: 8 Gen 2009 10:49
 

Stiamo parlando di una della moto più vendute in assoluto, quindi... se facciamo questa considerazione le case di pneumatici stanno proponendo prodotti che possano piacere a qualsiasi stile di guida.
Avendole provate tutte, sia su STD che ADV provo a sintetizzare:

MICHELIN ANAKEE Pneumatico ottimo per lunghe percorrenze autostradali, a mio avviso poco adatto se uno cerca del "puro" divertimento sul misto, caratterizzato da una carcassa "piatta" che appunto offre molta stabilità nel veloce ed a pieno carico a discapito di una maneggevolezza ed un appoggio vero in piega. VOTO 6,5 icon_confused.gif

METZELER TOURANCE Il pneumatico classico e direi anche quello che di più si adatta a tutti gli stili di guida buono per lunghe percorrenze, buono nel misto, buona durata. VOTO 7,0 icon_wink.gif

METZELER TOURANCE EXP Pneumatico molto aggressivo, nel veloce ed a pieno carico l'anteriore tende un pò ad oscillare, questo è dovuto ad un profilo molto "appuntito", che permette nel misto di scendere in piega in maniera impressionante, grandissima stabilità in perorrenza, ottimo per divertirsi, buona resa chilometrica. VOTO 7,5icon_asd.gif

BRIDGESTONE BLATTLE WING Grande prodotto, riesce a concentrare tutte le capacità degli altri,..... peccato che a 3.000 Km le prestazioni decadono in maniera impressionante. VOTO 6,5 eusa_shifty.gif

DUNLOP D607 Comportamento molto strano, nel veloce la moto è inguidabile, nel misto se la caverebbe bene, ma venendo da una sensazione pessima dal veloce non ti fidi un gra chè !!! VOTO 5 0509_down.gif

PIRELLI SCORPION TRAIL Nuovo prodotto che racchiude l'esperienza e le prerogative del TOURANCE e TOURANCE EXP, infatti è una via di mezzo tra i due penumatici, forse il più equilibrato fra tutti, ottimo nella percorrenza in curva, veloce nei cambi di direzione, nel misto non fa uno scherzo, stabile nel veloce, bellissimo il disegno. VOTO 8,0 0509_doppio_ok.gif

Spero di esservi stato d'aiuto..

un lamp !!! 0510_saluto.gif
 
7164507
7164507 Inviato: 13 Mar 2009 18:20
 

Grazie Dino...molto interessante il tuo schema riassuntivo 0509_doppio_ok.gif
 
7165541
7165541 Inviato: 13 Mar 2009 20:38
 

Pumbapumba ha scritto:
Grazie Dino...molto interessante il tuo schema riassuntivo 0509_doppio_ok.gif


...ma figurati, ovviamente questi sono pareri personali, e sensazioni avute durante le mie lunghe cavalcate, sia in autorstrade che sui passi montani icon_wink.gif
 
7184087
7184087 Inviato: 16 Mar 2009 23:35
 

grazie dino avevo proprio bisogno di una spiegazione cosi dettagliata di tutte le marche 0509_up.gif
ma quest estate per il mio viaggio in irlanda penso proprio di affidarmi alle buon vecchie e tanto amate metzeller tourance icon_wink.gif
ciao a tutti 0510_saluto.gif
 
7300025
7300025 Inviato: 1 Apr 2009 23:38
 

Da neo GSsista non posso che ringraziare Dino per le puntualissime considerazioni sulle gomme.

Io ho le Michelin Anakee, attualmente con 5800 km, quindi tra un paio di mesi si cambiano!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Vi farò sapere..... 0510_saluto.gif
 
7300119
7300119 Inviato: 1 Apr 2009 23:49
 

visto che le exp ad alta velocità fanno galleggiare paurosamente la moto non gli darei mai un 7.5, adesso monto le nuove pirelli scorpion trail x la modica cifra di 300euri (niente di eccezzionale) considerando che le tourance classiche costano 240 circa e vanno benissimo(meglio delle exp) al prossimo cambio rimetto metz classic
 
7339362
7339362 Inviato: 7 Apr 2009 22:36
 

Robygs ha scritto:
visto che le exp ad alta velocità fanno galleggiare paurosamente la moto non gli darei mai un 7.5, adesso monto le nuove pirelli scorpion trail x la modica cifra di 300euri (niente di eccezzionale) considerando che le tourance classiche costano 240 circa e vanno benissimo(meglio delle exp) al prossimo cambio rimetto metz classic



.....300€ icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif senti io non so dove le monti ma sicuramente è un ladro !!!! in Toscana le monto a 230 € !!!!!
il 7,5 sulle EXP nasce da un gran feeeling sul misto, ecco perchè ho dato questo voto icon_wink.gif e se in autostrada non vai ad altissime velocità la moto si comporta abbastanza bene
 
7379391
7379391 Inviato: 15 Apr 2009 8:00
 

Bombernet ha scritto:
Da neo GSsista non posso che ringraziare Dino per le puntualissime considerazioni sulle gomme.

Io ho le Michelin Anakee, attualmente con 5800 km, quindi tra un paio di mesi si cambiano!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Vi farò sapere..... 0510_saluto.gif

Sono arrivato a 8200 km, di gomma ancora ce n'è, ma a breve credo proprio che le dovrò cambiare!

In questi circa 2500 km sono sempre più soddisfatto delle mie Michelin Anakee. Ma vorrei variare, per capire le differenti caratteristiche delle varie gomme in relazione alla moto.

Ma i dubbi sono veramente tanti..... eusa_doh.gif

@ Dino: più o meno sapresti indicare il kilometraggio percordo con ciascuna gomma??? Grazie mille!!!

Un saluto a tutti, quando sarò attanagliato dai dubbi sulla scelta della marca/modello di pneumatici cercherò nuovamente consigli/aiuti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7395454
7395454 Inviato: 17 Apr 2009 1:02
 

Bombernet ha scritto:



@ Dino: più o meno sapresti indicare il kilometraggio percordo con ciascuna gomma??? Grazie mille!!!

Bomber 0510_saluto.gif



Premetto che tutto è molto soggettivo, in quanto bisogna valutare che tipo di viaggi affronti, se sei solo od in due, se prevalentemente viaggi in autostrada o fai strada guidate, ecc,ecc, comunque posso solo risponderti dicendo che:

1 Non porto mai a fine vita le gomme, in quanto ad un certo punto sento delle differenze di inserimento e percorrenza, e conseguentemente tendo a cambiarle prima.
2 Generalmente ci faccio in media 8000-9000 Km, poi le sostituisco, non mi piace avere moto sbilanciate per colpa delle gomme.

Comunque cerco di darti una risposta.

Tourance (vecchie) 12-14 mila Km.
Tourance EXP 9-10 mila Km.
Scorpion TRAIL 10-12 mila Km.
Anakee, penso 13-15 mila km, penso perchè a 10 mila le ho sostitite e una volta provato sia l'EXP che ora il TRAIL (fantastico) non torno indietro, anche se si fa meno km è veramente una goduria !!! 0509_up.gif

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao un lamp icon_wink.gif
 
7395554
7395554 Inviato: 17 Apr 2009 1:30
 

Dino ha scritto:
Bombernet ha scritto:



@ Dino: più o meno sapresti indicare il kilometraggio percordo con ciascuna gomma??? Grazie mille!!!

Bomber 0510_saluto.gif



Premetto che tutto è molto soggettivo, in quanto bisogna valutare che tipo di viaggi affronti, se sei solo od in due, se prevalentemente viaggi in autostrada o fai strada guidate, ecc,ecc, comunque posso solo risponderti dicendo che:

1 Non porto mai a fine vita le gomme, in quanto ad un certo punto sento delle differenze di inserimento e percorrenza, e conseguentemente tendo a cambiarle prima.
2 Generalmente ci faccio in media 8000-9000 Km, poi le sostituisco, non mi piace avere moto sbilanciate per colpa delle gomme.

Comunque cerco di darti una risposta.

Tourance (vecchie) 12-14 mila Km.
Tourance EXP 9-10 mila Km.
Scorpion TRAIL 10-12 mila Km.
Anakee, penso 13-15 mila km, penso perchè a 10 mila le ho sostitite e una volta provato sia l'EXP che ora il TRAIL (fantastico) non torno indietro, anche se si fa meno km è veramente una goduria !!! 0509_up.gif

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao un lamp icon_wink.gif

Wow, risposta competente e completissima.

Tra circa 1 mese effettuerò il mio primo cambio gomme, ti farò sapere! icon_wink.gif

Per ora...grazie 1000! eusa_clap.gif
 
7506437
7506437 Inviato: 4 Mag 2009 11:37
 

Bombernet ha scritto:
Bombernet ha scritto:
Da neo GSsista non posso che ringraziare Dino per le puntualissime considerazioni sulle gomme.

Io ho le Michelin Anakee, attualmente con 5800 km, quindi tra un paio di mesi si cambiano!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Vi farò sapere..... 0510_saluto.gif

Sono arrivato a 8200 km, di gomma ancora ce n'è, ma a breve credo proprio che le dovrò cambiare!

In questi circa 2500 km sono sempre più soddisfatto delle mie Michelin Anakee. Ma vorrei variare, per capire le differenti caratteristiche delle varie gomme in relazione alla moto.

Ma i dubbi sono veramente tanti..... eusa_doh.gif

@ Dino: più o meno sapresti indicare il kilometraggio percordo con ciascuna gomma??? Grazie mille!!!

Un saluto a tutti, quando sarò attanagliato dai dubbi sulla scelta della marca/modello di pneumatici cercherò nuovamente consigli/aiuti.

Bomber 0510_saluto.gif

Con questa GS si macinano i km in maniera impressionante: in 1 mese e mezzo ne ho percorsi quasi 7000, attualmente sono a 10100 km e Mercoledì 06/05 ho il 2° tagliando. E la moto va in maniera eccezionale!!!

Una nota stonata viene proprio dalle gomme, le Michelin Anakee.
Ottimo rendimento, soprattutto sullo sconnesso (asfalto), sul bagnato e nelle lunghe percorrenze, ma sono un po' deluso dalla loro durata. A 10000 km il battistrada del posteriore è inesistente!!! Sarà il peso della moto, sarà il peso mio, sarà la coppia erogata (anche se credo di avere una guida piuttosto fluida, sia in accelerazione che in frenata), ma 'soli' 10mila km di percorrenza sono troppo pochi.

Oggi ho contattato il Concessionario presso il quale effettuerò il tagliando, il quale mi ha offerto la possibilità di effettuare presso di Loro il cambio gomme. Il titolare mi ha consigliato le Bridgestone Battle Wing, a detta sua ottime gomme sia come rendimento che come durata. Ma il prezzo delle gomme e del relativo montaggio mi è sembrato esorbitante: 280 Euro!

Senza girare più di tanto ho trovato le Pirelli Scorpion Trail a 230 Euro e credo che la mia scelta cadrà su queste gomme.

Dopo il tagliando effettuerò il cambio, e Vi farò sapere le mie impressioni.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7509168
7509168 Inviato: 4 Mag 2009 16:55
 

E' arrivata l'ora di cambiare le gomme anche sul mio GS.
Leggendo le vostre impressioni e cercando delle gomme più divertenti sono abbastanza orientato sulle Pirelli Scorpion Trail.

Io possiedo però un vecchio 650 monocilindro, con anteriore da 19".
Secondo voi queste gomme si adattano bene anche sul mio tipo di moto?

Grazie per ogni suggerimento.
DB
 
7510384
7510384 Inviato: 4 Mag 2009 19:15
 

Buonasera.
Oggi ho parlato con il mio gommista di fiducia, il quale mi aspetta giovedì prox per il cambio.
Mi ha messo una pulce nell'orecchio, consigliandomi di montare le Metzeler Roadtec Z6, gomme esclusivamente stradali, ma che vengono prodotte anche nelle misure del GS.
E caso strano oggi per strada ho incontrato un tizio a bordo del suo GS che le montava: ho chiesto a lui un parere e la sua risposta è stata di estremo entusiasmo. Dice che sono molto reattive, buona tenuta, anche sul bagnato e ottimo grip in piega a differenza delle tassellate. Inoltre afferma che il consumo più omogeneo di una gomma stradale a differenza di una con i tasselli evita che le stesse si deteriorino in maniera disomogenea pregiudicando l'efficacia delle stesse.

Qualcuno le monta sul BMW R 1200 GS?
Pregi, difetti e impressioni???

Grazie 1000.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7528453
7528453 Inviato: 6 Mag 2009 18:26
 

Alla fino ho deciso, oggi ho effettuato il cambio gomme! 0509_up.gif

La scelta è stata per le icon_arrow.gif PIRELLI SCORPION TRAIL.
Le ho pagate 220 Euro, montate ed equilibrate. Pochissimi km per tornare a casa, in città, nel traffico. Troppo poco per poter dare una valutazione anche solo superficiale. Sabato prox grande uscita con un percorso molto vario, avrò la possibilità di testarle al meglio, poi scriverò le mie impressioni.

Un saluto.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7551955
7551955 Inviato: 9 Mag 2009 20:14
 

Tornato ora da un bel giro, 350 km di strade curvosissime.
Ecco qualche impressione, sulle mie nuove PIRELLI SCORPION TRAIL.
Inizialmente ho mantenuto un ritmo molto blando, senza esagerare con le pieghe né con brusche frenate e accelerazioni. Qualche incertezza sul posteriore, che nonostante il ritmo contenuto scivolava molto! Brutta sensazione la perdita di aderenza che avviene quando si mantiene un'andatura tranquilla!!! Penso che la causa sia dovuta alla cera presente sulle spalle della gomma: con il passare dei km le piccole perdite di aderenza sono scomparse ed il feeling con il posteriore è diventato più consistente.
Differente il discorso per l'anteriore: devo capire se c'è qualcosa che non va!
Provengo da un treno di Michelin Anakee, usurate ed abbastanza 'spiattellate' al centro, quindi molto stabili. Nonostante ciò garantivano un'eccellente maneggevolezza e reattività.
Le Scorpion Trail, invece, mi trasmettono sensazioni contrastanti: sono meno stabili, l'anteriore si muove molto, ed anche in autostrada a velocità sostenuta la precisione è minore. Sono più 'lente' nei cambi di direzione. Inoltre ho riscontrato una fastidiosa sensazione, che provo a descrivere: scendendo il piega (in curve a medio raggio, da 3° marcia) la moto tente a 'cadere' e sicuramente ciò è dovuto alla gomma nuova che certamente presenta una 'pera' ancora molto pronunciata. Però in uscita di curva la moto diventa pesante e si presenta una fastidiosa 'inerzia direzionale', come se la moto faticasse a riaddrizzarsi (sensazione simile a quando si hanno i cuscinetti dello sterzo poco efficienti). Ciò mi trasmette uno scarsissimo feeling nella guida, nettamente inferiore alle Anakee.
Per ora le impressioni non sono affatto positive, ma mi riservo di provarle nuovamente.
P.S: la pressione è 2.4 - 2.9

@ Dino: tu che fai delle analisi molto precise, hai mai riscontrato questo tipo di 'caratteristiche'???

Un saluto a tutti.

Bomber
 
7613634
7613634 Inviato: 17 Mag 2009 20:28
 

Ooohhh...finalmente!!! icon_xd_2.gif

Oggi altri 420 km con le nuove Scorpion Trail, pochi di autostrada e tanti di curve.

Il feeling è maggiore, stiamo cominciando a darci del 'tu', la tenuta è buona, anche se l'anteriore ancora non mi da totale fiducia, sono morbide, si scaldano ed offrono un buon grip. Molto buona anche la maneggevolezza e la velocità di discesa.
Stanno passando l'esame con buoni voti.
Dopo la prossima uscita (circa 800 km sui passi montani della Toscana) potrò dare un giudizio completo e definitivo.

Un saluto.

Bomber
 
7640460
7640460 Inviato: 20 Mag 2009 21:31
 

Bombernet ha scritto:
Ooohhh...finalmente!!! icon_xd_2.gif

Oggi altri 420 km con le nuove Scorpion Trail, pochi di autostrada e tanti di curve.

Il feeling è maggiore, stiamo cominciando a darci del 'tu', la tenuta è buona, anche se l'anteriore ancora non mi da totale fiducia, sono morbide, si scaldano ed offrono un buon grip. Molto buona anche la maneggevolezza e la velocità di discesa.
Stanno passando l'esame con buoni voti.
Dopo la prossima uscita (circa 800 km sui passi montani della Toscana) potrò dare un giudizio completo e definitivo.

Un saluto.

Bomber


E' una gomma completamente diversa dall'Anakee, tu probabilmente essendo abituato a sentire la moto molto stabile ( a discapito della maneggevolezza e percorrenza in curva) ti sei trovato a gestire un comportamento molto più "sportivo" e questo a suscitato in te una sorta di dubbio. Con il passare del tempo apprezzerai queste gomme che a mio avviso sono senza ombra di dubbio le migliori.
Vedrai che se quando dovrai cambiare di nuovo le gomme ritorni al passato (anakee) non ti piacerà più.
P.S. un consiglio, tieni la pressione a 2,3-2,4 sull'anteriore e 2,6-2,7 sul posteriore icon_wink.gif
 
7641862
7641862 Inviato: 20 Mag 2009 23:55
 

Dino ha scritto:
Bombernet ha scritto:
Ooohhh...finalmente!!! icon_xd_2.gif

Oggi altri 420 km con le nuove Scorpion Trail, pochi di autostrada e tanti di curve.

Il feeling è maggiore, stiamo cominciando a darci del 'tu', la tenuta è buona, anche se l'anteriore ancora non mi da totale fiducia, sono morbide, si scaldano ed offrono un buon grip. Molto buona anche la maneggevolezza e la velocità di discesa.
Stanno passando l'esame con buoni voti.
Dopo la prossima uscita (circa 800 km sui passi montani della Toscana) potrò dare un giudizio completo e definitivo.

Un saluto.

Bomber


E' una gomma completamente diversa dall'Anakee, tu probabilmente essendo abituato a sentire la moto molto stabile ( a discapito della maneggevolezza e percorrenza in curva) ti sei trovato a gestire un comportamento molto più "sportivo" e questo a suscitato in te una sorta di dubbio. Con il passare del tempo apprezzerai queste gomme che a mio avviso sono senza ombra di dubbio le migliori.
Vedrai che se quando dovrai cambiare di nuovo le gomme ritorni al passato (anakee) non ti piacerà più.
P.S. un consiglio, tieni la pressione a 2,3-2,4 sull'anteriore e 2,6-2,7 sul posteriore icon_wink.gif

Ho aspettato il tuo intervento, ed ora che è arrivato ti ringrazio.

Ciò che dici è vero, ma solo in parte. Con le Anakee, anche quando erano consumate e 'spiattellate' riscontravo una eccezionale maneggevolezza, nonchè una rapidissima velocità di discesa in piega. E nonostante ciò, a discrete inclinazioni, la moto risultava molto stabile.

Queste Scorpion Trail sono un po' meno 'piazzate' e forse per questo mi risultano meno stabili e mi trasmettono una sensazione di scarso grip. In realtà, soprattutto l'alteriore, è molto morbido e la mescola della gomma molto soffice. Ora tocca vedere se la gomma da enduro (stradale) si scalda come una stradale pure e arriva ad 'appiccicare'.

Per la pressione preferisco tenerla sui 2.5-2.9, data la mia mole!!! eusa_doh.gif
(E tra l'altro ho notato che la posteriore perde un po' di pressione.....)

Al prossimo giro altre impressioni.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7643122
7643122 Inviato: 21 Mag 2009 10:05
 

Bombernet ha scritto:

Ho aspettato il tuo intervento, ed ora che è arrivato ti ringrazio.

Ciò che dici è vero, ma solo in parte. Con le Anakee, anche quando erano consumate e 'spiattellate' riscontravo una eccezionale maneggevolezza, nonchè una rapidissima velocità di discesa in piega. E nonostante ciò, a discrete inclinazioni, la moto risultava molto stabile.

Queste Scorpion Trail sono un po' meno 'piazzate' e forse per questo mi risultano meno stabili e mi trasmettono una sensazione di scarso grip. In realtà, soprattutto l'alteriore, è molto morbido e la mescola della gomma molto soffice. Ora tocca vedere se la gomma da enduro (stradale) si scalda come una stradale pure e arriva ad 'appiccicare'.

Per la pressione preferisco tenerla sui 2.5-2.9, data la mia mole!!! eusa_doh.gif
(E tra l'altro ho notato che la posteriore perde un po' di pressione.....)

Al prossimo giro altre impressioni.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif

Ora capisco perchè senti l'anteriore leggero, (senso di galleggiamento) se la tua mole è notevole cerca nei limiti del possibile di indurire il mono posteriore, ed abbassare di una tacca il mono anteriore, cercando di trasferire il carico sull'anteriore, ho paura che tu vada troppo "accucciato". Per le pressioni io con l'ADV la zavorrina e le borse viaggio a 2,8-2,7 sul posteriore.
Comunque tieni presente che i profili di questa gomma sono molto pronunciati, quindi la sensazione di alleggerimento dell'anteriore è molto più accentuata, ma in piega hai sicuramente molta più gomma quindi tranquillo icon_wink.gif
Il posteriore perde di pressione eusa_doh.gif ? .... percaso hai il controllo pressione pneumatici RDC ??
 
7644799
7644799 Inviato: 21 Mag 2009 13:33
 

Dino ha scritto:
Bombernet ha scritto:

Ho aspettato il tuo intervento, ed ora che è arrivato ti ringrazio.

Ciò che dici è vero, ma solo in parte. Con le Anakee, anche quando erano consumate e 'spiattellate' riscontravo una eccezionale maneggevolezza, nonchè una rapidissima velocità di discesa in piega. E nonostante ciò, a discrete inclinazioni, la moto risultava molto stabile.

Queste Scorpion Trail sono un po' meno 'piazzate' e forse per questo mi risultano meno stabili e mi trasmettono una sensazione di scarso grip. In realtà, soprattutto l'alteriore, è molto morbido e la mescola della gomma molto soffice. Ora tocca vedere se la gomma da enduro (stradale) si scalda come una stradale pure e arriva ad 'appiccicare'.

Per la pressione preferisco tenerla sui 2.5-2.9, data la mia mole!!! eusa_doh.gif
(E tra l'altro ho notato che la posteriore perde un po' di pressione.....)

Al prossimo giro altre impressioni.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif

Ora capisco perchè senti l'anteriore leggero, (senso di galleggiamento) se la tua mole è notevole cerca nei limiti del possibile di indurire il mono posteriore, ed abbassare di una tacca il mono anteriore, cercando di trasferire il carico sull'anteriore, ho paura che tu vada troppo "accucciato". Per le pressioni io con l'ADV la zavorrina e le borse viaggio a 2,8-2,7 sul posteriore.
Comunque tieni presente che i profili di questa gomma sono molto pronunciati, quindi la sensazione di alleggerimento dell'anteriore è molto più accentuata, ma in piega hai sicuramente molta più gomma quindi tranquillo icon_wink.gif
Il posteriore perde di pressione eusa_doh.gif ? .... percaso hai il controllo pressione pneumatici RDC ??

Beh, la mia mole è imponente, ma non eccessivamente esagerata!!! icon_asd.gif

Ho l'ESA e la regolazione è su "Pilota + bagaglio" sempre, non amo le sospensioni cedevoli e gli eccessivi trasferimenti di carico.

Per la pressione temo che sia un problemino alla valvola, la farò controllare a breve. Comunque niente RDC. icon_wink.gif

Questo fine settimana circa 800 km di passi appenninici, al ritorno sicuramente avrò altre considerazione riguardo le Pirelli Scorpio Trail.
 
7674347
7674347 Inviato: 25 Mag 2009 16:04
 

Ari-eccomi.

Week end in moto, tanti passi (montani), tante curve e tanto (troppo) caldo.

Finalmente il feeling tra me e le mie Pirelli Scorpion Trail è aumentato notevolmente.
Le gomme sono ottime, le sensazioni 'spiacevoli' di scarsa confidenza riscontrate all'inizio non ci sono più (o sono io ad essermici abituato!). Ottimo grip, si scaldano quasi come una gomma stradale, diventano porose, appiccicose. La tenuta in piega è molto buona e nonostante io non sia un fenomeno il posteriore è quasi completamente chiuso (manca circa 0,5 cm, anche un po' meno). L'anteriore invece è chiuso completamente.
(Ora devo capire se è la normalità oppure se è la mia moto ad avere questa caratteristica ciclistica di bilanciamento)

In conclusione: ottime gomme, pagano qualcosina in stabilità rispetto alle Michelin Anakee, ma garantiscono prestazioni di grip superiori. Promosse!!!

Un saluto a tutti, sperando che le mie impressioni possano essere utili a qualcuno.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7694030
7694030 Inviato: 27 Mag 2009 16:10
 

Bombernet ha scritto:
Ari-eccomi.

Week end in moto, tanti passi (montani), tante curve e tanto (troppo) caldo.

Finalmente il feeling tra me e le mie Pirelli Scorpion Trail è aumentato notevolmente.
Le gomme sono ottime, le sensazioni 'spiacevoli' di scarsa confidenza riscontrate all'inizio non ci sono più (o sono io ad essermici abituato!). Ottimo grip, si scaldano quasi come una gomma stradale, diventano porose, appiccicose. La tenuta in piega è molto buona e nonostante io non sia un fenomeno il posteriore è quasi completamente chiuso (manca circa 0,5 cm, anche un po' meno). L'anteriore invece è chiuso completamente.
(Ora devo capire se è la normalità oppure se è la mia moto ad avere questa caratteristica ciclistica di bilanciamento)

In conclusione: ottime gomme, pagano qualcosina in stabilità rispetto alle Michelin Anakee, ma garantiscono prestazioni di grip superiori. Promosse!!!

Un saluto a tutti, sperando che le mie impressioni possano essere utili a qualcuno.

Bomber 0510_saluto.gif



icon_wink.gif ...mi sembra che le mie sensazioni erano esatte 0509_up.gif
 
8025844
8025844 Inviato: 6 Lug 2009 10:48
 

Buongiorno a tutti.

Eccomi di nuovo, per parlare di gomme.

Le mie Pirelli Scorpion Trail si sono rivelate eccezionali, sia come grip che come tenuta sull'asfalto bagnato. Ho percorso il Passo dell'Aprica sotto il diluvio e guidavo come se la strada fosse asciutta, in tutta sicurezza!!!

Sono arrivato a quasi 18000 km in totale, quindi a 7500 km con le Scorpion Trail. Il consumo è abbastanza omogeneo, anche se - ovviamente - al centro è più marcato e il profilo della gomme tende a 'spiattellarsi' un po'. Il comportamento della moto è sempre molto neutrale e prevedibile.

Non potrò portare le gomme alla fine, in vista di un lungo viaggio estivo ad agosto effettuerò qua a Roma il cambio per non doverlo fare all'estero. Il cambio avverrà verso la fine di luglio, con le gomme arrivate a circa 8500/9000 km. Di battistrada ce ne sarà ancora, ma non posso permettermi di tenerle ancora!

Per cambiare e 'studiare' il comportamento della moto con altre gomme ho intenzione di montare le Metzeler Tourance EXP.

Non appena effettuerò il cambio ed il primo giro inserirò le mie impressioni.

Per ora un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
8206365
8206365 Inviato: 29 Lug 2009 13:11
 

Eccomi nuovamente, ormai scrivo solo io su questo topic! icon_mrgreen.gif

Sono arrivato a 18800 km, quindi 8300 km con le Pirelli Scorpion Trail.
Consumo piuttosto omogeneo, battistrada ancora presente (circa 2000 km, salvo un repentino deterioramento), ma sono stato costretto a cambiare le gomme. Parto per un viaggio piuttosto lungo e non ho intenzione di effettuare il cambio all'estero.

Mi sono recato dal solito gommista di fiducia intenzionato a mettere le Metzeler Tourance EXP, invece, a sorpresa (anche mia!) ho deciso per le icon_arrow.gif BRIDGESTONE BATTLE WING BW 501-502.
Le ho pagate, montate ed equilibrate, 240 Euro. In più mi sono tolto lo sfizio di una frociata: ho montato le 2 valvole in alluminio azzurre!!!

I soliti pochissimi km, dentro Roma, in mezzo al traffico. Nessuna sensazione particolare nella guida, sembrano piuttosto neutre. Rispetto alle precedenti gomme (Scorpion e Anakee) ho riscontrato un elevato rumore di rotolamento.

La settimana prox parto, circa 8000 km nel mese di agosto, al mio ritorno qualche impressione e qualche giudizio su queste Battle Wing.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
8291504
8291504 Inviato: 12 Ago 2009 22:52
 

Eccomi qua, direttamente dalla Norvegia! icon_cool.gif

Per ora circa 2500 km con le nuove Battle Wing, dei quali 1000 di autostrada e 1500 di strade curvose di montagna, su asfalto asciutto e con la pioggia.

Queste gomme mi hanno piacevolmente impressionato, sono stabilissime a velocita`sostenuta (e con la moto carica) ed offrono un grip molto buono sull`asfalto asciutto. Sono molto sincere e comunicative. Rispetto alle Scorpion Trail mi trasmettono un po` meno fiducia sul bagnato, garantendo comunque un`ottima tenuta.

Ora vediamo come si comportano in quanto a durata e a rendimento quando si deteriorano.

Per ora un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
8409650
8409650 Inviato: 3 Set 2009 11:57
 

Mi sono letto tutto di un fiato il topic perchè anch'io ho problemi con le gomme,prima avevo le battlewing e poi,su consiglio del conc per risolvere un problema di consumo anomalo all'anteriore,ho montato le tourance exp ma sono state una delusione rispetto alle precedenti.Premetto che non sono un'inteditore e non vado di fretta ma preferisco nettamente le bridgestone.Volevo chiedere se altri honno il problema della gomma ant consumata in modo anomalo sui fianchi e se la colpa può essere attribuita all'esa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

Forums ©