Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Senso rotazione disco freno margherita [chiedo info]
169781
169781 Inviato: 4 Gen 2006 12:06
Oggetto: pastiglie rumorose
 

Generalmente una serie pastiglie o di ganasce diventa rumorosa per
vecchiaia o per surriscaldamento.
In entrambe i casi l'unica soluzione al problema e' la sostituzione dei particolari.
La pulizia della superficie frenante si puo' provare ma generalmente il rumore ritorna .
La causa scatenante e' l'umidita' e il freddo.
Anche una impasto scadente puo'causare problemi, in questo caso si puo' provare a farsi sostituire in garanzia le pastiglie(se non le hai usate per troppi km)con altre di marca o impasto differente.
 
169863
169863 Inviato: 4 Gen 2006 13:23
Oggetto: dischi deformati
 

Per Katayama:
un surriscaldamento eccessivo puo' causare questo problema se non e' intervenuto niente di nuovo nell'impianto.
Io ho cambiato una serie di dischi su una Le Mans 1000 ovalizzatti a causa di forcelle troppo dure
 
170573
170573 Inviato: 4 Gen 2006 23:24
 

grazie a tutti dei consigli....
a settembre cambiai anche le gomme, e quindi tolsi i cerchi.... il tamburo usci allo scoperto e mi sembrava che i ferodi delle ganasce fossero sempre buoni.... come faccio eventualmente a togliere l'umidità? icon_biggrin.gif
nn vorrei ritogliere la ruota, xke x il fatto che ha doppio ammortizzatore dietro, dovrei sbudellare mezzo scooter x togliere un ammortizzatore icon_eek.gif
 
170843
170843 Inviato: 5 Gen 2006 2:01
 

Lorenzo... scusa ma nessuno l'ha notato... ma...... nel sito ke hai postato del berberly 250... ki è la ragazza della foto icon_lol.gif ?? poi e' valza la pena tanto sakrificio x sostituire il disco di serie? diciamo che esteticamente almeno quello li nn e' tanto bello...
 
171180
171180 Inviato: 5 Gen 2006 13:43
 

ma quale ragazza e quale commento su quale sito??? boh!
l'estetica di quel disco mi piace molto e sta funzionando sempre meglio! il problema dei fischi l'ho su un altro scootre, un people 125....
 
172436
172436 Inviato: 6 Gen 2006 20:01
 

la ragazza e' sul sito della piaggio 250 ke hai postato... x farci vedere qual'e'... poi vabbe... icon_lol.gif
 
172586
172586 Inviato: 6 Gen 2006 23:31
Oggetto: umidita´
 

L' umidita' non si toglie, e' nell' aria e ossida le ganasce.
Con alcune frnate le pulisce e il rumore passa.
l'aspetto superficiale non e' sufficiente.
 
172630
172630 Inviato: 7 Gen 2006 1:33
 

aLmAFu3Rt3 ha scritto:
la ragazza e' sul sito della piaggio 250 ke hai postato... x farci vedere qual'e'... poi vabbe... icon_lol.gif


bè quel post lo feci quasi un anno fa.... e la ragazza è una modella che nn conosco, il beverly della foto non è il mio! è un servizio fotografico della piaggio, io nn c'entro niente.... purtroppo icon_biggrin.gif
 
183232
183232 Inviato: 17 Gen 2006 18:13
 

Ma ritornando sui freni a margherita...Come mai certe superbike li montano mentre le motogp maneanke....
 
203491
203491 Inviato: 4 Feb 2006 18:58
 

Propongo ai moderatori di aprire un forum fisso sull' argomento " freni " e magari " sospensioni ", come per i pneumatici.
 
3407426
3407426 Inviato: 14 Gen 2008 0:44
 

Scusate se ripesco questo vecchio topic... ma volevo porvi una domanda...
Dovevo smontare il disco del mio beverly, e come burro ho spanato un paio di brugole... per non complicare la situazione ho lasciato tutto per com'era...
ora... se io volessi cambiare il disco, andando da un meccanico, riescono a svitare senza problemi i perni danneggiati? insomma... prima di comprare il disco vorrei sapere se posso cambiarlo anzichè buttare soldini!

Grazie in anticipo!
 
3478882
3478882 Inviato: 22 Gen 2008 20:24
 

robbier9 ha scritto:
Scusate se ripesco questo vecchio topic... ma volevo porvi una domanda...
Dovevo smontare il disco del mio beverly, e come burro ho spanato un paio di brugole... per non complicare la situazione ho lasciato tutto per com'era...
ora... se io volessi cambiare il disco, andando da un meccanico, riescono a svitare senza problemi i perni danneggiati? insomma... prima di comprare il disco vorrei sapere se posso cambiarlo anzichè buttare soldini!

Grazie in anticipo!


Nessuno può aiutarmi? icon_cry.gif
 
3486047
3486047 Inviato: 23 Gen 2008 17:50
 

robbier9 ha scritto:
Nessuno può aiutarmi? icon_cry.gif


Non so di preciso come siano fatte le brugole del tuo disco, ma ho questi suggerimenti che hanno aiutato me....

Primo: spruzza un buon grasso fino (tipo svitol o wd40), e riprova (magari con una pinza riesci a girarle).

Secondo: sela testa della brugola è abbastanza alta, puoi ricavare con un seghetto un secondo incavo e girarle con un cacciavite a taglio. Se pero' sono molto molto dure, rischi di non cavarci nulla.

Terzo: usi una punta sottile in un trapano e fai un buchino al centro della brugola... rimuovendo il materiale la pressione sul filetto si riduce e forse riesci a toglierla

Quarto: se la testa della brugola è abbastanza larga, prendi un bulino e un martello e la picchi in senso antiorario. Spingendola dovresti riuscire a smontarla (a me questa soluzione è andata benone con la pedana del freno).
 
5903849
5903849 Inviato: 6 Ott 2008 19:58
 

Lorenzo86 ha scritto:
con la loro forma particolare e piena di spigoli, frenano meglio anche perchè gli spigoli grattano bene bene icon_biggrin.gif il ferodo... speriamo di non dover cambiare pasticche ad ogni frenata icon_biggrin.gif



c'entra poco quello ke dici ( il princio è quello di trovare + spigoli possibili x frena quindi...)il motivo reale x il quale frenano di + e xkè essendo + intagliate al contrario dei dischi normali ke gli unici spigoli ke trovano sono quelli dei buchi questi essendo tutti intagliato hanno molti + spigoli è quindi frenno molto meglio...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©