Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
SH 300 vs Runner 180 2t [differenze ripresa/allungo]
1678317
1678317 Inviato: 17 Mag 2007 17:19
Oggetto: SH 300 vs Runner 180 2t [differenze ripresa/allungo]
 

secondo voi che vince in accelerazione e chi in allungo?
 
1678530
1678530 Inviato: 17 Mag 2007 17:48
 

secondo me in accelerazione il runner 180 nn ha rivali...anche per il fatto del 2t....in allungo l'sh 300 dovrebbe essere superiore...è comunque un 300 icon_biggrin.gif
 
1679484
1679484 Inviato: 17 Mag 2007 20:02
 

dici che il runner non ha rivali...forse da modificato..credo che originale dovrebbe essere passato dai 400cc in su...o no?
 
1679497
1679497 Inviato: 17 Mag 2007 20:04
 

sicuramente oò Runner 180 in accelerazione se lo fuma:
1 perchè è un 2 tempi
2 perchè è a carburatore ed ha una risposta + pronta
 
1694467
1694467 Inviato: 20 Mag 2007 16:39
 

si il runner 180 2t..è molto potente di scatto...ma penso che scooteroni sopra i 400cc lo superino..di accelerazione anche se di poco..! per esempio il gilera nexus 500 che è tra i + potenti come scatto infatti..

gilera nexus 500 0-100 km/h 6.9 secondi

t-max 500 0-100 km/h 7.7 secondi

silver wing 600 0-100 km/h 7.3 secondi

beverly 500 0-100 km/h 7.4 secondi

penso che il nexus 500 abbia la meglio... ciao

p.s dati di in sella ..
 
1695353
1695353 Inviato: 20 Mag 2007 20:12
 

a questi dati basta aggiungere un varaitore e sono tutti sballati
 
1695462
1695462 Inviato: 20 Mag 2007 20:36
 

sono dati basati su scooter originali infatti..
 
1695467
1695467 Inviato: 20 Mag 2007 20:37
 

Il runner 180 2t campa ormai di rendita da alcuni anni per via delle elaborazioni....
Un 180 originale di fabbrica non fa più dei 120-125 km/h effettivi, ed ha un'accelerazione un pò superiore ad un quasar 250, dovuta al peso inferiore. In sintesi il 180 2t originale non è una bomba, il discorso cambia facendogli anche una lieve lavorazione..

Io personalmente ho portato un 180 2t originale, certo, niente da dire rispetto al 4t è infiitesimamente più divertente, ma le prestazioni sono paragonabili ad un buon 250.

C'è da dire che per portare un 180 a 140-150 km/h ci vogliono "pochi soldi" nel senso che già con una live preparazione si ottengono risultati inimagginabili su un 4t.
E' forse questoi l suo miglior pregio...
 
1695493
1695493 Inviato: 20 Mag 2007 20:42
 

lo so lo sto provando sulla mia pelle... uno sportcity con gt e rapporti che va poco + di 120
 
1695544
1695544 Inviato: 20 Mag 2007 20:53
 

Hey NTN ma vedi che non è normale. A te secondo me ti manca la base di ogni buona elaborazione, il VARIATORE.
Hai adeguato il peso dei rulli, mettendoli come quelli dello sportcity 200?
Hai adeguato la carburazione, mettendo spilli e roba varia del 200?
 
1695571
1695571 Inviato: 20 Mag 2007 20:57
 

Hey NTN ma vedi che non è normale. A te secondo me ti manca la base di ogni buona elaborazione, il VARIATORE.
Hai adeguato il peso dei rulli, mettendoli come quelli dello sportcity 200?
Hai adeguato la carburazione, mettendo spilli e roba varia del 200?
 
1695620
1695620 Inviato: 20 Mag 2007 21:04
 

icon_confused.gif non ti saprei dire mi ha fatto tutto il meccanico
comunque all'inizio avevo rapporti sec originali e rulli da 7.4 andava troppo veloce e con mio fratello che ci doveva fare l'esame di patente era un po difficile ci feci mettere i rulli + pesanti (quindi penso che abba messo i 13 del 200) poi mi capitò di trovare i rapporti secondari a 70€ e li presi (credo che non mi abba sostituito i rulli)
il varaitore mi sembra inutile... mi è + comodo così avendo i blocchi, col variatore originale rieso a regolarmi meglio su dove spostare la coppa del motore( facendo le varia combinazioni tra rulli e rapporti)
 
1695721
1695721 Inviato: 20 Mag 2007 21:24
 

Dovresti andare dal mecanico e ti dovresti far mettere i rulli del 200 o addiritura un grammo meno. Ma cosa più importante dovresti farti regolare la carburazione. Ora nel tuo cilindro ci sono 80 cc in più e tu immetti ancora la benzina per un 125. Non dovrebbe costarti troppo visto che il 125 ed il 200 montano lo stesso carburatore.
 
1695770
1695770 Inviato: 20 Mag 2007 21:33
 

ma credo che lo abbai fatto altrimenti non avrei avuto + potenza...
infatti ho problemi all'accensione che speso manca l'avvio e non devo accelelrare poi quando arriva quais a allo scoppio devo dare un minimo di gas e parte
mi speighi tutte le cose che si dovrebbero fare?
 
1696381
1696381 Inviato: 20 Mag 2007 23:08
 

ho capito quindi un runner 180 2t originale va come un 250 4t...però poi basta mettere gt malossi o polini e variatore e penso che vada un po piu di un 300 4tempi...no?

vabbè se poi si monta il maxi kit fabrizzi 207cc il discorso cambia.... icon_biggrin.gif
 
1696463
1696463 Inviato: 20 Mag 2007 23:18
 

ragazzi ma skerzate...io li ho portati entrambi...l'sh 300 in accellerazione è trp forte, e rispetto il runner e forte...e comunque il runner gliele dà in allungo l sh a 143 km/h si ferma, invece il runner continua...
 
1696492
1696492 Inviato: 20 Mag 2007 23:22
 

nes125 ha scritto:
ragazzi ma skerzate...io li ho portati entrambi...l'sh 300 in accellerazione è trp forte, e rispetto il runner e forte...e comunque il runner gliele dà in allungo l sh a 143 km/h si ferma, invece il runner continua...


ma cm fa un 180 a fare più di 143 km\h per me è impossibile. li può fare di takimetro ma effettivi saranno 125 massimo... da originale. se poi è preparato è un'altro discorso
 
1696521
1696521 Inviato: 20 Mag 2007 23:28
 

forse l'sh 300 ha piu scatto da fermo però credo che in movimento quando il runner apre ha piu ripresa...
 
1696541
1696541 Inviato: 20 Mag 2007 23:31
 

comunque l'sh 300 fa 143 segnati...NON effettivi....anche il runner fa 140 segnati ma non effettivi
 
1696572
1696572 Inviato: 20 Mag 2007 23:38
 

effettivi fa 140km/h.. ( l'sh) di takimetro puo fare anke 150....
 
1696665
1696665 Inviato: 21 Mag 2007 0:04
 

marco mi dispiace per te segna 140 effetiivi sono meno di 130
 
1696687
1696687 Inviato: 21 Mag 2007 0:12
 

caro davide non voglio sminuire quello che hai detto..! (anke xkè mi stai simpatico) ma..io dico certe cose su testimonianze che ritengo abbastanza credibili..ovvero riviste,internet..dove non penso che scrivano la velocità di tachimetro..ma quella effettiva..!! visto che la misurano con gps..e strumenti vari !! riviste 1) in sella .. 140km/h.. ho visto addirittura su internet..una scheda dell'sh dove ho incrociato scritto 150 km/h icon_eek.gif quello è visibilmente esagerato..!! comunque i 140km/h potrebbe anche farli..visto che il beverly 400 fa 155km/h..avendo 7 cv in + ma anche circa 20 kg in +...!! 15km/h di differenza ci possono stare.. ciao icon_razz.gif
 
1697270
1697270 Inviato: 21 Mag 2007 9:43
 

si marco guarda che la lancetta segni 140 o sul beverly 400 155 km/h non ci sono dubbi...il problema è che non staimo parlando di velocità REALI...io colleziono in sella da anni e su un uscita dove provano il t-max danno come velocità massima 151,5.
fai un po te....un 500 bicilindrico che va come l'sh 300....mi sembra un po strano...
 
1697288
1697288 Inviato: 21 Mag 2007 9:46
 

con questo non ti sto dicendo che l'sh non va forte...a me piace poi io ho l'sh 150... icon_biggrin.gif ...però che 150 (o 140 reali come vuoi tu) per un 300 4 tempi monocilindrico ( con tutti i suoi limiti) mi sembrano un po tantini....


vabbè comunque a me interessava sapere qualcosa in piu del runner...qualcuno ce l'ha o l'ha provato?
 
1698567
1698567 Inviato: 21 Mag 2007 13:03
 

Allora.....
Per quanto riguarda il discorso runner c'è da dire che questo scooter è entrato nel mito e così facendo non c'è più il limite tra realtà e fantasia. Il motore del runner 180 2t esce di fabbrica con 21 cv( se non sbaglio), quasi quanti quelli del quasar 250. Questo scooter ha però dalla sua una leggerezza spaventosa, e la classica erogazione del due tempi, cioè sgorbutica, violenta e poco lineare. Questo determina una forte accelerazione che lo porta un gradino sopra ai 250 4t. Per quanto riguarda l'allungo si dovrebbe assestare sui 120-125 km/h reali. L'sh 300 ha però dalla sua una velocità di punta poco al di sotto dei 140 km/h reali ed in alcune riviste il contachilometri ha segnato anche i 160 icon_eek.gif.
Secondo me il confronto lo vince l'sh 300, il parere è soggettivo visto che ho portato solo il 180 2t ma secondo me l'sh anche per via del progetto recente è una spanna sopra. Fatto sta che elaborando anche minimamente un ranner non c'è paragone, sspendendo anche solo 1.000 € di pezzi su un runner non c'è nessuno scooter eceetto qualche 500 più spinto che gli possa tenere testa...
 
1698797
1698797 Inviato: 21 Mag 2007 13:35
 

te che hai portato il runner come ti è parso? va di piu del tuo leonardo?
 
1698858
1698858 Inviato: 21 Mag 2007 13:43
 

Con il mio leonardo non c'è proprio paragone, il runner scatta meglio e allunga meglio. Come erogazione è divertentissimo, soprattutto quando senti il motore in coppia che all'inizio da una spinta poderosa.
 
1700803
1700803 Inviato: 21 Mag 2007 17:31
 

Per tagliare la testa al toro, leggetevi la prova fatta dai tester della rivista Motociclismo che io reputo tra le migliori del settore e noterete che si parla chiaramente e molto evidentemente di 143 km/h EFFETTIVI e quindi REALI e di conseguenza non di tachimetro!!!
Senza rancore con nessuno ma solo per la precisione!!! icon_wink.gif
A presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif
 
1702312
1702312 Inviato: 21 Mag 2007 20:45
 

quoto in pieno..! esattamente quello che avevo detto io..all'inizio!
 
1703789
1703789 Inviato: 21 Mag 2007 23:25
 

vabbene mettiamo che fa 140 in allungo, quindi è piu veloce l'sh....ma di ripresa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©