Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Gomme per Motom 50 [quali misure ?]
1614732
1614732 Inviato: 7 Mag 2007 20:48
Oggetto: Gomme per Motom 50 [quali misure ?]
 

Ciao volevo sapere che tipo di gomma montare su questa moto,un motom 50 del 1951 circa.
Mi fate sapere se c'è qualke gomma similare da poter montare ????

ciao
 
1634456
1634456 Inviato: 10 Mag 2007 20:01
 

C'è nessunooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
1635697
1635697 Inviato: 10 Mag 2007 22:21
 

ciao
io sul mio motom 48 gg ho montate delle Pirelli vecchi tipo, misura 2.25X16. A dir la verità, a quanto ne sappia, credo che le misure dei copertoni cambino da modello a modello, o almeno le gomme montate sul mio gg, se non sbaglio, dovrebbero avere misura diversa da quella degli altri motom.
Comunque credo che 2,25 (2 e 1/4) X16 oppure 2,5 (2 e 1/2)X16. Questo tipo di copertone è largamente diffuso e quindi di facile reperibilità e di prezzo ridotto. Credo che con 20/30€ te la dovresti cavare...e magari ci scappano anche le camere d'aria nuove. Comunque, per la cronaca, sono gli stessi copertoni montati su molti ciclomotori piaggio, fino ai giorni nostri (ciao, si, bravo...). Si trovano copertoni con disegni sia "moderni" che "vintage"... Penso che non dovresti avere problemi!
Buon lavoro!
 
1637810
1637810 Inviato: 11 Mag 2007 11:41
 

Ciao,

sul Motom "circa" del 1951, quindi suppongo modello 12/D o 12/C,
sono montate le gomme 2 x 18.

Con un po' pazienza si trovano. Erano molto diffuse sui ciclomotori anni '50.

Certamente non sono introvabili come per esempio le 3,50 x 15, vera bestia nera per chi deve restaurare quei tipi di moto con ruote piccole, che ebbero un certo successo nei primi anni cinquanta, come per esempio il Motom Delfino.

Ciao
ardio
 
1852651
1852651 Inviato: 14 Giu 2007 9:48
 

ardio ha scritto:
Ciao,

sul Motom "circa" del 1951, quindi suppongo modello 12/D o 12/C,
sono montate le gomme 2 x 18.

Con un po' pazienza si trovano. Erano molto diffuse sui ciclomotori anni '50.

Certamente non sono introvabili come per esempio le 3,50 x 15, vera bestia nera per chi deve restaurare quei tipi di moto con ruote piccole, che ebbero un certo successo nei primi anni cinquanta, come per esempio il Motom Delfino.

Ciao
ardio



Concordo con Ardio.
Sui cerchi in alluminio dei primi modelli (quelli con 36 fori per intenderci) ci vanno le 2 x 18. Io ne spesso trovate di buone (se non ottime) ai vari mercatini spendendo delle cifre irrisorie. Probabilmente, in certe zone d'Italia, si potrebbero trovare ancora nuove (per quel che può significare dopo anni il termine "nuove" in caso di pneumatici) dai ricambisti.
 
1868702
1868702 Inviato: 16 Giu 2007 12:46
 

icon_redface.gif Ciao aTutti,
mi sono appena iscritto a questo forun e sono appasionato di Motom "detti"con cambio a bacchetta:
Mod. 12/2 Motronic, prodotto dal 1947 al 1948 ;
il 12/A ;
il 12/C ;
il 12/D 1^ V. (V stà per versione);
il 12/D 2^ V.;
il 12/E 1^ V.;
il 12/E 3^ V.;
il 12/E 4^ V.;
il 48/E 1^ V.;
il 48/E 2^ V.;
per finire il 48/L prodotto dal 1955 al 1956.
Ti posso dire che la misura di gomme che cerchi è la 2.00x18.
Stà diventando difficile trovarla.
Il prezzo è di ca. Euro 70,00. (veramente cara)
Ultimamente, nelle mostre scambio visitate, Novegro, Verona e Montichiari, ne ho trovarne dell' epoca; sono quasi tutte cotte dal tempo, screpolate sulle spalle, praticamente inutilizzabili e con prezzi comunque improponibili.
Ho letto le precedenti risposte, dove si dice di montare la misura 2,25x18.
Questa gomma si trova facilmente, la produce anche la Michelin, ma se la gomma serve per far registrare il Motom al Registro Storico, con questa gomma non passa.
Ho trovato all' ultima mostra scambio di Novegro (MI), un espositore tedesco con questa misura di gomme (2.00x18), tutte di nuova costruzione, (asiatica),prezzo come sopra, dei marchi Continental e Hutchinson, disegno (tassello a biscottino) come le Pirelli costruite negli anni 50.
Ciao a tutti. icon_razz.gif
 
1872758
1872758 Inviato: 17 Giu 2007 12:26
 

Granchioporro ha scritto:
icon_redface.gif Ciao aTutti,
mi sono appena iscritto a questo forun e sono appasionato di Motom "detti"con cambio a bacchetta:
Mod. 12/2 Motronic, prodotto dal 1947 al 1948 ;
il 12/A ;
il 12/C ;
il 12/D 1^ V. (V stà per versione);
il 12/D 2^ V.;
il 12/E 1^ V.;
il 12/E 3^ V.;
il 12/E 4^ V.;
il 48/E 1^ V.;
il 48/E 2^ V.;
per finire il 48/L prodotto dal 1955 al 1956.
Ti posso dire che la misura di gomme che cerchi è la 2.00x18.
Stà diventando difficile trovarla.
Il prezzo è di ca. Euro 70,00. (veramente cara)
Ultimamente, nelle mostre scambio visitate, Novegro, Verona e Montichiari, ne ho trovarne dell' epoca; sono quasi tutte cotte dal tempo, screpolate sulle spalle, praticamente inutilizzabili e con prezzi comunque improponibili.
Ho letto le precedenti risposte, dove si dice di montare la misura 2,25x18.
Questa gomma si trova facilmente, la produce anche la Michelin, ma se la gomma serve per far registrare il Motom al Registro Storico, con questa gomma non passa.
Ho trovato all' ultima mostra scambio di Novegro (MI), un espositore tedesco con questa misura di gomme (2.00x18), tutte di nuova costruzione, (asiatica),prezzo come sopra, dei marchi Continental e Hutchinson, disegno (tassello a biscottino) come le Pirelli costruite negli anni 50.
Ciao a tutti. icon_razz.gif


guarda che il primo motom è il Motomic!
 
1874994
1874994 Inviato: 17 Giu 2007 21:28
 

icon_redface.gif
Mi scuso per l' inciampo nello scrivere.
Come mi ha corretto barbarossa87, il primo modello della Motom è il
12/2MOTOMIC e non MOTRONIC.
Grazie per l' attenzione e correzione.
Ciao a tutti icon_redface.gif
 
1875314
1875314 Inviato: 17 Giu 2007 22:20
 

di niente! icon_biggrin.gif non preoccuparti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©