Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Mie impressioni sulla Shell V-Power
1636660
1636660 Inviato: 11 Mag 2007 6:53
 

l'altro giorno ho fatto un pieno di vpower , fatti 300km parzialmente con un altro pieno ancora.
posso dire che non ho avvertito differenze ne di potenza ne di grinta .
l'unica cosa , ma non cosi' di poca importanza , e' che il motore mi si impunta meno ai bassi scoppiettando quando apro l'acceleratore... con la benzina "normale" lo fa spesso , mentre con la vpower non l'ha quasi mai fatto...
pero' questo non giustifica la differenza di prezzo imho icon_biggrin.gif


Coapozpaza
 
1636797
1636797 Inviato: 11 Mag 2007 8:22
 

koracle ha scritto:

I problemi sono di altra natura (usura organi meccanici) dovuti essenzialmente al metodo di raffinazione del gasolio.
Quasi tutte (forse tutte..) le compagnie petrolifere utilizzano per motivi di costo l'idrogenazione come processo per eliminare lo zolfo dal gasolio; questo processo è il più economico ma ha il grosso svantaggio di ridurre in modo considerevole (a livello molecolare) le capacità di lubricity, da cui l'addittivazione diventa necessaria al fine di recuperare quelle caratteristiche utili a far durare gli organi meccanici (turbine, valvole, ecc..). Lo zolfo non è un componente "lubrificativo" come molti credono ma è proprio la sua eliminazione che porta a produrre un gasolio "secco".
Io ho sperimentato molti di questi carburanti (diesel) e vi dico che a parte lievi miglioramenti nelle prestazioni il motore ha la tendenza ad aumentare il rumore col passare dei km (ne ho percorsi circa 5000, poi sono tornato al normale gasolio) e non è un bel segnale.


Quoto....e aggiungo...il gasolio privo di zolfo al momento fa solo danni...tutte le pompe carburante della macchine in commercio sono ad immersione....da lubrificante funge cioè lo stesso carburante in cui sono immerse.
Ergo....la pompa vive di meno e la maggior parte dei meccanici sconsigliano il gasolio senza zolfo.
Per la v-power...l'ho messa qualche volta e a dire il vero non mi sono reso conto della differenza....riproverò!
 
1636894
1636894 Inviato: 11 Mag 2007 8:51
 

quando faccio il pieno con la vipauer, mi accorgo che la temperatura d'esercizio del motore si alza di un pò.

Non so esattamente a cosa sia dovuto, ma ho fatto diverse prove, e posso confermarlo.

Per il rendimento invece, mah...non ho notato differenze, se non appunto nel maggiore calore.
 
1638983
1638983 Inviato: 11 Mag 2007 14:19
 

io la uso ogni tanto e secondo me la moto è piu' performante..per quanto riguarda i consumi direi che siamo li, ma non ci sono mai stato così attento!
 
1645994
1645994 Inviato: 12 Mag 2007 20:35
 

usare STP?
 
1646028
1646028 Inviato: 12 Mag 2007 20:41
 

ragazzi, la rivista quattroruote, tempo fa organizzò un test per la V Power, usando auto di vario tipo e una gsx-r 1000.

i dati strumentali dimostrano che il guadagno era di 0,1 secondi sulle prova dello 0-400 m
 
1646275
1646275 Inviato: 12 Mag 2007 21:18
 

Allora e' tutta una stro.... ! icon_cry.gif
 
1646296
1646296 Inviato: 12 Mag 2007 21:25
 

secondo me cambia da moto a moto...
 
1661363
1661363 Inviato: 15 Mag 2007 14:18
 

Leviathan ha scritto:
My two cents:

se non si hanno mezzi specificatamente progettati per benzina ad alto numero di ottani e/o con la centralina che seleziona l'iniezione a seconda del carburante, l'unico beneficio che si può ottenere da queste "benzine speciali" è quello degli additivi lubrificanti/protettivi... beneficio che può essere ugualmente ottenuto comprando separatamente gli additivi ed aggiungendoli al pieno normale (ne esistono di ottimi in commercio) con costi per litro enormemente inferiori.


doppio_lamp.gif Lamps! doppio_lamp.gif


d'accordo al 100 per 100.(inoltre con compressione motore >10-12:1)

p.s.Sulle moto sportive la compressione motore tende a essere maggiore rispetto ad una normale automobile.
 
4196880
4196880 Inviato: 16 Apr 2008 1:54
 

riprendiamo da qua.............
ma noi parlavamo dell'FZ1, delle altre moto non me ne può fregar de meno!
e poi un topic vecchio di un anno che nessuno se lo fila...
 
4196899
4196899 Inviato: 16 Apr 2008 2:37
 

su di un motore 800cc da motogp i progressi delle benzine e dei lubrificanti hanno portato ad un guadagno stimabile intorno al 1,5% (fonte Livio Suppo, Ducati corse) in un paio d'anni... con centraline che gestiscono igniezioni e fasature precisissime... probabilmente un motore da strada comune,meno esasperato e tendenzialmente carburato grasso x ottenere la max affidabilità, guadagnerà qualcosina in più... ma siamo vicini a quegli ordini... ancora ancora il 2% con un 600 da 120 130 cv, ma chi con i 15 cv di un 125 riesce davvero a percepire un guadagno di mezzo cavallo??
Mi sembrano più efficaci gli effetti psicologici che quelli chimici...

Da sportiva anni 90 a naked a streetfighter estrema!! [FZR]
 
4198642
4198642 Inviato: 16 Apr 2008 12:14
 

cex ha scritto:
ragazzi, la rivista quattroruote, tempo fa organizzò un test per la V Power, usando auto di vario tipo e una gsx-r 1000.

i dati strumentali dimostrano che il guadagno era di 0,1 secondi sulle prova dello 0-400 m


Quoto....
Provato con la mia, e a sensazione non cambia nulla. Almeno in pista.
 
4199373
4199373 Inviato: 16 Apr 2008 13:57
 

io col mio 50 ho sentito un po di differenza, l'accelerazione è migliore come del resto anche lo spunto, la ripresa e soprattutto impiega un po meno tempo ad arrivare alla velocità massima...peccato per il prezzo icon_cry.gif
 
4948232
4948232 Inviato: 30 Giu 2008 13:45
 

ypm1 ha scritto:
su di un motore 800cc da motogp i progressi delle benzine e dei lubrificanti hanno portato ad un guadagno stimabile intorno al 1,5% (fonte Livio Suppo, Ducati corse) in un paio d'anni... con centraline che gestiscono igniezioni e fasature precisissime... probabilmente un motore da strada comune,meno esasperato e tendenzialmente carburato grasso x ottenere la max affidabilità, guadagnerà qualcosina in più... ma siamo vicini a quegli ordini... ancora ancora il 2% con un 600 da 120 130 cv, ma chi con i 15 cv di un 125 riesce davvero a percepire un guadagno di mezzo cavallo??
Mi sembrano più efficaci gli effetti psicologici che quelli chimici...

Da sportiva anni 90 a naked a streetfighter estrema!! [FZR]


quoto alla grande!!! sembra che vada di più perchè si sa che si è fatto il pieno di v power allora sembra vada meglio!!!

per fare una prova corretta bisognerebbe dare due moto identiche allo stesso pilota...
una con la v power e l'altra con la benza normale...

ma non bisogna dirgli qual'e quella con la v power...
 
10372868
10372868 Inviato: 8 Ago 2010 14:02
Oggetto: Test bmw boxer con v-power [verità o impressione???]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum, mi chiamo Gabriele e abito nelle immediate vicinanza delle colline che immettono ai passi della futa e raticosa e da mototurista quale sono mi trovo spesso su queste strade con la mia Bmw R1200R...
proprio ieri mi viene l'idea di far il pieno di v-power... il motore mi è sembrato più silenzioso e batte molto meno in testa di prima. qualcuno ha provato se effettivamente quello che io ho riscontrato è verità o solo una mia impressione?
 
10373389
10373389 Inviato: 8 Ago 2010 15:57
 

Benvenuto Gabriele! Per quanto riguarda la Benzina V-Power, è risaputo fra tutti i Motociclisti, che ha un effetto benefico per tutti i motori, inoltre, sembra che sia un ottima alternativa alla vecchia buona Benzina rossa, in quanto dovrebbe essere incrementata degli ottani mancanti nell'attuale verde "normale", per quei motocicli che tanto attuali non sono più, specie i motori a caraburatori..., per esempio, io sono stato possessore di una BMW K100 RS dell'84, è quando misi in atto questo consiglio, notai la differenza di cui parli... spero, anche se sicuramente qualcuno ti saprà dare indicazioni tecnicamente migliori di quanto possa dartele io, che sia stato abbastanza esustivo. Ancora benvenuto. Francesco.
 
10374574
10374574 Inviato: 8 Ago 2010 21:42
 

per esperienza mia di 125 devo dirti che la moto è sempre pronta... (cosa che non ho notato "bene" quando all'inizio ho fatto un pieno di 95)
io la metto perchè con 10 euro sono sicuro di fare il pieno preciso (e non mi porto dietro le monetine fastidiose di resto) però devo dire che costa tanto e per le moto come la tua che hanno 20 litri di serbatoio un pieno può costare caro...quindi effettivamente è giusto farlo una volta ogni tanto...o in svizzera che costa un pò meno (ma hanno solo la 98 e non la 100 e sono ancora curioso di capire il perchè)

cavolo qui sulla regina a como i benzinai si permettono di vendere la verde a 1.402 (il + economico o quasi) e la v power a 1.718 circa... pazzia icon_eek.gif

ma tra l'alto il bmw dovrebbe avere un dispositivo per il numero di ottani della benzina...che riduce il battito in testa o roba simile icon_wink.gif

restando in topic la vpower è la migliore che esista icon_biggrin.gif
 
10376215
10376215 Inviato: 9 Ago 2010 11:46
Oggetto: Re: Test bmw boxer con v-power [verità o impressione???]
 

renoffi ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum, mi chiamo Gabriele e abito nelle immediate vicinanza delle colline che immettono ai passi della futa e raticosa e da mototurista quale sono mi trovo spesso su queste strade con la mia Bmw R1200R...
proprio ieri mi viene l'idea di far il pieno di v-power... il motore mi è sembrato più silenzioso e batte molto meno in testa di prima. qualcuno ha provato se effettivamente quello che io ho riscontrato è verità o solo una mia impressione?


il numero di ottano è il potere antidetonante della benzina (la difficoltà ad accendersi), quindi è normale che ti si siano annullati i problemi relativi ad eventuali battiti in testa dovuti ad un carburante a 95 ottani, visto ch eil tuo motore è progettato per la 98 ottani.....

il numero più alto indica una maggiore difficoltà all'accensione, quindi un fenomeno di autoaccensione come il battito in testa si risolve facilmente con questa benzina.
 
10384641
10384641 Inviato: 10 Ago 2010 23:49
 

Da quel che ho sentito dire da chi è piu esperto si me e da vari mecca su vari forum:

Non ha senso usare ogni tanto queste benzine:
non è che puliscono ma semplicemente sporacno meno e quindi ha senso usarle sempre per mantenere un motore piu efficiente con meno residui carboniosi all interno


Personalmente l ho provata e non ho trovato nessunissima differenza, ma di cavalli ne ho gia tanti che non sfrutto e quindi questa cosa non fa testo.....

ciao icon_biggrin.gif
 
10385407
10385407 Inviato: 11 Ago 2010 10:23
 

secondo me il concetto è un altro...tutte queste benzine con più ottani non fanno guadagnare CV a meno che non si ha una centralina con mappature adeguate, e su questo non si può discutere. Il miglioramente che si avverte, anche su 125 come sui 1000, soprattutto se non la si è mai usata, è la miglior risposta del motore, questo xchè pulendo gli ignettori o i carburatori e di conseguenza espellendo i residui e incrostazioni varie, e questa miglioria è molte volte avvertita come un incremento di CV ma se si mette la moto al banco non cambiano.
e se posso consigliare mettete gli additivi, costano meno e funzionano in moto fantastico, io uso il Bardal e ogni volta che lo metto la moto sembra riprendere vita e smette di fumare nero (un po sporca è 0509_lucarelli.gif )
 
10388957
10388957 Inviato: 11 Ago 2010 23:25
 

guarda, gli ottani con la centralina non c'entrano nulla, quello per cui si parla di ottani è la compressione del motore, piu è compresso e piu ha bisogno di una benzina antidetonante per non incorrere in battiti in testa (preaccensioni).

la centralina non gestisce il rapporto di compressione, ma solo il momento dell'accensione della candela, ma qui non c'entra nulla.

riguardo la pulizia del motore....... è tutto da dimostrare... chi l'ha mai visto un motore di 100.000 km che hqa girato solo con v power e uno di 100.000 che ha girato solo con benzina normale, con lo stesso tipo di olio?

io gli additivi sul motore mio non ce li metto piu' ho provato con qualche 2 tempi e guarda caso ho grippato proprio quando li ho usati..... un caso? bho!
 
10390034
10390034 Inviato: 12 Ago 2010 10:11
 

Io ho un amico che col suo scooter X9 Piaggio(con motore Honda)ci ha fatto quasi 100000Km di sola V-Power.Lui chiaramente me l'ha straconsigliata,ma il mio meccanico m'ha detto che basta dare qualche "tiratina"ogni tanto alla moto e si ottiene lo stesso effetto della benzina a 98(o piu')ottani.
 
10390164
10390164 Inviato: 12 Ago 2010 10:43
 

non è con una tiratina che si ottiene lo stesso risultato.

la differenza c'è a livello di combustione: una benzina con numero di ottani elevato permette una migliore qualità della combustione a tutto vantaggio della resa del motore.

parlo ovviamente di motori spinti con alti RC..................di certo un monocilindrico 4T da 20-30cv non ne ha assolutamente il bisogno
 
10391381
10391381 Inviato: 12 Ago 2010 14:39
 

MARCO1980 ha scritto:
Io ho un amico che col suo scooter X9 Piaggio(con motore Honda)ci ha fatto quasi 100000Km di sola V-Power.Lui chiaramente me l'ha straconsigliata,ma il mio meccanico m'ha detto che basta dare qualche "tiratina"ogni tanto alla moto e si ottiene lo stesso effetto della benzina a 98(o piu')ottani.


io pensa che ho visto motori honda 2 tempi che avevano + di 100.000 km praticamente perfetti.....l'avevo smontati per scrupolo.....

con un motore honda ce ne fai 200.000 di km anche con la benzina a 50 ottani e anche mettendoci l'olio di semi.

comunque sono tutte cavolate per farti mettere la 98, sulla mia moto c'è scritto che ilmotore è progettato per funzionare con la 98 ottani e in effetti mettendoci la 92 si sente un leggero battito in testa in sesta a 50 km/h col gas aperto, ma basta darlo progressivamente per avere sempre un gran tiro e limitare il battito in testa.

in poche parole, èmeglio un oilio di qualità che un carburante di qualità.

d'altronde io di cv ne ho fin troppi e rendermi conto se cen'è qualcuno in più o in meno è difficile!
 
10391533
10391533 Inviato: 12 Ago 2010 15:05
 

visto che parlate di honda: i motori che hanno sulle loro auto , specie i VTEC, sono molto sensibili alla qualità della benzina.

prove sul banco hanno riscontrato anche 10cv di differenza(ricordo svariati anni fà una prova con una Accord Type-R), in quanto sono motori sviluppati in giappone con benzina migliore di quella normale presente quà.
 
10392223
10392223 Inviato: 12 Ago 2010 18:00
 

ma io non penso che la benzina ti "regali" cavalli
ma te li faccia erogare tutti....ad esempio spingendo il motore fino al massimo dei giri cosa che magari con motori con su km e poca manutenzione è difficile

per quanto riguarda la durata dei motori.... con le honda ne farai si 200.000 ma credimi che con olio di semi e benzina a 50ottani ne fai uhm...pochi icon_smile.gif
ok che era una battuta però benzine migliori lubrificanti migliori sicuramente allungano la vita del motore...o + che la vita il loro rendimento...moto sempre pronta candela che si ingolfa raramente ecc....
per chi secondo me ha pochi litri e ha motori tutto sommato tirati può anche permettersi il lusso di spendere un pò di più
per chi ha motori invece molto resistenti come gli honda che sono "turistici" ci si può permettere di prendere anche cose normali con costi abbordabili senza farsi troppe paranoie icon_biggrin.gif
sicuramente ogni tanto una benzina migliore si può anche mettere

facendo però 4 calcoli
la verde 100 ottani sul lago di como (ladri) costa 1.699 se ti va bene quindi con bmw che hanno 20 litri...fate il conto saranno circa 35 euro...(che dopo 400km a dir tanto devi ritornare al benzinaio)
 
10392770
10392770 Inviato: 12 Ago 2010 19:58
 

Il motore a scoppio si chiama cosi chiaramente perche 'grazie alla detonazione della benzina all'interno del cilindro fa si che il pistone "parta".Gia' la parola stessa fa capire che una detonazione maggiore provoca un aumento di rendimento e,sempre grazie ad una maggiore detonicita' del carburante, provoca anche una diminuzione di impurita'residua.Piu' grossa e' l'esplosione minori sono i frammenti lasciati all'interno del motore e di altri organi come le candele.
L'aumento di rendimento e' intorno a poche unita' percentuale a discapito pero' di un aumento di prezzo piuttosto cospiquo.Ad ognuno spetta poi decidere se valga la pena o meno spendere 15cent circa in piu' al litro per avere un piccolo aumento di rendimento e maggiore pulizia del motore .
 
10394167
10394167 Inviato: 13 Ago 2010 1:01
 

la benzina ha due caratteristiche fondamentali:

il potere calorifico inferiore , cioè l'energia sviluppata disponibile realmente dalla combustione

la velocità di combustione (insieme al potere calorifico determina la potenza della combustione)


il potere antidetonante (la difficoltà di auto accensione) si misura con gli ottani e non h anulla a che vedere con l apotenza, ma semplicemente con la possibilità di usare un rapporto di compressione maggiore.

questo comporta un aumento della pressione media effettiva e quindi il reendimento del motore è migliore, permettendo di estrarre piò potenza dalla benzina di quanta non se ne otterrebbe con una benzina di ottano infaeriore.

nei motori progettati per benzine di qualità è chiaro che usarne una di basso numero di ottano peggiora il rendimento, quindi riutilizzare una benzina di qualità ripristina il corretto funzionamento del motore, che non avrà più le ali tarpate, ma potrà esprimere quello per cui è pensato.
 
10394713
10394713 Inviato: 13 Ago 2010 10:03
 

alexss ha scritto:
la benzina ha due caratteristiche fondamentali:

il potere calorifico inferiore , cioè l'energia sviluppata disponibile realmente dalla combustione

la velocità di combustione (insieme al potere calorifico determina la potenza della combustione)


il potere antidetonante (la difficoltà di auto accensione) si misura con gli ottani e non h anulla a che vedere con l apotenza, ma semplicemente con la possibilità di usare un rapporto di compressione maggiore.

questo comporta un aumento della pressione media effettiva e quindi il reendimento del motore è migliore, permettendo di estrarre piò potenza dalla benzina di quanta non se ne otterrebbe con una benzina di ottano infaeriore.

nei motori progettati per benzine di qualità è chiaro che usarne una di basso numero di ottano peggiora il rendimento, quindi riutilizzare una benzina di qualità ripristina il corretto funzionamento del motore, che non avrà più le ali tarpate, ma potrà esprimere quello per cui è pensato.


esatto 0509_up.gif
 
10394940
10394940 Inviato: 13 Ago 2010 10:45
 

alexss ha scritto:
guarda, gli ottani con la centralina non c'entrano nulla, quello per cui si parla di ottani è la compressione del motore, piu è compresso e piu ha bisogno di una benzina antidetonante per non incorrere in battiti in testa (preaccensioni).

la centralina non gestisce il rapporto di compressione, ma solo il momento dell'accensione della candela, ma qui non c'entra nulla.

riguardo la pulizia del motore....... è tutto da dimostrare... chi l'ha mai visto un motore di 100.000 km che hqa girato solo con v power e uno di 100.000 che ha girato solo con benzina normale, con lo stesso tipo di olio?

io gli additivi sul motore mio non ce li metto piu' ho provato con qualche 2 tempi e guarda caso ho grippato proprio quando li ho usati..... un caso? bho!


Erea proprio questa espereinza che volevo riportare del mecca ufficiale del sito Ninja che diceva appunto che motori che hanno SEMPRE usato questa benzina hanno moltissime meno incrostazioni e sporco di chi usa benzina normale.

Ripeto che non ha senso fare un pieno ogni tanto pensando di pulire o disincrostare perche la benzina è gia di per se un solvente che pulisce, quindi figuriamoci cosa serve per tirare via lo sporco incriccato che si ha dentro carburatori o iniettori.....
per pulire per esempio gli iniettori l unica soluzione è usare una macchina speciale e costosa che con gli ultrasuoni riesce a pulirli dentro....

Per questi motivi si puo dire che si sporca meno il motore se si usa sempre e per sempre quella benzina, ma farlo sporadicamente non serve....

quanto alle prestazioni io propenderei per la suggestione, ma su questo non ne sono certo , non l ho provata a sufficienza e non saprei misurare il mio grado di autosuggestione... icon_biggrin.gif

ciao ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©