Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910
 
Neofita compra prima moto [cerco consigli per naked]
14083157
14083157 Inviato: 24 Gen 2013 20:42
 

Attento alla Gladius nominata un po' più sopra: è una "girlie bike"! icon_wink.gif

Un po' come le HD Sportster in USA (non qui...)
 
14083339
14083339 Inviato: 24 Gen 2013 21:40
 

Scusate il ritardo, ero sommerso dai libri .-.

Le moto che mi avete consigliato mi piacciono parecchio, sopratutto la Yamaha xj6 (che mi piace anche più della hornet) , anche se come prezzo la hornet si trova a meno (almeno ad una rapida occhiata). Come anno /chilometri come dovrei orientarmi? Per esempio, qual'è il limite massimo di chilometri che una moto usata deve aver fatto per essere ancora decente? Fermo restando che dipende molto dal come si guida, 30000km non sono già un po' troppi?Vi chiedo perdono per le cavolate che sparo e che sparerò, ma come vi dicevo sono inesperto .-.

Ah, sto cercando offerte per la xj6 e mi pare di aver capito che è la "sorella minore" della FZ6. Siccome ho trovato offerte simili, sarebbe anche questa una valida alternativa o è troppo potente per un neofita?

p.s. per la plastica, mi abituerò allora icon_mrgreen.gif

piccolo edit, mi sono dimenticato di dirvi che sono "altino" (1.86 o poco più) ma penso che per le moto che mi avete detto non ci siano problemi, no?
 
14083859
14083859 Inviato: 25 Gen 2013 0:40
 

tieni presente che fz6, hornet, e gsr sono più o meno equivalenti. 4 cilindri, 600cc. così come l'xj6, leggermente meno potente delle altre tre. (anche bandit suggerimento valido). in ambito due cilindri, - er6n, gladius -, SV, hai meno allungo, ma più spinta subito, per cui non devi frequentare le zone alte del contagiri per divertirti, zone alle quali, da neofita sei già troppo veloce. di contro hai un comportamento meno fluido della moto, all'inizio un pelo più impegnativo, con un uso più intenso del cambio. nessuna di queste ti stuferà presto, anzi. benché vengano oggi definite entry level, di entry hanno pochino, da 70 a 100 e più cv in grado di spingerle a 200 e più km/h, per cui all'inizio, e non solo, sempre prudenza. per quanto riguarda l'abitabilità, sedendo (e basta) su un fz6, l'ho trovata molto comoda. l'er6 e l'hornet my12 le ho trovate piccoline per uno alto 188cm.

doppio_lamp_naked.gif
 
14084074
14084074 Inviato: 25 Gen 2013 8:44
 

Io credo che per un neofita la xj6 sia una scelta ottimale, però una Hornet (che ti consiglio dal 2007 in poi) è una moto più longeva, che ti stancherà molto meno quando avrai tanta esperienza.
Però se non ti piace esteticamente allora non va bene.

0509_up.gif
 
14084563
14084563 Inviato: 25 Gen 2013 13:03
 

Grazie di cuore ragazzi!Si per quanto riguarda quello che diceva "cy" , la prudenza prima di tutto!Il fatto è che molto spesso mi lascio influenzare (leggendo topic e recensioni) dal numero di cavalli, prestazioni ecc pur avendo detto io stesso che questo argomento non mi interessa. Anche quando avrò imparato ad andare bene in moto, non mi lancerò in corse folli (probabilmente sarà già un miracolo se supererò i 140 km/h almeno nei primi due anni .-.) e non ho intenzione di girare in pista. Mi rassicura molto il fatto che di "entry level" non abbiano nulla, se parliamo in senso assoluto (certo se paragonate a moto più blasonate e performanti, il discorso cambia), in modo che sarà più difficile che mi "stanchi" della moto icon_smile.gif

Per il funzionamento (bicilindrico o quadricilindrico) non ci capisco molto, penso che mi adatterò in entrambi casi icon_smile.gif

Le "ultime" hornet mi piacciono decisamente di più, ma finora quelle che mi hanno letteralmente steso sono la fz6 e il monster 620/695!

Il monster l'ho escluso per i costi di gestione, anche se ne ho trovato uno 620, con 20000km del 2004 con tagliando appena fatto ed un anno di garanzia...

ah chiedo scusa se non ho ringraziato chi mi ha consigliato il bandit (bella moto ma mi piace meno delle altre) e chiedo scusa a chi mi chiedeva quale tipo di funzionamento preferissi (ho risposto dal tablet che si è mezzo impallato e solo ora mi sono accorto che mancava la risposta .-.)
 
14084931
14084931 Inviato: 25 Gen 2013 15:34
Oggetto: Re: naked per cominciare
 

Rez17 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!Come dicevo nel topic di presentazione,vorrei entrare a far parte dello splendido mondo delle moto!Premetto che ho 25 anni,non ho mai guidato una moto (salvo un paio di giri su una custom 125 di un amico)ma che appena sara passata la sessione d'esami in arrivo andro a farmi un giro di tutte le scuole guida di Torino xD .Ora, vi chiedo una mano sulla scelta della prima moto..non sono un grande esperto,tutt'altro (anche se devo dire che i vari modelli di ducati monster mi fanno sbavare parecchio..).

Quindi vorrei un consiglio su quale naked usata prendere, con le seguenti caratteristiche:

Prezzo (usato) il più contenuto possibile
Manutenzione non troppo frequente o almeno non costosissima
Consumi non esagerati

Non sono interessato alle prestazioni,o meglio, non mi importa di avere un F16 sotto il sedere, mi basta che non debba cambiarla dopo sei mesi perche troppo "scarsa".

Finora ero indeciso tra il monster 600/620 (ma ne ho trovati pochini con prezzi alla mia portata,salvo prendere modelli dal 2000 in giu)e la hornet (anche se esteticamente non mi convince a pieno),però vorrei ascoltare il vostro parere,anche perché, come dicevo, non conosco molte moto..

A voi la parola!

P.s. so che iniziare da zero con una naked è un po' un azzardo,ma ho visto che in molti lo hanno fatto..del resto sono sempre stato molto responsabile sulle 4 ruote e a maggior ragione lo sarei sulle due


ciao benvenuto! 0509_welcome.gif
iniziare con una naked non è necessariamente un azzardo...io ho iniziato con un monster 620s i.e. e mi sono trovato non bene, benissimo!!! lascia stare il modello 600 a carburatori, prenditi il 620 ad iniezione e vedrai che sarai contento.... 0509_campione.gif

quant'è il tuo budget???
in ogni caso i modelli sono sempre i soliti...hornet,er6,cbf ecc ecc...
il monster è facile da portare...bnon è molto potente ma nei percorsi tortuosi ti diverti veramente parecchio e la spinta del motore è sempre presente!!! 0509_banana.gif
se non vuoi una moto da sparo ti assicuro che ti divertirai io l ho tenuta quasi due anni icon_biggrin.gif
 
14084993
14084993 Inviato: 25 Gen 2013 16:04
 

Grazie mille icon_biggrin.gif guarda come budget vorrei stare sotto i 2500€ !Il monster come linea mi piace davvero un casino, però vorrei evitare il salasso in caso di manutenzione icon_sad.gif
 
14085021
14085021 Inviato: 25 Gen 2013 16:20
 

Rez17 ha scritto:
Grazie mille icon_biggrin.gif guarda come budget vorrei stare sotto i 2500€ !Il monster come linea mi piace davvero un casino, però vorrei evitare il salasso in caso di manutenzione icon_sad.gif


accertati di due cose:

1 che sia ben tenuto (al massimo vai ocn qualcuno come ho fatto io poi con l'fz6)
2 che ti diano una garanzia (quindi prendilo da un conce)
dovrai avere poi l accortezza di lubrificare per bene la catena e tener d'occhio l'olio...per il resto non ti preoccupare!

stai tranquillo che il mostro è una gran bella moto 0509_doppio_ok.gif

ho visto che hai parlato anche di fz6, io sono passato da monster a fz6 per cui se hai domande chiedimi pure tutto quello che vuoi 0509_up.gif
 
14085050
14085050 Inviato: 25 Gen 2013 16:35
 

Grazie mille!purtroppo qui a Torino non ho amici biker quindi dovrò andare da solo..comunque (so che è una domanda un po' stupida)ma tra monster ed fz6 c'è un abisso o sono moto "simili"? Grazie ancora ragazzi icon_smile.gif
 
14085054
14085054 Inviato: 25 Gen 2013 16:37
 

Rez17 ha scritto:
Grazie mille!purtroppo qui a Torino non ho amici biker quindi dovrò andare da solo..comunque (so che è una domanda un po' stupida)ma tra monster ed fz6 c'è un abisso o sono moto "simili"? Grazie ancora ragazzi icon_smile.gif


una è una naked entry level, l'altro è una media. C'è molta differenza ! icon_razz.gif
 
14085111
14085111 Inviato: 25 Gen 2013 17:08
 

avendole guidate entrambe ti dico già che le mie impressioni (e sottolineo MIE quindi soggetivissime) sono:

motore:(confrontato con il 620 ) la fz6 è superiore.
ciclistica la monster è eccellente (l'fz6 ha la forcella più morbida ma va bene uguale)
le sensazioni mie son state: monster più reattivo(anche per la gomma piu piccola) e con ottima tenuta, fz6 (complice gomma larga e semicarena) più stabilità.
freni non c'è paragone...i brembo serie oro del mostro erano perfetti!
comfort, fz6 vince su tutto (se poi prendi la fazer che ha la semicarena ancora meglio)
consumi, monster meno assetato soprattutto su extraurbane (facevo oltre 20 col fazer son sui 18)
passeggero: beh sul monster sta scomodissimo icon_asd.gif non ha appigli ne niente..infatti la mia ragazza si teneva a me 0510_abbraccio.gif

li dipende dall'uso che ne farai...se intendi viaggiare o se la userai spesso in due meglio l'fz6 (magari fazer o con cupolino) ...
se farai solo percorsi tortuosi e città il monster va benissimo 0509_up.gif
 
14085691
14085691 Inviato: 25 Gen 2013 22:17
 

Citazione:
una è una naked entry level, l'altro è una media. C'è molta differenza ! icon_razz.gif


Citazione:
avendole guidate entrambe ti dico già che le mie impressioni (e sottolineo MIE quindi soggetivissime) sono:

motore:(confrontato con il 620 ) la fz6 è superiore.
ciclistica la monster è eccellente (l'fz6 ha la forcella più morbida ma va bene uguale)
le sensazioni mie son state: monster più reattivo(anche per la gomma piu piccola) e con ottima tenuta, fz6 (complice gomma larga e semicarena) più stabilità.
freni non c'è paragone...i brembo serie oro del mostro erano perfetti!
comfort, fz6 vince su tutto (se poi prendi la fazer che ha la semicarena ancora meglio)
consumi, monster meno assetato soprattutto su extraurbane (facevo oltre 20 col fazer son sui 18)
passeggero: beh sul monster sta scomodissimo icon_asd.gif non ha appigli ne niente..infatti la mia ragazza si teneva a me 0510_abbraccio.gif

li dipende dall'uso che ne farai...se intendi viaggiare o se la userai spesso in due meglio l'fz6 (magari fazer o con cupolino) ...
se farai solo percorsi tortuosi e città il monster va benissimo 0509_up.gif


Hm, considerato che qualche viaggio voglio farlo ,per di più con ragazza annessa icon_mrgreen.gif ,dire che la scelta ricade sulla FZ6! Per ora non ho eccessiva fretta di comprarla, ma superata l'incombente sessione d'esami attuale, vado subito a girarmi qualche scuola guida.

Ma secondo voi, vale la pena iscriversi e fare qualche guida?Oppure va bene anche fare tutto da privatisti, quindi comprare prima la moto ed imparare da solo? Qui vicino casa c'è anche un parcheggio abbastanza grande oltretutto icon_mrgreen.gif
 
14086648
14086648 Inviato: 26 Gen 2013 15:36
 

Comunque sto rivalutando sia la Bandit 650 che la z750..Quest'ultima però non vorrei sia troppo scomoda per il passeggero. Pregi e difetti della bandit (molto in breve, nel frattempo cerco i topic in cui se ne parla icon_wink.gif )?Ovviamente rispetto alle altre 2 candidate, yamaha fz6 e z750!

Grazie mille ancora 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
14086780
14086780 Inviato: 26 Gen 2013 17:18
 

il suzuki è nettamente piu' comodo dalla z sai per il pilota ma sopratutto per il passeggero.
 
14086934
14086934 Inviato: 26 Gen 2013 18:58
 

molto in breve: spinge meno, ma se non hai mai portato moto ti sembrerà comunque di essere su un aeroplano. considererei anche il 600, per intenderci quello raffreddato ad aria ed olio. più datato come estetica rispetto al 650, ma che si riesce a prendere a meno di 2000 euro...
 
14086958
14086958 Inviato: 26 Gen 2013 19:09
 

Allora penso proprio che mi orienterò verso il bandit (650 o 600), a meno che non trovi lo z750 in mega offerta icon_smile.gif sul discorso "aeroplano" concordo, nel senso che mi faccio mille pippe mentali su coppia,potenza e quant'altro, ma spesso dimentico che su una moto non ci sono mai salito e che quindi anche un 125 mi sembrerebbe una R6 icon_mrgreen.gif

Grazie ancora ragazzi, se avete altre consigli fatevi pure avanti =)
 
14118397
14118397 Inviato: 9 Feb 2013 13:24
 

yamaha mt-03, un motard vestito da naked, dagli un occhiata e prova a vedere se ti piace esteticamente, non farti ingannare dalla potenza, sui tornanti e stradine di montagna lascia dietro tutte le naked della sua cilindrata
 
14151443
14151443 Inviato: 23 Feb 2013 15:07
Oggetto: Consiglio per acquisto prima moto naked
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi ho 21 anni e sono della provincia di Pisa. Sono intenzionato a comprare una moto usata ad un prezzo di 3000 euro. Io sono indirizzato verso le naked perchè mi piacciono esteticamente. Ho varie domande per voi, faccio un elenco così magari viene meglio.

1- Sono alto 190 cm con una naked ci starei comodo?
2- La moto la userei per fare tragitto casa lavoro e ritorno e quindi 50 km al giorno e in più ovviamente per il fine settimana con la mia ragazza.
3- Con le naked è comodo il posto per il passeggero?
4- Io ho adocchiato 3 modelli che mi piacciono esteticamente e sono: Honda hornet (2007), Kawasaki er n6 e Yamaha yz6. Quale la migliore come confort?
5- Tra quelle tre qual'è che forse ha meno costi di manutenzione?
6- Le moto di media quanti km possono fare prima di non averne davvero più?
7- Punto dolente... l'assicurazione considerando l'età e abitando in un paese di 15.000 abitanti a 20 km da Pisa quanto mi ci potrebbe volere (ovviamente indicativamente)
8- Consumi di media delle naked?

Ho scritto le domande come mi venivano in mente quindi in ordine sparso sicuramente. Se avete suggerimenti su altri modelli sarò ben lieto di guardarli però diciamo che lo stile che mi piace è quello. Aspetto le vostre risposte e consigli. Grazie mille a tutti in anticipo doppio_lamp.gif
 
14151459
14151459 Inviato: 23 Feb 2013 15:18
Oggetto: Re: Consiglio per acquisto prima moto naked
 

iverson4ever ha scritto:
Ciao ragazzi ho 21 anni e sono della provincia di Pisa. Sono intenzionato a comprare una moto usata ...

7- Punto dolente... l'assicurazione considerando l'età e abitando in un paese di 15.000 abitanti a 20 km da Pisa quanto mi ci potrebbe volere (ovviamente indicativamente)


per quanto riguarda il punto 7 ti rimando alla sezione apposita: Preventivi polizze assicurative
 
14151462
14151462 Inviato: 23 Feb 2013 15:19
 

Vai di Er-6n ! 0509_up.gif
 
14151469
14151469 Inviato: 23 Feb 2013 15:24
 

Ti rispondo brevemente per quanto ne so:

1. la er-6n è la più piccina tra le tre, quindi non credo ci staresti troppo bene, prova a salirci su!
3. le 3 naked indicate da te (la terza è yamaha fz6?) sono abbastanza comode per il passeggero e più o meno si equivalgono
5. sono tutte jappo quindi i costi di manutenzione sono piuttosto contenuti per tutte e tre
8. capitolo consumi siamo anche li piuttosto vicini, dipende molto dove farai i 50 km, se tangenziale o città, in linea di massima 18-22 km/l

Se puoi provale prima, così capisci se ti piace di più il carattere del 2 o del 4 cilindri, più coppia il primo, più allungo il secondo!

0510_saluto.gif
 
14151500
14151500 Inviato: 23 Feb 2013 15:44
 

18-22 solo prima di svegliarti, dopo 14-18.

tra le tre hornet e fz sono quadricilindriche e rispetto alla er sono un altro mondo.
 
14151513
14151513 Inviato: 23 Feb 2013 15:52
 

Ciao e benvenuto. icon_smile.gif
Andiamo con ordine...


  1. Di norma dovresti starci relativamente comodo vista la tua altezza e potresti sentire abbastanza il vento ad alte velocità;
  2. Cosa vorresti sapere su questo punto? eusa_think.gif Per l'uso che intendi farne va benissimo;
  3. Di norma si sta abbastanza comodi, ma puoi sempre fare imbottire la sella in gel se occorre;
  4. Yz6? Sicuro? Forse intendi FZ6, perché la YZF 6 è una sportiva. eusa_think.gif Comunque sono tutte e tre ottime moto, dovresti provarle e valutare di persona quella che ti da più feeling alla guida;
  5. Essendo usate bisogna anche capire in che stato sono, perché come costi siamo bene o male agli stessi livelli;
  6. Una moto può arrivare anche a 200.000 km se ben tenuta. Tuttavia è raro (al giorno d'oggi) che si tengano per così tanto tempo comunque, sempre che uno non si trovi veramente ma veramente bene e non sente la necessità di cambiarla anche dopo anni ed anni. Indicativamente, un usato se puoi cercalo tra i 10.000 ed i 20.000 km max;
  7. Avendo tu 21 anni è altamente probabile che non sia inferiore a 700€ annui; A Pisa anche 1000€ ci arrivi, ma essendo tu in provincia forse qualcosina in meno. Fai un preventivo a questo LINK così ti fai un'idea generale. Ma ce ne sono tanti altri di siti dove puoi farli, è semplice e veloce e non vincolante.
  8. I consumi beh siamo sui 17/18km/l ma dipende molto da quanto apri il gas ed i tragitti che fai. C'è chi riesce ad avere anche 20km/l e più e chi non arriva a 16/17.. Se sei uno che ama tirare le marce e che parte a razzo al semaforo/stop i consumi saranno per forza di cose più alti.


Il consiglio migliore è prova a sedertici sopra, magari fatti un giro e vedi tu stesso come ti ci trovi. 0510_saluto.gif
 
14151558
14151558 Inviato: 23 Feb 2013 16:18
 

Sono di parte..ma ti consiglio una Er6n icon_asd.gif
A parte gli scherzi,siccome hai una altezza considerevole vai da un rivenditore plurimarca e sali sopra ognuna delle suddette,per capire in quale ti sembra di starci meglio; a suo tempo feci così e scartai subito 2 o 3 delle mie scelte iniziali.

Per quanto riguarda il chilometraggio, sappi che solo qui in Itala una moto di 30.000 km è considerata vecchia, in realtà è proprio a quel kmaggio che inizia l'adolescenza di un motore e che comincia ad essere elastico e funzionare al meglio (sopratutto per le jap che richiedono meno manutenzione rispetto ad altre)

Consumi..beh tra quelle da te citate quella che consuma meno è propria l'errina, che personalmente son riuscita a portare a fare 25,5 km con un litro ad andature da codice in extraurbano, e che in città in media,se non viene strattonata con partenze a fuoco dai semafori, fa tra i 18 ed i 19 km/l

Il contro (apparente) è che si tratta di un bicilindrico, quindi un po' più scorbutico ai bassi regimi rispetto alle altre 2.

La linea della xj6 è bella,ma il motore non mi piace per nulla, alternativa è la hornet, bella e parsimoniosa anch'essa e con una sella adatta anche per il passeggero..meno brusca a regimi medio bassi rispetto all'er,ma capace di dare soddisfazioni maggiori ai giri alti (che inizialmente sfrutterai ben poco)
 
14152039
14152039 Inviato: 23 Feb 2013 20:24
 

Si scusatemi avevo sbagliato il nome della Yamaha. Quando posso passerò da varie assicurazioni di zona per sentire quanto vogliono più o meno. Altre naked che magari non ho visto???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©