Leggi il Topic


MV Agusta 125 RS [tutte le info possibili]
1311319
1311319 Inviato: 13 Mar 2007 22:11
Oggetto: MV Agusta 125 RS [tutte le info possibili]
 

Ciao,
vorrei sapere se qualcuno possiede informazioni sulla mv agusta 125 rs ( rapido sport) perchè nè posseggo una del 1954. Ho guardato qui nel forum ma della mia moto non è visualizzabile niente.
Grazie
 
1311421
1311421 Inviato: 13 Mar 2007 22:28
 
 
9183145
9183145 Inviato: 19 Gen 2010 20:29
Oggetto: info registro storico MV
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione.. sapete se il registro storico MV ha la possibilità mediante il n. di telaio di un veicolo di risalire alla concessionaria che l'ha venduta e magari la data? lo chiedo perchè ho trovato una 150Rapido sport da restaurare ma ad un prezzo molto basso, non ha nessun documento ma si sa che era targata vicenza(la mia provincia). Se avessi la certezza che è stata venduta a VI e magari anno e mese potrei chiedere all'impiegato del pra se cerca di risalire al numero di targa(mi diceva che con calma avrebbe potuto farlo, a patto che fossi certo che era targata VI e dandogli qualche riferimento temporale).
la piaggio riesce a fornire informazioni di questo tipo, per questo lo chiedo..
 
9183258
9183258 Inviato: 19 Gen 2010 20:44
 

dimenticavo...c'è qualche buon anima che mi può far vedere una foto per ogniuna delle 3 serie della mv rs?
 
9183335
9183335 Inviato: 19 Gen 2010 20:54
Oggetto: Re: info registro storico MV
 

pekele ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione.. sapete se il registro storico MV ha la possibilità mediante il n. di telaio di un veicolo di risalire alla concessionaria che l'ha venduta e magari la data? lo chiedo perchè ho trovato una 150Rapido sport da restaurare ma ad un prezzo molto basso, non ha nessun documento ma si sa che era targata vicenza(la mia provincia). Se avessi la certezza che è stata venduta a VI e magari anno e mese potrei chiedere all'impiegato del pra se cerca di risalire al numero di targa(mi diceva che con calma avrebbe potuto farlo, a patto che fossi certo che era targata VI e dandogli qualche riferimento temporale).
la piaggio riesce a fornire informazioni di questo tipo, per questo lo chiedo..


Registro storico MV Agusta c/o Ricamificio Dama a Gallarate tel. 0331795586

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9185581
9185581 Inviato: 20 Gen 2010 10:10
Oggetto: Re: info registro storico MV
 

pekele ha scritto:
... sapete se il registro storico MV ha la possibilità mediante il n. di telaio di un veicolo di risalire alla concessionaria che l'ha venduta e magari la data?......


In Moto Guzzi sicuramente, in MV..... icon_rolleyes.gif

Se vuoi risalire alla targa dal numero di telaio gli unici che ti possono aiutare sono i Carabinieri.
Se hai un amico nell'Arma prova a chiedere... a volte (anzi, spesso) riescono.
 
9185976
9185976 Inviato: 20 Gen 2010 12:15
 

purtroppo non ho amici nell'arma, per questo valutavo l'ipotesi registro storico...la moto viene via per poco, ma se non riesco a risalire alla targa è inutile spendere soldi..
 
9186103
9186103 Inviato: 20 Gen 2010 12:50
 

pekele ha scritto:
purtroppo non ho amici nell'arma, per questo valutavo l'ipotesi registro storico...la moto viene via per poco, ma se non riesco a risalire alla targa è inutile spendere soldi..

Vai dai Carabinieri del tuo paese e chiedi....
Chiedere non costa nulla, al limite resti come prima ma se sono gentili forse risolvi...

A me hanno trovato ben cinque targhe da numeri di telaio di moto "demolite":

- una SWM degli anni '70
- una Lodola del 64
- tre moto degli anni '50: una MV, una Devil e una Sertum VL4
.... in altri casi invece mi è andata male e non hanno trovato nulla.

Adesso la cuccagna è finita perchè l'amico che mi faceva 'ste cose è stato trasferito icon_twisted.gif

Non è impossibile ma devi trovare uno che ha voglia di mettersi davanti al PC e farti la ricerca, poi ci mette 5 minuti.
 
10897690
10897690 Inviato: 6 Nov 2010 19:49
Oggetto: Finalmente ho trovato e comprato il manubrio!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Della mia MV 125 Rapido Sport del 1956! icon_biggrin.gif
Dopo anni di ricerche infruttuose nei mercatini l'ho trovato completo di acceleratore con manopole e comprato oggi a Sora(FR)alla mostra scambio;adesso ho tutto per cominciare a restaurarla. icon_cool.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10898975
10898975 Inviato: 7 Nov 2010 0:40
Oggetto: Manubrio mv 125
 

Si usa dire il peccato ma non il peccatore. Ma giusto per una curiosità, e anche per capire se nei mercatini al centro italia, ci sono i ladroni di commercianti come al nord ( se volete un elenco così potete stare alla larga ) quanto Tì è costato quel ricambio? Grazie.
 
10899771
10899771 Inviato: 7 Nov 2010 11:33
 

Premessa: (e OT)
qual'è il parametro in soldi per poter dire che chi ci ha venduto un pezzo di ricambio sia o meno un ladrone? Ho cercato quel pezzo per molti anni e non lo trovavo,stavo quasi per farmelo ricostruire ad un prezzo davvero molto esorbitante perchè si sa il vero restauro è totale e non ammette deroghe che siano esse di natura economica o storica;ci si può anche mettere anni(mio caso)ma il risultato sarà inoppugnabile.
Per cosa? Pura soddisfazione personale e anche passione,non intendo venderla....la possiedo dal 1976(avevo 16 anni ed era già un pezzo d'antiquariato).
Detto questo dirò che l'ho pagato 160 € completo di acceleratore e manopole,in pratica un fondo di magazzino completo di tutto.
Tra parentesi il post è stato accodato al topic sulla 150 RS ma la mia è una 125 RS che è molto diversa.
 
10900730
10900730 Inviato: 7 Nov 2010 14:50
Oggetto: Manubrio mv 125 costo del ricambio!
 

Il parametro è presto fatto: nei mercatini di provincia i prezzi sono sempre più contenuti.

Al contrario di quelli importanti , 2 / 3 in italia dove tutti cercano di salvare il loro bilancio annuale, alla faccia degli appassionati.

Il tuo ricambio è costato almeno 60/70 euri in meno di quello che ti sarebbe stato chiesto da quei commercianti abituali, presenti come sanguisughe dietro le varie bancherelle.
Complimenti per la tua pazienza di attendere tanto tempo.

Un saluto e buon completamento di restauro. Mauro
 
10902045
10902045 Inviato: 7 Nov 2010 18:51
 

Grazie,molto gentile.
icon_cool.gif
 
10902520
10902520 Inviato: 7 Nov 2010 20:15
 

La differenza è fra chi compra o vende affetti , per quelli non c'è prezzo ( e c'è chi ci marcia sopra ) ,io
preferisco comprare affettati . Detto questo ritengo che il prezzo da pagare debba essere commisurato
al valore di ciò che si restaura . A dire il vero volendo essere sottili l'acceleratore montato su quel manubrio
è un SUPER PRATIC mentre il modello in questione ( uguale al mio ) monta un acceleratrore chiuso
con accesso per la sostituzione del cavo , laterale ( lato manopola ).
 
10903301
10903301 Inviato: 7 Nov 2010 22:00
 

Ho anche l'acceleratore originale tolto dal manubrio originale corroso a fondo dalla ruggine;
ti posso assicurare che a parte la scritta Superpratic che non c'è,è identico per cui è da ritenere pezzo originale anche perchè in varie discussioni s'è ormai detto e capito che la componentistica non era esattamente identica.
 
10904084
10904084 Inviato: 7 Nov 2010 23:22
 

L'inizio della costruzione degli acceleratori con la linguetta rimovibile anteriormente credo sia circa dal 1960
in poi quindi non potevano essere di primo equipaggiamento ma sostituiti pe rmaggior praticità in un
secondo momento . Oggi si chiamerebbero after market .
 
10928387
10928387 Inviato: 12 Nov 2010 2:17
 

...e la 125 RS che a quanto mi risulta ce ne stanno di meno e son più rare specie le coppa liscia...
 
11051981
11051981 Inviato: 7 Dic 2010 15:38
 
 
12096130
12096130 Inviato: 7 Lug 2011 11:53
Oggetto: montaggio mv 125 RS 1° serie - problema bulloneria
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buon giorno,
mi chiamo Ciro dalla provincia di Trento e finalmente dopo varie ricerche pezzi, cromature, verniciature stò montando una mv 125 rs 1° serie 1957.
Il mio problema è la bulloneria che è andata persa.
Volevo sapere gentilmente se vanno bene dei comuni bulloni in inox lucidati.
In particolare per il blocco motore dicono che sono poco resistenti. E' vero?
Mi mancano anche tutte le viti che portano la sella, il cavalletto e il serbatoio.
Cosa potrei fare? si trovano o anche quì posso usare comune inox lucidato?
Ciao grazie.
Ciro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©