Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324
 
Sondaggio scarico Hornet dal 2007 - Parte IX
16140236
16140236 Inviato: 3 Mar 2020 14:02
 

Giovox9 ha scritto:
Da chi ha provato entrambe posso dirti che il cb650f prende coppia almeno 2000 giri prima e ha la stessa velocità massima della hornet, pur avendo meno cavalli (probabilmente avrà la sesta un po' più lunga).

Tornando all'argomento del topic, l'ho rispolverato perchè volevo rispondere, considerando che ho un'hornet 2011. Innanzi tutto, il catalizzatore è nel rigonfiamento, mentre nel silurone c'è semplicemente della lana di vetro/roccia che nelle altre moto la mettono nel terminale, ma nel nostro scarico non c'è perchè difatto l'originale è piccolissimo, praticamente ha funzione solo estetica... andando a mettere un altro scarico, con altra lana di vetro/roccia, tipo akrapovic (1 a caso) si va a a rendere la moto ancora più silenziosa, a meno che non si tolga il db killer, ma cambierebbe comunque di poco il sound.

Io alla fine ho preso i collettori Delkevic (4-in-1), che pare pesino praticamente niente, inoltre passano dal lato dello scarico a destra (cercatevi le foto online) e costano molto meno degli Arrow, i Black widow invece sono praticamente una fotocopia degli Arrow, in tutto e per tutto, se non che costano la metà (più di quelli Delkevic comunque). Il suono con il Mivv GP senza db killer è assurdo, praticamente da SBK e ti fanno male le orecchie se ci stai sopra oltre che ti sentono arrivare da 1 km di distanza, praticamente inutilizzabile... con il db killer si abbassa parecchio, ma esce un po' metallico (ma credo dipenda dal db killer del Mivv che non è a "canna forata" o mitraglia, chiamatela come volete).
Non ho toccato i collettori originali perchè volevo conservarli per la revisione o se dovrò vendere in futuro la moto magari chi vorrà comprarla la vuole con i collettori originali.
Come scarico ve ne consiglio comunque uno molto lungo, in modo tale da recuperare la lunghezza dei tubi quando cambiate i collettori.

I problemi con moto decatalizzata sono principalmente:
-Troppa puzza, soprattutto in posti tipo garage.
-Perdita di prestazioni, soprattutto ai bassi... visto che tappando lo scarico si crea pressione e quindi coppia e conseguente necessità di centralina, quindi altri soldi da spendere...
-Scarico non sfruttabile senza db killer per i motivi spiegati sopra.

Per risolvere il problema ho preso uno di quei catalizzatori entraibili che si trovano online, tipo aliexpress... 15-20 euro e credo siano o euro 1 o euro 2, molto piccoli comunque... peccato che non li facciano delle dimensioni precise dello scarico, infatti l'ho dovuto incastrare tra i collettori per provarlo (converrebbe farlo saldare, o qualcosa del genere) e il risultato è stato:
-Rumore senza db killer già più tollerabile, tipo quello della z750 senza db killer o forse leggermente più forte.
-Puzza ridotta almeno del 50%.
-Recupero di coppia ai bassi.

E probabilmente potrebbe non servire la centralina aggiuntiva se quella originale riesce a compensare...
Converrebbe prendere un altro db killer non originale e modificarlo (secondo me meglio non toccare l'originale) anche perchè se no con db killer+catalizzatore sarebbe poco rumorosa (circa come avere solo il terminale, ma il suono è un po' più forte agli alti) in modo tale che abbassi un po' i db e non renda il suono metallico e si ottenga quindi un compromesso.
In alternativa so che la Mass produce uno scarico per la hornet con un catalizzatore sportivo che abbassa poco il sound...

PS: Dopo aver cambiato i collettori originali si perderanno almeno 10 kg... la moto diventa molto più agile e il baricentro si sposta in alto, anche per questo ho abbassato un po' il precarico delle forcelle, a mio avviso così la moto si guida meglio.

Spero che la mia esperienza possa essere utile per qualcuno. icon_smile.gif


Ciao, grazie per aver riportato la tua esperienza, stavo giusto cercando qualche parere perché ho trovato dei collettori Delkevic usati e stavo valutando l'acquisto... nel frattempo, è passato qualche mese, cosa ne pensi di questi collettori? Come ti ci stai trovando? Come va la moto?
Grazie in anticipo per la risposta icon_wink.gif
 
16140347
16140347 Inviato: 3 Mar 2020 21:53
 

robbie75 ha scritto:
Ciao, grazie per aver riportato la tua esperienza, stavo giusto cercando qualche parere perché ho trovato dei collettori Delkevic usati e stavo valutando l'acquisto... nel frattempo, è passato qualche mese, cosa ne pensi di questi collettori? Come ti ci stai trovando? Come va la moto?
Grazie in anticipo per la risposta icon_wink.gif

Ciao, ti posso rispondere io che ho avuto collettori aftermarket... Poi è salita la scimmia e per far cantare il motore si sono aggiunti filtro aria K&N, Power commander5 e centralina autotune. 0509_banana.gif
Ora ho cambiato moto, ma se potessi tornare indietro non lo rifarei: troppi quattrini in modifiche per vantaggi su strada trascurabili anche se praticamente hai in mano una Hornet CUP e ti senti il più figo del mondo.
Ah considera poi che se fai un tratto di strada frequentato da parecchi motociclisti che le FDO conoscono bene la paletta è assicurata: ti sentono arrivare da 1km di distanza.
 
16140873
16140873 Inviato: 5 Mar 2020 10:52
 

Ciao Firefox152, grazie della tua risposta 0510_five.gif

Per quanto riguarda il rumore, pensavo di provare con lo scarico che già ho, omologato senza dbkiller, se il rumore fosse eccessivo gli acquisterei il Dbkilller opzionale.

Per la questione dei costi eccessivi, sono d’accordo con te: non ne vale la pena su strada ma non cercavo il massimo delle prestazioni, mi accontenterei di avere qualcosina in più in fatto di erogazione e leggerezza visto che il collettore di serie pesa tanto ed è pure brutto; ecco non intendo dovermi sbattere tra centraline e mappature... se fosse possibile montare un collettore sportivo senza rimappare o magari semplicemente aggiungendo una di quelle sonde iat modificate per arricchire leggermente l’erogazione sarei soddisfatto così.

Ci penso su, grazie ancora per la risposta. icon_wink.gif
 
16140924
16140924 Inviato: 5 Mar 2020 12:45
 

robbie75 ha scritto:
Ciao Firefox152, grazie della tua risposta 0510_five.gif

... se fosse possibile montare un collettore sportivo senza rimappare o magari semplicemente aggiungendo una di quelle sonde iat modificate per arricchire leggermente l’erogazione sarei soddisfatto così.

Ci penso su, grazie ancora per la risposta. icon_wink.gif


Non c'è di che. Valuta bene comunque: se non ricordo male il catalizzatore è integrato nei collettori originali, quindi con collettori racing, de facto, scatalizzi... E con una modifica di questa entità la mappa è praticamente d'obbligo. Le sonde IAT modificate non le conosco bene, però non so quanto riesca ad essere risolutiva: stai "ingannando" l'ECU dicendole che la temperatura ambientale è più fredda e quindi deve immettere più carburante, però poi a regime di giri costante come si comporta? La sonda lambda non va a modificare a sua volta l'iniezione in base a quello che rileva allo scarico, magari interferendo con la IAT modificata? Troppi interrogativi per me... eusa_think.gif
Con una bella mappatura invece tu avresti la moto con i sensori originali che ti garantiscono a tutti i regimi di giri il rapporto stechiometrico corretto.
Valuta attentamente e fatti consigliare da un professionista del settore, ti saprà dire cosa fare.
 
16141174
16141174 Inviato: 6 Mar 2020 7:53
 

Capito, grazie!
 
16192917
16192917 Inviato: 7 Nov 2020 0:53
 

robbie75 ha scritto:
Ciao, grazie per aver riportato la tua esperienza, stavo giusto cercando qualche parere perché ho trovato dei collettori Delkevic usati e stavo valutando l'acquisto... nel frattempo, è passato qualche mese, cosa ne pensi di questi collettori? Come ti ci stai trovando? Come va la moto?
Grazie in anticipo per la risposta icon_wink.gif


Bene, vi aggiorno con risultati estremamente positivi... alla fine ho preso la "Power commander FC" (240€), la versione semplificata della 5. E' rimappabile, ma purtroppo abitando a Palermo ho i banchi prova lontanissimi e quindi ho provato alcune mappe prese dal sito della dynojet e ho modificato qualche valore, soprattutto ai bassi giri e l'aumento di coppia è stato notevole (e rimappata al banco sarebbe ancora meglio)... tant'è che provando sia una ER6n che una SV650 ho notato che dopo i 5mila giri spinge di più l'hornet, tra l'altro ai possessori di queste 2 moto ho fatto provare la mia e hanno detto che se l'aspettavano più fiacca e che di coppia ai bassi ne ha, tra l'altro considerate che ho pignone e corona originali, praticamente se l'avessero fatta uscire così da originale, la z750 non l'avrebbe comprata nessuno icon_mrgreen.gif infatti ai bassi ha quasi la stessa coppia, ma un peso nettamente inferiore. I soli collettori originali senza scarico pesano ben 12,8 kg (quasi tredici kg, pesati con la bilancia) mentre i collettori Delkevic pesano si e no 2kg (quando mi sono arrivati a casa e ho preso il pacco, pensavo che fosse vuoto!). Praticamente fra scarico e collettori originali la moto è diventata 12kg più leggera e questa cosa si sente tantissimo, infatti è diventata molto più agile. Se consideriamo che la mia versione, senza ABS, pesa a secco 173kg, se ne togliamo 12 passa a 161kg, praticamente un peso a secco da supersportiva.
Per ridurre il rumore, come ho già detto nel precedente messaggio ho acquistato un piccolo catalizzatore (10/15 euro) al quale ho fatto saldare un anello da un torniere (costo totale dell'operazione 10€) e l'ho posizionato fra lo scarico e il raccordo, tenendo questi collettori (Delkevic)+ Mivv Gp con db killer da 35mm (modificato tagliando il tubo interno) la moto ha aumentato ancora la coppia ai bassi (perchè appunto, il catalizzatore aumenta la coppia ai bassi grazie alla contropressione) e il rumore è accettabile, forte ma non troppo, una via di mezzo fra la configurazione "solo terminale con collettori originali" e "collettori decat senza db killer".

PS: Ah, anche con la power commander ho lasciato la sonda lamba attaccata, ma perchè non è rimappata chiaramente, se lo fosse avrei messo l'emulatore lambda.
 
16192971
16192971 Inviato: 7 Nov 2020 12:39
 

Buono a sapersi e grazie per l'aggiornamento!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©