Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Quanti km posso fare in una giornata con un 125?
16100589
16100589 Inviato: 24 Ago 2019 12:18
Oggetto: Quanti km posso fare in una giornata con un 125?
 

Ciao a tutti. secondo voi è possibile fare circa 600-650 km partendo la mattina abbastanza presto e tornando verso l'ora di cena con un 125 4 tempi? Dite che alla moto farebbe male? Oppure a non reggere potrei essere io invece che la moto?
Di solito quando esco faccio 300-330 chilometri solo di pomeriggio quindi in teoria farne il doppio in tutto il giorno dovrebbe essere possibile, se ci fosse qualche pazzo che l'ha fatto ed è ancora vivo sarei grato se mi dicesse il suo parere icon_asd.gif
 
16100591
16100591 Inviato: 24 Ago 2019 12:36
 

possibile è possibile... piacevole non credo 🙂 chi ti ci costringe esattamente?

ciao

wk
 
16100592
16100592 Inviato: 24 Ago 2019 12:40
 

come immaginavo... Non mi obbliga nessuno, vado sempre da solo in giro e mi piace girare molto solo che non ho possibilità di prendere la a2 anche se ho 19 anni quindi uso la motina che ho... Devo lasciare perdere?
 
16100594
16100594 Inviato: 24 Ago 2019 12:50
 

Ciao compaesano, ma dove vuoi andare??

Il mio record è Bard in Valle d'Aosta con giretto a Superga ecc. 400 Km.
Poi ho fatto più volte la Liguria e 2 volte Outlet a Settavalle Scrivia.

Ma la mia sella è dura e sono sempre tornato mortale!!

Il mio sogno è Firenze da fare rigorosamente con un pieno di benzina, come Km ci starei, ma sarebbe una sfacchinata. Quindi preferirei stare 2 notti, 300 Km andata e altrettanti al ritorno, passando sopra le 5 terre, non tutta sull'Aurelia. Più divertente e a Firenze potrei deviare tipo a Pisa.
Ma per ora è un sogno, penso di farlo in primavera (chissà quale), meteo e ferie permettendo.

Tornando a te, tu per 330 km cosa intendi, che tipo di tragitti? Continuati o spezzati, perchè 165+165 con 2 ore di riposo sono meglio di 330 con un paio di tappe pipì & caffè.
Poi parliamo di ore, 600 Km con velocità da 125, senza autostrade o statali da fare a palla.. Sono parecchie ore!! A cui devi aggiungere le varie tappe per sgranchirti e quelle per visitare il luogo di cui parli.

Più o meno sono i conti che mi ero fatto io, possiamo partire da questo!!

PS Per la moto, non ho mai notato affaticamenti o problemi di sorta, la mia è pure raffreddata ad aria e ho fatto quasi tutti i colli per la Liguria
 
16100597
16100597 Inviato: 24 Ago 2019 12:59
 

Olio e benzina a livello e pedalare!

Poi chiaro che se sono 650 km di passi fatti a limitatore allora se ne potrebbe parlare, ma se non guidi sempre così cosa dovrebbe succedere? eusa_think.gif
 
16100605
16100605 Inviato: 24 Ago 2019 13:49
 

Cuneoman l'avevo immaginato dal nome che fossi di qui, grande! Anche io vorrei tanto andare a firenze e centro italia, ci sono passato in macchina ed è veramente una figata! Comunque per stavolta stavo pensando di andare in svizzera, giusto affacciarmi a qualche paesino appena dopo il confine ma penso sia un po troppo estremo in giornata con un 125 e magari non ne vale la pena... solo che tutti i colli in francia qui nei dintorni li ho gia fatti un sacco di volte in lungo e in largo, volevo qualcosa di nuovo per finire l'estate in bellezza visto che poi la moto non potro usarla per un bel po dato che mi trasferisco per studio a Lucca e con infinita tristezza e dispiacere dovrò lasciare la moto a casa...
 
16100610
16100610 Inviato: 24 Ago 2019 14:31
 

a meno che non passi ore e ore con l' acceleratore a fondo corsa direi che la moto non ha problemi, non temere lunghi viaggi basta partite con catena lubrificata, olio a livello e pressione pneumatici apposto.

e poi direi che il limite sia tu e non la moto, io ho una cb300r (avrei potuto prendere una moto A3 ma mi piaceva questa ed è ottima come prima moto), il mio viaggio più lungo è stato poco meno di 300km ma sono arrivato a casa distrutto anche perché avevo la moto da neanche due mesi e soprattutto erano 35 gradi al ombra icon_asd.gif
comunque 600km in un giorno, per di più con un 125 mi sembra eccessivo, per il tuo fisico intendo, anche perché vuol dire 10 ore buone in sella.
inoltre, almeno io trovo più stancante fare 1 ora a 100-110 che 1.5 ore a 60 di media, pur che la strada abbia l' asfalto liscio.
 
16100613
16100613 Inviato: 24 Ago 2019 14:45
Oggetto: Re: Quanti km posso fare in una giornata con un 125?
 

lollopacco ha scritto:
Ciao a tutti. secondo voi è possibile fare circa 600-650 km partendo la mattina abbastanza presto e tornando verso l'ora di cena con un 125 4 tempi? Dite che alla moto farebbe male? Oppure a non reggere potrei essere io invece che la moto?
Di solito quando esco faccio 300-330 chilometri solo di pomeriggio quindi in teoria farne il doppio in tutto il giorno dovrebbe essere possibile, se ci fosse qualche pazzo che l'ha fatto ed è ancora vivo sarei grato se mi dicesse il suo parere icon_asd.gif

Ho fatto diverse volte dagli 800 ai 1000 km al giorno, anche senza autostrada però mai con cilindrate così basse, ma comunque essendo un 4 tempi direi che ti stanchi prima tu che la moto.
 
16100615
16100615 Inviato: 24 Ago 2019 14:51
 

Secondo me è una questione di culo. E non alludo alla fortuna icon_asd.gif
650 km con quella sella... io il giorno dopo non camminerei.
 
16100623
16100623 Inviato: 24 Ago 2019 15:46
 

Il problema è tornare indietro. Ti parlo per esperienza, quando sono andato a Bard, all'andata ero decisamente esaltato, giornata perfetta, ho fatto varie deviazioni per arrivare, non ho fatto di certo la via più breve! Il problema è quando devi rientrare, anche se sei cotto e hai magari ancora 100 Km davanti te li devi fare per forza. Poi io mi sono pure preso un mega temporale, ma questo è un altro discorso.

Nei vari commenti ho letto tutte cose giuste, in particolare sottolineo:
- 600 Km su un 125 sono molte, molte più ore che su un 300 o 600 cc.
- Se ti rompi le scatole e vuoi rientrare in fretta non puoi prendere l'autostrada
- Per il sedere, io ho usato qualche volta i pantaloni da ciclista, messi sotto. Quelli imbottiti per intenderci, ma 4 ore su una sella come la mia sono pesanti!!

A favore posso dirti che la strada è ottima. Se fai "la Reale" è tutta dritta, puoi tenere andature più veloci ed è una tua scelta. Poi ovviamente dipende dove abiti, forse per te è più comodo passare da Saluzzo.

Concludo con una idea. Cerca una tappa intermedia che meriti, Arrivi lì e poi decidi, tanto è solo turismo!! E conta che per ogni Km - minuto che fai in una direzione, probabilmente ne avrai altrettanti per tornare!!
0510_saluto.gif
 
16100645
16100645 Inviato: 24 Ago 2019 18:16
 

Grazie mille a tutti per i consigli ragazzi! Deciderò tra stasera e domani il da farsi e poi nel caso riuscissi vi farò sapere icon_asd.gif
comunque anche io avevo usato i pantaloni da ciclista una volta e devo dire che mi avevano praticamente risolto il problema sella
 
16100799
16100799 Inviato: 25 Ago 2019 14:48
 

Io ho fatto 1000km con un runner 125 4t, ammortizzatori duri come il marmo, forcella anteriore che ammortizzava solo la mia voglia di perdere le gambe, sella monoposto prima serie che è la cosa più scomoda che esista in questo mondo ma devo dire che è stato uno dei viaggi più belli mai fatti.

Sali e vai, senza problemi, ovviamente un tagliando è d'obbligo (Cambio olio e filtro, ingrassaggio catena e pasticche se servono)

Ora sto in programma di partire da Napoli per il Marocco (Marrakech) con un Runner 50 2t opportunamente modifcato (Circa 8000km) ad aprile quindi testa sulle spalle e vai dove vuoi
 
16100847
16100847 Inviato: 25 Ago 2019 19:47
 

1.000 Km in un solo giorno? Solo per capire, di quante ore stiamo parlando?
Comunque complimenti!!
 
16100853
16100853 Inviato: 25 Ago 2019 20:20
 

1000 km con un runner... sticazzi!
Io oggi giro lungo di 625km. Con soste, pausa pranzo, pause benzina. Alla fine sono state 11 ore.
 
16100883
16100883 Inviato: 25 Ago 2019 23:31
 

Io ne feci 750 di Km con uno scooter 200 che faceva a fine corsa dell'acceleratore massimo 120 Km/h. Ha retto tranquillamente. All'andata me la presi più comoda facendo più tappe, al ritorno (dopo 1 sett di vacanza) feci 1 sola sosta lunga e le altre solo per rifornimento e ci mesi un'ora di meno; avessi avuto la moto attuale forse avrei fatto prima e mi sarei stancato meno icon_biggrin.gif . Con la moto vai ovunque l'unico limite e quanto reggi tu icon_biggrin.gif

Ovviamente partenza all'alba, si viaggia meglio con la luce con l'aria fresca, all'alba incontri sia la luce che le temperature ancora fresche per viaggiare
 
16100915
16100915 Inviato: 26 Ago 2019 1:48
 

Scusate, scrivo e poi taccio.
Qui stiamo parlando di ore/Km fatti in una unica giornata. Se Darklay stai parlando di 375 Km e dopo alcuni giorni altri 375.... Sono cose ottime ma non rispondono al thread. Idem per alessandromacri se lo ha fatto in più giorni.

Qui stiamo parlando di 10-11 ore minimo di solo viaggio, in giornata, dove le soste pipì, pranzo, caffè, giro turistico sono a parte. E facendo 2 calcoli, partendo alle 8.00 di mattina senza pause arriverebbe a casa alle 19.00 di sera... Ma solo se non staccasse mai il sedere dalla moto, neanche per fare benzina!!
 
16100920
16100920 Inviato: 26 Ago 2019 2:24
 

lollopacco Ho buttato un occhiata a Google Maps per curiosità.
Ero convinto che volessi andare sopra Aosta, ma ho notato che con gli stessi Km arrivi a Varese/Lugano.
Non so dove abiti esattamente, ma da Cuneo centro a Lugano sono circa 270 Km, passando da Asti, Vercelli, Novara e Varese. Sono strade che avevo fatto alcune volte anni fa ma in auto. Tutti percorsi non impegantivi e anche carini da vedere.

270 + 270 = 540 (+la distanza da casa tua a Cuneo se abiti nella direzione opposta come immagino, x2 ovviamente)

Certo, qualche deviazione la farai rispetto al tragitto base, qualche sosta qua e là non certo in mezzo alla strada. Ma se sei già abituato a quei ritmi direi che è fattibile.
Come ti avevo suggerito, io cercati destinazioni alternative più vicine e poi valuta in giornata.
Ad esempio Varese, ma anche Lago Maggiore. Magari chiedi qui nel Forum cosa c'è di bello da vedere in zona. Poi arrivato là deciderai sul momento, sempre considerato che poi devi tornare indietro!!
Cerca anche di partire molto presto, 7.00 al max, in modo da staccare più tempo possibile tra l'andata ed il ritorno e avere modo di riposare il fisico. Pianifica la partenza anche in base all'ora di arrivo, pause comprese, magari già decidendo possibili tappe intermedie, Idem per il ritorno, per avere una mezza idea di che ora devi partire per essere a casa nell'ora desiderata.

Poi non so, magari tu avevi in mente altre destinazioni, io ho cercato quella più vicina e decente.
Buon viaggio e facci sapere!! 0509_doppio_ok.gif
 
16103342
16103342 Inviato: 3 Set 2019 22:28
 

Rispondo alla domanda d'apertura: certo, con un 125 si possono fare 600-650 km. Tanto più che lollopacco (...scusate sorrido, ma che cacchio di nome ti sei trovato?) solitamente fa la metà di quei km usando solo il pomeriggio.
A questo elementare ragionamento aritmetico aggiungo le mie esperienze personali in sella a uno scooter 125. Kilometraggi giornalieri del genere non sono un'eccezione. Ne ho fatti anche 900, senza averli programmati, a causa di un insieme di circostanze, ma non mi è piaciuta questo tipo di impresa (tecnicamente fattibile). Superare i 500 km è invece la norma, quando si ha voglia di guidare. Fermarsi dopo due ore? Non esiste.
Strade "dritte" al minimo, naturalmente. E lì col 125 non sei sempre lento.
Il mezzo meccanico non incontra nessun problema, anzi. Lo scooter in questione ha raggiunto un chilometraggio probabilmente non alla portata di uno scooter usato sul corto.
E i 125 (...quelli col serbatoio da 13 litri) battono TUTTI per l'autonomia. Gas no-stop all-day.
Quindi non mi farei problemi. Come nel jazz: si parte con un itinerario di massima, e poi ampia libertà di improvvisare. La parola libertà io la associo meglio proprio a un 125, grazie ai costi e ai consumi talmente bassi che "non ci penso nemmeno". Gas libero, e via. Questa bulimia con altre moto costa molto e perdo libertà.
E compagnia selezionatissima: ne conosco uno solo con cui posso uscire in questo modo (lui con moto più grosse). Altrimenti meglio da soli.
 
16103344
16103344 Inviato: 3 Set 2019 22:37
 

Rispondo alla domanda d'apertura: certo, con un 125 si possono fare 600-650 km. Tanto più che lollopacco (...scusate sorrido, ma che cacchio di nome ti sei trovato?) solitamente fa la metà di quei km usando solo il pomeriggio.
A questo elementare ragionamento aritmetico aggiungo le mie esperienze personali in sella a uno scooter 125. Kilometraggi giornalieri del genere non sono un'eccezione. Ne ho fatti anche 900, senza averli programmati, a causa di un insieme di circostanze, ma non mi è piaciuta questo tipo di impresa (tecnicamente fattibile). Superare i 500 km è invece la norma, quando si ha voglia di guidare. Fermarsi dopo due ore? Non esiste.
Strade "dritte" al minimo, naturalmente. E lì col 125 non sei sempre lento.
Il mezzo meccanico non incontra nessun problema, anzi. Lo scooter in questione ha raggiunto un chilometraggio probabilmente non alla portata di uno scooter usato sul corto.
E i 125 (...quelli col serbatoio da 13 litri) battono TUTTI per l'autonomia. Volendo, gas no-stop all-day.
Quindi non mi farei problemi. Come nel jazz: si parte con un itinerario di massima, e poi ampia libertà di improvvisare. La parola libertà io la associo meglio proprio a un 125, grazie ai costi e ai consumi talmente bassi che "non ci penso nemmeno". Gas libero, e via. Questa bulimia con altre moto costa molto e perdo libertà.
E compagnia selezionatissima: ne conosco uno solo con cui posso uscire in questo modo (lui con moto più grosse). Altrimenti meglio da soli.
 
16111954
16111954 Inviato: 8 Ott 2019 19:23
 

Tutto é possibile, record fatto 2 mesi fa: Genova - Firenze - Lucca - Genova ( 500Km circa ) in 13 ore e con passeggero da 85Kg.
Il mezzo in questione era un PCX 125, uno scooter certo, però in una situazione di emergenza come quella é stato molto valido.

Su youtube gira il video di un matto che ha fatto Berlino - Mongolia con un Sym 125, se quello ha resistito, resisterebbe tutto. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©