Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 39 di 55
Vai a pagina Precedente  123...383940...535455  Successivo
 
Nuovi pneumatici Mitas Sport Force [ Pareri e discussioni ]
15841701
15841701 Inviato: 3 Lug 2017 14:32
 

ansetup ha scritto:
Sul fatto di non arrivare a tirarle quasi slick come il mio amico...io il precedente treno lo avevo cambiato alle tacche di legge piu per una questione psicologica e di non farsi fare storie dalle FDO...perchè come tenuta,tenevano ancora benissimo



E questo è un altro punto a favore non da poco , che io ho trovato soltanto con i prodotti Dunlop e che rendono ancor più interessante il rapporto qualità/prezzo di queste "gommacce" .
Ad es. , anni fà provai un Bandit 1250 con sotto delle BT016 Pro installate da poco .
L' ho trovata fantastica , maneggevole , precisa e con una bella trazione .
Molto più piacevole del mio "Banditone" di allora , su cui avevo delle Roadsmart prima serie .
Riprovata la stessa moto dopo 2000 km , l' equilibrio dinamico era nettamente cambiato , in peggio .
Eppure l' esame visivo del battistrada evidenziava un' usura non superiore al 30 / 40 % .
Con le Roadsmart , invece , il "Bandito" ha mantenuto più o meno lo stesso comportamento fin oltre le tacche del limite d' usura .
Avere sotto un treno che permette buon gusto di guida per tutta la vita utile del pneumatico , significa potersela godere sempre .
In maniera ancor più apprezzabile se il treno in oggetto costa mediamente il 40% meno della concorrenza diretta...... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif[/quote]
Concordo in pieno
Le gomme nuove oramai si comportano tutte benissimo...soprattutto paragonate al ricordo delle gomme appena tolte alla frutta.
Ma bisogna guardare il comportamento durante l'intera vita del treno...non solo i primi 500 km quando tutte sono al top

Chiaramente tutte le gomme degradano con il passare dei kilometri..quindi anche le mitas vanno meglio da nuove,ovvio.
Ma a fronte di un inevitabile peggioramento dinamico(avvertibile ma non drammatico come con altre gomme)..hanno però il buon gusto di tenere fino alla fine...che è la cosa piu importante per la sicurezza
 
15841966
15841966 Inviato: 3 Lug 2017 22:22
 

Ciao,secondo il vostro parere essendo che faccio un'uso stradale sportivo per fare capire e non molti chilometri l'anno, dato il costo vorrei provarle. volevo sapere se vanno bene, se danno fiducia come gomme e come si comportano nelle varie stagioni.
Grazie.
 
15842084
15842084 Inviato: 4 Lug 2017 5:25
 

Leggere le 39 pagine di questo topic può aiutare.
Già andare indietro fino a pagina 34 e proseguire.

Ti assicuro che non si parla di punto croce! 0509_up.gif
 
15842134
15842134 Inviato: 4 Lug 2017 9:12
 

CBR_125R ha scritto:
Ti assicuro che non si parla di punto croce! 0509_up.gif


icon_eek.gif eusa_doh.gif Ecco perchè non sono migliorato nel mio sferruzzare! E io che aspettavo dritte... 0509_pernacchia.gif
 
15842217
15842217 Inviato: 4 Lug 2017 10:47
 

A leggere ho letto le varie pagine, ogni gomma poi varia anche in base all'utilizzo che deve farne...volevo solo essere sicuro ke poteva andare bene e se c'erano altri pareri..
 
15842310
15842310 Inviato: 4 Lug 2017 12:33
 

Monster01 ha scritto:
A leggere ho letto le varie pagine, ogni gomma poi varia anche in base all'utilizzo che deve farne...volevo solo essere sicuro ke poteva andare bene e se c'erano altri pareri..


Parti dal presupposto che la gomma è proprio come una scarpa: a me può andare e a te no. Le Mitas sono ottime sportive stradali e per quello che descrivi possono andare molto bene. Attenzione solo al bagnato, che non è l'ambiente che preferiscono. Personalmente non le ho provate col freddo e ho letto pareri discordanti. Di sicuro una Michelen Pilot, per esempio, con le brutte strade invernali, conciate, fredde e sporche, può dare più sicurezza, in compenso con le Mitas adesso fino a ottobre ti diverti tanto.
È una gomma che dà molta sicurezza e diverte molto nella guida allegra.
0510_saluto.gif
 
15842554
15842554 Inviato: 4 Lug 2017 18:58
 

Monster01 ha scritto:
A leggere ho letto le varie pagine, ogni gomma poi varia anche in base all'utilizzo che deve farne...volevo solo essere sicuro ke poteva andare bene e se c'erano altri pareri..



Se ci dici da che altre esperienze vieni , magari possiamo farci un' idea sui tuoi gusti in fatto di pneumatici .
E se le Sport Force possono fare al caso tuo o meno .
Tieni comunque presente che , in questo caso , il "rischio economico" è relativamente più basso di quello che affronteresti con qualsiasi altro prodotto concorrente non ancora provato personalmente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15844561
15844561 Inviato: 7 Lug 2017 20:42
 

La curiosità di provare qualche altro prodotto era tanta..... eusa_shifty.gif
Ma , come spesso mi accade , ha prevalso il mio innato pragmatismo .
Ordinata pochi minuti fà una coppia di Sport Force , 132,60 "neuri" , consegnate a casa .
Compreso un panino , una coca e du' ova ( 2 uova , per chi non conoscesse il versiliese ) ...... icon_asd.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15844567
15844567 Inviato: 7 Lug 2017 20:55
 

Hai ordinato un altro treno e sei ancora a metà battistrada del primo?
Comunque hai fatto bene, la gomma la conosci, sai che é valida e poi a quel prezzo 0509_doppio_ok.gif
 
15844593
15844593 Inviato: 7 Lug 2017 21:44
 

kybor ha scritto:
Hai ordinato un altro treno e sei ancora a metà battistrada del primo?
Comunque hai fatto bene, la gomma la conosci, sai che é valida e poi a quel prezzo 0509_doppio_ok.gif



Ho in programma un paio di giri un pò più lunghi del solito , nel prossimo mese .
E non vorrei ritrovarmi in cerca di gomme nel periodo delle ferie agostiane , col rischio di dover installare quello che trovo ( già successo in passato ) .
Inoltre l' offerta della "news letter" era buona , così non c' ho pensato sopra 2 volte...... eusa_shifty.gif
Soprattutto per il panino , la coca e le 2 uova....... icon_asd.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15844637
15844637 Inviato: 7 Lug 2017 23:26
 

Hai fatto bene icon_smile.gif
 
15844845
15844845 Inviato: 8 Lug 2017 18:03
 

Montato il secondo treno la scorsa settimana....fatti già 2500km su e giù per i passi francesi dell'Alto Jura....strade e asfalti di ogni genere, andatura turistica e sportiva, MAI un problema, un'esitazione, una perdita di aderenza o una traiettoria allargata.
SONO UNA VERA GODURIA!!!!

Ho convertito alle Mitas 4 amici del gruppo, con moto di vario genere e sono tutti entusiasti
 
15844851
15844851 Inviato: 8 Lug 2017 18:15
 

Avete provato altre gomme economiche tipo le Dunlop Gpr300 o le Michelin Pilot Street Radial?
 
15845069
15845069 Inviato: 9 Lug 2017 14:40
 

C'entrano niente...
Le mitas sono economiche solo nel prezzo.
 
15845717
15845717 Inviato: 10 Lug 2017 15:54
 

Helixpomatia ha scritto:
Avete provato altre gomme economiche tipo le Dunlop Gpr300 o le Michelin Pilot Street Radial?


Non sono la stessa tipologia di gomma. Se provi a fare con quelle gomme quello che potresti fare con le Mitas, sei in terra subito. Le Sport Force + sono gomme sportive di gamma medio-alta proposte ad un prezzo aggressivo. Le gomme che hai nominato sono gomme multi-purpose economiche proposte ad un prezzo congruo alla fascia.
 
15846123
15846123 Inviato: 11 Lug 2017 10:12
 

BurnOut ha scritto:
Ho convertito alle Mitas 4 amici del gruppo, con moto di vario genere e sono tutti entusiasti


Ecco uno dei 4.

Moto: KTM SuperDuke 1290 R, con settaggio leggermente irrigidito per assecondare esigenze e stile di guida, oltre che il mio peso ridotto.

Dopo circa 2.500 km di utilizzo (almeno 1.700 in montagna e non andando proprio piano...), il mio giudizio su queste gomme è ECCELLENTE: senza tema di smentite, le piazzo sopra tutte le altre gomme stradali provate (dalle Pirelli RossoCorsa, alle vecchie Michelin PowerOne, alle Dunlop SS2 che mi hanno decisamente deluso, persino alle Metzeler M7RR).
Grip PAZZESCO, ho goduto così tanto soltanto con le mescole ex-pista.
Feeling eccezionale: appena le piazzi alle pressioni giuste (e qui, Mitas ti aiuta perché ti dà i range di pressione a seconda del tipo di moto e del peso), scendono in piega meravigliosamente, si appoggiano... e lì puoi fare quello che vuoi.
La prova del 9 sono i tornantini in montagna: nessunissima sensazione di caduta nemmeno a velocità ridottissime, tenuta totale.
Inoltre, queste caratteristiche vengono mantenute praticamente inalterate con qualsiasi temperatura dell'asfalto (cambiando quota molto spesso durante i giri, questo si nota).
Unico neo, che non è un neo ma una semplice considerazione ovvia: sul bagnato perdono parecchio, le Metzeler non decadevano così tanto con la pioggia... ma non andavano assolutamente così bene in altre condizioni (beninteso: andavano benissimo ma non così).

Consumo: ad occhio, potrei farci 6.000 km circa.
Se questo numero dovesse essere confermato dai fatti... beh, non cambio più!

In poche parole: l'anello di congiunzione tra gomme stradali e mescole da pista, ad un prezzo quasi ridicolo e con consumi perfettamente in linea con la concorrenza (meno performante e più costosa).
 
15846174
15846174 Inviato: 11 Lug 2017 11:05
 

Anche io mi sono trovato malissimo con le Dunlop SS2. Veramente malissimo. Ho provato a scriverlo nell'apposita discussione, come altri, ma sono stato ricoperto di improperi (come gli altri). Questa religiosità gommosa da parte dei motociclisti... è molto poco motociclistica. Comunque vorrei sapere da te cosa non ti è piaciuto delle Dunlop. Nel mio caso sembravano sempre cadere a centro curva e comunque avevano reazioni poco prevedibili, poi il posteriore non scaldava mai. Non ce l'ho con Dunlop. Adesso ho delle Roadsmart 3 che adoro... sebbene anche il loro posteriore tenda a scivolare.
 
15846186
15846186 Inviato: 11 Lug 2017 11:21
 

Bertran_de_Born ha scritto:
Ecco uno dei 4.

Moto: KTM SuperDuke 1290 R, con settaggio leggermente irrigidito per assecondare esigenze e stile di guida, oltre che il mio peso ridotto.

Dopo circa 2.500 km di utilizzo (almeno 1.700 in montagna e non andando proprio piano...), il mio giudizio su queste gomme è ECCELLENTE: senza tema di smentite, le piazzo sopra tutte le altre gomme stradali provate (dalle Pirelli RossoCorsa, alle vecchie Michelin PowerOne, alle Dunlop SS2 che mi hanno decisamente deluso, persino alle Metzeler M7RR).
Grip PAZZESCO, ho goduto così tanto soltanto con le mescole ex-pista.
Feeling eccezionale: appena le piazzi alle pressioni giuste (e qui, Mitas ti aiuta perché ti dà i range di pressione a seconda del tipo di moto e del peso), scendono in piega meravigliosamente, si appoggiano... e lì puoi fare quello che vuoi.
La prova del 9 sono i tornantini in montagna: nessunissima sensazione di caduta nemmeno a velocità ridottissime, tenuta totale.
Inoltre, queste caratteristiche vengono mantenute praticamente inalterate con qualsiasi temperatura dell'asfalto (cambiando quota molto spesso durante i giri, questo si nota).
Unico neo, che non è un neo ma una semplice considerazione ovvia: sul bagnato perdono parecchio, le Metzeler non decadevano così tanto con la pioggia... ma non andavano assolutamente così bene in altre condizioni (beninteso: andavano benissimo ma non così).

Consumo: ad occhio, potrei farci 6.000 km circa.
Se questo numero dovesse essere confermato dai fatti... beh, non cambio più!

In poche parole: l'anello di congiunzione tra gomme stradali e mescole da pista, ad un prezzo quasi ridicolo e con consumi perfettamente in linea con la concorrenza (meno performante e più costosa).

Per curiosità...a quanto le tieni di pressioni sul 1290?
Per il resto...bella recensione che condivido in pieno..
Tranne il giudizio sulle ss2...che invece sulla mia tuono old si comportavano divinamente a livello dinamico.
Ma si sa che quello va a gusti...e altri mille fattori
 
15846189
15846189 Inviato: 11 Lug 2017 11:23
 

DueRuote ha scritto:
Anche io mi sono trovato malissimo con le Dunlop SS2. Veramente malissimo. Ho provato a scriverlo nell'apposita discussione, come altri, ma sono stato ricoperto di improperi (come gli altri). Questa religiosità gommosa da parte dei motociclisti... è molto poco motociclistica. Comunque vorrei sapere da te cosa non ti è piaciuto delle Dunlop. Nel mio caso sembravano sempre cadere a centro curva e comunque avevano reazioni poco prevedibili, poi il posteriore non scaldava mai. Non ce l'ho con Dunlop. Adesso ho delle Roadsmart 3 che adoro... sebbene anche il loro posteriore tenda a scivolare.


Credo andremo OT, parlando di Dunlop SS2 sul topic di Mitas... faccio veloce, poi magari continuiamo in MP se vuoi più delucidazioni.
Primo treno (di serie su SD1290R): pazzesche, a livello di queste Mitas.
Secondo treno: sembravano altre gomme. Alle stesse pressioni, scivolavano sia davanti che dietro e non davano alcuna buona sensazione. Cambiando pressioni e giocandoci parecchio, ho notato un certo miglioramento ma non eccessivo. Sensazione di caduta evidente, tenuta a bada abbassando le pressioni (soprattutto davanti).
 
15846192
15846192 Inviato: 11 Lug 2017 11:26
 

Pade ha scritto:
Per curiosità...a quanto le tieni di pressioni sul 1290?


Come consigliato da Mitas x una moto leggera ed un pilotino leggerino... sto a 2.25 davanti e 2.35 dietro.
Con moto carica per il viaggio di andata, ho messo 2.35-2.45.
 
15846196
15846196 Inviato: 11 Lug 2017 11:38
 

Grazie...io vado di 2,3-2,4...quindi siamo li.
Per le ss2..i 4 treni che ho usato io andavano alla perfezione come il tuo primo treno...sul tuo secondo non so che dire..gomma fallata magari?
Comunque l'unica cosa che rimpiango delle ss2 rispetto alle mitas,è l'incredibile velocità che avevano nei cambi direzione..
In questo le mitas sono un po lente,ma compensano con tutto il resto abbondantemente
 
15846224
15846224 Inviato: 11 Lug 2017 12:16
 

Concordo sul fatto che le Mitas sono lente nei cambi di direzione veloci, ma una volta capite, basta solo impostare bene la traiettoria e guidare un po' più di corpo per tirarle su e buttarle giù velocemente.
Per il resto danno una confidenza disarmante e l'anteriore incide l'asfalto. Persino i tornanti diventano facili 0509_banana.gif
 
15846231
15846231 Inviato: 11 Lug 2017 12:20
 

Assolutamente d'accordo...
 
15846438
15846438 Inviato: 11 Lug 2017 18:42
 

Bertran_de_Born ha scritto:
Primo treno (di serie su SD1290R): pazzesche, a livello di queste Mitas.
Secondo treno: sembravano altre gomme. Alle stesse pressioni, scivolavano sia davanti che dietro e non davano alcuna buona sensazione. Cambiando pressioni e giocandoci parecchio, ho notato un certo miglioramento ma non eccessivo. Sensazione di caduta evidente, tenuta a bada abbassando le pressioni (soprattutto davanti).

Questo post dice tutto sulla volubilità delle nostre valutazioni sulle gomme icon_smile.gif Non c'è una specifica OE delle Sportsmart 2 per il 1290, quindi le gomme di primo equipaggiamento sono le medesime che si comprano dal gommista (codice prodotto 631922 per l'anteriore, 631996 per il posteriore).
 
15846455
15846455 Inviato: 11 Lug 2017 19:09
 

Mah...io in questo caso sono più propenso a pensare che non tutte le ciambelle riescano col buco...quanlcuna ogni tanto sfalca.
 
15846656
15846656 Inviato: 12 Lug 2017 9:11
 

sigsegv ha scritto:
Questo post dice tutto sulla volubilità delle nostre valutazioni sulle gomme icon_smile.gif Non c'è una specifica OE delle Sportsmart 2 per il 1290, quindi le gomme di primo equipaggiamento sono le medesime che si comprano dal gommista (codice prodotto 631922 per l'anteriore, 631996 per il posteriore).


Non commento la prima parte del tuo post perché diventerei odioso... quanto quella prima parte, sulla quale posso essere pure d'accordo ma non in quei termini "professorali".

Peccato che, al tempo, mi ero proprio informato presso Dunlop sulla questione... ed ecco qui il carteggio relativo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


da cui si evince chiaramente che C'ERA UNA SPECIFICA OE PER KTM SD1290R.
Purtroppo il link che avevo trovato sul sito Dunlop non funziona più, perché le SS2 tradizionali sono state sostituite dalle Max.

Che poi Dunlop, nella mail, preferisca dire che non cambia niente... lascia il tempo che trova.
Incuriosito, ho deciso di provare sul campo se la mia idea sul fatto che il primo equipaggiamento fosse diverso dallo standard era giusta o meno.
Provato sul campo, confermata l'idea.

PUNTO, e direi che è meglio tornare OT evitando di parlare di Dunlop e discorrendo, invece, di Mitas.
 
15846660
15846660 Inviato: 12 Lug 2017 9:18
 

Per quanto mi riguarda le gomme di primo equipaggiamento Dunlop per il CBR 600 (d214 mi pare) mi sono costate una scivolata e un sacco di paura. Superbike le ha provate sulla nuova er-6 e le ha giudicate assolutamente sottodotate rispetto alla moto. E parlavano di una ER-6... Quindi, personalmente, le Dunlop di primo equipaggiamento possono sinceramente andare affanculo per la direttassima con tanto di gentili parole rivolte alle mamme dei progettisti.
Scusate l'OT, ma è successo più di un anno e mezzo fa e ancora mi rode pesantemente.
Poi, sono molto contento per Bertrand che si sia trovato bene con quelle che invece montava la sua K.
 
15846783
15846783 Inviato: 12 Lug 2017 11:16
 

Bertran_de_Born ha scritto:
Non commento la prima parte del tuo post perché diventerei odioso... quanto quella prima parte, sulla quale posso essere pure d'accordo ma non in quei termini "professorali".

Perché vuoi diventare odioso? icon_smile.gif

Citazione:
Purtroppo il link che avevo trovato sul sito Dunlop non funziona più, perché le SS2 tradizionali sono state sostituite dalle Max.

Il sito lo ritrovi qui, dove effettivamente risulta una specifica OE per KTM:
Link a pagina di Eucons.dunlop-tires.com

Il catalogo cartaceo dell'epoca (che è quello che ho consultato) indica diversamente:
Link a pagina di Dunlop.eu
 
15846825
15846825 Inviato: 12 Lug 2017 12:01
 
 
15846842
15846842 Inviato: 12 Lug 2017 12:12
 

ma cosa vi scaldate in questo modo che tanto le gomme, per voi comuni mortali, sono tutte uguali !!!!

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


ovviamente non è vero !!!

Ultima modifica di Peppe77k il 12 Lug 2017 12:56, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 39 di 55
Vai a pagina Precedente  123...383940...535455  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©