Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 8 di 15
Vai a pagina Precedente  123...789...131415  Successivo
 
Elaborazioni Gilera d'epoca [raffronto vari modelli]
15296288
15296288 Inviato: 27 Mar 2015 9:03
 

ma le aste in alluminio che vantaggio danno?
 
15296702
15296702 Inviato: 27 Mar 2015 16:30
 

Forse permettono soltanto di alleggerire la struttura...... non credo vi siano altri vantaggi....... eusa_think.gif
 
15297140
15297140 Inviato: 28 Mar 2015 0:04
 

Sono più leggere e quindi, nel loro moto alternato, più reattive all'azione delle molle valvola col risultato che il motore può raggiungere regimi di rotazione più elevati...
 
15297162
15297162 Inviato: 28 Mar 2015 0:22
 

giusto....... diminuisce l'inerzia dovuta alla massa maggiore........... 0509_up.gif
 
15300010
15300010 Inviato: 31 Mar 2015 12:52
 

girodan ha scritto:
Sono più leggere e quindi, nel loro moto alternato, più reattive all'azione delle molle valvola col risultato che il motore può raggiungere regimi di rotazione più elevati...


bravissimi.... 0509_up.gif
le giubileo difatti mi pare le abbiano di alluminio, cosi le guzzi anche moderne.
però sono intestate con sedi di acciaio o ghisa.
Sulla 150 già con la valvola e il collettore e il carburatore ho acquistato parecchio....mi andava proprio di vedere anche con le aste....ma poi la nettuno ha messo tutto a tacere.
 
15300021
15300021 Inviato: 31 Mar 2015 13:03
 

la mia ha le aste in alluminio con gli intesti in acciaio... valvole maggiorate ecc, comunque non trovo tutta sta differenza rispetto ad una sport tradizionale.. eusa_think.gif
a libretto mi pare che comunque abbia un paio di cavalli in più...
 
15300063
15300063 Inviato: 31 Mar 2015 13:42
 

sulla tua già hanno fatto delle modifiche, la mia sta al livello di un mulino ad acqua
 
15371786
15371786 Inviato: 13 Giu 2015 12:28
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ecco qualche foto del gilerino quasi finito..
 
15371787
15371787 Inviato: 13 Giu 2015 12:31
Oggetto: gilera ss
 

[img]20150613_114512.jpg[/img][img]20150613_114500.jpg[/img]
 
15371799
15371799 Inviato: 13 Giu 2015 12:51
 

Ciao.... Corona...... le immagini non si aprono.... eusa_think.gif

Carica un file alla volta e ogni volta che lo fai usa il tasto anteprima dando al compiuter il tempo di elaborare l'immagine..... poi premi invio....

Vogliamo ammirare il tuo gioiellino.......................... 0509_up.gif
 
15372042
15372042 Inviato: 13 Giu 2015 20:58
 

Sc

immagini visibili ai soli utenti registrati

usate
 
15372044
15372044 Inviato: 13 Giu 2015 21:00
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15372046
15372046 Inviato: 13 Giu 2015 21:02
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15372048
15372048 Inviato: 13 Giu 2015 21:04
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15372087
15372087 Inviato: 13 Giu 2015 22:12
 

Beh..... hai composto un ibrido.....

Il blocco è della SS........
il gruppo termico mi sembra più grande, è per caso quello della 175???
ma il carburatore montato in quella posizione...... funziona???
per i miei gusti il serbatoio è troppo ingombrante............
 
15372224
15372224 Inviato: 14 Giu 2015 9:06
 

IGNACIO ha scritto:
Beh..... hai composto un ibrido.....

Il blocco è della SS........
il gruppo termico mi sembra più grande, è per caso quello della 175???
ma il carburatore montato in quella posizione...... funziona???
per i miei gusti il serbatoio è troppo ingombrante............


certo che funziona la vaschetta è sempre in posizione verticale.
a me piace parecchio 0509_banana.gif
0510_saluto.gif
 
15372590
15372590 Inviato: 14 Giu 2015 19:19
 

maba53 ha scritto:
certo che funziona la vaschetta è sempre in posizione verticale.
a me piace parecchio 0509_banana.gif
0510_saluto.gif


Già....... non avevo visto che il carburatore è pure particolare..... eusa_think.gif
 
15374251
15374251 Inviato: 16 Giu 2015 12:31
 

alla pagina precedente c'è anche una bella foto del carburatore... 0509_up.gif addirittura 24!

Scusa Corona, per curiosità, questa modifica ha delle basi storiche o è solo frutto di una tua idea?

l'hai già provata?
 
15378939
15378939 Inviato: 21 Giu 2015 1:47
 

Tempo fa parlavo con un nonno che aveva un concessionario gilera e raccontava delle preparazioni eseguite per piloti non ufficiali all epoca...da li ho cercato di fare un motore spinto ma non esasperato...il cilindro 150 differenzia dal 175 x la corsa e non x l alesaggio...oltre che alle alette che sono più larghe. Allora x mantenere la cilindrata e la compressione usando quel cilindro l ho abbassato in rettifica lavorando anche la testa. Dopodiché ho costruito un collettore per poter montare il carburatore SS che però nella posizione normale non ci stava per cui ho trovato una vaschetta per poterlo montare in orizzontale. Devo trovare la carburazione ottimale e poi posterò un video.
 
15443304
15443304 Inviato: 5 Set 2015 1:52
 

mi piacerebbe sapere chi è il rivenditore che fornisce la replica dell'albero a cammes della dimostrazione... oppure sapere i dati tecnici per poter affrontare una ricostruzione home made per un albero a cammes performante...
 
15444750
15444750 Inviato: 8 Set 2015 9:00
 

in giro ci sono alberi a camme venduti come "dimostrazione" che sono mera porcheria! occhio a cosa compri, occorre esser certi di chi ha fatto il lavoro, ne ho visti fatti molando semplicemente un albero originale, roba da fare accapponare la pelle
 
15445506
15445506 Inviato: 8 Set 2015 23:12
 

enricopiozzo ha scritto:
in giro ci sono alberi a camme venduti come "dimostrazione" che sono mera porcheria! occhio a cosa compri, occorre esser certi di chi ha fatto il lavoro, ne ho visti fatti molando semplicemente un albero originale, roba da fare accapponare la pelle


ok quindi che si può fare? sarei curioso di trovare alberi per una resa migliore così come per il morini corsaro 125 avete delle dritte?
 
15445508
15445508 Inviato: 8 Set 2015 23:14
 

Per il Morini chiedi nel subforum Morini d'Epoca........

...........qui Gilera, grazie..........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15445619
15445619 Inviato: 9 Set 2015 7:38
 

con quegli alberi non hai una resa migliore, erano usati nelle corse ed avevano diagrammi differenti, più spinti, semplicemente erano migliori per usare la moto in gara al gas spalancato, nell'uso tranquillo su strada probabilmente si comportano anche male
 
15448997
15448997 Inviato: 14 Set 2015 13:58
 

ragazzi dove posso trovare le valvole maggiorate da installare nella testata della 150 sport??? grazie
 
15449539
15449539 Inviato: 14 Set 2015 23:10
 

se la porti in rettifica dovrebbero pensarci loro a recuperarle!!!
 
15454429
15454429 Inviato: 21 Set 2015 15:04
 

hai posto solo per una valvola maggiorata....la regola vuole si maggiori quella di aspirazione....poi collettore....carburatore...e se ci metti pure uno spinnaker....vai alla col vento in poppa 0509_up.gif
 
15813426
15813426 Inviato: 15 Mag 2017 13:22
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sul gilera 150 che sto dimostrazionizzando icon_wink.gif ho lavorato il condotto di aspirazione portandolo a 19 mm e raccordato per bene il precorso sopra la valvola di aspirazione, ho abbassato la testa di 1mm , dato maggior anticipo( e sto pensando si mettere un manettino per comandare anticipo e ritardo ma non è facilissimo), montato carburatore da 19 mm e tubo diritto da 35 mm fino oltre il perno ruota...
Non l'ho ancora provata ma gira davvero più secca degli sport che possiedo, per non parlare del turismo che al confronto sembra una lumachina spompata....appena sarà finita la ciclistica la metterò alla frusta per una bella prova!
 
15813451
15813451 Inviato: 15 Mag 2017 13:44
 
 
15813480
15813480 Inviato: 15 Mag 2017 14:08
 

Gilera150 ha scritto:
Ciao Benelliman!
perché non vieni a presentarci tutti i dettagli dei tuoi lavori al topik delle elaborazioni?..


Ecco.. Gilera150 te l'ha detto ed io l'ho fatto: 0509_up.gif puoi continuare quì...grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 15
Vai a pagina Precedente  123...789...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©