Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 14 di 28
Vai a pagina Precedente  123...131415...262728  Successivo
 
Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
14488890
14488890 Inviato: 4 Lug 2013 18:27
 

tikkio ha scritto:
I freni ed impianto frenante, sono la parte che si evolve in modo più lento 0509_down.gif

Telaio: il chattering c'è su molte moto, che non condividono lo stesso telaio nè per forma e dimensioni nè proprio per tipologia e materiale... quindi come si fa a dire che è causa del telaio troppo molle/rigido?? troppo riduttivo


io direi più le gomme.. l'evoluzione che hanno avuto è senza pari, e continua ad esserci, anche a livello stradale.
Il problema è che gomme più leggere, morbide, con carcassa in nuovi materiali ecc... può non riuscire più ad assorbire le asperità dell'asfalto come facevano un tempo...

ovviamente, non sono solo loro a farlo (anzi, la maggior parte del lavoro è fatta dagli ammo) ma non è detto che non siano loro la causa.

Non è male come idea...però a quel punto cambiando completamente tipologia di gomma il problema dovrebbe sparire o quantomeno manifestarsi molto diversamente,no?
E qui torno a quanto dicevo prima sugli 'esperimenti fai-da-te':sarebbe interessante sapere se qualcuno ha percorso questa via e che risultati ha ottenuto.
Personalmente,quando avevo la Shiver,la tipologia di gomma era sempre la stessa,quindi non saprei dire se la cosa abbia o meno un'effetto determinante.
 
14488906
14488906 Inviato: 4 Lug 2013 18:32
 

Si infatti c'è chi ha cambiato le gomme ma non ha risolto, il problema è che ormai secondo me la tecnologia di fondo per le gomme è la stessa....
l'utente può variare praticamente sola mescola (morbida, dura, BI) ed ottenere però piccoli vantaggi
 
14489337
14489337 Inviato: 4 Lug 2013 21:25
 

tikkio ha scritto:
Si infatti c'è chi ha cambiato le gomme ma non ha risolto, il problema è che ormai secondo me la tecnologia di fondo per le gomme è la stessa....
l'utente può variare praticamente sola mescola (morbida, dura, BI) ed ottenere però piccoli vantaggi

Beh,però le carcasse dei singoli pneumatici differiscono parecchio fra loro...se quindi fosse 'colpa' soprattutto dei pneumatici se il problema non si risolvesse quantomeno dovrebbe subire importanti variazioni.
 
14489495
14489495 Inviato: 4 Lug 2013 22:29
 

Io lavorerei sulla forcella, montando magari delle molle proggressive,invece delle originali che sono dure e vanno a pacco come niente,e aumentando il freno dell'idraulica in compressione,in modo di non averela stessa cedevolenza tra compressione-estensione,ma serve sempre un esperto di sospensioni ,che magari modifichi il pacco pistoni-lamelle senza montare i kit già pronti
 
14489673
14489673 Inviato: 4 Lug 2013 23:46
 

SHIVERGT ha scritto:
Io lavorerei sulla forcella, montando magari delle molle proggressive,invece delle originali che sono dure e vanno a pacco come niente,e aumentando il freno dell'idraulica in compressione,in modo di non averela stessa cedevolenza tra compressione-estensione,ma serve sempre un esperto di sospensioni ,che magari modifichi il pacco pistoni-lamelle senza montare i kit già pronti

Quoto...io farei la stessa identica cosa.
 
14490898
14490898 Inviato: 5 Lug 2013 14:26
 

Infatti è stato fatto. Con il montaggio della cartucce Andreani.
Sul fatto della gomme occorre distinguere tramescola e carcassa, come ho spiegato un po' di tempo fa. Infine per chi ha la vibrazione che si manifesta molto intensamente al 90% occorrerà agire anche sul mono posteriore per avere la sicurezza che l' anteriore lavori bene e che non debba accollarsi tutto il lavoro che non viene fatto dal mono di serie, che è veramente di bassa qualità.

Saluti binox
 
14490955
14490955 Inviato: 5 Lug 2013 14:46
 

binox ha scritto:
... ... mono di serie, che è veramente di bassa qualità...

Io non so a che sospensioni siete abituati voi, ma nessuna naked media della stessa fascia di prezzo della Shiver ha un mono migliore... giusto la Street forse.
Il nostro Sachs è nettamente meglio, per fare un esempio, della ciofeca che monta dietro la Z750... dove chi può lo smonta subito e monta quello del 636 prima ancora di fare il passaggio di proprietà icon_wink.gif icon_asd.gif
 
14491226
14491226 Inviato: 5 Lug 2013 16:33
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io non so a che sospensioni siete abituati voi, ma nessuna naked media della stessa fascia di prezzo della Shiver ha un mono migliore... giusto la Street forse.
Il nostro Sachs è nettamente meglio, per fare un esempio, della ciofeca che monta dietro la Z750... dove chi può lo smonta subito e monta quello del 636 prima ancora di fare il passaggio di proprietà icon_wink.gif icon_asd.gif

Difatti sono tutti mono che fanno schifo.
Ma in generale proprio il reparto sospensioni,nella middle class(per quel che riguarda il segmento naked),ho trovato esser poco curato...probabilmente la ragione principale se non unica è il prezzo contenuto che devono avere tutti questi modelli.
 
14491703
14491703 Inviato: 5 Lug 2013 19:58
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io non so a che sospensioni siete abituati voi, ma nessuna naked media della stessa fascia di prezzo della Shiver ha un mono migliore... giusto la Street forse.
Il nostro Sachs è nettamente meglio, per fare un esempio, della ciofeca che monta dietro la Z750... dove chi può lo smonta subito e monta quello del 636 prima ancora di fare il passaggio di proprietà icon_wink.gif icon_asd.gif


PCR Motosospensioni Rivoli - Torino. Telefonagli e chiedi info sul mono posteriore e senti cosa ti dice in merito, spero che almeno del tecnico tu ti possa fidare.
Ciao Binox
 
14491987
14491987 Inviato: 5 Lug 2013 22:40
 

binox ha scritto:
Infatti è stato fatto. Con il montaggio della cartucce Andreani.
Sul fatto della gomme occorre distinguere tramescola e carcassa, come ho spiegato un po' di tempo fa. Infine per chi ha la vibrazione che si manifesta molto intensamente al 90% occorrerà agire anche sul mono posteriore per avere la sicurezza che l' anteriore lavori bene e che non debba accollarsi tutto il lavoro che non viene fatto dal mono di serie, che è veramente di bassa qualità.

Saluti binox


OK,ma aver montato le cartucce non vuoldire aver risolto il problema della vibrazione derivata dalla forcella,ma hai un vantaggio poter regolare l'idraulica in compressione e estensione e precarico senza dover aprire la forca.
Una curiosità ,di solito si frena o si molla contemporaneamente sia copressione e estensione,hai provato a variare l'uno dall'altro in modo da vedere cosa cambia sulla vibrazione?
 
14492037
14492037 Inviato: 5 Lug 2013 23:12
 

Per il momento la moto funziona, la vibrazione è presente ma molto molto smorzata e solo in rare occasioni. Quindi per ora manterrò le regolazioni che mi sono state fatte dal sospensionista ancora per qualche centinaio di Km poi è probabile che faremo qualche correzione in base alle sensazioni che trasmette la moto. L' ohlins è abbastanza complesso da regolare quindi farò fare a chi lo ha installato.

Ciao Binox
 
14502896
14502896 Inviato: 10 Lug 2013 17:41
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io non so a che sospensioni siete abituati voi, ma nessuna naked media della stessa fascia di prezzo della Shiver ha un mono migliore... giusto la Street forse.
Il nostro Sachs è nettamente meglio, per fare un esempio, della ciofeca che monta dietro la Z750... dove chi può lo smonta subito e monta quello del 636 prima ancora di fare il passaggio di proprietà icon_wink.gif icon_asd.gif


Quotone... icon_asd.gif
E son pure 220kg di moto...
 
14502973
14502973 Inviato: 10 Lug 2013 18:25
 

per tikkio in merito alla mia frase dico che e' corretto quello che ha inteso della mia affermazione.
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14502997
14502997 Inviato: 10 Lug 2013 18:36
 

ciao

in ogni caso sarete daccordo con me che il fenomeno si manifesta solo in frenata , percui se per assurdo prendiamo un tratto di strada dove con la shiver si manifesta il fenomeno , e ripercorriamo ad una velocita tale in cui non si debba frenare , evidentemente la pulsazione non si manifesta .
quindi per concludere , diciamo che il fenomeno e' innescato dai freni .
detto questo .... qualcuno nelle modifiche fatte ha per caso sostituito dischi e pinze con altri di marche diverse dall'originale ?? se si e' migliorato qualcosa??
 
14503264
14503264 Inviato: 10 Lug 2013 20:51
 

goosecat ha scritto:
ciao


...quindi per concludere , diciamo che il fenomeno e' innescato dai freni .
detto questo .... qualcuno nelle modifiche fatte ha per caso sostituito dischi e pinze con altri di marche diverse dall'originale ?? se si e' migliorato qualcosa??


Non credo proprio, se leggi le prime pagine dove sono indicati gli interventi fatti sulla mia moto, ti renderai conto che non dipende dai freni.
A me hanno cambiato due volte i dischi, prima i normali poi i margherita, due volte le pastiglie, una volta la pompa, ed il problema non si è risolto.
Sostituite le gomme, e niente
Intervenuti sulla forcella, e niente
Sostituito il cuscinetto e stretto il perno canotto, e niente
Sostituito il telaio a traliccio anteriore, e niente.
Dopodichè, prima di darla via, ho ricontattato l'assistenza e questi mi hanno detto semplicemente di riportarla in un'altra officina, a 250 km da casa, così facevano un ulteriore check-up. E qui mi sono sentito preso per il culo, ma come.... mi avete cambiato mezza moto ed adesso devo farmi 250 km per farmi fare un check-up, e cosa avrebbero risolto col check-up, visto che nell'ultimo intervento mi avevano cambiato il telaio a traliccio. A quel punto li ho mandati a quel paese e mi sono sbattuto a sbarazzarmi nel più breve tempo possibile del mezzo.
 
14503512
14503512 Inviato: 10 Lug 2013 22:09
 

goosecat ha scritto:
... ... qualcuno nelle modifiche fatte ha per caso sostituito dischi e pinze con altri di marche diverse dall'originale ?? se si e' migliorato qualcosa??

Maverick come ha detto non ha risolto cambiando mezza moto.
Lau996 in questo stesso topic ha detto che dopo il cambio dei dischi ha risolto.
Altri utenti (Pietra ed Enjoy, vado a memoria) hanno risolto cambiando olio alla forca e spessorando le molle.
Come vedi il problema riguarda l'avantreno di alcune moto, ma non è facilmente definibile quale sia la soluzione... Forse la verità viene detta nel video di Andreani linkato da ShiverGT icon_wink.gif
 
14503716
14503716 Inviato: 10 Lug 2013 23:29
 

goosecat ha scritto:
ciao

in ogni caso sarete daccordo con me che il fenomeno si manifesta solo in frenata , percui se per assurdo prendiamo un tratto di strada dove con la shiver si manifesta il fenomeno , e ripercorriamo ad una velocita tale in cui non si debba frenare , evidentemente la pulsazione non si manifesta .
quindi per concludere , diciamo che il fenomeno e' innescato dai freni .
detto questo .... qualcuno nelle modifiche fatte ha per caso sostituito dischi e pinze con altri di marche diverse dall'originale ?? se si e' migliorato qualcosa??

Discorso semplicistico...
Non è una questione di velocità ma di forze agenti sul mezzo,le quali per esistere,ce lo dice la fisica,han bisogno di accelerazioni(o decelerazioni in caso di accelerazioni negative).
Ecco perche si manifesta solo frenando,perche il sistema relativo della moto crea in sé forza che vanno ad agire sul sistema stesso e che sono generate indirettamente dalla decelerazione data dalla frenata.
E questo è solo un'aspetto che spiega come le due situazioni non possano essere paragonabili.
 
14580020
14580020 Inviato: 18 Ago 2013 11:36
 

Ciao, e scusate se riprendo la discussione. Mi sembra di aver capito che Il problema non è stato risolto. Ma almeno è limitato? ovvero, nelle ultima versione , si presenta saltuariamente e non compromette la sicurezza? Chiedo lumi eusa_think.gif , in quanto in procinto di acquistarla, nonostante quanto letto. Sono un pazzo??
 
14580312
14580312 Inviato: 18 Ago 2013 15:00
 

No ! Il problema non è stato risolto.
Per quel che mi riguarda, nonostante abbia speso centinaia di euro per la sostituzione delle sospensioni, la vibrazione benché molto attenuata rimane. Prova a leggere i miei post, vedrai cosa è stato fatto.
Nell' ultima versione, modelli 2013 per intenderci, non ci sono notizie certe. Sui modelli "vecchi" (anche 2012) si presenta saltuariamente, purtroppo, almeno nel mio caso, quando non dovrebbe, cioè quando si devono affrontare frenate di emergenza, cosa che aumenta di parecchio lo spazio di frenata.
Non so se sei pazzo, ma considera bene l' acquisto.

Ciao Binox
 
14580393
14580393 Inviato: 18 Ago 2013 16:00
 

io volevo assolutamente la shiver, ma la sto abbandonando.

non ho molti soldi e sarebbe la mia prima moto.

l'idea di acquistare una cosa a rischio mi mette ansia
 
14580771
14580771 Inviato: 18 Ago 2013 21:00
 

p4inkiller ha scritto:
io volevo assolutamente la shiver, ma la sto abbandonando.

non ho molti soldi e sarebbe la mia prima moto.

l'idea di acquistare una cosa a rischio mi mette ansia


Eh fai bene, vai su altri lidi, anzi consiglio spassionato vai di jap e non te ne pentirai 0509_up.gif
 
14581112
14581112 Inviato: 19 Ago 2013 1:05
 

Anche io al momento dell'acquisto ero indeciso per lo stesso identico motivo, ho deciso di comprarla comunque. Soldi molto ben spesi!
Comunque, leggendo nelle altre sezioni, praticamente tutti gli acquisti sono a rischio, non esistono mezzi meccanici con 0 problemi riscontrati
 
14581359
14581359 Inviato: 19 Ago 2013 10:31
 

maverick72 ha scritto:
Eh fai bene, vai su altri lidi, anzi consiglio spassionato vai di jap e non te ne pentirai 0509_up.gif


penso che invece comprerò la pegaso

Squall24 ha scritto:
Anche io al momento dell'acquisto ero indeciso per lo stesso identico motivo, ho deciso di comprarla comunque. Soldi molto ben spesi!
Comunque, leggendo nelle altre sezioni, praticamente tutti gli acquisti sono a rischio, non esistono mezzi meccanici con 0 problemi riscontrati


si ma il 99 % sono risolvibili
 
14581365
14581365 Inviato: 19 Ago 2013 10:36
 

Le persone che non hanno risolto completamente credo siano 2 (maverick e binox), certo le loro sono esperienze proprio pessime... Al loro posto credo che anche la mia fiducia verso Aprilia crollerrebbe subito
 
14581652
14581652 Inviato: 19 Ago 2013 13:05
 

p4inkiller ha scritto:
maverick72 ha scritto:
Eh fai bene, vai su altri lidi, anzi consiglio spassionato vai di jap e non te ne pentirai 0509_up.gif


penso che invece comprerò la pegaso


De gustibus icon_rolleyes.gif
 
14582114
14582114 Inviato: 19 Ago 2013 16:42
 

mike1970 ha scritto:
Ciao, e scusate se riprendo la discussione. Mi sembra di aver capito che Il problema non è stato risolto. Ma almeno è limitato? ovvero, nelle ultima versione , si presenta saltuariamente e non compromette la sicurezza? Chiedo lumi eusa_think.gif , in quanto in procinto di acquistarla, nonostante quanto letto. Sono un pazzo??

No, non sei affatto un pazzo, anzi.
E' una moto fantastica che a parità di prezzo con qualsiasi altra moto offre molto ma molto di più.
Ogni volta che vedo in giro una naked giappo media mi chiedo come facciano a venderne così tante quando danno così poco. Probabilmente moltissimi si lasciano influenzare come te dalle esperienze negative avute da alcuni e riportate dagli stessi utenti decine di volte in tutti i topic...
doppio_lamp_naked.gif
 
14582325
14582325 Inviato: 19 Ago 2013 18:15
 

[Commento editato perchè dai toni esagerati, fuori luogo e al limite dell' offensivo.

PowerRoss, siamo in forum pubblico e bisogna mantenere un tono di conversazione adatto, anche se si hanno idee opposte a quelle di altri utenti.

Per delucidazioni o richieste, info in MP]
 
14582360
14582360 Inviato: 19 Ago 2013 18:37
 

[Parte del commento è stata editata perchè in risposta al commento precedente. AlbertoSSP]

Squall24 tanto per precisare, a Maverik72 hanno cambiato il telaio, ma le vibrazioni sono rimaste e a me anche quindi non è stato risolto quasi nulla direi solo attenuato.
Ciao Binox
 
14584541
14584541 Inviato: 20 Ago 2013 18:35
 

Per favore cerchiamo di restare in topic, il titolo è preciso ed inequivocabile. Ognuno di noi ha, o ha avuto, le proprie esperienze in merito a questa moto, chi positive e chi invece, come il sottoscritto, negative.
Sono felice per chi si trova bene e per chi considera la Shiver / Dorsoduro dei gioielli rari e preziosi, però l'intento di questa discussione è aiutare gli sfortunati utenti che hanno, o stanno tutt'ora avendo, problemi con queste moto.
Mi spiace urtare la sensibilità di chi considera speciale e prestazionale questa moto, ma devono essere i fatti a parlare, anche perchè non sappiamo l'uso che si faccia della moto, c'è l'utente che la usa per passeggiare o che ha una guida dolce che con tutta probabilità il problema non lo avvertirà mai, c'è invece chi la moto la usa col coltello tra i denti o che ha una guida brusca che avvertirà il difetto ad ogni curva, con tutta probabilità io rientrei in questa seconda categoria, ma comunque questo non giustificherebbe la presenza di questo grave e pericoloso difetto.
Questa discussione dovrebbe essere letta dall'inizio per essere capita e per capire a cosa si andrebbe incontro, non necessariamente è una critica sul prodotto ma è anche, ed in special modo, uno specchio sull'assistenza post vendita che Aprilia riserva ai propri clienti.
 
14584734
14584734 Inviato: 20 Ago 2013 20:26
 

Bravo Maverick, questo è il tono giusto di discutere 0509_up.gif
Nonostante ciò però mi trovi in disaccordo con quanto hai scritto icon_asd.gif
Questo principalmente per 2 motivi:

1) alcuni utenti hanno avvertito questo chattering anche in frenate normalissime fatte ad andature non spinte. Altri invece non lo avvertono nemmeno ad andature da coltello tra i denti;

2) tu e altri (Binox e Neptune su tutti) lamentate un'assistenza aprilia non all'altezza (per essere eufemistici eusa_doh.gif ) ma questo non dà, come dici "uno specchio sull'assistenza post vendita che Aprilia riserva ai propri clienti", ma solo di quella che avete ricevuto voi.
Ed è per quello che intervengo spesso a dire la mia esperienza: è come se io scrivessi che "l'assistenza aprilia è eccezionale e le loro moto sono le più affidabili".
Ovviamente io non scrivo così perchè so che questa è la mia esperienza e generalizzare la mia esperienza ad un discorso globale sarebbe sbagliato.
Lo stesso però mi aspetto dagli altri icon_wink.gif
Quindi se uno scrive "a me con l'assistenza aprilia è andata da schifo, ecc..." è un discorso, ma se uno scrive "l'assistenza aprilia fa schifo", io interverrò sempre a dire che non è assolutamente vero icon_biggrin.gif perchè la mia esperienza e quella di molti altri dice proprio il contrario.

E francamente, facendo parte di questo grandissimo forum da anni, e leggendo in tutte le sezioni, vi posso assicurare che utenti scontenti come voi ci sono con tutte le marche, anche le più costose e le più blasonate.
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 28
Vai a pagina Precedente  123...131415...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©