Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Fragilità telaietto posteriore [749s del 2003]
14240197
14240197 Inviato: 31 Mar 2013 19:14
Oggetto: Fragilità telaietto posteriore [749s del 2003]
 

Ciao a tutti,

sono felice possessore di un 749s del 2003, ma la mia felicità sta rapidamente riducendosi a causa della fragilità di quello schifo di telaietto posteriore che deve tenere su un boiler dell'acqua calda altrimenti conosciuto come terminale di scarico del peso di circa 8 kg

Ora, io non sono un motociclista da bar e non sono mai andato in pista, ergo i miei 5000km all'anno li faccio quasi tutti nei mesi caldi in strade di montagna/campagna/posti isolati.

Purtroppo, aggiungo, perché se andassi in pista o fossi un motociclista da bar non avrei il problema che invece ho.

E che mi fa girare le balle.

Il problema è questo: il mio telaietto posteriore monoposto (spare part n° 471.1.009.1A) non mi capisce.
E non solo non mi capisce, ma mi ha mollato non una, ma DUE volte.

La prima volta si è spezzato il supporto più estremo del telaietto posteriore, che ho fatto risaldare, e adesso si è addirittura spezzato in due punti, e questi punti sono nientepopodimenoche i due tubi laterali portanti, spezzati subito prima del primo supporto del telaio, dove c'è posto per le due viti.

Si tratta di tubi del diametro (ad occhio) di circa 2 cm, con spessore di circa 3mm.

Perché si è spezzato?

Tralasciando il cazzonesò, posso supporre che buche, giunti stradali, dossi, cunette e chissà che altro abbiano fatto la loro parte.

Ora, io sono sicuramente uno che il gas quando può lo apre, ma che in 1 anno mi si sia spezzato due volte il telaietto un po' mi girano.

Voglio dire, quello deve tenere su il terminale e basta, quindi se per caso si spezza mentre vado tie.gif cade il terminale e bona.

Ma se anche il telaio principale è fatto con il compensato, e si spezza quello??

Io che faccio? Eh? Telefono a mamma Ducati e le chiedo perché il telaio si spezza se prende troppe buche?

Non lo so, sono piuttosto arrabbiato. Anche perché un'altra cosa che non so è quanto mi costa sostituirlo. Se non che il biposto l'ho trovato a circa 300€ 0509_mitra.gif
 
14240328
14240328 Inviato: 31 Mar 2013 20:07
 

La prima serie di 749/999 aveva problemi al pelaietto posteriore a causa delle vibrazioni che andvano a far cedere diverse parti, saldature e non. So che in caso di questi probblemi DUCATI cambiava il telaietto a gratis. Forse non c'é stato un richiamo formale, ma è successo a ben più di un paio di persone.

Sostituiscilo con uno della 2° serie e via per star sicuro di restare col fondoschiena sulla sella !
 
14240353
14240353 Inviato: 31 Mar 2013 20:18
 

Cavolo mi e per tutto questo casino che ti ha procurato Il telaietto, però sono casi abbastanza anomalo..non penso sia successo a tante altre persone..
 
14240370
14240370 Inviato: 31 Mar 2013 20:27
 

Se guardi su ebay annunci
C'è un DP a 180 euro monoposto.....
 
14241315
14241315 Inviato: 1 Apr 2013 9:23
 

Devo essere sincero ed è la prima volta che sento di problemi di fragilità del telaietto posteriore... La 749/999 ha avuto tanti problemi ma questo mi è nuovo...

Occhi a quando lo rimonti di usare una dinamometrica per il serraggio delle viti alla giusta coppia, non và bene stringerle troppo...
 
14241341
14241341 Inviato: 1 Apr 2013 9:43
 

Grazie ragazzi per le risposte...

Adesso: oggi smonto il telaio, martedì sento in Ducati quanto vogliono per il ricambio e spero in settimana di ripristinare la moto. Ci credo poco, comunque... Magari serviranno una decina di gg.

Per il resto vi garantisco che non ci ho fatto sedere nessuno sopra, non ci ho fatto motocross ne altro. Mi é caduta sul fianco una volta in modo pesante, ma spero proprio che non sia quello il danno sufficiente a tranciare due tubi portanti del telaio!

Sentiamo che mi dicono in Ducati :/
 
14248605
14248605 Inviato: 3 Apr 2013 20:00
 

Ciao a tutti, aggiorno il post.

La Ducati ha risposto che "la moto è troppo vecchia perché la riparazione possa rientrare in garanzia". Di conseguenza mi ha suggerito di comprare il telaietto posteriore, per la modica cifra di 794,48€, e se n'è lavata così le mani.

Che dire?

Mi aspettavo davvero un trattamento diverso da parte un'azienda blasonata ed importante come la Ducati, soprattutto visto che il danno non è una semplice leva spezzata.


Per quanto riguarda il telaio, credo ne acquisterò uno usato ma integro alla modica cifra di 180€ circa. E poi venderò questa moto molto a malincuore, ma la fiducia ormai non c'è più.

0510_saluto.gif
 
14248792
14248792 Inviato: 3 Apr 2013 20:53
 

Ma ti hanno detto quale potrebbe essere la causa della rottura?
 
14249208
14249208 Inviato: 3 Apr 2013 22:27
 

kekko84_pd ha scritto:
Ma ti hanno detto quale potrebbe essere la causa della rottura?


Eh no... Mi hanno detto solo che non possono aiutarmi.
 
14249632
14249632 Inviato: 4 Apr 2013 1:10
 

Il telaietto è monoposto o biposto? Purtroppo non è la prima volta che leggo che il monoposto in alluminio si rompe, ma più che altro sulla staffa che regge il silenziatore (prima rottura che hai avuto). La seconda è strana, forse dipende proprio dalla botta che ha preso cadendo? Difficile dirlo così.

Il gommino tra silenziatore e telaietto è in buone condizioni? Sembra che quando il gommino in questione si indurisca troppo perché vecchio possa incrementare le vibrazioni e sollecitare troppo quella staffa . . . aggiungiamo il peso notevole del silenziatore.

Certo . . . un bel silenziatore non originale risolverebbe eusa_whistle.gif
 
14249728
14249728 Inviato: 4 Apr 2013 7:31
 

Telaio monoposto.

Il gommino è ancora a posto, anche se si è un po' smangiato è ancora sufficiente a separare perfettamente i due pezzi, inoltre non è secco.

Magari il problema è dovuto proprio all'urto della caduta da ferma... sarebbe in ogni caso davvero assurdo che una struttura portante si danneggiasse per una caduta da fermo. Aggiungi che la caduta non è stata "autonoma", nel senso che ho comunque cercato di tenerla su fino all'ultimo, di conseguenza possiamo contarla come una caduta da quanto? 30cm di altezza? Facciamo 40, via, è in ogni caso una botta che dovrebbe fare giusto quanto ha fatto, ovvero spaccare la leva del freno e graffiare le plastiche dello specchietto.

Per il terminale aftermarket... costano!!! 0509_si_picchiano.gif

(non quanto un telaietto nuovo, in ogni caso 0509_vergognati.gif )
 
14249966
14249966 Inviato: 4 Apr 2013 9:41
 

vorongren ha scritto:

Per quanto riguarda il telaio, credo ne acquisterò uno usato ma integro alla modica cifra di 180€ circa. E poi venderò questa moto molto a malincuore, ma la fiducia ormai non c'è più.

0510_saluto.gif


...che la Ducati ti rispondesse così, era ovvio, dopo tanti anni che la moto è fuori produzione nessuna Casa motociclistica si accolla un pezzo del genere "in garanzia"... mi spiace ma è così, e se per questa risposta della Ducati non hai "fiducia"...non so aiutarti, mi dispiace solo che basti così poco per perderla...
 
14250236
14250236 Inviato: 4 Apr 2013 11:44
 

s76r ha scritto:
...che la Ducati ti rispondesse così, era ovvio, dopo tanti anni che la moto è fuori produzione nessuna Casa motociclistica si accolla un pezzo del genere "in garanzia"... mi spiace ma è così, e se per questa risposta della Ducati non hai "fiducia"...non so aiutarti, mi dispiace solo che basti così poco per perderla...


Si fosse trattato di un pezzo come una leva del freno, o anche un pistone che salta, sarei stato d'accordo con te.

Purtroppo invece si é trattato di un pezzo portante della moto... É un po' come se si fosse spezzato il pianale di una macchina, con la differenza che in moto si cade, e quando si cade ci si fa piuttosto male.

Mi sarei aspettato mi chiedessero il telaio per eseguire dei test, o anche una risposta che comprendesse un "non ci fidiamo di come hai guidato la moto" sarebbe andata bene.

Quello che mi ha deluso é stata la dimostrazione di assoluta sufficienza riguardo alla cosa, legittima o meno che fosse.
Non si tratta così una persona che ha rischiato grosso per via della rottura di un pezzo che, semplicemente, non si dovrebbe rompere, mai.

Per il resto, di una moto alla quale si spezza il telaio senza apparente motivo personalmente non mi fido, al di la di quanto la marca sia rinomata.
Tutto sommato si sta parlando della mia vita, non di un piatto di pasta.
 
14250726
14250726 Inviato: 4 Apr 2013 14:31
 



...perfettamente ragione con te...

Ma il fatto che tu l'abbia presa usata, magari il precedente proprietario non ha fatto il/i richiamo/i, e alla fine tu ne "piangi" le conseguenze.

Pensa che sui GSXR dal 2005 in poi, in caso di incidente o lievi botte da 30 km/h il telaio si spezza sulle saldature del cannotto, e la SUZUKI che fa?
Fa il richiamo facendo applicare un "fazzoletto" di rinforzo sotto il cannotto...è normale?
Con una moto così non mi fiderei, ma il telaietto ti accorgi se sta cedendo, non ti molla dall'oggi al domani...
[GSX-R 1000 K5-K6] Richiamo Telai
 
14250917
14250917 Inviato: 4 Apr 2013 15:32
 

vorongren ha scritto:
Ciao a tutti, aggiorno il post.

La Ducati ha risposto che "la moto è troppo vecchia perché la riparazione possa rientrare in garanzia". Di conseguenza mi ha suggerito di comprare il telaietto posteriore, per la modica cifra di 794,48€, e se n'è lavata così le mani.

Che dire?

Mi aspettavo davvero un trattamento diverso da parte un'azienda blasonata ed importante come la Ducati, soprattutto visto che il danno non è una semplice leva spezzata.


Per quanto riguarda il telaio, credo ne acquisterò uno usato ma integro alla modica cifra di 180€ circa. E poi venderò questa moto molto a malincuore, ma la fiducia ormai non c'è più.

0510_saluto.gif
veramente vergognoso..se dicessero una roba del genere a me probabilmente gli darei fuoco alla fabbrica a borgo panigale..va beh che non è in garanzia e quello ci può stare, ma un trattamento migliore potevano dartelo..
 
14253655
14253655 Inviato: 5 Apr 2013 14:02
 

La Ducati ovviamente sa di questo problema, dopo 10 anni dall'uscita della moto è scontato! Probabilmente avranno condotto anche dei test, infatti fu cambiato con il restayling.

La cosa che dispiace di più è il trattamento che riservano a noi appassionati, ormai sono concentrati a ottimizzare al meglio i profitti legati allo status simbol creato dal marchio!
Spero di sbagliarmi, ma mi pare abbian perso di vista quello che dovrebbe essere il loro obbiettivo..
 
14253722
14253722 Inviato: 5 Apr 2013 14:23
 

il telaietto posteriore a 800 € icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

ma sono pazzi, manco fosse d'oro icon_xd_2.gif
 
14254186
14254186 Inviato: 5 Apr 2013 16:58
 

E va beh! Ci sta pure . . . vai in miniera, trova il metallo, lavoralo, fondilo, fai lo stampo, poi stampalo, crea la vernice, vernicialo . . . tutto a carico di una persona sola . . . io lo venderei anche a 1000€!!! eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

icon_asd.gif
 
14254358
14254358 Inviato: 5 Apr 2013 17:54
 

Con 1000 euri io me lo farei fare in titanio icon_asd.gif
 
14261291
14261291 Inviato: 8 Apr 2013 17:35
 

meno male che almeno la desmo16 va forte 0509_si_picchiano.gif


A Milano li chiameremmo "Cagoni" o "Baüscia".
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©