Leggi il Topic


CBF 600 o V-strom 650
13470683
13470683 Inviato: 15 Giu 2012 12:58
Oggetto: CBF 600 o V-strom 650
 
 
13470828
13470828 Inviato: 15 Giu 2012 13:32
 

Il cbf non e male ,certo che 6800 km.sono proprio pochi per gli anni che ha ,controllala bene ,fidarsi poco .
I VStrom non sono male specialmente del 2006 ,consumano poco che di questi tempi con i prezzi carburanti,controlla i tagliandi se sono fatti cosi,sai se i km. sono reali . doppio_lamp.gif Auguri
 
13470985
13470985 Inviato: 15 Giu 2012 13:57
 

Da CiBieFfista altro non potrei che consigliarti la CBF. Sono moto differenti 4cilindri la cbf ,2 la VStrom. Consumi nella media sicuramente un pò di più la cbf, ciclistica differente, qualche cavallo in più la cbf, quanto ai km la mia acquistata usata aveva 7000km del 2008 quindi anche la tua nella media ...........
Insomma prendi la moto che ti piace di più, quella con cui stai più comodo perchè alla fine l'una o l' altra sempre moto sono.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13471034
13471034 Inviato: 15 Giu 2012 14:08
 

Io Posso dirti che La Honda costruisce tutti i suoi mezzi con Perfezione...Meglio della Suzuki, prestazioni migliori...
consumi più o meno sono uguali.. Solo che devi anche considerare che la suzuki ha ruote da 18 mentre la Honda da 17 quindi più facili da reperire e più economiche quando le vai a cambiare...
IO dico HONDA!

0509_campione.gif 0509_campione.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
 
13471252
13471252 Inviato: 15 Giu 2012 15:01
 

Seppe50RS08 ha scritto:
Io Posso dirti che La Honda costruisce tutti i suoi mezzi con Perfezione...Meglio della Suzuki, prestazioni migliori...


Il V-Strom è una delle moto più riuscite e affidabili dell'ultimo decennio, io non la metterei al secondo posto in classifica da questo punto di vista... Inoltre è considerata sorprendentemente grintosa per essere una bicilindrica turistica da 650cc. icon_eek.gif

Quello che mi preoccupa è che comunque si tratta di moto vecchiotte. Io non ne prenderei una del 2004, per esempio. E ancor meno una del 2006 con così (sospettosamente) pochi chilometri! Se le moto non si usano si rovinano!
 
13471255
13471255 Inviato: 15 Giu 2012 15:02
 

Seppe50RS08 ha scritto:
Io Posso dirti che La Honda costruisce tutti i suoi mezzi con Perfezione...Meglio della Suzuki, prestazioni migliori...
consumi più o meno sono uguali.. Solo che devi anche considerare che la suzuki ha ruote da 18 mentre la Honda da 17 quindi più facili da reperire e più economiche quando le vai a cambiare...
IO dico HONDA!

0509_campione.gif 0509_campione.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
eusa_think.gif
al di la della "costruzione" dei pezzi che evito di commentare, le prestazioni sono relative: se parliamo di semplici dati sulla carta la cbf è più potente, 57 kw contro i 49 della suzuki, mentre sulla questione della prestazioni su strada (nell'uso quotidiano per intenderci, ma anche per qualche sparata sui passi) credo che la coppia della v-strom, 60 Nm a poco più di 6000 giri contro i 60 Nm a 8000 giri della concorrente, la rendano più godibile e "sprintante" icon_asd.gif
i cerchi: la v-strom monta un 19 anteriore ed un 17 posteriore!
se ci metti pure che hanno un peso molto simile...direi che la v-strom, dal punto di vista prestazionale, cederà molto difficilmente il passo ad una cbf.

la moto comunque dovresti acquistarla anche in base all'uso che ne fai: se ci fa turismo la v-strom spacca! lunedì mi sono sparato 715,1 km in giornata e avevo solo un po' di mal di culo, ma spalle, schiena e gambe erano ok 0509_up.gif
a dire il vero anche se non ci fa prettamente turismo la suzuki è meglio della cbf, anzi, dal mio punto di vista, la surclassa proprio 0509_lucarelli.gif

doppio_lamp.gif
 
13471446
13471446 Inviato: 15 Giu 2012 15:44
 

Ozona ha scritto:

Quello che mi preoccupa è che comunque si tratta di moto vecchiotte. Io non ne prenderei una del 2004, per esempio. E ancor meno una del 2006 con così (sospettosamente) pochi chilometri! Se le moto non si usano si rovinano!


...mmm...concordo con te, però il mio budget è sui 3000 €!!!
V-strom più recenti sui 3000€ è molto difficile trovarle!!!

Io utilizzerò la moto per andare a lavoro (sono pochi Km e non passo da centri città) e per girare un pò il nostro Paese e, perchè no, anche Austria/Svizzera/Francia.

PS sono sposato e quindi ho bisogno di avere un posto comodo anche per la moglie!!!
 
13471530
13471530 Inviato: 15 Giu 2012 16:07
 

Il tutto dipende cosa ci vuoi fare con la moto, per lavoro/casa, giri anche lunghi della domenica, a vita il V STORM! io sceglierei il v storm a prescindere, è una moto che si svaluta poco ed è molto bella (questo però è un parere mio personale)
 
13471645
13471645 Inviato: 15 Giu 2012 16:43
 

sono moto molto diverse tant'è vero che:

la cbf viene contrapposta alla gsx 650 f (4 cil)

Link a pagina di Insella.it

e la v-strom viene naturale paragonarla alla transalp(bicil entrambe)...(su un "in sella" del 2009 che ho in casa c'è la comparativa)

secondo me cambia moltissimo anche lo stile di guida e un pò anche la posizione in sella!
da naked x la cbf 0509_up.gif
da enduro la vstrom 0509_up.gif

se puoi provale (anche per vedere se preferisci il bicilindrico o il 4) entrambe e vedi cosa ti dice il cuore, caschi comunque in piedi. 0509_campione.gif
Io ti dico, se fai lunghi viaggi a pieno carico e in due la vstrom ma da l'idea (ma è soggettivo) di essere più valida.
Se vai invece spessissimo in giro in città e sui monti oltre alle gitarelle forse la cbf è più versatile (in città ce la vedo meglio)
per prestazioni ragazzi secondo me vanno molto bene entrambe la honda è eterna di motore se tenuta bene, ma la suzuki ha uno dei (se non il) miglior bicilindrici di quella cilindrata mai costruiti


doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di lucaracing84 il 15 Giu 2012 16:45, modificato 2 volte in totale
 
13471648
13471648 Inviato: 15 Giu 2012 16:44
 

Provale! Sono moto molto simili come comodità e predisposizione ai viaggi!
La vera differenza è la ruota anteriore ed il motore! Prova quelle del concessionario e vedi quale guidi meglio e ti restituisce un feelin migliore!
 
13472444
13472444 Inviato: 15 Giu 2012 20:15
 

Vedendo gli annunci sono portato a credere ke tu sia di Milano, fossi in te considerei anke ke sono moto euro2 ed euro1 e ke se non sbaglio in Lombardia ci sono norme anti inquinamento abbastanze severe e limitanti non vorrei ke con il prossimo autunno vengano ancor più rese severe e ristrette, ben inteso non voglio portar rogna.
 
13473624
13473624 Inviato: 16 Giu 2012 1:52
 

a me sembrano tutte e tre davvero troppo care... soprattutto la V-Strom del 2003 trovo sia proprio fuori prezzo di circa 1.000 icon_eek.gif

pure la Honda non mi pare regalata... visto che è un modello 2004/6 immatricolata nel 2007.... e che è in vendita da quasi 2 mesi. icon_rolleyes.gif

possibile che con 3.000 € circa di budget non si trovi niente di meglio a Milano e zone limitrofe ??? eusa_think.gif

per restare su modelli enduro-stradali e naked ci sarebbero queste Kawa:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
o queste Yamaha:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

ma sono solo alcuni esempi a caso... eusa_whistle.gif
 
13473881
13473881 Inviato: 16 Giu 2012 10:01
 

lifecross ha scritto:
a me sembrano tutte e tre davvero troppo care... soprattutto la V-Strom del 2003 trovo sia proprio fuori prezzo di circa 1.000 icon_eek.gif

pure la Honda non mi pare regalata... visto che è un modello 2004/6 immatricolata nel 2007.... e che è in vendita da quasi 2 mesi. icon_rolleyes.gif

possibile che con 3.000 € circa di budget non si trovi niente di meglio a Milano e zone limitrofe ??? eusa_think.gif

per restare su modelli enduro-stradali e naked ci sarebbero queste Kawa:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
o queste Yamaha:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

ma sono solo alcuni esempi a caso... eusa_whistle.gif


Io consiglio Le Kawasaki Versys...Mio padre ha già una Kawasaki GPZ 500S Bicilindrica Frontemarcia (e non a V) e rispetto alle bicilindriche a V le vibrazioni sono la metà
I consumi? a 90km/h con rapporti originali e con Borsone da 53 litri, borse laterali,flip up(vetro alto) specchietti + larghi ecc. gli fà 27/28 km/litro
Orignale gli faceva anche 29 km/litro

Secondo me la Kawasaki si è affinata nei biclindrici e i vigili del mio paesello hanno la v-stroom 650.. Bella moto, per carità ma e poco agile mamma miaa..
Io ti consigliavo la Honda perchè è versatile, agile e "morbida"..
Le 4 cilindri non hanno vibrazioni forti, le 2 si solo che con le 2 hai più coppia, risparmio di carburante (anche se non di molto) leggerezza...
se dovessi scegliere la 2 cilndir, senti a uno che ha visto con i suoi occhi, prendi la Kawasaki, la Suzuki mi convince poco..
doppio_lamp_naked.gif doppiolampgreen.gif icon_lol.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13475269
13475269 Inviato: 16 Giu 2012 19:25
 

Seppe50RS08 ha scritto:


Io consiglio Le Kawasaki Versys...Mio padre ha già una Kawasaki GPZ 500S Bicilindrica Frontemarcia (e non a V) e rispetto alle bicilindriche a V le vibrazioni sono la metà
I consumi? a 90km/h con rapporti originali e con Borsone da 53 litri, borse laterali,flip up(vetro alto) specchietti + larghi ecc. gli fà 27/28 km/litro
Orignale gli faceva anche 29 km/litro

Secondo me la Kawasaki si è affinata nei biclindrici e i vigili del mio paesello hanno la v-stroom 650.. Bella moto, per carità ma e poco agile mamma miaa..
Io ti consigliavo la Honda perchè è versatile, agile e "morbida"..
Le 4 cilindri non hanno vibrazioni forti, le 2 si solo che con le 2 hai più coppia, risparmio di carburante (anche se non di molto) leggerezza...
se dovessi scegliere la 2 cilndir, senti a uno che ha visto con i suoi occhi, prendi la Kawasaki, la Suzuki mi convince poco..
doppio_lamp_naked.gif doppiolampgreen.gif icon_lol.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


beh questa è una cosa non vera...si sa che un motore a V di 90° come quello Suzuki è la configurazione che vibra meno tra i bici...tant è che i maggiori difetti dei bici paralleli sono proprio le vibrazioni (spesso si adottano contralberi per smorzare le vibrazioni). Un motore a V anche a 4 cilindri non vibra.

Poi per carità la versys è un ottima moto anche se più stradale dello vstrom...anzi direi a livello del CBF ma onestamente tra Kawasaki e Suzuki penso sia molto difficile che quest'ultima abbia da imparare qualcosa su come si fanno motori bicilindrici.
 
13483293
13483293 Inviato: 18 Giu 2012 23:08
 

tolarianrector ha scritto:


...mmm...concordo con te, però il mio budget è sui 3000 €!!!
V-strom più recenti sui 3000€ è molto difficile trovarle!!!

Io utilizzerò la moto per andare a lavoro (sono pochi Km e non passo da centri città) e per girare un pò il nostro Paese e, perchè no, anche Austria/Svizzera/Francia.

PS sono sposato e quindi ho bisogno di avere un posto comodo anche per la moglie!!!



V-strom per sempre 0509_banana.gif 0509_banana.gif
La moglie viaggia in poltrona e tu la guidi come una bici.

Facci sapere 0510_five.gif
 
13483964
13483964 Inviato: 19 Giu 2012 9:10
 

come ti hanno già detto se intendi farci moto-turismo e usarla nel quotidiano in città per spostamenti casa-lavoro il v strom è il top...io l'anno scorso a maggio ho acquistato un V Strom 650 del 2006 con 4000km, il vecchio propietario praticamente l'aveva sempre tenuta in garage sotto un telo e sopra i cavalletti.

quando ti dicono "le moto a non usarle si rovinano" lascia un pò il tempo che trova...è vero se tieni la moto in un garage umido,non la copri e non stacchi la batteria...magari le gomme si ovalizzano e la batteria ti saluta..ma a parte quello non è che succeda granchè e comunque sono difetti che puoi riscontrare a vista nel momento in cui vai a vedere la moto...

Per quello che riguarda le prestazioni...il V Strom è eccezionale nei consumi e nella comodità sia del guidatore sia del passeggero, per non parlare della capacità di carico e relativa guidabilità a pieno carico..il CBF invece è una moto che permette una guida un pò più allegra sacrificando comodità sui lunghi tratti e capacità di carico..

Cosnumi..il mio Vstrom con una guida non molto parsimoniosa fa tranquillamente i 18km/l come minimo..tirandola parecchio i consumi arrivano sui 16Km/l, se invece si ha una guida più tranquilla (città) si arriva tranquillamente a 22Km/l...in poche parole, se la uso solo in città in un mese spendo circa 25/30€ facendo circa 25/30km al giorno per 6 giorni...

in conclusione..viaggi lunghi e magari con passeggero al seguito----V Strom
giretti domenicali a passo allegro----CBF

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13486022
13486022 Inviato: 19 Giu 2012 15:55
 

Io sono ex possessore di V-Strom 650 (mk 09).

La consiglio, ma dopo d'essa proverei una CBF ben volentieri, perchè si tratta di sport touring con motore più fluido in quanto 4 cilindri, più stretta di sella, con baricentro più basso e globalmente meglio "dominabile".

Della Strom ricordo con piacere la facilità di guida e la protezione aerodinamica (parabrezza in posizione intermedia, l'aria passava sopra il casco, nessuna turbolenza, pareva di stare comodi seduti in auto), i bassi consumi ed il motore corposo e coppioso.

Rilevo che la forcella affonda parecchio in frenata, che avrei voluto più incisiva.


Difetti manifesti non ne aveva.

Io la vendetti perchè la trovavo assai alta di baricentro, e pesante nell'uso mio (cittadino assai più le gite fuoriporta).
Da manovrare e gestire nello stretto non era granchè e le ho preferito altro genere di motociclo.


Se non hai le mie "pare" ti troverai bene doppio_lamp.gif
 
13486603
13486603 Inviato: 19 Giu 2012 18:14
Oggetto: Re: CBF 600 o V-strom 650
 
 
13486763
13486763 Inviato: 19 Giu 2012 19:01
Oggetto: Re: CBF 600 o V-strom 650
 

giomasce ha scritto:

tra le 3 la più conveniente è il cbf.


mmhh non so sai....il v strom K6 dice "prezzo trattabile causa imminente trasferimento" quindi potresti strappargli un pò di sconto, e se non ho letto male include anche qualche accessorio..tirando un pochino alla fine o ti fai fare uno sconto, o tieni il prezzo e ti fai mettere qualche accessorio gratis icon_lol.gif icon_lol.gif ..tieni conto che 20.000km per quella moto sono niente..arriva tranquilla a 200.000 e rotti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©