Leggi il Topic


Caberg Konda [impressioni d'uso e consigli acquisto]
13109562
13109562 Inviato: 12 Mar 2012 12:51
 

La parte parietale è quella superiore del cranio che va a scendere dietro, la sensazione non è come chiodi, ma di leggera pressione, so che il peso è elevato circa 1,7kg rispetto ad integrali che pesano già 0,5 kg in meno, ma allora mi chiedo è problema di conformazione della testa mia? o è un problema che tutti hanno con i modulari?
 
13111398
13111398 Inviato: 12 Mar 2012 19:14
 

Rufus88 ha scritto:
Mi appoggio a questo post, ho da poco comprato un Konda su un negozio on-line, la taglia l'ho scelta in base alla circonferenza della mia testa...appena arrivato il casco a casa lo provo subito, al primo impatto tutto sembra ok ma dopo qualche minuto sento una leggera pressione nella parte parietale, ora vorrei sapere è normale e con il normale uso si adatterà alla mia testa oppure rimarà sempre cosi?

Se la pressione non è troppo forte col tempo dovrebbe adattarsi.

Purtroppo la sola circonferenza della testa non è sufficiente per capire se un casco calzerà bene o no. Le teste hanno una quantità di forme diverse (dolicocefalo, brachicefalo e quant'altro, su webbikeworld c'è una classificazione più "motociclistica" (*) ), e il modo migliore di capire se un casco va bene per la propria testa è sempre quello di provarlo di persona.

*)

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Webbikeworld.com
Link a pagina di Webbikeworld.com
 
13111412
13111412 Inviato: 12 Mar 2012 19:16
 

Sì è vero! Infatti io teoricamente porterei una S, ma in realtà mi stanno troppo stretti e uso M che mi calzano a pennello.

Il Konda è arrivato, aspetto di provarlo, non appena il meccanico mi ridarà la moto. Però è veramente molto bello!
 
13159698
13159698 Inviato: 24 Mar 2012 14:10
 

Io e la mia ragazza abbiamo tolto l'anello di ferro...faceva male...per quanto riguarda la sensazione di pressione in zona parietale io non ne ho avuta esperienza, ma la mia passeggera lamentava questa sensazione dopo alcune ore di viaggio. Ho notato che il rivestimento interno ha delle cuciture rosse: possono essere un po' dure in alcune zone. Vi dò un consiglio: individuatele e col dito premetevi forte. Si ammorbidiranno come il resto del materiale e il problema non dovrebbe più presentarsi 0509_up.gif
In bocca al lupone icon_xd_2.gif
 
13161376
13161376 Inviato: 24 Mar 2012 23:37
 

...invece circa il toccare con il mento l'interno del mentone,qualcuno ha trovato soluzioni?





...e non suggerite di cambiare casco con uno di una taglia maggiore,,se lo dico a casa rischio grosso,molto grosso. 0510_amici.gif icon_xd_2.gif
 
13161956
13161956 Inviato: 25 Mar 2012 10:31
 

gnappo- ha scritto:
...invece circa il toccare con il mento l'interno del mentone,qualcuno ha trovato soluzioni?


Temo che non sia un problema solubile, l'imbottitura in quel punto è minima e la mentoniera è meglio lasciarla cosi com'è. Prenderne un altro più grande (a parte i problemi in famiglia) ha senso solo se quello attuale stringe in tutti i punti e non solo sul mento, altrimenti ci si ritrova con un casco troppo largo che è una delle situazioni più pericolose.

Io ho risolto declassando il Konda a secondo casco per i passeggeri e finora non si è lamentato nessuno icon_wink.gif
(e vorrei vedere, è un casco ottimo a patto di provarlo bene e prendere la misura giusta)
 
13162459
13162459 Inviato: 25 Mar 2012 13:22
 

dici bene Dj,l'ho proprio cercato per via delle 5 stelle,e managgia all'emozione......il fatto è credo che l'ho misurato ,indossato in piedi ,ho fatto tutte le prove di rito....tenuto su per lo meno 15 minuti.....e tutto è filato liscio.....al momento di usarlo in moto (ho una er-6n ) è venuta fuori la magagna,secondo me dovuta alla postura che ho in sella,vabbè,me ne farò una ragione......






...a qualcuno interessa u casco pochissimo usato,a prezzo d'amico ? icon_mrgreen.gif
 
13163654
13163654 Inviato: 25 Mar 2012 19:33
 

gnappo- ha scritto:
...a qualcuno interessa u casco pochissimo usato,a prezzo d'amico ? icon_mrgreen.gif


Che taglia è???
 
13164803
13164803 Inviato: 25 Mar 2012 23:15
 

Giusto oggi ho testato bene il mio konda, già in questo post lamentavo una leggera pressione nella zona parietale, oggi invece in sella nessun problema, molto comodo e sia con le frenate e accellerazioni non si muove per niente attorno la testa inoltre non mi ha nemmeno affaticato il collo dato il peso di circa 1700gr. ; l'unica cosa che ho notato è che il mento sfiora avvolte leggermente la mentoniera ma nulla di che...
 
13393753
13393753 Inviato: 26 Mag 2012 13:50
 

Eccomi qua a chiedere un mezzo consiglio.

ho comprato ilKonda la settimana scorsas. mi serviva un casco usabile in città sia con la Vespateresa rossa 50 del 67 che con il motard (giallo;) ). E siccome dopo due incidenti proprio non se ne parla di girare col mento all'aria, volevo qualcosa di apribile al semaforo.

Mi han convito le 5 stelle Sharp, l'ottimo rapporto quaklità/prezzo (pagato 135€ in negozio), la visibilità (è bianco.. ok, l'Hi-Viz sarebbe meglio, ma non l'avevano e trovo il bianco un buon compromesso), e il fatto che sia italiano.


Il problema, riscontrato anche da altri, è che il mento mi si "appoggia" alla mentoniera. Non preme forte, ma lo sfiora/tocca. Se premo un po' sulla nuca si discosta di quel mezzo centimetro, per cui ho immaginato che dopo un po' di uso, quando l'imbottitiura cede un po', possa migliorare la situazione.
Per il resto mi calza alla grande, non preme, non si muove.
Voi che dite: mi conviene rivenderlo a un amico ora che è praticamente intonso, o lo tengo? Non saprei bene a cos'altro rivolgermi, restando sui modulari. Il Sintesi è uguale? PErchè so che il Duke è identico tranne che per l'omologazione anche jet, che a me non interessa.

E poi questo sembra molto il casco delle truppe dell'impero di Guerre Stellari icon_wink.gif
 
13394313
13394313 Inviato: 26 Mag 2012 17:42
 

Il Sintesi non è uguale al Konda, è un casco di fascia superiore con un certo numero di comodità extra: due taglie di calotta, predispsizione per il pinlock, predisposizione per il bluetooth, scanalature per gli occhiali etc. Per il resto pesa e costa di più del Konda, e ha 4 stelle Sharp invece di cinque. Dovrebbe essere anche più comodo, ma l'unico modo per essere sicuri è provarlo di persona...
(nel qual caso conviene dare anche un'occhiata al Caberg Justissimo GT, che è il modello intermedio e spesso si vede esposto a prezzi convenienti)

Io direi che se riesci a rivendere il Konda a un buon prezzo ti conviene prendere un altro casco con la mentoniera più spaziosa, perchè non credo che in caso di incidente sia una buona cosa avere la mentoniera che poggia sul mento. Io alla fine il mio Konda l'ho tenuto come secondo casco per le zavorrine e fino ad oggi nessuna si è lamentata... icon_cool.gif
 
13540726
13540726 Inviato: 4 Lug 2012 10:45
 

ciao ragazzi....
sfrutto il topic per chiedervi dei consigli

dopo un giretto un pò più lungo ieri, ho avvertito nuovamente l'esigenza di cambiare casco, o meglio affiancare il mio bell m4 mugello

in verità il problema essenziale è che, a suo tempo, quando lo comprai, presi probabilmente una taglia sotto, a seguito dei vari consigli: "vai vai tanto ti si allarga"

e allora dopo un pò di km, soprattutto ad alte velocità, comincia a farmi male la fronte...

avrei pensato o a un modulare:

kaberg konda

immagini visibili ai soli utenti registrati




se ne parla benissimo in giro...
mi spaventa solo il peso e il fatto che non abbia la doppia D

o come detto a un motard. che mi piace tanto, ma sono spaventato dalla rumorosità ho paura di impazzire in autostrada....

airoh s4

immagini visibili ai soli utenti registrati





si accettano consigli doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13540925
13540925 Inviato: 4 Lug 2012 11:32
 

lascialo stare il konda (è un modello 2010), siamo già nel 2012.
Adesso la caberg produce il duke al posto del konda, credo che abbiamo migliorato le prese d'aria, il look e il sistema di bloccagio della mentoniera.
Sull'airoh s4 non so aiutarti, non ne ho mai visto uno.

I prezzi sembrano simili (intorno ai 140 euro) :

casco caberg duke

casco airoh s4
 
13540948
13540948 Inviato: 4 Lug 2012 11:37
 

AleHD1340 ha scritto:
lascialo stare il konda (è un modello 2010), siamo già nel 2012.
Adesso la caberg produce il duke al posto del konda, credo che abbiamo migliorato le prese d'aria, il look e il sistema di bloccagio della mentoniera.
Sull'airoh s4 non so aiutarti, non ne ho mai visto uno.

I prezzi sembrano simili (intorno ai 140 euro) :

casco caberg duke

casco airoh s4


Grazie della dritta...!
 
13647997
13647997 Inviato: 5 Ago 2012 22:54
 

Ciao, anchio stavo valutando il Duke della Caberg, sapete se lo fanno in colori "fluo" tipo il Konda (giallo per intenderci)
Qualcuno lo ha già provato con questi caldi?
Sono della provincia di Milano e mi interessava conoscere qualche rivenditore che lo forniva a prezzi decenti.
Grazie
doppio_lamp.gif
 
13843408
13843408 Inviato: 13 Ott 2012 13:19
 

Sapete se esistono visiere compatibili con il Konda? Mi si è graffiata quella trasparente ed originale costa 32 euro... uno sproposito secondo me!
 
13843516
13843516 Inviato: 13 Ott 2012 13:59
 

Credo sarà difficile trovarla a meno di 32€ eusa_think.gif
 
14333251
14333251 Inviato: 5 Mag 2013 23:16
 

Ciao a tutti!
Riesumo questo topic per dare il mio parere sul Caberg Konda.
Dopo aver posseduto un Caberg Rhyno taglia M per qualche mese mi resi conto che era troppo largo (e la colorazione Graphics non stava bene con la ninja nera ^^) allora l'ho venduto a un amico e ho comprato il Konda full black taglia S, modello appena uscito.

Pagato 170€ nel giugno 2010 mi è subito piaciuto molto e mi ci sono trovato bene per circa due anni.
Avevo appunto una moto carenata e la combinazione posizione di guida - protezione aereodinamica - utilizzo della moto facevano si che per me il Konda avesse un ottimo rapporto qualità prezzo.

A distanza di tre anni, con una naked fra le gambe e circa 20000km passati insieme però, i limiti sono usciti fuori.. Le spugne si sono allentate tantissimo: per un bel po' di tempo scendevo dalla moto con una striscia rossa sulla fronte, poi quasi all'improvviso niente più casco stretto e tantomeno sulle guancie, tant'è che se premo sulla mentoniera tocco col mento (e se sbatto cadendo frontalmente?).. sempre le spugne si sono consumate.. non me le sono mangiate e ho fatto abbastanza attenzione al casco ma si sono comunque strappate e ho perso i pezzi mano mano.. il meccanismo della mentoniera scricchiola col vento e altre piccole cose.

Tirando le somme, è sicuramente un ottimo casco e per essere un modulare offre un buon rapporto qualità/prezzo.

I punti forti:
icon_arrow.gif prezzo
icon_arrow.gif comfort generale
icon_arrow.gif pratico per chi porta gli occhiali, si infila senza toglierli
icon_arrow.gif visiera enorme, si vede ovunque

I punti deboli:
icon_arrow.gif rumorossissimo
icon_arrow.gif aereazione inesistente, l'unica presa d'aria regolabile non apporta cambiamenti una volta aperta
icon_arrow.gif dopo tre anni è diventato decisamente grande
icon_arrow.gif una taglia di calotta, mi sono reso conto scoprendo i caschi top di gamma che avere la stessa calotta su una S e una XL ti fa il capoccione..
icon_arrow.gif schermo parasole di qualità bassa: si è graffiato da solo semplicemente facendolo tornare nel proprio scompartimento nella calotta
icon_arrow.gif davvvero pesante.. per un modulare forse è normale però obiettivamente è pesante anche se in testa non da fastidio

Per un utilizzo turistico è sconsigliato, per un utilizzo cittadino lo consiglio 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14333333
14333333 Inviato: 6 Mag 2013 0:00
 

Io ho acquistato il Duke da circa un mese e devo dire che non è affatto male,
vengo da un Suomy Vandal in fibra, ottimo casco, ma da quando ho cambiato moto (dal gsr sono passato al v-strom) è aumentato anche il rumore. Per il resto dopo 6 anni è ancora in buono stato.

Il Duke è meno pesante di quanto pensassi e molto comodo, la mentoniera decisamente semplice da sollevare non ha poi tutto sto effetto vela....poi io per il 95% lo utilizzo chiuso, il visierino anti sole lavora bene, la posizione è corretta e non infastidisce il naso.
Il comando per abbassare il visierino è forse un po' scomodo, visto che è in cima alla calotta, ma ci si fa l'abitudine.

Grande visiera, abituato con il Suomi mi sembra di essere affacciato ad una finestra e poi è dotata di pinlok.

Il casco è ben fatto, le plastiche sono assemblate bene, non ci sono scricchiolii strani e calza perfettamente.
Ha il cinturino micrometrico e pensavo di trovarmici male (ero abituato con il doppio anello) ma mi sto ricredendo, sicuramente è più veloce da allacciare.
Colore bianco, molto visibile e attira poco il sole.

Una nota negativa ma nemmeno troppo è il fatto che non ci sono estrattori per l'aria calda sulla parte posteriore del casco e quindi potrebbe risultare un po' più caldo del Suomy.

Il prezzo è stato uno dei migliori trovati, l'ho pagato 133€ su e-bay, il venditore è stato veramente veloce e nell'arco di 3gg avevo il casco a casa 0509_up.gif

Ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©