Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
Ruota che gira con frizione tirata.
16357921
16357921 Inviato: 5 Set 2023 18:40
Oggetto: Ruota che gira con frizione tirata.
 

Buonasera amici, perdonate il titolo che può essere fuorviante e perdonate come al solito i miei strani quesiti e l'ignoranza in materia.
Ho notato che con la moto (v-strom 650 xt con 55mila km) sul cavalletto centrale, se innesto la prima con frizione tirata, la ruota posteriore gira (ovviamente se lascio la frizione la ruota gira più veloce ma se la tiro comunque non si ferma) ma se sono in sella e innesto la prima la moto non si muove.
Ho fatto la prova con una moto identica (ma con 3000km ) e la ruota sta ferma.
C'è qualcosa che non torna.
Ho provato a regolare sia frizione che acceleratore, allentando e tirando, ma nn cambia nulla.
Potete illuminarmi?
Grazieeee icon_wink.gif
 
16357939
16357939 Inviato: 5 Set 2023 20:34
 

Ciao Davide doppio_lamp_naked.gif non sono un'esperto in meccanica, ma credo che la rotazione della ruota di cui dici, sia normale. Poi il perché la moto come la tua, però più nuova, non lo faccia, non saprei dirti, ma ci sta che la tua con molti più chilometri si comporta diversamente rispetto a quella più nuova. Piuttosto dovresti fare la prova con la moto sul cavalletto, mentre la ruota gira, aziona il freno e vedi se la ruota riprende a girare, secondo me no, ma non saprei spiegarti il perché icon_mrgreen.gif Mentre è normale che con te sopra, la moto non si muove, resta ferma per via del peso tuo e della moto stessa.. almeno credo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Tu dirai.. ma cosa ti ho risposto a fare? E non lo so neanche io icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
16357956
16357956 Inviato: 5 Set 2023 22:23
Oggetto: Re: Ruota che gira con frizione tirata.
 

DavideRoma ha scritto:
Buonasera amici [..]

Buonasera a te icon_smile.gif
DavideRoma ha scritto:
Ho notato che con la moto (v-strom 650 xt con 55mila km) sul cavalletto centrale, se innesto la prima con frizione tirata, la ruota posteriore gira [...] ma se sono in sella e innesto la prima la moto non si muove.
Ho fatto la prova con una moto identica (ma con 3000km ) e la ruota sta ferma.
C'è qualcosa che non torna.
Ho provato a regolare sia frizione che acceleratore, allentando e tirando, ma nn cambia nulla.
Potete illuminarmi?
Grazieeee icon_wink.gif

Torna, torna. Proverò a spiegarmi.
Partiamo dal motore che genera il moto per mettere in movimento il tutto. La frizione disaccoppia motore e cambio di velocità. Tutte le frizioni hanno un certo "trascinamento" che può essere più o meno intenso. In pratica nessuna frizione scollega completamente il motore dal cambio. Questo è tanto più vero per le frizioni "a bagno d'olio" che tendono a trascinare parecchio. Questo "parecchio" è variabile e molto variabili sono gli effetti. Nel tuo caso specifico, il trascinamento della frizione (ovvero lo sfregamento dei dischi condotti contro i conduttori con la presenza di olio che tende a fare da collante) è in grado di mettere in movimento la ruota libera da contrasti (l'asfalto o il freno se premuto). Innanzitutto l'olio è determinante per quantficare il trascinamento: un olio "più denso" o più freddo tenderà a trascinare di più. Poi, la moto del tuo amico ha meno kilometri perciò gli attriti in gioco sono sicuramente maggiori (prima la catena, poi le pastiglie contro il disco, poi i cuscinetti ruota con le tenute sull'asse, etc,). Con i tuoi 20.000 km in più la catena in genere e soprattutto le guarnizioni di tenuta, gli o-ring, sono più consumati ed oppongono meno resistenza al movimento. Anche i cuscinetti ruota sono più rodati e così disco e pastiglie. In queste condizioni serve meno forza per mettere in movimento il sistema ed il trascinamento della frizione è sufficiente. Può anche darsi che la frizione del tuo amico sia più consumata (dipende da tante cose: stile di guida, olio usato, montaggio del pacco, regolazioni, etc) e questo, unito ai maggiori attriti, non permette sufficiente trasferimento di forza con il trascinamento.
Poi ci sono situazioni in cui la ruota gira libera anche con il cambio in folle. Questo è dovuto alla tipologia di cambio usato sulle moto (sequenziale con rapporti sempre in presa) che mette in movimento sempre tutti gli ingranaggi di tutte le marce.
Volendo, possiamo stare qui fino a dopodomani icon_asd.gif
 
16357960
16357960 Inviato: 5 Set 2023 22:39
Oggetto: Re: Ruota che gira con frizione tirata.
 

lombrico ha scritto:
Torna, torna. Proverò a spiegarmi.

Io non sarei riuscito a spiegarmi meglio 0509_up.gif


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16357991
16357991 Inviato: 6 Set 2023 6:33
 

@ "Lombrico"

Ottima spiegazione....... 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16358727
16358727 Inviato: 9 Set 2023 10:59
 

Ah,ok ok.....perfetto, grazie.
In effetti se fermo la ruota con il piede, poi non gira più.
Sempre infinite grazie per le info
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©