Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
È arrivata la nuova regina del mercato, GS 1300
16350810
16350810 Inviato: 19 Lug 2023 21:51
Oggetto: È arrivata la nuova regina del mercato, GS 1300
 

Link a pagina di Moto.it

La moto più venduta in Italia, e forse anche in Europa, si rivoluziona prima di essere scesa dal podio.
147 cavalli a meno di 8000 giri, sulla carta dovrebbe essere una bomba.
Cosa ne pensate?
 
16350851
16350851 Inviato: 20 Lug 2023 8:23
 

Moto che funziona bene ed ha tanti pregi.
Giusta se fai TANTO turismo in coppia.
Ma non è il mio genere.
 
16350854
16350854 Inviato: 20 Lug 2023 8:55
 

Di questo passo tra un po' sarà più alta la cilindrata del GS che quella della M5... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16350872
16350872 Inviato: 20 Lug 2023 9:37
 

X5, Q8 e Cayenne saranno anche dei bei mezzi ma per me sono dei furgoni icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16350878
16350878 Inviato: 20 Lug 2023 9:47
 

Ktm monta un 1290, ducati un 1100, triumph un 1200 etc, alla fine bmw è in buona compagnia... , poi che siano cilindrate e potenze folli penso siamo tutti d accordo ma mi fanno storcere meno il naso su una moto da turismo che su una naked stradale.

comunque sara sicuramente una gran moto come le precedenti ma se fossi interessato ad un gs, invece che il radar o piu cv, preferirei una 6 marcia piu rilassata e uno scarico un filo piu silenzioso..
 
16350881
16350881 Inviato: 20 Lug 2023 9:53
 

Dicono che l'hanno alleggerita di 10kg (237kg)
pazuto ha scritto:
Cosa ne pensate?

Sicuramente sarà una moto molto comoda a misura di europeo. eusa_think.gif
 
16350910
16350910 Inviato: 20 Lug 2023 11:16
 

MidnightBlu ha scritto:
Ktm monta un 1290, ducati un 1100, triumph un 1200 etc, alla fine bmw è in buona compagnia... , poi che siano cilindrate e potenze folli penso siamo tutti d accordo ma mi fanno storcere meno il naso su una moto da turismo che su una naked stradale.

comunque sara sicuramente una gran moto come le precedenti ma se fossi interessato ad un gs, invece che il radar o piu cv, preferirei una 6 marcia piu rilassata e uno scarico un filo piu silenzioso..


Ducati un 1262...
L'aumento di cilindrata (per segmento) dipende molto dalle normative Euro che "strozzano" i motori più piccoli.
La quantità di CV, sicuramente elevata, è compensata da una miriade di controlli elettronici che permettono di non mettersi la moto per cappello alla prima accelerata..
Mi sa che la 6 marcia più rilassata e lo scarico più silenzioso non sono ricercati da chi è interessato al GS (guardando ai dati di vendita!).
Non è la mia tipologia di moto, credo però sia imbattibile nel mototurismo in coppia.
 
16350936
16350936 Inviato: 20 Lug 2023 12:31
 

bastiancontrario ha scritto:
Ducati un 1262...
L'aumento di cilindrata (per segmento) dipende molto dalle normative Euro che "strozzano" i motori più piccoli.
La quantità di CV, sicuramente elevata, è compensata da una miriade di controlli elettronici che permettono di non mettersi la moto per cappello alla prima accelerata..
Mi sa che la 6 marcia più rilassata e lo scarico più silenzioso non sono ricercati da chi è interessato al GS (guardando ai dati di vendita!).
Non è la mia tipologia di moto, credo però sia imbattibile nel mototurismo in coppia.


Sei rimasto indietro icon_asd.gif
Il multi monta il v4..

comunque in casa ho avuto sia bmw che ktm, quindi le moto le ho guidate e le conosco bene, ma al gs, se gli devo trovare il pelo nell uovo ti direi che la sesta è corta e il sound, per quanto appagante fra le curve, in autostrada è solo fastidioso.
Poi capisco il discorso e5 ma qui le prestazioni sono alte, si può alzare la cil per non perdere prestazioni ma chi ti obbliga a ricercare anche i cv? A un certo punto si può anche decidere di tirare una linea per dare un segnale al mercato.
 
16350944
16350944 Inviato: 20 Lug 2023 13:00
 

Credo che, sa andrà come deve andare e come è andato il GS fin ora, allora andrà bene.
Sarà anche una moto da fighetti (effettivamente...), sarà anche odiata da tanti (eh già...), ma è innegabile che, nel suo segmento, è la migliore del lotto.
Certo non è mai costata poco, ma ha sempre avuto un "equipaggiamento" da far invidia alla concorrenza.
(che poi, dotare le altre di tutte le soluzioni del GS, non credo si sia poi così distanti come prezzo)
Vedremo come sarà esteticamente. Più che altro sono curioso di vedere il frontale/fanale.
Chissà, magari trovo un "vecchio" 1250 d'occasione e mi GieSso pure io... icon_asd.gif
(cosa che, a dire il vero, stavo già per fare questa primavera...) eusa_shhh.gif

MidnightBlu ha scritto:
che siano cilindrate e potenze folli penso siamo tutti d accordo
Ehm... eusa_shifty.gif
Io sono sempre dell'idea che è meglio avere qualche cavallino in più (che si può lasciare a "riposo") piuttosto che qualcuno in meno (e tirare il collo a quelli che ci sono).
Poi dipende sempre dallo "spirito" del pilota.
Io per esempio mi son sempre lamentato dei 110 cv del Super Ténéré che, per me, sono pochini (direi che ne mancano una ventina all'appello).
Ecco, i 200cv della R1 quelli sì che vanno bene. icon_asd.gif

Comunque, tornando al GS: oltre a cilindrata e cavalli, il motore ha subito altri aggiornamenti o sostanzialmente è fratello del 1250?
(prima era raffreddato ad aria, poi aria/acqua, poi acqua, poi fasatura variabile...) eusa_think.gif
 
16350956
16350956 Inviato: 20 Lug 2023 13:40
 

MidnightBlu ha scritto:
Sei rimasto indietro icon_asd.gif
Il multi monta il v4..

comunque in casa ho avuto sia bmw che ktm, quindi le moto le ho guidate e le conosco bene, ma al gs, se gli devo trovare il pelo nell uovo ti direi che la sesta è corta e il sound, per quanto appagante fra le curve, in autostrada è solo fastidioso.
Poi capisco il discorso e5 ma qui le prestazioni sono alte, si può alzare la cil per non perdere prestazioni ma chi ti obbliga a ricercare anche i cv? A un certo punto si può anche decidere di tirare una linea per dare un segnale al mercato.


Hai ragione... si vede che non è il mio segmento di riferimento icon_asd.gif

Credo che aumento di cilindrata e di cavalli vadano di pari passo anche per un motivo di "marketing", non dimenticare che molti motociclisti (come gli automobilisti e, direi, gli uomini in generale) devono sempre dimostrare (a chi non si sa...) di averlo più grosso icon_asd.gif
 
16350981
16350981 Inviato: 20 Lug 2023 15:38
 

JO74 ha scritto:
Ehm... eusa_shifty.gif
Io sono sempre dell'idea che è meglio avere qualche cavallino in più (che si può lasciare a "riposo") piuttosto che qualcuno in meno (e tirare il collo a quelli che ci sono).
Poi dipende sempre dallo "spirito" del pilota.
Io per esempio mi son sempre lamentato dei 110 cv del Super Ténéré che, per me, sono pochini (direi che ne mancano una ventina all'appello).
Ecco, i 200cv della R1 quelli sì che vanno bene. icon_asd.gif

Comunque, tornando al GS: oltre a cilindrata e cavalli, il motore ha subito altri aggiornamenti o sostanzialmente è fratello del 1250?
(prima era raffreddato ad aria, poi aria/acqua, poi acqua, poi fasatura variabile...) eusa_think.gif


Anche io preferisco averne qualcuno e non usarlo, ma il punto è che le moto di oggi hanno raggiunto livelli impressionanti e ad un certo punto le grandi case motociclistiche dovrebbe tirare una linea anche per dare un segnale al mercato (come yamaha con la mt10, aprilia con tuono etc...potevano tirarci fuori 200cv ma si sono autolimitate).
Rendiamoci conto che Pecco Bagnaia con una panigale v4s (non la R) quasi stock gira in 1:35 a misano, 3 sec più lento del suo record in motogp...e lì lì con le superbike..
Ed il gs (ovviamente altra categoria e destinazione d'uso) con il passaggio alla fasatura variabile e raggiunti i 137cv (dal 1200 al 1250) già era tanta roba...per me non ha bisogno di ulteriori cv, anche perchè il suo bello è come eroga la camionata di coppia che ha. E non parlo di grafici di coppia presi a valvole 100% aperte...
Se la scanni su un passo di montagna non la usi comunque nella parte alta del contagiri, quindi dei cv in più non ci fai granchè, a 8-9k giri tanto vale buttare su la marcia superiore che comunque stai già andando veramente forte..
Se poi ti piace fare urlare le moto, vai di r1 e compagnia bella icon_mrgreen.gif

Tornando ot, Il motore dovrebbe essere quello, credo siano intervenuti perlopiù su telaio, sospensioni e elettronica, oltre a cura dimagrante.
Dalle foto sembra più snella ma la parte frontale mi sembra proprio bruttina....
 
16350985
16350985 Inviato: 20 Lug 2023 15:43
 

MidnightBlu ha scritto:
con il passaggio alla fasatura variabile e raggiunti i 137cv (dal 1200 al 1250) già era tanta roba...per me non ha bisogno di ulteriori cv, anche perchè il suo bello è come eroga la camionata di coppia che ha.
0509_up.gif

MidnightBlu ha scritto:
la parte frontale mi sembra proprio bruttina....
Infatti è proprio per quello che sono curioso di vedere il frontale definitivo. eusa_think.gif
 
16350987
16350987 Inviato: 20 Lug 2023 16:08
 

MidnightBlu ha scritto:
Anche io preferisco averne qualcuno e non usarlo, ma il punto è che le moto di oggi hanno raggiunto livelli impressionanti e ad un certo punto le grandi case motociclistiche dovrebbe tirare una linea anche per dare un segnale al mercato (come yamaha con la mt10, aprilia con tuono etc...potevano tirarci fuori 200cv ma si sono autolimitate).
Rendiamoci conto che Pecco Bagnaia con una panigale v4s (non la R) quasi stock gira in 1:35 a misano, 3 sec più lento del suo record in motogp...e lì lì con le superbike..
Ed il gs (ovviamente altra categoria e destinazione d'uso) con il passaggio alla fasatura variabile e raggiunti i 137cv (dal 1200 al 1250) già era tanta roba...per me non ha bisogno di ulteriori cv, anche perchè il suo bello è come eroga la camionata di coppia che ha. E non parlo di grafici di coppia presi a valvole 100% aperte...
Se la scanni su un passo di montagna non la usi comunque nella parte alta del contagiri, quindi dei cv in più non ci fai granchè, a 8-9k giri tanto vale buttare su la marcia superiore che comunque stai già andando veramente forte..
Se poi ti piace fare urlare le moto, vai di r1 e compagnia bella icon_mrgreen.gif

Tornando ot, Il motore dovrebbe essere quello, credo siano intervenuti perlopiù su telaio, sospensioni e elettronica, oltre a cura dimagrante.
Dalle foto sembra più snella ma la parte frontale mi sembra proprio bruttina....



beh, hanno detto che è camuffato, quindi nessuno al momento può dire se sia meglio o peggio del precedente.
personalmente, su questo tipo di moto, l'estetica è decisamente ininfluente rispetto alle qualità dinamiche del mezzo.
 
16351004
16351004 Inviato: 20 Lug 2023 19:57
 

pazuto ha scritto:
personalmente, su questo tipo di moto, l'estetica è decisamente ininfluente rispetto alle qualità dinamiche del mezzo.
In che senso? eusa_think.gif
Vuoi direi che gli acquirenti del segmento, scelgono il modello in base alle caratteristiche e non all'estetica?
Per me l'estetica è una cosa fondamentale, a prescindere.
 
16351007
16351007 Inviato: 20 Lug 2023 21:48
 

JO74 ha scritto:
In che senso? eusa_think.gif
Vuoi direi che gli acquirenti del segmento, scelgono il modello in base alle caratteristiche e non all'estetica?
Per me l'estetica è una cosa fondamentale, a prescindere.


Forse ho fatto questa affermazione per il mio gusto, per me una moto con due pistoni che escono dai lati non può essere definita bella, anche se la ritengo la migliore della categoria senza se e senza ma, per tutti gli altri suoi pregi.
E complimenti a BMW che ha a listino una moto davvero diversa da tutte le altre per architettura, ma volendo propone una crossover altrettanto efficiente ma con 4 cilindri.
 
16351060
16351060 Inviato: 21 Lug 2023 9:59
 

Se dovessi comprare solo moto belle, in garage avrei solo supersportive coperte di polvere icon_mrgreen.gif
 
16351069
16351069 Inviato: 21 Lug 2023 10:19
 

A parte che il bello è relativo
Io ho avuto le supersportive fino a 55 anni e poi super naked con giri da 300 a 450 km
Tutta questa gente giovane che ha problemi 😅😅😅
 
16351088
16351088 Inviato: 21 Lug 2023 11:32
 

italyonbike ha scritto:
A parte che il bello è relativo
Io ho avuto le supersportive fino a 55 anni e poi super naked con giri da 300 a 450 km
Tutta questa gente giovane che ha problemi 😅😅😅


Ma infatti boh, spirito di adattamento 0. Io esco con un signore di quasi 60 anni che ha una panigale v4 sp2 e si fa i suoi 400-500km senza problemi, un altro di 50 anni con R1 stessa storia: a fine giro stanno stanchi, come sto stanco io che ne ho 35, ma almeno guidano la moto che gli piace.

Comunque tornando IT, il GS rimane la maxi con meno cv in assoluto, quindi sicuramente non fanno la corsa ai cavalli. Sul fatto che servano o meno dipende, ho avuto il motore della 1250 sulla RS e effettivamente qualche cavalluccio in piu' quando guidavi coltello tra i denti avrebbe fatto comodo, per andare allegro normale invece bastava la coppia che c'era.

In ogni caso immagino sara' sempre la moto piu' venduta, le caratteristiche particolari che ha non hanno equivalenti in altre case e quindi chi le vuole non ha alternative. Inoltre rimarra' sicuramente una moto facilissima con cui chiunque riesce ad andare abbastanza forte anche senza troppa esperienza.
 
16351090
16351090 Inviato: 21 Lug 2023 11:39
 

Hazrael88 ha scritto:
Ma infatti boh, spirito di adattamento 0. Io esco con un signore di quasi 60 anni che ha una panigale v4 sp2 e si fa i suoi 400-500km senza problemi, un altro di 50 anni con R1 stessa storia: a fine giro stanno stanchi, come sto stanco io che ne ho 35, ma almeno guidano la moto che gli piace.

Comunque tornando IT, il GS rimane la maxi con meno cv in assoluto, quindi sicuramente non fanno la corsa ai cavalli. Sul fatto che servano o meno dipende, ho avuto il motore della 1250 sulla RS e effettivamente qualche cavalluccio in piu' quando guidavi coltello tra i denti avrebbe fatto comodo, per andare allegro normale invece bastava la coppia che c'era.

In ogni caso immagino sara' sempre la moto piu' venduta, le caratteristiche particolari che ha non hanno equivalenti in altre case e quindi chi le vuole non ha alternative. Inoltre rimarra' sicuramente una moto facilissima con cui chiunque riesce ad andare abbastanza forte anche senza troppa esperienza.

Io ho fatto la scelta naked non tanto perché non c'è la facevo fisicamente ma volevo un mezzo che mi limitasse un po' in velocità
Una sportiva moderna permette di fare i curvoni senza problemi a velocità eccessiva se si vuole cercare di restare vivi icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
16351091
16351091 Inviato: 21 Lug 2023 11:44
 

C è chi la moto la usa tutti i giorni, anche per lavoro... Dove li metti i documenti mentre vai per uffici se hai solo una panigale? per non parlare del calore.. E magari sei pure in giacca e cravatta.
Ognuno ha le sue esigenze..
 
16351092
16351092 Inviato: 21 Lug 2023 11:47
 

italyonbike ha scritto:
Io ho fatto la scelta naked non tanto perché non c'è la facevo fisicamente ma volevo un mezzo che mi limitasse un po' in velocità
Una sportiva moderna permette di fare i curvoni senza problemi a velocità eccessiva se si vuole cercare di restare vivi icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif


No ma io intendevo chi si prende una adventure invece della moto che gli piace perche' altrimenti pare impossibile fare piu di 100km al giorno. Infatti anche su questo forum e' comune leggere di gente che pensa che chi ha naked o supersportive faccia poca strada quando in verita' non e' proprio cosi. Un motivo validissimo per una moto come il GS e' girare in coppia, se l'utilizzo principale e' quello difficilmente trovi qualcosa di meglio.
 
16351094
16351094 Inviato: 21 Lug 2023 11:51
 

MidnightBlu ha scritto:
C è chi la moto la usa tutti i giorni, anche per lavoro... Dove li metti i documenti mentre vai per uffici se hai solo una panigale? per non parlare del calore.. E magari sei pure in giacca e cravatta.
Ognuno ha le sue esigenze..


Ho lavorato a Roma per 2 anni e mezzo, andavo a lavoro quasi tutti i giorni con una R1, nello zaino mettevo tutto quello che serviva. Non andavo in giacca e cravatta pero' icon_mrgreen.gif
 
16351095
16351095 Inviato: 21 Lug 2023 11:52
 

Hazrael88 ha scritto:
No ma io intendevo chi si prende una adventure invece della moto che gli piace perche' altrimenti pare impossibile fare piu di 100km al giorno. Infatti anche su questo forum e' comune leggere di gente che pensa che chi ha naked o supersportive faccia poca strada quando in verita' non e' proprio cosi. Un motivo validissimo per una moto come il GS e' girare in coppia, se l'utilizzo principale e' quello difficilmente trovi qualcosa di meglio.


è questo il succo del discorso.
devi andare in due e spararti mille km o più con i bagagli?
la gs è la moto migliore.
devi andare al bar da solo a bere l'aperitivo?
qualsiasi moto è migliore della gs.
 
16351098
16351098 Inviato: 21 Lug 2023 12:02
 

pazuto ha scritto:

devi andare al bar da solo a bere l'aperitivo?
qualsiasi moto è migliore della gs.


Oddio parliamone: il GS e' buono in generale, tanta gente anche senza troppa esperienza riesce ad andare relativamente forte perche' la moto e' veramente facilissima, se metti le stesse persone su una moto che richiede un minimo di tecnica te li ritrovi a fare le curve girando il manubrio. Sicuramente eccelle per girare in 2 carichi, ma per il resto non e' che sia un bidone, semplicemente fa tutto abbastanza bene ma se in una moto cerchi emozioni probabilmente non e' la moto giusta.
 
16351107
16351107 Inviato: 21 Lug 2023 12:50
 

Hazrael88 ha scritto:
Oddio parliamone: il GS e' buono in generale, tanta gente anche senza troppa esperienza riesce ad andare relativamente forte perche' la moto e' veramente facilissima, se metti le stesse persone su una moto che richiede un minimo di tecnica te li ritrovi a fare le curve girando il manubrio. Sicuramente eccelle per girare in 2 carichi, ma per il resto non e' che sia un bidone, semplicemente fa tutto abbastanza bene ma se in una moto cerchi emozioni probabilmente non e' la moto giusta.


hai ragione, non volevo criticarla, solo che dalle mie parti ne vedo spesso saltare fuori alcune davanti al bar giusto per un paio di mesi, questi potrebbero prendere lo scooter.
ma abito in brianza, qua ci vuole la tesla e la gs icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

a parte gli scherzi, tralasciando questa manciata di persone, buona parte vengono usate per bene, quindi ottima moto, per fare qualsiasi cosa.
dalla vacanza col tris di borse stracarico, alla sparata sul passo dopo aver tolto tutto.
ho visto persone col gs sui passi sorpassare con facilità qualsiasi cosa abbiano incontrato, col manico si fa tutto.
 
16351128
16351128 Inviato: 21 Lug 2023 17:26
 

a guardare le poche foto,le ultime credo siano definitive ed arrivano dall'Australia,sembra molto più piccola di sovrastrutture della 1250 e con l'aumento di cv , coppia e la cura dimagrante sarà molto bella da guidare ,resta sempre il telelever che permette di andare forte anche a chi non dovrebbe guidare neanche uno scooterino,ma che non piace a chi guida già discretamente bene,sicuramente non costerà tanto di più della concorrenza,quindi Giessisti fatevene una ragione non dimostrate più nulla....
 
16351153
16351153 Inviato: 21 Lug 2023 23:34
 

MidnightBlu ha scritto:
C è chi la moto la usa tutti i giorni, anche per lavoro... Dove li metti i documenti mentre vai per uffici se hai solo una panigale?


Ma nel bauletto, è ovvio.





0509_pernacchia.gif
 
16351188
16351188 Inviato: 22 Lug 2023 12:20
 

MidnightBlu ha scritto:
Se dovessi comprare solo moto belle, in garage avrei solo supersportive coperte di polvere icon_mrgreen.gif
Ah ok. Sinceramente non capisco come si possa acquistare una moto che non piace, ma ognuno si regola a modo suo.

Hazrael88 ha scritto:
In ogni caso immagino sara' sempre la moto piu' venduta
Già.

pazuto ha scritto:
ottima moto, per fare qualsiasi cosa.
dalla vacanza col tris di borse stracarico, alla sparata sul passo dopo aver tolto tutto.
Eh si vede che non sei del settore. La sparata sul passo la si fa obbligatoriamente con le borse (in alluminio, obviously) montate. Vuoi mettere la soddisfazione di far vedere le borse a 2mm dall'asfalto ai ciucciamanubri?? icon_asd.gif

mar66 ha scritto:
non costerà tanto di più della concorrenza
Effettivamente è sempre stata ritenuta una moto dal prezzo folle. Però se "pareggiamo" le dotazioni (ossia mettiamo alla concorrenza quello che il GS ha in più), non credo che il prezzo sarà poi così fuori mercato.

Comunque alla fine, piaccia o no, il GS è sempre il GS e sarà sempre il GS. Nel bene e nel male.
 
16351189
16351189 Inviato: 22 Lug 2023 13:04
 

Hazrael88 ha scritto:
Ho lavorato a Roma per 2 anni e mezzo, andavo a lavoro quasi tutti i giorni con una R1, nello zaino mettevo tutto quello che serviva. Non andavo in giacca e cravatta pero' icon_mrgreen.gif


Te lo immagini un avvocato in giacca e cravatta con zainetto e casco sotto braccio?
E poi facciamo i talebani per il bauletto icon_mrgreen.gif

GrandeCornholio ha scritto:
MidnightBlu ha scritto:
C è chi la moto la usa tutti i giorni, anche per lavoro... Dove li metti i documenti mentre vai per uffici se hai solo una panigale?


Ma nel bauletto, è ovvio.





0509_pernacchia.gif


Occhio che scherzi col fuoco rotfl.gif

JO74 ha scritto:
MidnightBlu ha scritto:
Se dovessi comprare solo moto belle, in garage avrei solo supersportive coperte di polvere icon_mrgreen.gif
Ah ok. Sinceramente non capisco come si possa acquistare una moto che non piace, ma ognuno si .


Se la pensassero tutti così, ktm sarebbe fallita da tempo icon_mrgreen.gif
 
16351213
16351213 Inviato: 22 Lug 2023 19:02
 

MidnightBlu ha scritto:


Te lo immagini un avvocato in giacca e cravatta con zainetto e casco sotto braccio?
E poi facciamo i talebani per il bauletto icon_mrgreen.gif


Un avvocato ha il GS come moto utilitaria e la supersportiva per divertirsi. O come minimo si può prendere uno scooter e una supersportiva icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©