Leggi il Topic


Ingranaggio condotto contralbero [ha gioco, è normale?]
16345410
16345410 Inviato: 15 Giu 2023 12:57
Oggetto: Ingranaggio condotto contralbero [ha gioco, è normale?]
 

A seguito di rottura della linguetta/chiavetta posta sull'albero motore che innesta l'ingranaggio condotto del contralbero e l'ingranaggio che aziona la campana ho notato che l'ingranaggio condotto del contralbero ha un gioco sulla sede della chiavetta. E' normale o si è deformato a seguito dello schiavettamento?
 
16345413
16345413 Inviato: 15 Giu 2023 13:33
 

Si è rovinato a causa dello schiavettamento, a questo punto togli il contralbero o solo l'ingranaggio del contralbero e vai senza, vibra solo un po' di più e ha un poco di ripresa in Piu
 
16345724
16345724 Inviato: 18 Giu 2023 19:48
Oggetto: Re: Ingranaggio condotto contralbero
 

Ti conviene comprare la chiavetta di ricambio su internet, su petrogalli moto costano pochi euro l'una. Non girare senza contralbero che rompi solo i supporti motore.
 
16345770
16345770 Inviato: 19 Giu 2023 8:27
Oggetto: Re: Ingranaggio condotto contralbero
 

LoBarbaro ha scritto:
Ti conviene comprare la chiavetta di ricambio su internet, su petrogalli moto costano pochi euro l'una. Non girare senza contralbero che rompi solo i supporti motore.


Non so per te, ma a me mi sembra una cazzata, io ho girato, come i miei amici, per anni senza contralbero, e mai avuto problemi del genere, io con beta, uno con fantic, un altro con hm, nessuno gli si Ono mai rotti i supporti
 
16346000
16346000 Inviato: 20 Giu 2023 14:54
 

Quoto ale2222 rimuovi il contralbero e vai sereno è sempre stato fatto su am6
 
16346404
16346404 Inviato: 22 Giu 2023 18:09
Oggetto: Re: Ingranaggio condotto contralbero
 

Non so per te, ma a me mi sembra una cazzata, io ho girato, come i miei amici, per anni senza contralbero, e mai avuto problemi del genere, io con beta, uno con fantic, un altro con hm, nessuno gli si Ono mai rotti i supporti[/quote]

Non mi permetto mai di definire ciò che dicono gli altri una "cazzata", per quanto sia in disaccordo con la persona in questione. Ti invito a fare lo stesso.


Dubito fortemente delle tue affermazioni, tutti quelli che ho visto girare senza contralbero prima o poi hanno distrutto gli attacchi telaio, specialmente quello frontale e soprattutto sui telai HM.
DIPENDE da che motore hai, su un corsa lunga è sicuro che dopo poche ore rompi un attacco, ma su un corsa standard poco spinto non gli fa nulla - ma non hai alcun beneficio nella rimozione contralbero perchè non vanno un c***o per cui è una idiozia toglierlo.

Poi vabbe, magari avete trovato gli unicorni voi e siete stati veramente fortunati!
 
16346463
16346463 Inviato: 23 Giu 2023 8:08
Oggetto: Re: Ingranaggio condotto contralbero
 

LoBarbaro ha scritto:
Non so per te, ma a me mi sembra una cazzata, io ho girato, come i miei amici, per anni senza contralbero, e mai avuto problemi del genere, io con beta, uno con fantic, un altro con hm, nessuno gli si Ono mai rotti i supporti


Non mi permetto mai di definire ciò che dicono gli altri una "cazzata", per quanto sia in disaccordo con la persona in questione. Ti invito a fare lo stesso.




Dubito fortemente delle tue affermazioni, tutti quelli che ho visto girare senza contralbero prima o poi hanno distrutto gli attacchi telaio, specialmente quello frontale e soprattutto sui telai HM.
DIPENDE da che motore hai, su un corsa lunga è sicuro che dopo poche ore rompi un attacco, ma su un corsa standard poco spinto non gli fa nulla - ma non hai alcun beneficio nella rimozione contralbero perchè non vanno un c***o per cui è una idiozia toglierlo.

Poi vabbe, magari avete trovato gli unicorni voi e siete stati veramente fortunati![/quote]

Ti spiego, il contralbero e pensato per pistoni con masse stock, su un 50 lo puoi tenere, ma su cilindrate più grosse viene tolto perché a causa del peso del pistone maggiore e di un numero di giri massimo molto superiore si rischia di rompere il contralbero stesso, essendo progettato per componenti stock

Diciamo che lo terrei solo su cilindri base non molto spinti, ma appena inizi a pompare il motore io lo toglierei

PS: non intendevo offenderti, ho scritto cazzata senza virgolette per sbaglio
Poi ogniuno la pensa come vuole e ovvio, poi i supporti degli hm si spaccano anche con il contralbero perché sono sottodimensionati
E per finire, io ho fatto 20000km senza contralbero, mai un problema
 
16346896
16346896 Inviato: 26 Giu 2023 17:32
Oggetto: Re: Ingranaggio condotto contralbero
 

[quote="Ale2222"#16346463]Ti spiego, il contralbero e pensato per pistoni con masse stock, su un 50 lo puoi tenere, ma su cilindrate più grosse viene tolto perché a causa del peso del pistone maggiore e di un numero di giri massimo molto superiore si rischia di rompere il contralbero stesso, essendo progettato per componenti stock

Il contralbero è un pezzo fuso di acciaio, dubito fortemente che la massa alternata - parzialmente bilanciata dall'albero stesso - di un semplice pistone in alluminio possa anche minimamente nuocergli, nemmeno a 18 mila giri. Qui rasentiamo l'inverosimile, suvvia.

P.s. ho fatto oltre cento ore con un bidalot 96, svariati pistoni e non ho avuto nessun problema ne agli attacchi ne a contralbero, ho solo fatto la regolare manutenzione. Eppure giravo bello allegro in pista.


Sei uno dei pochi che conosco che porta avanti la filosofia della rimozione contralbero, ed anche uno dei pochi che nonostante ciò, non ha mai avuto problemi di attacchi. Ma è la prima volta che mi viene spiegato che il contralbero si rompe con qualcosa di più potente di un base o di un intermedio.


Preferisco chiuderla qui icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©