Leggi il Topic


Ovetto 50 T non si avvia [pedalina non ingrana a freddo]
16335042
16335042 Inviato: 8 Apr 2023 10:56
Oggetto: Ovetto 50 T non si avvia [pedalina non ingrana a freddo]
 

A freddo la leva a pedale non ingrana per l'avviamento. Il motorino gira regolarmente ma non riesce ad avviarlo. Invece a caldo quasi sempre nessun problema.
Che cosa può essere?
 
16365175
16365175 Inviato: 16 Ott 2023 15:15
 

Non ho mai ricevuto risposta ma il problema persiste.
Fornisco allora ulteriori dettagli:
- a motore ben caldo si avvia sempre, sia con pedivella che col relativo pulsante
- a freddo invece molto spesso si avvia solo se aziono contemporaneamente pedivella e pulsante di avviamento
-credo che si tratti di problema elettrico, anche perchè riscontro il perenne NON funzionamento dell'indicatore del livello benzina (già sostituito, e già verificato che in entrambi il relativo reostato è OK)

In base anche all'ultima evidenza sarei propenso ad incolpare la centralina elettronica.

Qualche suggerimento?
 
16365252
16365252 Inviato: 16 Ott 2023 23:43
 

è uno scooter con un impianto elettrico elementare, lo statore alimenta la centralina che comanda l'accensione, e poi sempre lo statore alimenta tramite regolatore di tensione tutto il resto dello scooter

il problema della spia benzina è dovuto o al galleggiante rotto o ai fili danneggiati

l'accensione a freddo può dipendere da vari fattori, tra cui circuito benzina vuoto, quindi vaschetta carburatore e tubazioni vuote, per cui servono un paio di giri del motore per riempirlo e far arrivare la miscela al carburatore e poi al motore, potrebbe anche dipendere dall'aria automatica difettosa
 
16365264
16365264 Inviato: 17 Ott 2023 6:28
 

Il galleggiante non è rotto, appunto nei due che ho provato entrambi funzionano. E i fili sono integri. Per questo pensavo ad un problema di elettricità interrotta, cioè alla centralina, che potrebbe essere anche causa della mancata partenza a freddo. Mi risulta che spesso le centraline hanno questo difetto, cioè funzionano solo a caldo. Mi sbaglio?
 
16365285
16365285 Inviato: 17 Ott 2023 10:16
 

il segnale del galleggiante non passa per la centralina, la corrente dallo statore va al regolatore di tensione, di li alimenta il galleggiante che invia il segnale al cruscotto, per cui potrebbe essere anche la lancetta nel cruscotto ad essere rotta, oltre al fatto che non avendo una semplice spia, ma la lancetta, non è detto che il galleggiante sia perfettamente funzionate, è una resistenza variabile per cui potrebbe si funzionare, ma restituire valori errati

ti ho fatto una sfilza di motivi per cui potrebbe non partire a freddo ma ti sei intestardito con la centralina, che vista la sua complessità e il suo costo è l'ultima cosa che prenderei in considerazione, controlla prima le cose più semplici ed economiche
  • dovresti avere il rubinetto a caduta con depressore, ciò vuol dire che se il motore non è in funzione la benzina non scende, quindi se tieni fermo il motorino per molto tempo e i tubi e le guarnizioni del carburatore sono vecchie, la benzina nel circuito potrebbe evaporate per cui sono richieste un paio di colpi di pedivella per riempire il circuito di benzina e far partire lo scooter;
  • hai controllato che la candela faccia la scintilla? l'hai mai cambiata, se si quanto tempo fa? (comunque ciò non toglie che si possa essere bruciata prima del tempo);
  • controlla se a freddo dopo un paio di colpi la candela è bagnata, se non lo è potrebbe essere dovuto al carburatore sporco, c'è un passaggio apposito per l'avviamento a freddo che è comandato dall'aria automatica;


tutte queste cose che ti ho già detto in precedenza le hai controllate??? non credo proprio visto che non le hai nemmeno prese in considerazione

da dietro un PC non si può riparare uno scooter, ho letto il tuo problema, ho avanzato delle ipotesi ed elencato un procedimento ora sta a te metterlo in pratica e riportarmi i risultati
 
16365313
16365313 Inviato: 17 Ott 2023 11:40
 

Sono arrivato a scrivere sul PC soltanto DOPO aver fatto una innumerevole serie di prove.
Te le riassumo:
- anzitutto cambio ripetutamente la candela (è nuovissima, NGK BR7HRS, con resistore ceramico) e ne ho quattro uguali NUOVE di scorta;
- il carburatore è stato sostituito un anno fa e con esso tutte le relative tubazioni di adduzione;
- dopo due o tre colpi la candela risulta bagnata anche se lo scooter non parte;
- la candela non fa la scintilla o, se la fa, è debolissima;
- il problema del mancato avviamento non si pone dopo tre o quattro giorni, ma dopo solo tre o quattro ore di non utilizzo, onde per cui mi viene da pensare a qualche componente elettrico o elettronico che a freddo non funziona e a caldo si;
- il gruppo strumentazione è stato sostituito tre mesi fa, l'indicatore benzina non funzionava prima e non funziona adesso;
- i due galleggianti disponibili sono stati testati con tester, per entrambi se si muove la posizione del galleggiante cambia il valore della resistenza, dal che deduco che entrambi sono OK;
- se i due fili di collegamento del galleggiante non vanno alla centralina ma al regolatore di tensione, non è che è quest'ultimo ad essere malfunzionante ?
Grazie per il supporto
 
16365440
16365440 Inviato: 17 Ott 2023 19:01
 

oook, dopo aver provato la candela possiamo escluderla, sarebbe bene fare una pulita al carburatore, un anno intero senza manutenzione è tanto, già che ci sei ne approfitti e controlli anche il filtro dell'aria, poi prima di cambiare la centralina prova a sostituire pippetta e cavo

se il valore del galleggiante cambia è già un buon segno, però non è detto restituisca il valore corretto, visto che con due strumentazioni non funziona, io resto dell'idea o che il galleggiante fa difetto o che i cavi sono danneggiati, per controllare i cavi basta che con il multimetro fai il test della continuità, per quanto riguarda il galleggiante è un pò più complesso devi vedere se trovi i valori di fabbrica, ciò non toglie che nella sfiga più totale hai due strumentazioni rotte

se il regolatore di tensione non funziona hai altri problemi, primo tra tutti la batteria non si ricarica, poi hai sbalzi di tensioni sulle luci, per cui la loro luminosità a volte è maggiore e a volte è minore, le frecce fanno fatica, il clacson è debole ecc ecc, il tutto dipende anche dallo stato di carica della batteria, più si scarica più si aggrava la situazione, per vedere se il regolatore funziona collegati con il multimetro sulla batteria, a motore accesso e lievemente accelerato dovresti leggere 14v massimo 14,5v
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©