Leggi il Topic


NC 750 X DCT, in partenza la frizione slitta un po'
16238289
16238289 Inviato: 25 Lug 2021 21:12
Oggetto: NC 750 X DCT, in partenza la frizione slitta un po'
 

Ragazzi, ho bisogno di una consulenza.
La moto è del 2015 e ha 37.000 chilometri. Vi è mai capitato che in partenza la frizione slitti un po', come se il servomeccanismo di innesto non funzionasse bene?
Altra domanda: la doppia frizione è in bagno d'olio? Se sì, ha lo stesso olio del motore o un olio apposta?
 
16238293
16238293 Inviato: 25 Lug 2021 21:46
 

Frizione in bagno d'olio se non dico una idiozia e l'olio motore è identico per tutto il basamento.
 
16238362
16238362 Inviato: 26 Lug 2021 9:36
 

La frizione E' a bagno d' olio ( quello del motore ), e gli attuatori funzionano anche loro sempre con lo stesso olio ( quindi non risparmiate la manciata di euro del filtro olio del cambio DCT durante il tagliando ).
Direi che un allineamento delle frizioni sia la prima cosa da fare, per la procedura ci sono molti video sul "tubo" che lo spiegano .... sequenza D+D+N+D+N a motore caldo ( controlla nei video come si attiva la procedura, ora non ricordo esattamente ) 0509_up.gif .
L'ho fatto una volta tanto per provare ma sulla partenza non era cambiato nulla, qualcosa sulle cambiate ma proprio poco. Probabilmente non c'era necessità ma la curiosità aveva avuto il sopravvento icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif

P.S.
Comunque l' attacco da fermi è come il variatore di uno scooter, va via liscia come l' olio. A freddo attacca quasi subito ma a caldo è un pò "lunga".
 
16239070
16239070 Inviato: 29 Lug 2021 0:01
 

angelo963 ha scritto:
...
P.S.
Comunque l' attacco da fermi è come il variatore di uno scooter, va via liscia come l' olio. A freddo attacca quasi subito ma a caldo è un pò "lunga".


A me l'attacco è sempre andato bene, sia a freddo che a caldo.
E' dall'ultimo tagliando, invece, che mi pare sia peggiorato. Non vorrei fosse colpa dell'olio che mi hanno messo. Nella fattura c'è scritto "olio motore Repsol MA2 sintetico specifica Honda", ma non è specificata la gradazione. Nell'altro Topic nel quale ho scritto, ho letto che va bene solo il 10W30: e se non mi hanno messo l'olio di quella gradazione?
 
16239091
16239091 Inviato: 29 Lug 2021 9:23
 

La temperatura ambientale influenza molto la resa dell’olio, ora io nn so dove vivi, ma se sei in uno di quei posti dove sta facendo 40 gradi, potrebbe essere quello il motivo.
 
16241367
16241367 Inviato: 15 Ago 2021 10:53
 

Aggiornamenti.
In officina il meccanico mi ha confermato di aver messo il 10w40, ma che lo fa da sempre e nessuno delle Honda DCT su cui ha fatto manutenzione si è mai lamentato.
Ha anche provato la moto, ma mi ha detto di non aver ravvisato nessun slittamento.
Per me il problema dello slittamento si sente in partenza modulando un po' il gas. Se lo apri di colpo, la moto va via subito come un missile.
Mah, non so che pensare. Se il libretto prescrive 10w30, perché diavolo mi metti il 10w40? Almeno è stato onesto e me lo ha detto, anche se secondo me non si era mai nemmeno posto il problema.
 
16241374
16241374 Inviato: 15 Ago 2021 12:36
 

Cosa intendi con slittare? Che quando acceleri la moto parte lentamente come se i dischi non toccassero bene, o che partendo la moto strattona? Perché c'è una grande differenza, il DCT praticamente come nelle macchine utilizza la pressione dell'olio per inserirsi. Quindi se la pressione non è sufficente la frizione non si inserisce. Ingenere se strattona è un problema di catena, magari hai qualche maglia rovinata e quindi fa un po' di gioco. Altrimenti se intendi che ti servono giri del motore più alti per far inserire la frizione, allora è normale. Una volta fatto il cambio dell'olio la moto ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi al nuovo olio. Come detto da @angelo963, poi velocizzare questo apprendimento facendo il reset alla centralina. Un meccanico mi ha detto che anche se non è specificato da Honda lui fa sempre il resto quando cambia l'olio. Qui la procedura spiegata da me : Link a pagina di Youtu.be
 
16255195
16255195 Inviato: 7 Nov 2021 20:33
 

Radi ha scritto:
Cosa intendi con slittare? Che quando acceleri la moto parte lentamente come se i dischi non toccassero bene, o che partendo la moto strattona? Perché c'è una grande differenza, il DCT praticamente come nelle macchine utilizza la pressione dell'olio per inserirsi. Quindi se la pressione non è sufficente la frizione non si inserisce. Ingenere se strattona è un problema di catena, magari hai qualche maglia rovinata e quindi fa un po' di gioco. Altrimenti se intendi che ti servono giri del motore più alti per far inserire la frizione, allora è normale. Una volta fatto il cambio dell'olio la moto ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi al nuovo olio. Come detto da @angelo963, poi velocizzare questo apprendimento facendo il reset alla centralina. Un meccanico mi ha detto che anche se non è specificato da Honda lui fa sempre il resto quando cambia l'olio. Qui la procedura spiegata da me : Link a pagina di Youtu.be


Mi scuso per il ritardo con il quale rispondo.
Per slittare intendo slittare: il motore va su di giri di più di prima per poi attaccare. Praticamente quello che succede con un cambio manuale di una macchina (in moto mai successo) quando hai la frizione un po' consumata.
Comunque il fenomeno è quasi rientrato: nel senso che quasi non servono più giri del motore più alti per inserire la frizione. In ogni caso il dubbio sull'aver usato un 10W40 invece che un 10W30 causando quindi un peggior funzionamento del cambio mi rimane...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©