Leggi il Topic


Giulietta Peripoli Scrambler [cerco informazioni]
16197409
16197409 Inviato: 3 Dic 2020 0:11
Oggetto: Giulietta Peripoli Scrambler [cerco informazioni]
 

Buonasera vi seguo da molto tempo e ho sempre trovato le vostre discussioni e argomenti molto utili.
Adesso vi chiedo un aiutino in quanto ho trovato da una vecchia officina un Giulietta peripoli Scrambler che nonostante è stato abbandonato da molti anni sono riuscito anche a mettere subito in moto.
Così è venuta la passione di salvarlo
Dopo una lunga ricerca in Google sono riuscito a trovare solo un'unica informazione dove parla di un ciclomotore costruito solo in 7 esemplari perdonati alla Ducati.
, qualcuno di voi sa confermarmi questa storia o altre informazioni a riguardo
Grazie mille
Ony
 
16197441
16197441 Inviato: 3 Dic 2020 9:40
Oggetto: Re: Giulietta Peripoli Scrambler [cerco informazioni]
 

Ony75 ha scritto:
Buonasera vi seguo da molto tempo e ho sempre trovato le vostre discussioni e argomenti molto utili.
Adesso vi chiedo un aiutino in quanto ho trovato da una vecchia officina un Giulietta peripoli Scrambler che nonostante è stato abbandonato da molti anni sono riuscito anche a mettere subito in moto.
Così è venuta la passione di salvarlo
Dopo una lunga ricerca in Google sono riuscito a trovare solo un'unica informazione dove parla di un ciclomotore costruito solo in 7 esemplari perdonati alla Ducati.
, qualcuno di voi sa confermarmi questa storia o altre informazioni a riguardo
Grazie mille
Ony


Ciao, metti una foto.
 
16197454
16197454 Inviato: 3 Dic 2020 10:40
 

Questo è il mio motociclo

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16197499
16197499 Inviato: 3 Dic 2020 14:53
 

questo modello proprio non l'ho mai visto
 
16197505
16197505 Inviato: 3 Dic 2020 15:26
 

[img]Screenshot_20201124_014545_com.android.chrome.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questo sarebbe l'unico in rete ho fatto anche uno screenshot della storia che racconta sto tipo qua è un inglese
 
16197506
16197506 Inviato: 3 Dic 2020 15:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


....
 
16197524
16197524 Inviato: 3 Dic 2020 17:35
 

Ony75 ha scritto:


La Peripoli di Montecchio, era una ditta abbastanza grande, con centineia di dipendenti, ma nonostante questo, pur esistendo degli eredi, a quanto pare non sembra interressare piu' di tanto la storia del marchio di famiglia,

un amico chiese qualcosa ad uno della famiglia .. e sta ancora aspettando la risposta.

Hanno avuto una produzione molto variegata, anche se qualche modello è stato prodotto in piccole serie come questo scrambler.

c'è una pagina su facebook con molte foto ma poche informazioni...perchè non si sa nulla di piu' dei pochi dati dei depliant.

Il tuoScrambler, fa un po' il verso allo Scrambler della Omer, sicuemantetutti e due ispirati alla Ducati Scrambler.++
Del fatto che siano stati fatti per donarli alla Ducati...mi sembra una leggenda metropolitana. S

Se non lo conferma uno della famiglia Peripoli non ci credo.
 
16197531
16197531 Inviato: 3 Dic 2020 18:34
 

Non
Conoscendo la storia personale della famiglia Peripoli ma ragionando a rigor di logica il dato di fatto è che non esiste una produzione di questo tipo di motore quindi prenderei per buona la storia di questo tipo come la prenderei come una bufala ovviamente senza nessun tipo di riscontro.
Rimane un fattore certo e de quello che il motociclo è veramente raro e a mio parere bello da tenere.
Magari spuntasse fuori anche uno dei dipendenti di quella fabbrica per chiarire un po le idee
Grazie
 
16197532
16197532 Inviato: 3 Dic 2020 18:38
 

Se magari qualcuno potesse consigliare sul rosso con un codice colore visto che sono in restauro alla fase della verniciatura
Grazie
 
16197542
16197542 Inviato: 3 Dic 2020 20:11
 

Mah, se vuoi farlo rosso non avendo almeno una foto dalla quale si possa realmente vedere se all'epoca fosse uscito così, va bene anche quello Guzzi....
......penso proprio che di "rossi" ce ne siano a centinaia 0509_up.gif
Gusto vobis.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16197546
16197546 Inviato: 3 Dic 2020 22:26
 

Sì grazie per le vostre risposte Comunque in merito al colore rosso lì non c'è dubbio che sia originale uscito con quel colore perché si è visto che non è stato mai riverniciato però volevo rispettare alla lettera il codice del rosso che usava la Giulietta peripoli
 
16197592
16197592 Inviato: 4 Dic 2020 10:46
 

Ony75 ha scritto:
Non
Conoscendo la storia personale della famiglia Peripoli ma ragionando a rigor di logica il dato di fatto è che non esiste una produzione di questo tipo di motore quindi prenderei per buona la storia di questo tipo come la prenderei come una bufala ovviamente senza nessun tipo di riscontro.
Rimane un fattore certo e de quello che il motociclo è veramente raro e a mio parere bello da tenere.
Magari spuntasse fuori anche uno dei dipendenti di quella fabbrica per chiarire un po le idee
Grazie


guarda , quello che ti potrebbe dire un ex dipendente, sarebbero solo cose che sfociano spesso nella leggenda metropolitana, dalla verita' storica poco attendibile.

E' passato troppo tempo. anche racconti fatti da ex dipendenti di ditte piu' grandi sono condite di sfumature favolistiche.

Ci vorrebbe che qualcuno si prendesse la briga di fare un libro contattando la famiglia Peripoli, ma a quanto pare non hanno mantenuto nessun archivio.

Di certo non ha avuto lo stesso successo di vendite dell'Omer Scrambler.

Per i colori non esiste nessuna scheda colori Peripoli, devi ricavare il colore facendolo campionare da quello rimasto. In ogni caso non sarà mai come l'origibnale perchè i colori metallizzati erano fatti con altre formule ora vietate.

IN OGNI CASO NON LI FECERO PER REGALARLI ALLA DUCATI... STAI PUR SICURO icon_biggrin.gif gli schei sono schei

Ultima modifica di ajejebrazorv il 4 Dic 2020 12:29, modificato 2 volte in totale
 
16197598
16197598 Inviato: 4 Dic 2020 11:09
 

ma ho riletto meglio quello che dicevi...

MA NON SONO STATI FATTI 7 ESEMPLARI PER DONARLI ALLA DUCATI!

In quell'annuncio, con molta fantasia si limitano a supporre che si siano ispirati al Ducati Scrambler,

OMAGGIARE è DA INTENDERE COME UNA CITAZIONE dUCATI, NON CHE DOVEVANO DONARLI ALLA dUCATI ! icon_biggrin.gif

hanno semplicemente visto che la Omer aveva un certo successo con il loro Scrambler ed allora hanno voluto farlo anche loro, tutto qui. A quanto pare con poco successo.

Han preso un telaio e portaoggetti già utilizzati per altri modelli e poi qualche altro pezzo qui e la' ecco lo Scrambler, cioè come facevano tantissime ditte per variare i modelli, poi li mettevano in vendita i campioni e se c'era richiesta ne facevano in numero maggiore

.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16197601
16197601 Inviato: 4 Dic 2020 11:18
 

Ony75 ha scritto:
[img]Screenshot_20201124_014545_com.android.chrome.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questo sarebbe l'unico in rete ho fatto anche uno screenshot della storia che racconta sto tipo qua è un inglese


Son tutte favolette ad uso e consumo dei compratori.

Lui non lo sa che ne hanno fatte solo 7, l'unica cosa sicura è che si sono sicuramente ispirati alla Ducati Scrambler...tutto qUI.

Chi glielo ha detto 7... a me hanno detto 8 icon_asd.gif
 
16201535
16201535 Inviato: 2 Gen 2021 10:47
 

Buongiorno a tutti. Ne ho anche io una che mi ha regalato giorni fa mio padre, è del 1973

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16201562
16201562 Inviato: 2 Gen 2021 13:48
 

bella da tenere cosi senza restaurarla solo una bella pulita e via
 
16201567
16201567 Inviato: 2 Gen 2021 14:42
 

Bella!
stavo notando la scritta sul serbatoio che cambia rispetto all'altro
Ha il libretto?
Magari per controllare il prefisso del telaio
Anche il parafango anteriore è diverso
 
16201571
16201571 Inviato: 2 Gen 2021 15:56
 

Il mio ha il telaio n°FP6*67##
 
16201675
16201675 Inviato: 3 Gen 2021 9:21
 

credo che prendiate troppo seriamente delle piccole differenze che esistono nelle normali produzioni di dittedi ciclomotori che per finire dei lotti, utilizzavano per completare degli esemplari, icon_biggrin.gif

ci sono sempre delle differenze nel corso delle produzioni anche in ditte ben piu' grandi, ma non per questo cambiano le sigle dei modelli.

Tra l'altro in molte ditte di ciclomotori utilizzavano le stesse sigle, per modelli non identici, e a questo non sfugge nemmeno la Peripoli, che faceva così con molti modelli,

per esempio la sigla FP6 la ha utilizzata anche su altri modelli che non erano Scrambler e nemmeno avevano lo stesso telaio
 
16201690
16201690 Inviato: 3 Gen 2021 12:39
 

Grazie
Non sapevo di tutto questo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©