Leggi il Topic


Qualcuno ha messo voltmetro/termometro
16057633
16057633 Inviato: 21 Mar 2019 18:32
Oggetto: Qualcuno ha messo voltmetro/termometro
 



Ciao ragazzi, qualcuno ha messo sulla nostra nc un voltmetro/termometro? Vorrei vedere dove l’avete posizionato, qlc fotina, grazie.
 
16057634
16057634 Inviato: 21 Mar 2019 18:36
 
 
16057646
16057646 Inviato: 21 Mar 2019 19:19
 
 
16057683
16057683 Inviato: 21 Mar 2019 21:40
 

Il secondo è quello che preferisco per come visualizza le informazioni, non mi piace troppo esteticamente; la forma rotonda non la vedo ben integrata con la strumentazione nativa.
Il terzo è quello che mi piace di più a livello estetico ma, io, lo escluderei perchè visualizza solo un parametro alla volta.
Il primo lo ritengo un buon compromesso se si ha anche la necessità di avere una (o due) prese USB

A te l'ardua scelta icon_smile.gif
 
16057691
16057691 Inviato: 21 Mar 2019 21:54
 
 
16057693
16057693 Inviato: 21 Mar 2019 22:04
 

Grazie dumdum. Ma il primo lo vedo un po troppo ingombrante. Per quello rotondo penso che in zona centro manubrio dove c’è il logo honda ci potrebbe stare tutto sommato anche in maniera decente. Le porte usb le ho giá nel vano portacasco quindi nn mi interessano.
 
16057887
16057887 Inviato: 22 Mar 2019 13:43
 

Di nulla, figurati. icon_smile.gif
Difatti l'ho indicato come "compromesso" per chi avesse necessità delle USB icon_wink.gif
 
16063166
16063166 Inviato: 9 Apr 2019 18:06
 

Alla fine ho messo questo, modificando un po l’attacco, nn mi sembra malvagio, ma vorrei i vostri pareri. Grazie

Ultima modifica di 7100 il 9 Apr 2019 18:16, modificato 1 volta in totale
 
16063167
16063167 Inviato: 9 Apr 2019 18:06
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063169
16063169 Inviato: 9 Apr 2019 18:07
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063172
16063172 Inviato: 9 Apr 2019 18:14
 

Cn ste caxxx di immagini nn ho ancora capito come si fa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063173
16063173 Inviato: 9 Apr 2019 18:15
 

Ohh e poi questa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063175
16063175 Inviato: 9 Apr 2019 18:18
 

E adesso che ho capito, anche questa va

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063197
16063197 Inviato: 9 Apr 2019 20:35
 

Ti avevo scritto che, secondo me, la forma tonda non si armonizzava con il resto della strumentazione; però devo dire invece che non sta male.
Bel lavoro 0509_up.gif
 
16063224
16063224 Inviato: 9 Apr 2019 22:06
 

Grazie dumdum. Effettivamente anche a me nn sembra male, comunque dipende molto da dove lo si posiziona, allinizio avevo optato (usando il suo attacco originale) per fissarlo su una vite del porta tomtom, ma nonostante fosse una buona pos x la visibilità, nn si armonizzava con il resto, invece in centro manubrio mi sembra più a suo “agio” rotfl.gif
 
16063230
16063230 Inviato: 9 Apr 2019 22:41
 

0509_up.gif .... si intona con la serratura rotonda.
14.6v ? il mio segna 14.2 eusa_think.gif , quale sarà quello giusto ?
Appena ho due minuti rianimo il mio glorioso ICE 680 R analogico icon_cool.gif .
 
16063237
16063237 Inviato: 9 Apr 2019 23:22
 

Be, innanzitutto bisogna vedere la condizione della moto, batteria, statore. Poi dipende anche come è collegato il voltmetro, nel mio caso ha tre fili, negatvo e pos sn direttamente sulla batteria, mentre il terzo filo sul positivo sottochiave, in questo modo la lettura dovrebbe essere il più fedele possibile (se lo strumento funziona bene) mentre se nn sei andato diretto alla batteria puoi avere dispersioni prima della lettura. Io ho provato anche con il tester e la differenza è di 0,1 più o meno.
 
16063244
16063244 Inviato: 9 Apr 2019 23:38
 

7100 ha scritto:
....se lo strumento funziona bene....


Centrato il problema .... del mio, visto che hai il riscontro di un tester rotfl.gif .
Due fili, il positivo sotto chiave tramite un fusibile ( il mio è affiancato da una doppia presa usb ), domani si va di controllo tensione 0509_up.gif .
 
16063247
16063247 Inviato: 9 Apr 2019 23:51
 

Probabile sia x quello allora, oppure se hai la versione con fari alogeni hai un assorbimento maggiore rispetto ai meno assetati led
 
16063376
16063376 Inviato: 10 Apr 2019 11:01
 

angelo963 ha scritto:

Appena ho due minuti rianimo il mio glorioso ICE 680 R analogico icon_cool.gif .

INIZIO OT
Mamma mia, mi hai fatto ripiombare di botto alla mia addolescenza (fatta di tester analogici, riviste Nuova elettronica, ecc... oltre alla moto, naturalmente icon_wink.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati



PS
Certo che i ragazzi di oggi son proprio delle patate (con 'sti ca..o di Smartphone sempre in mano, poi). Vedo mio figlio quattordicenne e i suoi amici: non sarebbero in grado di cambiare i blocchetti dei freni della bicicletta, altro che mettere le mani sulla moto - che per altro non hanno né vogliono - con tester e attrezzi vari...
FINE OT
 
16063392
16063392 Inviato: 10 Apr 2019 11:41
 

rotfl.gif .... penso che in pochi ( della generazione moderna ) sappiano a cosa serva quello specchio sotto la scala di lettura e della precisione assoluta di quello strumento in particolare che era ai tempi un acquisto " obbligatorio " .... oltre alle varie riviste del settore !!
Aahhh .... il made in Italy eusa_clap.gif .
 
16063405
16063405 Inviato: 10 Apr 2019 12:06
 

angelo963 ha scritto:
.... penso che in pochi ( della generazione moderna ) sappiano a cosa serva quello specchio sotto la scala di lettura ...

Con gli strumenti digitali non ci sono problemi di parallasse. icon_cool.gif
 
16063408
16063408 Inviato: 10 Apr 2019 12:13
 

angelo963 ha scritto:

Appena ho due minuti rianimo il mio glorioso ICE 680 R analogico icon_cool.gif .

Il mio, identico al tuo, non serve rianimarlo è sempre "operativo" assieme ad un più moderno multimetro digitale icon_wink.gif
 
16063421
16063421 Inviato: 10 Apr 2019 12:44
 

dumdum11 ha scritto:
Il mio, identico al tuo, non serve rianimarlo è sempre "operativo" assieme ad un più moderno multimetro digitale icon_wink.gif

Purtroppo il mio non lo trovo più: è finito negli scatoloni dell'ultimo trasloco e non è più riemerso (ma è vivo, me lo sento).
Ma con un'età quasi da pensione, è ancora in servizio il Fluke 75: che peraltro ha una batteria da 9V che avrà almeno trent'anni e funziona ancora.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16063440
16063440 Inviato: 10 Apr 2019 13:41
 

Be, ii l’ho provato anche con il tester... ma il mio tester è un tester da 10€ dell’obi.... costa meno del voltmetro che ho montato eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©