Leggi il Topic


10 Marzo 2019 - Mångelsten-Jättegraven-Häckeberga kvarn-Åsum
16055204
16055204 Inviato: 12 Mar 2019 17:04
Oggetto: 10 Marzo 2019 - Mångelsten-Jättegraven-Häckeberga kvarn-Åsum
 

10 Marzo 2019 - Mångelsten-Jättegraven-Häckeberga kvarn-Åsums Vattenkvarn-Hallsbergs Stenar-Skvaltkvarn

Tutte lefoto qui Link a pagina di Goo.gl

Giornata incerta per quanto riguarda il meteo ma la voglia di uscire e tanta. In mattinata ha piovuto ma le previsioni danno un miglioramento. Lasciamo la città per dirigerci verso Bara . Pochi chilometri fuori dal centro appena a ridosso della strada si trova il Mångelsten, un’antica sepoltura composta da alcuni megaliti. Dall’altra parte facendo una breva camminata ai margini di un campo si giunge al Jättegraven, un’altra pittoresca sepoltura in pietra di circa 16 metri di diametro. Riprendiamo le moto attraversando la riserva naturale di Heckeberga per giungere ad un luogo magico, le rovine del vecchio mulino, proprio ai bordi del fiume. Il mulino Häckeberga, chiamato anche Vannmöllan, era già menzionato per la prima volta nel 1624 ed era stato costruito su tre piani in mattoni su una base di pietra grigia. Aveva tre mulini e due frantoi. Oggi rimangono soltanto le mura. Il posto è veramento bello con tanto di aree attrezzate. Proprio su un tavolo accanto al fiume ne approfittiamo per fare una sosta per un buon caffè e l’immancabile torta all’arancia. Un breve sentiero porta alla Gängesvägen, il tracciato della vecchia strada utilizzato dalle truppe di Karl XI che marciavano verso la guerra nel 1670 contro la Danimarca. Riprese le moto ci dirigiamo verso Sjöbo sotto la pioggia. Giungiamo sul vecchio ponte dove si trova l’Åsums Vattenkvarn, il mulino ad acqua del 1860. Il sole è tornato a splendere e la grande struttura con il tipico colore rosso splende in tutta la sua bellezza. Ripartiamo per giungere in breve in un posto davvero inusuale, la fattoria Hallsberg. Questa antica fattoria del 1825 comprende un museo ed il Möllehuset con le pietre di Hallsberg. Per molti anni, il proprietario dell’antico mulino costruito nel 1849 Nils Nilsson (1818-1896) lavorò intagliando tredici pietre trovate nei campi con particolari forme e testi fino alla sua morte nel 1896. Le pietre raccontano la sua filosofia di vita e sono ispirate alla bibbia. Si tratta delle vere e proprie opere d’arte di una bellezza raffinata. Peccato che il museo non abbia ancora per la stagione aperto ma sarà questa occasione per tornarci. Ci dirigiamo verso Andrarum, facendo una breve sosta sulla strada per visitare il piccolo mulino di Sillaröd in funzione fino al 1922. Da qui giungiamo al castello di Christinehof per la pausa pranzo. Dopo un buon caffè si riparte verso Vollsjö. La temperatura è notevolmente scesa ed il termometro segna +1. Improvvisamente per circa 15 minuti comincia a nevicare abbondantemente ! Un vero spettacolo. Attraverso strade non asfaltate giungiamo al lago Vomb. Sulla strada ai margini di un bosco un bell’esemplare di cervo mi guarda incuriosito dalla mia presenza. Ci osserviamo a vicenda per alcuni minuti giusto il tempo per fotografarlo per poi sparire con uno scatto tra la vegetazione. Non poteva concludersi in maniera migliore questa bellissima giornata on the raod. Alla prossima.






























































 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite Solitarie o Extra Tinga

Forums ©