Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
auto nuova: quale carburante?
16016665
16016665 Inviato: 11 Ott 2018 12:53
Oggetto: auto nuova: quale carburante?
 

ciao a tutti, fra non molto dovrò cambiare auto.
il dubbio sul carburante non me lo sarei nemmeno posto, se non ci fossero problemi legati ad inquinamento e blocco dei diesel, che preferisco come erogazione, coppia e soprattutto consumi.
ma questa faccenda del blocco mi spaventa, per non pensare ad eventuali mosse del governo per non farli più circolare/comprare (ricordate il superbollo dei disel di qualche anno fa?).
io sono uno che la macchina la tiene fino a quando è morta, ho sempre superato i 200000 km, a volte i 300000.
faccio 50 km al giorno per lavoro, urbano ma abbastanza scorrevole.
alla luce di queste indicazioni, è ancora conveniente un diesel, od è meglio rivolgersi ad altro?
la macchina deve essere una utilitaria, (in casa una "grossa" c'è già), attualmente ho una corsa 1300 turbodiesel con 90 cavalli, (euro 4, quindi posso circolare) e riesco a farci i venti al litro.
queste prestazioni mi bastano ampiamente, e poi per l'utilitaria prediligo bassi consumi.

cosa mi consigliate, in base alle vostre esperienze?
io avevo pensato ad una yaris hybrid, qualcuno ce l'ha?
quanti km fa al litro in realtà?
avete altre idee?

grazie in anticipo a chi risponderà.
 
16016672
16016672 Inviato: 11 Ott 2018 13:07
 

Benzina a basso consumo. Meno costi manutenzione, meno costo all'acquisto. Maggior costo carburante.
Hybrid: fai anche i 50 con un litro. Costo più alto all'acquisto. Manutenzione batterie non economicissima.
Diesel: vai tra che fino al 2025 non hai nemmeno un problema. Se trovi una ottima occasione sul nuovo, per almeno 7 anni la usi senza nemmeno avere una sola preoccupazione. Poi si vedrà.

benzina GPL: Compensi costop benzina, ma gpl sta aumentando.

Ergo, ogni tipo ha svantaggi e vantaggi.
 
16016687
16016687 Inviato: 11 Ott 2018 14:03
 

ecco, i nuovi turbo benzina, in realtà quanti km fanno al litro?
perchè se dovessimo guardare il dichiarato, dovrebbero fare almeno i venti, ma secondo me non fanno nemmeno i 15.
comunque per la yaris, tra valore e supervalutazione del diesel, potrei anche spuntare un 6000 euro di valutazione......
 
16016704
16016704 Inviato: 11 Ott 2018 14:55
 

pazuto ha scritto:
ecco, i nuovi turbo benzina, in realtà quanti km fanno al litro?
perchè se dovessimo guardare il dichiarato, dovrebbero fare almeno i venti, ma secondo me non fanno nemmeno i 15.
comunque per la yaris, tra valore e supervalutazione del diesel, potrei anche spuntare un 6000 euro di valutazione......
I nuovi turbo benzina fanno circa 18-19 al litro se guidati sotto coppia diciamo.
Avevo un 1000 90CV (quando entrava turbo) faceva tranquillamente i 18
 
16016706
16016706 Inviato: 11 Ott 2018 15:00
 

ti dico la mia:

Le Hybrid sono buone solo se vivi in città e lavori in città, altrimenti appena spingi un po' l'accelleratore vanno a benzina (un amico ha il RAV4 Hybrid, e gli fa i 14KM/l, non proprio economico).

La Fiesta 1000 ecoboost ad esempio è un'ottima alternativa, consuma quasi come un diesel (dichiarati 24 Km/l, io ne ho riscontrati 20 km/l con quella di un amico) però essendo un benzina ti togli ogni preoccupazione legata al blocco del traffico/superbollo/rogne europee future.

senza contare che il 3 cilindri di mamma America, è un motore veramente buono (certo, se ti aspetti una macchina sportiva, non ci siamo proprio).

personalmente io valuterei più questi ultimi motori benzina con basso consumo.

Le Hybrid, per un motivo o per l'altro, le sfrutti solo in città, altrimenti butti i soldi.

peace.
doppio_lamp.gif
 
16016709
16016709 Inviato: 11 Ott 2018 15:08
 

C'è anche la Clio 3 cilindri , benzina , 90CV... va e consuma poco

motore tce
 
16016713
16016713 Inviato: 11 Ott 2018 15:10
 

è proprio questo il punto, probabilmente l'80% dei km che percorre li fa in ambito urbano, anche se abbastanza scorrevole.
e poi, se prendo una yaris ho appunto la supervalutazione di 4500 euro, più il valore della macchina.

ah, non ho detto che la macchina la prenderò nuova di sicuro.
 
16016715
16016715 Inviato: 11 Ott 2018 15:12
 

KIMO ha scritto:
C'è anche la Clio 3 cilindri , benzina , 90CV... va e consuma poco

motore tce



ce l'ha un caro amico.
stando al computer di bordo fa una media di 15,5 km/l, in paese.
e di solito sono pure ottimisti.....
 
16016721
16016721 Inviato: 11 Ott 2018 15:25
 

pazuto ha scritto:
ce l'ha un caro amico.
stando al computer di bordo fa una media di 15,5 km/l, in paese.
e di solito sono pure ottimisti.....
in paese...guarda che non è dove ha il consumo minore...
comunque, se cerchi un benzina che faccia i 20, sogna. Non esistono.
Non lo può fare un motore benzina.
Quindi, tolte le minghiate di turno, scegli in base ad esigenze.
Se è usato, vai sul benzina. Ad oggi è ciò che costa di meno ed ha meno vincoli futuri.

Mio parere.

Poi tanto tra 3 mesi sei ancora qui a discutere. icon_asd.gif 0510_amici.gif 0510_abbraccio.gif
 
16016738
16016738 Inviato: 11 Ott 2018 15:51
 

KIMO ha scritto:
in paese...guarda che non è dove ha il consumo minore...
comunque, se cerchi un benzina che faccia i 20, sogna. Non esistono.
Non lo può fare un motore benzina.
Quindi, tolte le minghiate di turno, scegli in base ad esigenze.
Se è usato, vai sul benzina. Ad oggi è ciò che costa di meno ed ha meno vincoli futuri.

Mio parere.

Poi tanto tra 3 mesi sei ancora qui a discutere. icon_asd.gif 0510_amici.gif 0510_abbraccio.gif



se avessi letto, ( 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ) ho scritto 80% urbano.
e non sono io a dire che i nuovi benzina fanno i 20, anzi.
 
16016740
16016740 Inviato: 11 Ott 2018 16:02
 

pazuto ha scritto:
se avessi letto, ( 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ) ho scritto 80% urbano.
e non sono io a dire che i nuovi benzina fanno i 20, anzi.
come siamo permalosi.
comunque, vai su un benzina che consumi poco
Alla fine di tutti i conti, se spalmi tutte le spese (anche di manutenzione) su 5 anni, risparmi in ogni caso.
Quanti km fai all'anno?circa
 
16016748
16016748 Inviato: 11 Ott 2018 16:26
 

KIMO ha scritto:
come siamo permalosi.
comunque, vai su un benzina che consumi poco
Alla fine di tutti i conti, se spalmi tutte le spese (anche di manutenzione) su 5 anni, risparmi in ogni caso.
Quanti km fai all'anno?circa



15 mila.
anche di più, visto che la macchina attuale ha 11 anni e quasi 200000.
 
16016750
16016750 Inviato: 11 Ott 2018 16:33
 

15 sono quella distanza che non è così tanta da giustificare un diesel ma nemmeno così poca da propendere per un benzina.
Quindi, sct
 
16016751
16016751 Inviato: 11 Ott 2018 16:39
 

KIMO ha scritto:
15 sono quella distanza che non è così tanta da giustificare un diesel ma nemmeno così poca da propendere per un benzina.
Quindi, sct



però c'è da dire che le diesel adesso costano uguale o anche meno delle benzina turbo.
e che un litro di carburante costa mediamente 10 cent in più, e fa 5 km in meno.....
 
16016752
16016752 Inviato: 11 Ott 2018 16:40
 

pazuto ha scritto:
però c'è da dire che le diesel adesso costano uguale o anche meno delle benzina turbo.
e che un litro di carburante costa mediamente 10 cent in più, e fa 5 km in meno.....
appunto.
Quindi, compra un diesel

(e ora mi rispondi... " si però stanno mettendo molti vincoli ai diesel pian pian...per toglierli dal mercato")
 
16016756
16016756 Inviato: 11 Ott 2018 16:50
 

KIMO ha scritto:
appunto.
Quindi, compra un diesel

(e ora mi rispondi... " si però stanno mettendo molti vincoli ai diesel pian pian...per toglierli dal mercato")



sei un mago? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ( 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ).

è proprio per questo che ho fatto la domanda.....
altrimenti avrei già preso un diesel.

appena ho un pomeriggio libero, vado a farmi fare qualche preventivo.
 
16016760
16016760 Inviato: 11 Ott 2018 16:54
 

pazuto ha scritto:
sei un mago? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ( 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ).

è proprio per questo che ho fatto la domanda.....
altrimenti avrei già preso un diesel.

appena ho un pomeriggio libero, vado a farmi fare qualche preventivo.
ma se hai detto che andrai su un usato? eusa_think.gif

m*****a se hai tempo da perdere.

Io a inizio agosto ho deciso di cambiare auto, sapevo già quello che volevo, dopo 2 settimane era nel box.
Se hai tempo da perdere cominci ora finisci nel 2025 quando ti verrà vietata anche la bici icon_rolleyes.gif icon_asd.gif

comunque, se usata vai sul benzina, trovi tanto e ad ottime condizioni.
Se nuovo, un nuovo diesel va bene fino almeno al 2030.

Nel 2025 son previste restrizioni su euro5 (considera che sono quelli del 2011).
Quindi puoi stare tranquillo

Pirla
 
16016769
16016769 Inviato: 11 Ott 2018 17:06
 

pazuto ha scritto:
è proprio questo il punto, probabilmente l'80% dei km che percorre li fa in ambito urbano, anche se abbastanza scorrevole.
e poi, se prendo una yaris ho appunto la supervalutazione di 4500 euro, più il valore della macchina.

ah, non ho detto che la macchina la prenderò nuova di sicuro.



ho detto nuova......
 
16016775
16016775 Inviato: 11 Ott 2018 17:16
 

pazuto ha scritto:
ho detto nuova......
scusa, qui ho sbagliato io.


Per come la vedo io, vai di diesel

Le migliori ibride verranno tra 3-4 anni e costeranno meno.
Ora ancora non conviene.
 
16016776
16016776 Inviato: 11 Ott 2018 17:16
 

Miglior motore ormai è il 1.6 td.
 
16016780
16016780 Inviato: 11 Ott 2018 17:29
 

Una bella ferrari testarossa,si vive una volta sola icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16016786
16016786 Inviato: 11 Ott 2018 17:34
 

KIMO ha scritto:
Miglior motore ormai è il 1.6 td.



1.6 td di chi?
fiat?
 
16016787
16016787 Inviato: 11 Ott 2018 17:34
 

Seriamente una benzina 1400 icon_wink.gif
 
16016790
16016790 Inviato: 11 Ott 2018 17:35
 

eowyn ha scritto:
Seriamente una benzina 1400 icon_wink.gif



hai detto proprio il tipo di motore che non comprerò mai.
beve come un dannato e non va un cavolo.
 
16016792
16016792 Inviato: 11 Ott 2018 17:36
 

pazuto ha scritto:
hai detto proprio il tipo di motore che non comprerò mai.
beve come un dannato e non va un cavolo.
mi hai rubato le parole.
 
16016793
16016793 Inviato: 11 Ott 2018 17:37
 

pazuto ha scritto:
1.6 td di chi?
fiat?


No no, ho vai sul gruppo WV ( Volkswagen, Audi, SEAT, Škoda ) oppure sul 1.6 tdi ford
 
16016796
16016796 Inviato: 11 Ott 2018 17:38
 

KIMO ha scritto:
mi hai rubato le parole.



anni fa ho avuto appunto una polo 1.4 a benzina.
in paese faceva i 10.
in autostrada i 12.
sono motori di vecchia concezione, anzi, non so nemmeno chi li abbia a listino.
 
16016797
16016797 Inviato: 11 Ott 2018 17:41
 

pazuto ha scritto:
hai detto proprio il tipo di motore che non comprerò mai.
beve come un dannato e non va un cavolo.

Allora 1600 a me piace la Giulietta
 
16016798
16016798 Inviato: 11 Ott 2018 17:41
 

KIMO ha scritto:
No no, ho vai sul gruppo WV ( Volkswagen, Audi, SEAT, Škoda ) oppure sul 1.6 tdi ford



io pensavo al 1,5 renault, ne ho avuti due (un 85 e un 110 cavalli se non ricordo male), consumi anche inferiori al 1,3 della opel (che poi era il multijet della fiat) e prestazioni più che decenti.

ecco, dovessi prendere una diesel, forse punterei sulla clio, che oltretutto mi piace.
 
16016802
16016802 Inviato: 11 Ott 2018 17:50
 

A me piace anche molto la subaru xv però è grande
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©