Leggi il Topic


Fare il patentino [meglio cambio manuale o automatico?]
15984424
15984424 Inviato: 29 Giu 2018 13:26
Oggetto: Fare il patentino [meglio cambio manuale o automatico?]
 

giorno a tutti. quest'estate faro il patentino, ma ho dei dubbi esistenziali diciamo su alcune cose: io se faro gli esami a settembre, posso già ora andare in motorizzazione fare tutti i fogli ecc. e studiare fino a settembre per poi fare gli esami, o per fare i fogli devo avere 14 anni di già? e poi sono indeciso tra il prendermi un Aprilia rs 50(ma sono indeciso perché tutti dicono che le marce sono difficili da imparare) o uno scooter generico (ma sono anche indeciso perché lo scooter non è il mio tipo di ciclomotore preferito, e ho letto che vanno piu lenti delle moto) grazie.
mi scuso se ho sbagliato sezione :@
 
15984428
15984428 Inviato: 29 Giu 2018 13:44
 

Prima di tutto dovresti scusarti per come scrivi. icon_asd.gif
Gli accenti si usano e non è una conversazione chat.


Poi...

Gli scooter vanno più piano delle moto? E dove devi andare? Nell'iperspazio?
Secondo me dovresti farti un giro in qualche concessionario e vederne un po'.

0509_up.gif
 
15984429
15984429 Inviato: 29 Giu 2018 13:45
 

Non so dirti per la patente, ma non è vero che è difficile imparare a guidare con le marce. Si tratta di fare pratica in un piazzale chiuso per un paio di giorni. Folle, metti la prima, parti, allunghi un po' metti la seconda, ti fermi. Dopo qualche prova la cambiata diventa naturale e fluida, mettere 2,3,4,5 e sesta poi viene da se icon_smile.gif
 
15984442
15984442 Inviato: 29 Giu 2018 14:19
 

Scusa KIMO, ma il mio correttore non ha gli accenti. Non ho la tastiera italiana, perciò mi scordo di metterli manualmente. . Se ti ha dato noia la mia ignoranza sul mondo delle moto perché finora non me ne sono interessato particolarmente, me ne scuso, però sono qui per chiedere consigli ed imparare.
Ovviamente, Internet è pieno di persone con opinioni diverse. Chiedevo perché il 60% dei post che ho letto era "meglio la vespa dell'Aprilia. L'Aprilia fa schifo perché è lenta ed è difficile perché ha le marce, meglio la vespa, meglio il runner, zip ecc."
 
15984453
15984453 Inviato: 29 Giu 2018 14:28
 

Kaito ha scritto:
Scusa KIMO, ma il mio correttore non ha gli accenti. Non ho la tastiera italiana, perciò mi scordo di metterli manualmente. . Se ti ha dato noia la mia ignoranza sul mondo delle moto perché finora non me ne sono interessato particolarmente, me ne scuso, però sono qui per chiedere consigli ed imparare.
Ovviamente, Internet è pieno di persone con opinioni diverse. Chiedevo perché il 60% dei post che ho letto era "meglio la vespa dell'Aprilia. L'Aprilia fa schifo perché è lenta ed è difficile perché ha le marce, meglio la vespa, meglio il runner, zip ecc."
NO te lo dico perchè da regolamento non si dovrebbero usare modalità stile sms tutto qui.
comunque, vai tra che imparare a guidare con i rapporti è facilissimo.
Ho imparato pure io a 21 anni senza mai aver guidato una moto prima.
 
15984472
15984472 Inviato: 29 Giu 2018 15:02
 

Ma l'Aprilia è da città giusto? Ad esempio,io vado fuori città spesso, e mi piacerebbe portarmi la moto con me. Però in discesa/salita montagna è meglio lo scooter o la moto? Poi qua davanti a casa mia c'è un marciapiede distaccato dagli altri a forma di pillola. Li potrei allenarmi un po a fare le curve strette .. È solo questo dubbio che mi assilla: meglio lo scooter o la moto in termini di comodità/velocità? Ovviamente parlando di entrambi modificati.
 
15984503
15984503 Inviato: 29 Giu 2018 16:39
 

Ovviamente! 0509_up.gif
 
15984714
15984714 Inviato: 30 Giu 2018 15:38
Oggetto: Re: Fare il patentino [consigli per un quattordicenne]
 

Kaito ha scritto:
per fare i fogli devo avere 14 anni di già?
This. Nulla ti vieta di iniziare a studiare fin d'ora però! icon_smile.gif

Kaito ha scritto:
e poi sono indeciso tra il prendermi un Aprilia rs 50(ma sono indeciso perché tutti dicono che le marce sono difficili da imparare)
Ma va'. Quando ho iniziato io sapevo a stento da che lato era la frizione (ma non come si usava icon_asd.gif ) e da che lato era il freno anteriore. E io sono partito con una RS 125 full power eh!

Non è niente di che, basta che ti metti in cortile a fare un po' di prove, il meccanismo è semplice icon_smile.gif Anzi, guarda, è molto più semplice delle auto con cambio ad H... eppure quanta gente c'è, anche imbranata (ahinoi) che guida tranquillamente la macchina? icon_wink.gif

KIMO ha scritto:
Gli scooter vanno più piano delle moto? E dove devi andare? Nell'iperspazio?
Eddai, ha 14 anni, a quell'età 5 km/h in più o in meno sembrano una differenza colossale... sono cinquantini, non milloni, non c'è bisogno di fare del sarcasmo icon_razz.gif

E poi una moto come l'RS ha una signora ciclistica in rapporto al suo motore (anzi, le moto 50 "di fascia alta" hanno già tutto studiato in previsione di future elaborazioni!), quindi è vero che va un po' più veloce di un frullino, ma è anche molto più sicura icon_smile.gif

Kaito ha scritto:
Però in discesa/salita montagna è meglio lo scooter o la moto?
Nettamente la moto: in salita il cambio manuale ti dà un vantaggio enorme, in discesa ti consente di sfruttare il freno motore (che su un cinquantino 2T è minimo, ma in proporzione a quello di uno scooter è già qualcosa).

Kaito ha scritto:
È solo questo dubbio che mi assilla: meglio lo scooter o la moto in termini di comodità/velocità?
Comodità O velocità? Perché le due cose non c'entrano un tubo messe insieme.

Oggettivamente lo scooter è più pratico, ma santo cielo, hai 14 anni, non penso tu debba trasportare oggetti ingombranti o tu soffra di mal di schiena dopo venti kilometri icon_asd.gif Una RS 50 si può tranquillamente usare come moto di tutti i giorni, certo non hai il sottosella, ma ci si arrangia.

Ah, e prima di parlare di modifiche, è il caso di imparare a guidare e di capire i limiti tuoi e del mezzo icon_wink.gif Comunque sia, elaborare una moto è (un po') più semplice, già solo perché non devi bestemmiare con variatore, frizione centrifuga e relative tarature.
 
15985222
15985222 Inviato: 2 Lug 2018 13:16
Oggetto: Re: Fare il patentino [consigli per un quattordicenne]
 

TommyTheBiker ha scritto:
Scusami ma già vuole sbloccarlo...ergo...sono 50ini che fanno gli 80 all'ora... dai... 0509_up.gif
 
15985275
15985275 Inviato: 2 Lug 2018 15:15
Oggetto: Re: Fare il patentino [consigli per un quattordicenne]
 

Togliere i blocchi è da considerarsi cosa ovvia e scontata.

Seriamente, chiedi a chi bazzica per quattordicenni/sedicenni (non nel senso che rimorchia jailbait eh icon_asd.gif ) quanti di loro hanno lo scooter con ancora i blocchi. O chiedi a un meccanico quanti scooter coi blocchi gli passano sottomano.

I blocchi li lasciano solo tre categorie di persone: chi deve fare la revisione (sovente straordinaria, perché un sacco di centri se ne fregano altamente), chi sta risparmiando per comprare almeno uno scarico di seconda mano e chi ha i genitori nelle FdO.

Per di più la ciclistica dei cinquantini è calibrata pensando al mezzo sbloccato, non ai 45 km/h di legge. Quindi, io non ci vedo proprio niente di male. Beh, totale illegalità e rischio rivalsa a parte, ma quelle sono le regole del gioco.

Poi se si parla di andare oltre alla semplice rimozione dei blocchi, allora scatta anche a me il "momento, momento, momento, momeeeento...!" alla Peter Griffin 0509_up.gif
 
15985277
15985277 Inviato: 2 Lug 2018 15:18
Oggetto: Re: Fare il patentino [consigli per un quattordicenne]
 

TommyTheBiker ha scritto:
Togliere i blocchi è da considerarsi cosa ovvia e scontata.

Seriamente, chiedi a chi bazzica per quattordicenni/sedicenni (non nel senso che rimorchia jailbait eh icon_asd.gif ) quanti di loro hanno lo scooter con ancora i blocchi. O chiedi a un meccanico quanti scooter coi blocchi gli passano sottomano.

I blocchi li lasciano solo tre categorie di persone: chi deve fare la revisione (sovente straordinaria, perché un sacco di centri se ne fregano altamente), chi sta risparmiando per comprare almeno uno scarico di seconda mano e chi ha i genitori nelle FdO.

Per di più la ciclistica dei cinquantini è calibrata pensando al mezzo sbloccato, non ai 45 km/h di legge. Quindi, io non ci vedo proprio niente di male. Beh, totale illegalità e rischio rivalsa a parte, ma quelle sono le regole del gioco.

Poi se si parla di andare oltre alla semplice rimozione dei blocchi, allora scatta anche a me il "momento, momento, momento, momeeeento...!" alla Peter Griffin 0509_up.gif
non so...non ho mai avuto un motorino/scooter. hihihihhi
 
15985477
15985477 Inviato: 2 Lug 2018 23:38
 

KIMO ha scritto:
non so...non ho mai avuto un motorino/scooter. hihihihhi

Ti rispondo io non ce l ha un c***o di nessuno il 50ino bloccato, neanche i figli dei vigili. Se ne becchi uno è perche è appena uscito dal concessionario e sta andando da suocuggino a montare la marmitta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©