Leggi il Topic


[TTNE] Kocevje Kostel Risnjak e Opatja a maggio 2018
15964133
15964133 Inviato: 1 Mag 2018 22:43
Oggetto: [TTNE] Kocevje Kostel Risnjak e Opatja a maggio 2018
 

Ho rifatto un giro dell’anno scorso, con un meteo ed un clima più miti rispetto all’infuocato agosto 2017.
Con cielo coperto e circa 22 gradi positivi era l’ideale per macinare chilometri.
Sono stato in giro per una decina d’ore, comprese pause di tutti i tipi, fotografie, rabbocco, pranzo.

Percorso questo, fino a merenda:



Da casa a Postojna, giù per i bei tornanti di Planina sempre affollati da motociclisti, indi la piana verso Cerknica ed il suo lago che appare e scompare per fenomeni di carsismo.

Qui pausa, a fotografare il monte Slivnica, o monte della Strega,



e la catena opposta, ancora innevata in cima e pure bene.




Mi piace questo periodo, la primavera è in piena “esplosione”, colori e profumi mi riempiono i sensi.
Qui alberi in fiore


Attraverso colline dai fianchi erbosi verdissimi e dolci, sembrano quasi finti.




Ultima modifica di wankelmania il 1 Mag 2018 23:14, modificato 5 volte in totale
 
15964136
15964136 Inviato: 1 Mag 2018 22:47
 

Quasi verso il confine, mi capita un avvistamento da noi quasi perduto, una cabina telefonica. Meritava fissarla.


Scendendo, passo vicino a Kostel, il suo borgo antico.

E' un bel maniero, domina la valle.
Ogni tanto una bella chiesa spunta in mezzo al verde, mi attrae lo sguardo.


Supero il confine croato, mi tuffo nel N.P. Risnjak o parco nazionale della Lince, ove lo strato bitumoso migliora e mi proprio diverto, curve ampie e veloci, scarsissimo traffico nei due sensi, inanello traiettorie

fino a giungere al lago di Lokve, ove mi fermo un poco a ritemprare le membra.


L’acqua scorre placida, vedo un cigno.

Ultima modifica di wankelmania il 1 Mag 2018 22:49, modificato 1 volta in totale
 
15964137
15964137 Inviato: 1 Mag 2018 22:48
 

Passo anche per Grobnik, ove hanno riasfaltato la pista, c’è un bello strato nero come la pece, con ottimo grip e che non consuma le gomme. Tempo migliore di oggi, 1’29”567/1000 realizzato da una BMW S 1000 RR. Not bad, come direbbe Obama in un famoso meme.

Scendo quindi ad Opatja via Icici, ché la solita uscita dalla tangenziale è chiusa per lavori, bisogna deviare per Veprinac e farsi metà del pezzo che scende dall’Ucka. Bello eh, misto stretto e lento e tornanti da hillclimb con un buon fondo.

Mappa, anche col percorso di ritorno:



Mi fermo per un pranzo merenda e per pascere la vista con il bel giro di fig…liole.
Quantità e qualità, sorbole!!Ogni volta è come arrivare nella Terra Promessa..

"Full of people" nei bar sulla riva.


Un palmipede locale

Ultima modifica di wankelmania il 1 Mag 2018 23:18, modificato 1 volta in totale
 
15964144
15964144 Inviato: 1 Mag 2018 23:09
 

E ora le note.

In Slovenia si attraversano tanti paesini, meno in Croazia, la media non può essere elevata, è un giro turistico più che da pieghe, anche a causa del fondo stradale.

L'asfalto in buona parte del giro ha conosciuto tempi migliori, io non mi fido al 100%, ma il motociclista medio che ho incrociato se ne frega e viaggia a ritmi allegri. Non da ginocchio a terra, ma giravano brillanti.
Peccato che in vari punti non riasfaltino, perchè se il fondo fosse liscio e grippante aumenterebbe il turismo.
Tra Livold e Morava migliorabile, scendendo verso Fara, Pirce, è divertente, con curve ampie.
Prima del confine (è un prima categoria, si passa velocemente e solitamente senza file) ci sono almeno tre gostilne con buona frequentazione di bikers (è come per i camionisti, se ne vedi tanti fuori da un locale, male non si mangia).
Dopo il confine, si mangia a Delnice, oppure in qualche baracchino attorno al lago di Lokve, oppure spingendosi all'interno, ai laghi di Fuzine.
Uscendo dal NP Risnjak si scende verso Grobnik, asfalto vecchio con buon grip e curve ampie tranne qualche tornante. Misto veloce.
Il pezzo scendendo da Veprinac verso Poljane e Icici, come dicevo, ha un buon fondo ed è misto stretto e lento, da corsa in salita, una palestra di curve 0509_up.gif dà soddisfazione in ambi i sensi di marcia.

Per me è stata una motocavalcata da 10 ore, ma a seconda del ritmo di ciascuno e del numero di pause che si fanno, diventa anche un giro veloce.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite Solitarie o Extra Tinga

Forums ©