Leggi il Topic


DCT che cambia/ricambia a vuoto in discesa...
15894752
15894752 Inviato: 26 Ott 2017 17:35
Oggetto: DCT che cambia/ricambia a vuoto in discesa...
 

Rettilineo in discesa con buona pendenza, velocità 80/100 km/h, DCT in D o S1, 5a o 6a marcia, curva lì in fondo.
Si frena normalmente, no staccatona, e il DCT che fa? 6a/5a/6a/5a/4a/3a. icon_confused.gif

Problemino abbastanza sgradevole, in quelle situazioni passo in manuale per evitare queste cambiate "ad cazzum".

Moto con sei mesi di vita e 7.000 km, noto questa cosa da un mese a questa parte, prima non lo faceva, scalava bene.

Qualcun altro ha notato una cosa simile?
 
15894837
15894837 Inviato: 26 Ott 2017 20:46
 

non è normale...temo ci sia qualcosa che non va come dovrebbe
icon_rolleyes.gif
 
15894848
15894848 Inviato: 26 Ott 2017 21:32
 

Non per nulla normale eusa_think.gif
 
15894850
15894850 Inviato: 26 Ott 2017 21:37
 

Ti conviene farla vedere, magari é una piccolezza tipo qualche sensore che rileva la velocità o la decelerazione, comunque anch'io ti divo che nn è normale che faccia così.
 
15894860
15894860 Inviato: 26 Ott 2017 22:14
 

Io da qualche giorno ho notato invece un problema simile, ma nel mio caso molto più pericoloso. Successo due volte a caso, praticamente in pianura arrivo ad una curva freno e il cambio comincia a scalare poco prima della curva lascio il freno e vado solo di freno moto ma qui succede che si blocca sulla 2° e non scende sotto i 2300giri, anzi la seconda volta stavo sui 2000 e la moto comincia a salire di giri facendomi accelerare. La seconda volta ho avuto 1 secondo di panico ma poi subito premuto il tasto per scendere manualmente. Sul forum avevo letto che era successo ad altri mentre stavano in discesa di rimanere bloccati su una marcia come se fosse entrata in folle, infatti io domani vado dal conce per farla vedere poi vi faccio sapere.
 
15894905
15894905 Inviato: 26 Ott 2017 23:48
 

Parlato con concessionaria, mai sentito di problemi simili.
Prossima settima passo a farla provare e aprire il problema con Honda.
 
15894991
15894991 Inviato: 27 Ott 2017 8:48
 

Radi ha scritto:
Io da qualche giorno ho notato invece un problema simile, ma nel mio caso molto più pericoloso. Successo due volte a caso, praticamente in pianura arrivo ad una curva freno e il cambio comincia a scalare poco prima della curva lascio il freno e vado solo di freno moto ma qui succede che si blocca sulla 2° e non scende sotto i 2300giri, anzi la seconda volta stavo sui 2000 e la moto comincia a salire di giri facendomi accelerare. La seconda volta ho avuto 1 secondo di panico ma poi subito premuto il tasto per scendere manualmente. Sul forum avevo letto che era successo ad altri mentre stavano in discesa di rimanere bloccati su una marcia come se fosse entrata in folle, infatti io domani vado dal conce per farla vedere poi vi faccio sapere.


Da come lo descrivi, cosi sui due piedi direi che l' acceleratore non torna a " zero " e prendendo giri il cambio potrebbe addirittura inserirti una marcia superiore, controllerei subito quello, controlla le guaine se sono libere.
Hai montato magari dei riser ?

X Varanco
Anche io non ho mai notato un comportamento simile sulla mia ... tienici informati.
 
15894995
15894995 Inviato: 27 Ott 2017 8:56
 

@ Radi, anche a me il tuo problema sembrerebbe dovuto ad un non ritorno a zero dell'acceleratore/farfalla.
Da controllare comunque, potenzialmente pericoloso.
 
15894999
15894999 Inviato: 27 Ott 2017 9:04
 

Molto pericoloso ..... se resta a 2.000rpm è una cosa, se si blocca sui 3/4 durante un' accellerata e poi non ritorna a zero ti si sbiancano i capelli all' istante, intanto che realizzi il dct ti ha già messo due marce icon_eek.gif !!
 
15895043
15895043 Inviato: 27 Ott 2017 10:11
 

dumdum11 ha scritto:
@ Radi, anche a me il tuo problema sembrerebbe dovuto ad un non ritorno a zero dell'acceleratore/farfalla.
Da controllare comunque, potenzialmente pericoloso.

Anche la mia questione puzza un po' di non ritorno a zero della farfalla o comunque di una qualche info spuria che circola, sembra che il DCT riceva inizialmente "Gas = 0" e quindi scala e subito dopo "Gas > 0" e quindi, pur in frenata, ributta una marcia in più.

Chissà nell'algoritmo del DCT cos'ha la priorità tra "Gas > 0" e "Velocità calante", a naso dovrebbe essere la seconda, se sono in frenata, anche se la farfalla non è a zero, non si dovrebbero allungare le marce.
Ma su questo possiamo fare solo ragionamenti da dilettanti al bar, gli ingegneri Honda la sanno sicuramente più lunga. icon_cool.gif

Ultima modifica di Varanco il 27 Ott 2017 10:26, modificato 1 volta in totale
 
15895050
15895050 Inviato: 27 Ott 2017 10:25
 

L' avevo pensato ma .... tu stavi già scendendo con l' accelleratore a 0 e ti saresti accorto che non c'era freno motore e accelerava invece di rallentare eusa_think.gif .

OPPSSS..
Abbiamo avuto la stessa idea nello stesso momento icon_wink.gif
 
15895055
15895055 Inviato: 27 Ott 2017 10:33
 

angelo963 ha scritto:
L' avevo pensato ma .... tu stavi già scendendo con l' accelleratore a 0 e ti saresti accorto che non c'era freno motore e accelerava invece di rallentare eusa_think.gif .

No, non accelera, il motore non spinge, solo il DCT oscilla 6a/5a/6a o 5a/4a/5.

Comunque non sono episodi sporadici, nella situazione descritta ad inizio thread l'anomalia si verifica praticamente sempre.
 
15895226
15895226 Inviato: 27 Ott 2017 14:21
 

Non che sia per caso il sensore di pendenza ? Io ho notato che in discesa la mia blocca la marcia inserita, mentre in macchina sono costretto a passare in manuale, altrimenti mi passa alla marcia superiore.
 
15895279
15895279 Inviato: 27 Ott 2017 15:50
 

Il sensore dei km/h è sul pignone e da quello prende la velocità, il tuo caso potrebbe essere quello per esempio in cui sei al limite della velocità di cambio, pertanto può capitare che sei in 6a, scendi sotto a 59 km/h e ti mette la 5a, molli magari un po' il freno ed essendo in discesa riaumenta anche la velocità e superati i 59 ti rimette la 6a.

Sulla mia non ci ho mai fatto caso, anche perché fuori dalla zona urbana uso quasi sempre il manuale.
 
15895315
15895315 Inviato: 27 Ott 2017 17:25
 

angelo963 ha scritto:
Da come lo descrivi, cosi sui due piedi direi che l' acceleratore non torna a " zero " e prendendo giri il cambio potrebbe addirittura inserirti una marcia superiore, controllerei subito quello, controlla le guaine se sono libere.
Hai montato magari dei riser ?

X Varanco
Anche io non ho mai notato un comportamento simile sulla mia ... tienici informati.

dumdum11 ha scritto:
@ Radi, anche a me il tuo problema sembrerebbe dovuto ad un non ritorno a zero dell'acceleratore/farfalla.
Da controllare comunque, potenzialmente pericoloso.


Sono andato oggi dal conce, e anche ha me mi ha detto che nessuno si è presentato da lui con questo problema. Escludo che sia l'acceleratore non ho modificato niente a livello di manubrio e tre settimane fa' l'avevo portata dal meccanico per un piccolo lavoretto e visto che ci stava mi ha controllato tutto, freni, acceleratore, olio.....
comunque il conce mi ha detto che quella volta che mi accelerava poteva essere un fattore di benzina, mentre per la marcia bloccata non ha idea. comunque ho prenotato per venerdì prossimo il tagliando cosi ci dà un occhiata.

Varanco ha scritto:
Anche la mia questione puzza un po' di non ritorno a zero della farfalla o comunque di una qualche info spuria che circola, sembra che il DCT riceva inizialmente "Gas = 0" e quindi scala e subito dopo "Gas > 0" e quindi, pur in frenata, ributta una marcia in più.

Chissà nell'algoritmo del DCT cos'ha la priorità tra "Gas > 0" e "Velocità calante", a naso dovrebbe essere la seconda, se sono in frenata, anche se la farfalla non è a zero, non si dovrebbero allungare le marce.
Ma su questo possiamo fare solo ragionamenti da dilettanti al bar, gli ingegneri Honda la sanno sicuramente più lunga. icon_cool.gif

sandmara ha scritto:
Non che sia per caso il sensore di pendenza ? Io ho notato che in discesa la mia blocca la marcia inserita, mentre in macchina sono costretto a passare in manuale, altrimenti mi passa alla marcia superiore.


@Varanco Ho chiesto anche per te, nel tuo caso il problema è Che questa moto non ha un sensore di pendenza (e qui rispondo a Sandmara) quindi basa le sue cambiate sulla resistenza che incontra il motore durante la guida. Mi diceva il conce che il cambio in D va bene per la pianura ma in pendenza fa fatica a selezionare la marcia giusta visto che cerca di tenere un certo numero di giri del motore per risparmiare benza icon_asd.gif quindi consiglia di usare sempre la S quando si sale o scende. ( consiglio mio prova a girare per un po sulle salite in S2/3 perché l'S1 per me cambia poco paragonato al D, sempre parlando di strade in pendenza.)


E IN FINE.......

Oggi ho avuto la conferma che ho qualche problema serio con il cambio, stavo in manuale freno scendo di marce imbocco una strada in discesa e cosa succede?!?!?!?! Mi ritrovo in discesa in 2° a folle. 0510_help.gif Salgo di marcia scendo di marcia e non succede nulla, do una leggera accelerata e tutto torna come prima. Ma la cosa più bella e che stavo registrando con la action cam quindi adesso ho anche la prova da far vedere, taglio il video e lo carico sul tube così da farvelo vedere icon_wink.gif

Ed Ecco il video:
Link a pagina di Youtu.be
 
15895364
15895364 Inviato: 27 Ott 2017 18:44
 

Radi ha scritto:
@Varanco Ho chiesto anche per te, nel tuo caso il problema è Che questa moto non ha un sensore di pendenza (e qui rispondo a Sandmara) quindi basa le sue cambiate sulla resistenza che incontra il motore durante la guida. Mi diceva il conce che il cambio in D va bene per la pianura ma in pendenza fa fatica a selezionare la marcia giusta visto che cerca di tenere un certo numero di giri del motore per risparmiare benza icon_asd.gif quindi consiglia di usare sempre la S quando si sale o scende.
...

Grazie Radi, la prossima settimana passo anch'io in concessionaria.
Concordo, niente sensore, basta una formuletta con Gas/Velocità/GiriMotore/Marcia e si sa se si va in su o in giù.
Effettivamente il D è da pianura, in discesa passi, ma in salita tenta di spingerti su in 6a a 2500 rpm. icon_rolleyes.gif
Comunque il problemino che segnalo si verifica anche in S1, e non è legato all'indugiare alla velocità prossima alla cambiata come accennava Dicrex, rallentando per quella velocità ci si passa sempre...

Radi ha scritto:

...
E IN FINE.......

Oggi ho avuto la conferma che ho qualche problema serio con il cambio, stavo in manuale freno scendo di marce imbocco una strada in discesa e cosa succede?!?!?!?! Mi ritrovo in discesa in 2° a folle. 0510_help.gif Salgo di marcia scendo di marcia e non succede nulla, do una leggera accelerata e tutto torna come prima.
...

Accaduto anche a me, vedi topic in proposito: Piccolo bug DCT: si "dimentica" di mollare la frizione
Problema comunque veniale e poco ricorrente. Come hai visto anche tu basta dare un filo di gas e la cosa si risolve.
 
15895366
15895366 Inviato: 27 Ott 2017 18:58
 

Varanco ha scritto:
Accaduto anche a me, vedi topic in proposito: Piccolo bug DCT: si "dimentica" di mollare la frizione
Problema comunque veniale e poco ricorrente, basta dare gas.

Si esattamente la stessa cosa, stavo pensando che forse quelle volte che mi si è bloccata la marcia in città sia in realtà il cambio che si mette in folle. Comunque un comportamento molto anomalo secondo me, vediamo cosa troveranno quando la porto. Almeno adesso ho un video da farli vedere e cosi non mi prendono per il solito ignorante che si impanaca per problemi inesistenti. rotfl.gif
 
15895407
15895407 Inviato: 27 Ott 2017 20:54
 

forse non ha un sensore di pendenza dedicato però...

Link a pagina di Moto.it

Citazione:
Arrivano inoltre altre due innovazioni. La prima viene definita sensore di pendenza, pur non essendoci sulla NC-X un vero e proprio sensore: il DCT è in grado di capire, incrociando i valori di apertura delle farfalle, velocità e rapporto inserito, se si trova in salita o discesa, e sceglie di conseguenza rapporti più bassi per favorire lo spunto o aumentare il freno motore.


quindi rileggendo il 1° post, mi sembra che la moto abbia solo fatto il suo dovere.


Link a pagina di Honda.it

Citazione:
Il nuovo cambio sequenziale DCT con mappa S a 3 livelli e sensore di pendenza è ancora più sofisticato.



quindi, qualcosa che controlla la pendenza c'è.

di nuovo, rileggendo il 1° post, per me la moto ha solo fatto il suo dovere.



@Radi
capitato anche a me che il gas non si chiuda completamente.
per mia fortuna ero in piano e mi stavo fermando.
 
15895516
15895516 Inviato: 28 Ott 2017 0:07
 

mmmmmmmhhhhh....

comincio a sospettare qualcosa di anomalo al perno del cambio (rottura)... sull'Integra (praticamente la stessa cosa
della NC) era un problema abbastanza frequente...sul loro forum se ne parlava diffusamente, se non ricordo male, i primi sintomi erano proprio delle cambiate inopportune, prima di rompersi del tutto e bloccare il cambio...il tutto si risolveva cambiando il pezzo in questione

naturalmente è soltanto un'ipotesi.


icon_neutral.gif
 
15895574
15895574 Inviato: 28 Ott 2017 11:57
 

In questi casi bisognerebbe eseguire la lettura dei difetti e dei parametri della centralina
di iniezione e della centralina del cambio.
Spesso esistono degli aggiornamenti software che la fabbrica rilascia per correggere
piccoli (e grandi) bug del software.
L'elettronica e' capricciosa, quindi sarebbe meglio non manipolare nulla a livello di sensori
e attuatori, altrimenti si rischia pure di perde le fasi e le regolazioni.
Poi se la centralina vede un errore entra in modalita di funzionamento ridotto,
che consente solo di arrivare alla prima officina disponibile.
Sarebbe bello se anche gli utenti potessero aggiornare il loro software,
ma nel pensiero della sicurezza globale obbligatoria questo non e' ancora possibile.
(pensiamo alla presa EOBD quando basterebbe una semplice usb... icon_rolleyes.gif )
 
15895595
15895595 Inviato: 28 Ott 2017 13:15
 

Senza dubbio anomalo, non attacca la frizione e sei a 60 km/h in 2° .... non arrivano i dati della velocità alla centralina o arrivano ma gli attuatori non rispondono, considerando il fatto che nelle normali condizioni di lavoro del nostro dct quel preciso momento non esiste ( per la precisione esiste ma bisogna essere in 1° e bla...bla...bla... ) urge un " dottore ".
Il video è eloquente e si commenta da sè, se volevano una prova ora c' è 0509_up.gif .
Magari basta un reset al dct ( esiste una sequenza di D e N che lo resetta .... Google ... reset dct Honda o simili ) .
Livello dell' olio è ok ( comanda anche le frizioni ...) ??
 
15895613
15895613 Inviato: 28 Ott 2017 14:26
 

Aggiungo, piu o meno con una certa approssimazione quantistica,
che quando si presentano questi problemi, ai meccanici viene il malditesta.
Per l'officina prendere questi lavori sono rogne, che fanno perdere tempo, pazienza e fatturato.
Quindi al 90% evitano qualsiasi intervento, affermando che sono delle "caratteristiche" del mezzo.
Purtroppo la complessita del software che interagisce con la meccanica e' davvero un rompicapo,
tanto che si preferisce sostituire tutto il blocco, piuttosto che ricercare il guasto specifico.
Probabilmente conviene farsi sentire dalla casa madre ed insistere per parlare
con l'ignegnere responsabile. (ammesso che si riesca a trovarlo...)
 
15895949
15895949 Inviato: 29 Ott 2017 19:43
 

angelo963 ha scritto:

Magari basta un reset al dct ( esiste una sequenza di D e N che lo resetta .... Google ... reset dct Honda o simili ) .


Grazie mille!!! 0510_inchino.gif Non sapevo che si poteva fare manualmente, aspetto venerdì per vedere se il conce rileva qualche errore nella centralina. Se così non fosse provo a resettare 0509_up.gif
 
15896523
15896523 Inviato: 30 Ott 2017 20:36
 

0509_up.gif potrebbe essere il rimedio.
Mi sembra di capire che è la procedura che usano in officina quando sostituiscono le frizioni o intervengono in qualche modo sul cambio (dct ovviamente) e la centralina deve essere resettata per poi memorizzare i nuovi parametri.
doppio_lamp_naked.gif
 
15898326
15898326 Inviato: 3 Nov 2017 18:07
 

Portata questa mattina per il tagliando, ho fatto vedere il video e sono rimasti stupiti. Nessuno è mai venuto da loro a lamentarsi di alcun tipo di problema a riguarda al DCT, intanto mi hanno lubrificato i cavi dell'acceleratore e resettato la centraline ( centralina che non ha segnalato alcun tipo di errore). Mi hanno detto di vedere se si presenta di nuovo il problema, nel caso il reset non ha risolto contatteranno uno specialista dalla casa madre per consigli. Vedremo, io spero che non accada più icon_asd.gif
 
15898336
15898336 Inviato: 3 Nov 2017 18:51
 

Bisognerebbe controllare se esiste l'aggiornamento della versione software.. 0510_saluto.gif
 
15898381
15898381 Inviato: 3 Nov 2017 20:36
 

A memoria ricordo di aver letto da qualche parte (non so se sul sito honda o su qualche rivista) che il my2016 ha un sensore di pendenza eusa_think.gif . Se poi quest'ultimo funziona male é un altro discorso! eusa_wall.gif
 
15898409
15898409 Inviato: 3 Nov 2017 21:30
 

Vero ha un sensore di pendenza
 
15974805
15974805 Inviato: 30 Mag 2018 19:10
 

Varanco ha scritto:
Rettilineo in discesa con buona pendenza, velocità 80/100 km/h, DCT in D o S1, 5a o 6a marcia, curva lì in fondo.
Si frena normalmente, no staccatona, e il DCT che fa? 6a/5a/6a/5a/4a/3a. icon_confused.gif
...


Varanco ha scritto:
Anche la mia questione puzza un po' di non ritorno a zero della farfalla o comunque di una qualche info spuria che circola, sembra che il DCT riceva inizialmente "Gas = 0" e quindi scala e subito dopo "Gas > 0" e quindi, pur in frenata, ributta una marcia in più.

Chissà nell'algoritmo del DCT cos'ha la priorità tra "Gas > 0" e "Velocità calante", a naso dovrebbe essere la seconda, se sono in frenata, anche se la farfalla non è a zero, non si dovrebbero allungare le marce.
...

Rispolvero questo vecchio thread perchè oggi mi è riaccaduto il problemino, ma ho avuto una illuminazione e ho scoperto l'arcano.

Ricordavo le cose scritte sopra e mentre andavo mi son detto: non è che non sia la farfalla che non torna a zero ma che banalmente sia io a frenare col gas non completamente chiuso?? icon_idea.gif icon_idea.gif

Fatta e rifatta subito qualche prova ed è proprio così, se involontariamente si frena con uno zero virgola di gas aperto l'algoritmo sente "Velocità calante" e "Gas > 0", con questi input contrastanti in alcune situazioni il DCT va un po' in loop e oscilla 6a/5a/6a/5a oppure 5a/4a/5a/4a...
In sesta e Drive questa cosa accade tipicamente sui 70/80 km/h in discesa con frenata leggera.

Da questo ne discende che il piccolo lasco della manetta col DCT è molto importante per diminuire la probabilità che involontariamente si lasci un filo di gas quando si frena. Con il cambio tradizionale la cosa sarebbe invece ininfluente.
 
15974915
15974915 Inviato: 31 Mag 2018 8:56
 

In effetti può sembrare una banalità, ma... capita spesso di "credere" di non utilizzare l'accaleratore, mentre... un filino di gas ci scappa sempre! icon_asd.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©