Leggi il Topic


Prima moto ma con necessità specifiche
15835972
15835972 Inviato: 21 Giu 2017 18:10
Oggetto: Prima moto ma con necessità specifiche
 

Salve a tutti,
prima di aprire questo, ho dato un occhiata ai vari topic sul forum e purtroppo mi rimangono ancora dei dubbi.

Ho 29 anni e sono alto 1,81 per 88kg di peso. Sono un totale neofita in campo di moto ma voglio finalmente realizzare un sogno che nutro dentro di me da un decennio icon_smile.gif

A settembre prenderò la patente A3 e vorrei approfittare di questo tempo per mettere da parte i soldi necessari all'acquisto e per fare delle guide di pratica.

Sono sempre stato innamorato delle Custom e delle Bobber (amo la HD iron 883 e la forty-eight), ma per mantenere i piedi per terra non ho puntato al mio marchio preferito, Harley Davidson (da neofita sarebbe follia).

Essenzialmente cerco una moto usata adatta a viaggi sui 300 km giornalieri, che non dia problemi (o almeno pochi) di stabilità, con un prezzo non superiore ai 3000€.

Sarebbe preferibile un modello che consenta di viaggiare in coppia.

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza dimostrata verso questo principiante icon_smile.gif
 
15835982
15835982 Inviato: 21 Giu 2017 18:36
 

Ma perché H&D sarebbe follia?
Per il discorso economico?
Perché per tutte le altre ragioni è ottima per imparare, soprattutto se prendi un modello non dei più FAT
 
15835991
15835991 Inviato: 21 Giu 2017 19:05
 

Temo superi di molto il mio budget icon_sad.gif
 
15836156
15836156 Inviato: 22 Giu 2017 8:56
 

Sì capisco ma il genere di moto che chiedi è custom quindi mantiene un certo valore...
Per quella cifra puoi aspirare a prodotti più generalisti e meno custom/bobber

Se solo potessi spendere un po' di più ci sono annunci tipo questo
Link a pagina di Kijiji.it

su cui puoi magari chiedere ancora sconto.

Oppure un harley nuova a rate, tipo quella base da 8000 euro, ci hai pensato?
 
15836167
15836167 Inviato: 22 Giu 2017 9:10
 

superxsport ha scritto:
Sì capisco ma il genere di moto che chiedi è custom quindi mantiene un certo valore...
Per quella cifra puoi aspirare a prodotti più generalisti e meno custom/bobber

Se solo potessi spendere un po' di più ci sono annunci tipo questo
Link a pagina di Kijiji.it

su cui puoi magari chiedere ancora sconto.

Oppure un harley nuova a rate, tipo quella base da 8000 euro, ci hai pensato?


Forse la Street 750, che di base è 7500, potrei trovarla ad un prezzo inferiore usata. Oppure la Street Rod che sta 8700.

Dici che potrebbero avvicinarsi alle mie esigenze (sono entrambe 750cc)?
 
15836187
15836187 Inviato: 22 Giu 2017 9:43
 

Per cominciare alcuni link per info interessanti

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it

E' una moto pensata espressamente per i neofiti, ed è sicura ti sentirai a tuo agio è di un grande marchio.
L'unica cosa il passeggero, come in quasi tutte le bobber e in molte custom, non starà comodo ma si può abituare e la tua moto con cui impari!

Anche quella usata che ti ho linkato puoi valutare, un motore così certo non ha problemi di affidabilità a comprarlo usato e anche la moto è robusta. Quella è più custom, più comoda per il passeggero.
 
15836201
15836201 Inviato: 22 Giu 2017 9:59
 

superxsport ha scritto:
Per cominciare alcuni link per info interessanti

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it

E' una moto pensata espressamente per i neofiti, ed è sicura ti sentirai a tuo agio è di un grande marchio.
L'unica cosa il passeggero, come in quasi tutte le bobber e in molte custom, non starà comodo ma si può abituare e la tua moto con cui impari!

Anche quella usata che ti ho linkato puoi valutare, un motore così certo non ha problemi di affidabilità a comprarlo usato e anche la moto è robusta. Quella è più custom, più comoda per il passeggero.


Avevo appena finito di leggere proprio gli articoli che mi hai mandato icon_biggrin.gif

comunque ho dato un occhiata anche sul loro sito ufficiale e hanno un ottimo piano di rateizzazione, sto valutando di prenderla proprio nuova.

Ti ringrazio moltissimo per le info, non avrei mai sperato di poter puntare direttamente alle HD icon_biggrin.gif
 
15836244
15836244 Inviato: 22 Giu 2017 10:51
 

0509_welcome.gif
 
15836257
15836257 Inviato: 22 Giu 2017 11:11
 

Non c'è solo HD.

Io ho imparato che se un marchio vende cose che costano tipicamente dai 12mila in su quando fa un prodotto d'accesso a 8000 lo peggiora da progetto, perché non vuole farsi concorrenza interna.

E diverse recensioni che ho trovato parrebbero confermare ciò, ovvero indicano la Street come una entry level totale con cui fai poco oltre alla scampagnata. Devo però dire che non l'ho mai provata, quindi parlo per sentito dire.

Sul nuovo, ad un prezzo molto interessante, ci sarebbe la Rebel 500, che costa 6000€.

Nel mondo dell'usato trovi molta roba, forse anche una HD, visto che è ciò che desideri. Non credo sia eccessiva una 883 o simili, per un neofita, anzi.
 
15836571
15836571 Inviato: 22 Giu 2017 18:45
 

superxsport ha scritto:
0509_welcome.gif


Un ultimo dubbio, credi che sia indicata per viaggi in autostrada di circa 400 km? O dovrei puntare in quel caso ad un modello diverso?
 
15836648
15836648 Inviato: 22 Giu 2017 21:05
 

Lex1987 ha scritto:
Un ultimo dubbio, credi che sia indicata per viaggi in autostrada di circa 400 km? O dovrei puntare in quel caso ad un modello diverso?


Ma cosa intendi per viaggio autostradale?
Se intendi un viaggio tipo autostrade tedesche, senza limiti di velocità, allora è in contraddizione con la tua richiesta di bobber e anche custom.
Se invece, come credo, vuoi andare in autostrada come sulle Route americane, a velocità di 60-70 Miglia orarie (100-120 km/h), allora è perfetta perché ha un motore di cilindrata 750cc che è molto, lo potresti mettere in un auto.
Con quasi 50CV hai prestazioni tipo un'auto da 250CV, non come velocità massima, ma per tutto il resto.
Fai il viaggio, fermati ogni ora di guida, e vedrai sarà un piacere, anche con il passeggero.
Un piacere di tipo custom, come cerchi tu. Devi farlo in quell'ottica, come fossi nelle lunghe strade nel deserto o nelle praterie negli USA.

0509_up.gif
 
15836662
15836662 Inviato: 22 Giu 2017 21:37
 

superxsport ha scritto:
Ma cosa intendi per viaggio autostradale?
Se intendi un viaggio tipo autostrade tedesche, senza limiti di velocità, allora è in contraddizione con la tua richiesta di bobber e anche custom.
Se invece, come credo, vuoi andare in autostrada come sulle Route americane, a velocità di 60-70 Miglia orarie (100-120 km/h), allora è perfetta perché ha un motore di cilindrata 750cc che è molto, lo potresti mettere in un auto.
Con quasi 50CV hai prestazioni tipo un'auto da 250CV, non come velocità massima, ma per tutto il resto.
Fai il viaggio, fermati ogni ora di guida, e vedrai sarà un piacere, anche con il passeggero.
Un piacere di tipo custom, come cerchi tu. Devi farlo in quell'ottica, come fossi nelle lunghe strade nel deserto o nelle praterie negli USA.

0509_up.gif


Aggiungo al mio intervento che guardando qui

Link a pagina di Insella.it

La versione normale (non depo per A2) ha addirittura più di 50 CV !!
Quindi estremamente potente come 750 bicilindrico Harley, non hai il minimo problema in autostrada, in montagna, in 2, coi bagagli.
Potente ma come dicono tutti adatta, pensata per un neofita.
 
15836770
15836770 Inviato: 23 Giu 2017 0:41
 

Secondo me la 750 non è una vera Harley, tra l'altro non ne ho mai vista una ne ai raduni ne dal concessionario.
E la forty eight che ti piace non va bene per fare quei km che dici semplicemente perché ha un serbatoio ridicolo e se apri un po' rimani a piedi dopo 130 km dal pieno.
E non sono giudizi letti sulle riviste.
Col tuo budget una custom jap sarebbe l'ideale, ce ne sono tante sul mercato.
 
15836792
15836792 Inviato: 23 Giu 2017 6:02
 

Anche la Honda fa la CB 500, la Kawa fa la z300, allora non sono Honda e Kawa perché sono entry level?? ASSOLUTAMENTE NO
La H&D deve essere l'unica obbligata a stare con modelli ipercostosi e che nessun neopatentato può prendere? FORTUNATAMENTE NO

E' una vera Harley pensa che ne esiste anche una versione 500cc non importata qui: è una NUOVA FAMIGLIA di moto, non un modello sgalfo uscita da chissà quale sottoporta laterale eusa_naughty.gif
Un motore così non lo trovi su una giapponese eusa_naughty.gif , magari il telaio delle giapponesi ha una ciclistica migliore o è più rifinito ma un motore Harley così....
E poi cosa trovi di giapponese con un prezzo più vantaggioso di così?

Lo dice il link che ho messo che in Italia non ha avuto molto successo e ne hanno fatto la versione Street Rod per averne una più adulta ma dice l'articolo anche che ha 70CV ed è meno entry level!

Il punto è questo: come entry level è fantastica, ha un prezzo fantastico, se uno c'ha i soldi e anche l'esperienza prenda un modello ancora più nella filosofia Old e Hard Harley, ma questo vuole creare una nuova famiglia di Harley e UN NEOFITA ci si troverà benissimo.
Sì la versione da 70 CV (!!) e anche un pò troppo potente per un neofita ma se sta attento con il gas è un Harley non lo metterà in difficoltà più di tanto, le pedane toccano presto in curva, non invoglia ad usarla come una supersportiva è di concezione completamente diversa lo protegge dagli errori.
Con 70 CV va pure sulle autostrade tedesche !

Poi quando avrà fatto esperienza dato che le Harley perdono poco valore potrà decidere di tenerla o passare a un modello di costo decisamente superiore.
MA E' UNA VERA HARLEY!

In questo link cosa dice la Harley di questo modello:

Link a pagina di Moto.it

I puristi diranno che non è una vera Harley.
«E' una vera Harley! Quello che noi chiediamo ai veri appassionati, che già hanno una loro moto, non è di cambiarla, ma di accogliere i nuovi harleisti che grazie a questo modello si avvicineranno al nostro mondo. Poi magari passeranno anche loro alle Harley tradizionali».
 
15836793
15836793 Inviato: 23 Giu 2017 6:37
 

superxsport ha scritto:
Aggiungo al mio intervento che guardando qui

Link a pagina di Insella.it

La versione normale (non depo per A2) ha addirittura più di 50 CV !!
Quindi estremamente potente come 750 bicilindrico Harley, non hai il minimo problema in autostrada, in montagna, in 2, coi bagagli.
Potente ma come dicono tutti adatta, pensata per un neofita.


No, no, te lo chiedevo perché forse posso prendere la iron 883 ad un buon prezzo e volevo rendermi conto se vale la pena spendere di più viste le mie necessità.

Mi troveró a coprire distanze (Roma - Firenze) un paio di volte. Per il resto dell'anno non andró mai oltre i 100 km.

Ovviamente spero di farci un viaggetto per l'Italia in estate.
 
15836796
15836796 Inviato: 23 Giu 2017 7:56
 

Lex1987 ha scritto:
No, no, te lo chiedevo perché forse posso prendere la iron 883 ad un buon prezzo e volevo rendermi conto se vale la pena spendere di più viste le mie necessità.

Mi troveró a coprire distanze (Roma - Firenze) un paio di volte. Per il resto dell'anno non andró mai oltre i 100 km.

Ovviamente spero di farci un viaggetto per l'Italia in estate.


La Iron 883 pesa oltre 250 kg, 20 in più della 750, e ha 42 CV alla ruota secondo la rilevazione di In Moto.
Visto il peso i CV sono appena sufficenti, potresti avere qualche problema ad esempio in 2 in montagna.

Comunque per la scelta fra queste 2 moto forse potresti aprire un topic in questa sezione, dove i proprietari di Harley ti possono aiutare.

La street 750 rod ha 70 CV (alla ruota saranno 62 circa) e pesa 20 Kg meno. Sì è potente ma puoi imparare a gestirla, basta stai attento a non esagerare col gas.
La street 750 ha 57 CV (alla ruota saranno più di 50 ) e pesa 20 kg in meno.

Anche se la cilindrata è minore sono nettamente più prestanti della iron 883, che appunto in situazioni di utilizzo intenso può non soddisfare completamente.

Comunque ripeto adesso che hai le basi puoi approfondire meglio con i possessori di Harley, andare a vedere la moto al concessionario, provarla, guardare la sistemazione del passeggero.
 
15836826
15836826 Inviato: 23 Giu 2017 8:43
 

superxsport ha scritto:
La Iron 883 pesa oltre 250 kg, 20 in più della 750, e ha 42 CV alla ruota secondo la rilevazione di In Moto.
Visto il peso i CV sono appena sufficenti, potresti avere qualche problema ad esempio in 2 in montagna.

Comunque per la scelta fra queste 2 moto forse potresti aprire un topic in questa sezione, dove i proprietari di Harley ti possono aiutare.

La street 750 rod ha 70 CV (alla ruota saranno 62 circa) e pesa 20 Kg meno. Sì è potente ma puoi imparare a gestirla, basta stai attento a non esagerare col gas.
La street 750 ha 57 CV (alla ruota saranno più di 50 ) e pesa 20 kg in meno.

Anche se la cilindrata è minore sono nettamente più prestanti della iron 883, che appunto in situazioni di utilizzo intenso può non soddisfare completamente.

Comunque ripeto adesso che hai le basi puoi approfondire meglio con i possessori di Harley, andare a vedere la moto al concessionario, provarla, guardare la sistemazione del passeggero.


Aprirò un topic come hai suggerito icon_smile.gif

Grazie ancora per l'aiuto!
 
15836885
15836885 Inviato: 23 Giu 2017 10:03
 

Oddio... nell'articolo linkato il responsabile marketing se la cava malissimo per me...

DOMANDA: Ha un prezzo più basso rispetto allo standard Harley-Davidson. Si è dovuto rinunciare a qualcosa?

RISPOSTA: «Il prezzo è più basso, ma non abbiamo dovuto rinunciare a niente. Va considerato il fatto che è una entry level e la qualità è quella di una entry level».

Orrore... si deve dire il contrario, tipo che comprandola si rinuncia a qualche accessorio, qualche feature, un po' di cubatura, personalizzazioni, cose così, ma che la qualità è HD.
 
15836947
15836947 Inviato: 23 Giu 2017 11:13
 

Chiedilo ad un harlheysta vero se quella è una Harley.
Pensa che per i puristi non è una vera Harley nemmeno la v road.
Puoi avere le TUE opinioni, che tali rimangono.
Se io volessi ancora un'Harley, quella non la guarderei nemmeno.
Raffreddamento a liquido, due cerchi da 17, le vere Harley non sono fatte così.
A sto punto prendo una jap.
 
15839250
15839250 Inviato: 28 Giu 2017 8:44
 

Mi servirebbe un parere sulla Kawasaki VN900.

Dite che come prima moto possa andar bene? Come regge sulle medie distanze in autostrada (500 km)?
 
15839266
15839266 Inviato: 28 Giu 2017 9:04
 

Se intendi questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Posso solo dire che è stupenda. Mai provata, però.

La versione attuale è, anch'essa, molto bella, ecco la prova di Moto.it: Link a pagina di Moto.it

La valutavo seriamente quando ero in fase di acquisto della Versys, poi, chiaramente, come multiruolo ha vinto quella che ho preso, ma io non ero abbastanza spinto verso il mondo custom.

Resta una moto che, a quanto pare, non fa sentire troppo il peso (notevole...) e frena bene (nonostante il disco singolo). Nel test è stata provata da una signorina che l'ha trovata ben gestibile. Immagino sempre per merito del baricentro.

Ovvio che la fisica puoi "usarla", ma non fregarla, quindi l'inerzia sarà elevata e l'agilità ridotta, però, cito:

Citazione:
la peculiarità che salta piacevolmente all’occhio è la facilità con la quale questa motona riesca a ricalcare le asperità del terreno: siano avvallamenti, tombini, dossi o superfici particolarmente sconnesse, sembra sempre di guidare sul velluto. La forcella telescopica da 41 mm e l’uni-track posteriore fanno davvero bene il loro dovere. Anche le vibrazioni sono a zero: dopo diverse ore in sella non si avvertono fastidi di alcun tipo, né formicolii a mani o piedi.

Pollice in su anche per l’impianto frenante: il grande disco singolo da 300 mm all’anteriore ferma con decisione la mole non proprio leggiadra della VN


Non male, davvero, se è reale quanto scritto.
 
15839295
15839295 Inviato: 28 Giu 2017 9:55
 

Proprio questa,
per me l'importante è coprire medio / lunghe distanze con le giuste pause.
Dici che si presta a questo tipo di spostamenti?
 
15839326
15839326 Inviato: 28 Giu 2017 10:48
 

Onestamente non ne ho esperienza.

A naso mi pare comoda, se hai almeno il parabrezza. E se accetti di viaggiare come piace a me, ai 100, massimo 120 (già troppo). Oltre credo che diverrebbe impegnativa, per la posizione e la mancanza di protezione aerodinamica.

La sella però pare abbondante, il reparto sospensioni dovrebbe essere buono, dalla recensione della nuova, non credo che la vecchia lo avesse molto peggiore, insomma... se custom deve essere questa pare più flessibile. Infatti a me piaceva moltissimo.

Un'altra custom che mi piaceva da impazzire era la Triumph America (o la Speedmaster).

immagini visibili ai soli utenti registrati



Solo che poi dovendo conciliare all'anima viaggiatrice una quotidianità da scooter ho scelto altro.
 
15839338
15839338 Inviato: 28 Giu 2017 11:07
 

Caramon77 ha scritto:
E se accetti di viaggiare come piace a me, ai 100, massimo 120 (già troppo).


La pensiamo uguale.

L'estate prossima vorrei fare un bel viaggio attraverso tutta l'Italia, vorrei partire dalla Calabria fino al Trentino. E' proprio per questo che vorrei sapere se è adatta a questo tipo di viaggio.

Per il resto dell'anno la userei per brevissime tratte giornaliere nella settimana (20 km), per fughe nel week end (100 - 150 km) e 3 volte all'anno per tratte tipo Roma - Firenze.

PS

Bellissima la Triumph America.
 
15839452
15839452 Inviato: 28 Giu 2017 14:40
 

Ogni viaggio (su asfalto) è affrontabile con ogni moto, dipende dalla fretta che hai e da quante tappe vuoi fare.

Io con una custom così mi prenderei 4 o 5 giorni, per fare il giro che dici tu, partirei senza prenotare, basta la app di booking sul cellulare. Così se mi piace un posto mi fermo anche un giorno intero.

Dalla Calabria al Trentino saranno 1200km, diviso 4 fa 300, si fa.

Ancor più bello sarebbe farsela quasi tutta in strada locale, ci vogliono giorni in più, ma vedi l'Italia.
 
15839859
15839859 Inviato: 29 Giu 2017 9:34
 

Ciao, per esperienza personale il 1200 è più adatto a viaggi autostradali, dato che il motore gira a regimi più tranquilli a 110-120 km/h (senza protezione viaggiare a velocità più elevate stanca).
Io faccio, misto autostrada/statale, 500 km/giorno senza problemi in 2. l Iviaggio più lungo è stato di 2000 km in giro per la Toscana in 5 gg. L'unico neo le sospensioni, che ho sostituito con delle ohlins, ma dicono che dal 2015 sono migliorate decisamente.
Comunque nulla vieta di usare l'883.
Il 750 non lo conosco, dicono sia migliorato molto, anche se le rifiniture rimangono sempre a un livello inferiore da quanto uno si aspetta da una H-D. Il motore mi sembra invece ottimo.
Nell'usato probabilmente trovi più Sportster che Street, anche a buoni prezzi, purchè non siano troppo pasticciate.
Per quanto riguarda il finanziamento io mi sono trovato bene (finanziato il 90% del valore), praticamente ho versato solo l'anticipo. Poi avendo disponibilità, l'ho estinto, e mi hanno anche restituito la quota di assicurazione obbligatoria non usufruita.
Data la facile disponibilità dei modelli presso le concessionarie, ti consiglierei di fare una prova con la 750 e la Sportster, per vedere quale si adatta di più alle tue esigenze.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©