Leggi il Topic


Preventivo costo dei danni moto [maggiore di valore mezzo]
15760143
15760143 Inviato: 1 Feb 2017 18:07
Oggetto: Preventivo costo dei danni moto [maggiore di valore mezzo]
 

L'altro ieri ho fatto un'incidente in mlroto (MT 125) che mi è costata nuova 5000 euro.
Oggi ho richiesto il preventivo dei danni e mi hanno detto che era di 5,700 euro. È possibille che i danni della moto costino piu della moto in se?
 
15760145
15760145 Inviato: 1 Feb 2017 18:15
Oggetto: t
 

devi aver fatto un bell'incidente! Descrivici le parti danneggiate
 
15760160
15760160 Inviato: 1 Feb 2017 18:32
 

certo che è possibile.
se compri una moto un pezzo alla volta costerà il doppio.

la cosa brutta è che al massimo ti rimborsano il valore della moto.
 
15760175
15760175 Inviato: 1 Feb 2017 18:57
 

pazuto ha scritto:
la cosa brutta è che al massimo ti rimborsano il valore della moto.


Per essere più precisi, il valore della moto oggi, chiaramente inferiore al prezzo sborsato all'acquisto. Peraltro se una moto da 5k euro ne ha 5.7k di danni, onestamente non so se la farei riparare.

Immagino comunque che se chiedesse il denaro (ovviamente, come detto sopra, il valore del mezzo ad oggi), credo gli chiederebbero indietro il relitto, altrimenti uno potrebbe cercare di lucrare qualcosa anche su quello.
 
15760189
15760189 Inviato: 1 Feb 2017 19:32
Oggetto: Re: Preventivo dei costo dei danni moto
 

fuma00 ha scritto:
L'altro ieri ho fatto un'incidente in mlroto (MT 125) che mi è costata nuova 5000 euro.
Oggi ho richiesto il preventivo dei danni e mi hanno detto che era di 5,700 euro. È possibille che i danni della moto costino piu della moto in se?

Indica le voci del preventivo. Se il concessionario ha inserito tutti i danni rilevati, alcuni potrebbero far lievitare il costo alle stelle, ma non è detto che sia necessario ripararli.

Ad esempio, se hai un banale graffio estetico sul telaio causato dalla pedivella del cambio che s'è piegata, potresti avere in preventivo diverse migliaia di euro per il telaio e uno sproposito di ore di lavoro. Se la riparazione la paghi tu, non ha molto senso eseguirla.
 
15760190
15760190 Inviato: 1 Feb 2017 19:39
 

Se compri i ricambi a listino vedrai che la somma è molto maggiore del prezzo della moto assemblata, poi devi aggiungere la manodopera.
Di solito le assicurazioni offrono max il valore dell'usato con quotazioni abbastanza basse.
Sta a te valutare se riparare magari recuperando parti usate, riciclando pezzi riutilizzabili (magari graffiati o storti ma ancora buoni) o rottamare.
 
15760216
15760216 Inviato: 1 Feb 2017 20:53
Oggetto: Re: Preventivo dei costo dei danni moto
 

sigsegv ha scritto:
Indica le voci del preventivo. Se il concessionario ha inserito tutti i danni rilevati, alcuni potrebbero far lievitare il costo alle stelle, ma non è detto che sia necessario ripararli.

Ad esempio, se hai un banale graffio estetico sul telaio causato dalla pedivella del cambio che s'è piegata, potresti avere in preventivo diverse migliaia di euro per il telaio e uno sproposito di ore di lavoro. Se la riparazione la paghi tu, non ha molto senso eseguirla.


Anche questo è vero, ma per arrivare a più di 5000 euro di danni, ce ne sono di cose rotte...
O fai un lavoro sopraffino o rischi di non sentirti a tuo agio in sella.
anzi, visti i danni, se dovessi davvero aggiustarla il telaio lo cambierei.

Bisogna vedere la dinamica dell'incidente, magari è scivolata sbattendo contro qualcosa, magari ha centrato un'auto uscita dallo stop.
nel secondo caso il telaio non può non averne risentito.
 
15762561
15762561 Inviato: 7 Feb 2017 10:26
 

E' normalissimo
Io ritiro moto incidentate per lavoro, la maggior parte delle moto è antieconomica da sistemare, il costo di una forcella mediamente è di 7/800 euro, una faro costa circa 500 euro, il cerchio anteriore circa 800 euro...ci vuole un secondo a superare il valore della moto.
Le quotazioni dell'usato sono quelle dei listini Eurotax, controllabili da tutti, sono effettivamente sempre un filo più bassi dei rezzi dell'usato reale.
Se la moto ha meno di 6 mesi (al momento dell'incidente) solitamente ti obbligano alla demolizione.
Altrimenti o l'assicurazione le vende tramite asta a dei demolitori oppure ti paga e tu fai come vuoi del relitto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©