Leggi il Topic


Devo accontentarmi? Risarcimento 100% Ragione
15738135
15738135 Inviato: 6 Dic 2016 1:05
Oggetto: Devo accontentarmi? Risarcimento 100% Ragione
 



Salve a tutti!
Premetto di essere un ragazzo che al momento dell'incidente aveva 19 anni.
A maggio del 2014 feci un sinistro con 100% di ragione in quanto la signora che mi taglio la strada non rispettò uno stop all'ultimo momento.
Io riportai svariati traumi ed ematomi ma il problema più importante fu la rottura di entrambi i menischi e dell'LCA (legamento crociato anteriore) della gamba destra.
Dopo essermi operato nel 2015 presso l'istituto ortopedico Rizzoli (nel quale mi hanno ricostruito LCA con semitendinoso e gracile, tolto un menisco e suturato l'altro) e aver effettuato tutte le visite e cure necessarie mio sono recato a visita da un medico legale di parte (sotto consiglio del legale che ho incaricato) che lavora come medico legale per il tribunale di Bologna.
Da quest'ultimo mi sono stati assegnati 16 punti di invalidità permanente (visti i lasciti estetici e funzionali) e svariati giorni di invalidità temporanea.
Dopo qualche tempo dalla chiusura della pratica venni chiamato a visita di controparte in cui il medico non cercava di far altro che sminuire i miei problemi cosa che ho tollerato ma che mi ha dato molto fastidio in quanto il "professore" non si é assolutamente comportato in maniera professionale.
Tramite il mio avvocato vengo a conoscenza che mi sono stati proposti 8 punti di invalidità permanente per un totale di 18000 euro spese escluse.
Il mio avvocato tratta e riesce a strappare, dopo un continuo salire da parte dell'assicurazione, la cifra di 25000 euro al punto che mi chiede cosa io voglia fare.
Decido di incaricarlo a richiedere la somma di 30000 euro escluse spese. Ovvero circa 11 punti.
Avrò fatto bene ad accontentarmi?
Voi cosa ne pensate?
Dopo la comunicazione della mia risposta come si evolverà la situazione è in che tempi?
Chiedo scusa ancora per tutte queste domande.
Vi ringrazio ancora per il punto di riferimento che siete.
 
15738148
15738148 Inviato: 6 Dic 2016 3:37
 

16 lo dice il tuo medico legale, che ovviamente tende a tuo favore, 8 lo dice il medico della controparte che ovviamente tende a tuo sfavore; se la verità sta nel mezzo 12 sarebbe il tuo numero fortunato.
Se ottieni i 30000, circa 11 punti, potresti anche ritenerti soddisfatto.
Alla fine i soldi compensano solo in parte il danno subito, qualsiasi sia la cifra e i punti di si calcolano secondo tabelle stabilite che poco hanno a che fare con l'unicità di ogni caso.
Obbiettivamente è difficile valutare a cosa a distanza, non hai detto ad esempio che problemi permanenti ti sono rimasti, cerca di valutare la cosa obbiettivamente e sopratutto non vedere la cosa come occasione per guadagnare soldi.
Link a pagina di Assicurazioni-alessandria.it
 
15738165
15738165 Inviato: 6 Dic 2016 9:47
 

Monred ha ragione... il "tuo" medico legale sicuramente valuta un pò di più e l'altro poco di meno.
Se non hai disagi nella vita quotidiana, non hai dolori e le operazioni sono andate a buon fine non insisterei troppo, se così non fosse vai di penale, ci vorranno altri 3-4 anni ma se hai dei disagi, causati da una controparte colpevole al 100%, DEVONO esserti risarciti!
 
15738222
15738222 Inviato: 6 Dic 2016 11:26
 

Mah... io sono uno che si accontenta e mi accontenterei. Chi si accontenta gode. Chi si accontenta è più accontento.

30mila non sono pochi, ma è solo il danno fisico? E la moto?
 
15738236
15738236 Inviato: 6 Dic 2016 11:51
 

Guarda, premetto che anzitutto sono estremamente dispiaciuto che ti sia capitata una cosa simile... mi spiace davvero tanto. Fa piacere ovviamente che nonostante il tremendo botto hai la forza di rialzarti, e ciò ti fa onore.
Per quanto riguarda il compenso, credo che si tratti di una cosa profondamente intima. Cioè, si parla di lesioni e danni che comportano punti di invalidità permanente, non è uno scherzo... sei solo tu che sai come stai e puoi sapere a cosa magari dovrai rinunciare un domani a causa di questi danni.
Solo sulla base della tua "soddisfazione personale" (per quanto ci si possa ritenere soddisfatti in certi casi, visto che sicuramente potendo scegliere ne avresti fatto volentieri a meno) puoi determinare se il compenso sia equo o meno, se sia un giusto compromesso o meno... se sei disposto ad accettare o no la somma offerta...
E' una considerazione alla quale devi giungere da solo.

doppio_lamp.gif
 
15738296
15738296 Inviato: 6 Dic 2016 15:25
 

monred ha scritto:
16 lo dice il tuo medico legale, che ovviamente tende a tuo favore, 8 lo dice il medico della controparte che ovviamente tende a tuo sfavore; se la verità sta nel mezzo 12 sarebbe il tuo numero fortunato.
Se ottieni i 30000, circa 11 punti, potresti anche ritenerti soddisfatto.
Alla fine i soldi compensano solo in parte il danno subito, qualsiasi sia la cifra e i punti di si calcolano secondo tabelle stabilite che poco hanno a che fare con l'unicità di ogni caso.
Obbiettivamente è difficile valutare a cosa a distanza, non hai detto ad esempio che problemi permanenti ti sono rimasti, cerca di valutare la cosa obbiettivamente e sopratutto non vedere la cosa come occasione per guadagnare soldi.
Link a pagina di Assicurazioni-alessandria.it


Mi è rimasta una cefalea cronica dovuta al trauma cranico, dolore al gomito destro quando lo appoggio su superfici dure, dolore al ginocchio destro quando c'è maltempo e nello stare troppo in piedi, impossibilità a svolgere attività pesanti con carico sul ginocchio. Oltre alle mille paure e ai segni estetici evidenti (cicatrici di 8-9 cm)
 
15738297
15738297 Inviato: 6 Dic 2016 15:30
 

-Neo- ha scritto:
Guarda, premetto che anzitutto sono estremamente dispiaciuto che ti sia capitata una cosa simile... mi spiace davvero tanto. Fa piacere ovviamente che nonostante il tremendo botto hai la forza di rialzarti, e ciò ti fa onore.
Per quanto riguarda il compenso, credo che si tratti di una cosa profondamente intima. Cioè, si parla di lesioni e danni che comportano punti di invalidità permanente, non è uno scherzo... sei solo tu che sai come stai e puoi sapere a cosa magari dovrai rinunciare un domani a causa di questi danni.
Solo sulla base della tua "soddisfazione personale" (per quanto ci si possa ritenere soddisfatti in certi casi, visto che sicuramente potendo scegliere ne avresti fatto volentieri a meno) puoi determinare se il compenso sia equo o meno, se sia un giusto compromesso o meno... se sei disposto ad accettare o no la somma offerta...
E' una considerazione alla quale devi giungere da solo.

doppio_lamp.gif


Il problema è che anche se ho la consapevolezza che nessun risarcimento mi potrà ridare la mia salute in base a quello che mi ha raccomandato il mio legale di fiducia (la mia famiglia si affidava al padre ed ora, essendo deceduto, ci affidiamo a lui per un rapporto più che trentennale) è difficile e molto improbabile ottenere di più..
la moto grazie a lui mi è stata ripagata quasi per intero avendo comprato il motorino a 2600 euro nuovo e risarciti 2100 dopo 2 anni di utilizzo
 
15738310
15738310 Inviato: 6 Dic 2016 16:05
 

fabiospol ha scritto:
... e ai segni estetici evidenti (cicatrici di 8-9 cm)
quelle sono medaglie per le ragazze icon_mrgreen.gif non devi inventarti della tua collezione di farfalle... rotfl.gif
 
15738328
15738328 Inviato: 6 Dic 2016 16:53
 

Kreaniano ha scritto:
quelle sono medaglie per le ragazze icon_mrgreen.gif non devi inventarti della tua collezione di farfalle... rotfl.gif

Infatti a me delle cicatrici non può fregarmene di meno, ma delle paure ecc quelle si...
Considerando che importanti o meno per me, le cicatrici sono comunque un danno clinico di cui avrei volentieri fatto a meno se non avessi avuto quell'incidente ahahah
Per il resto non sono state inserite neanche nel conteggio dei punti di invalidità da parte del mio medico di parte, ma solo nella perizia come rilevazione
 
15738645
15738645 Inviato: 7 Dic 2016 10:35
 

Le cicatrici contan , falle presenteaall'avvocato
 
15738716
15738716 Inviato: 7 Dic 2016 13:58
 

Fossi nei tuoi panni 30000 li prenderei anche perché considerando che siamo in Italia più della cifra mi preoccuperei di riuscirli a prendere i 30000.
 
15738726
15738726 Inviato: 7 Dic 2016 14:28
 

Kreaniano ha scritto:
Le cicatrici contan , falle presenteaall'avvocato


Si l'avvocato già ne è a conoscenza in quanto lui ha tutta la perizia medico legale

snake_989 ha scritto:
Fossi nei tuoi panni 30000 li prenderei anche perché considerando che siamo in Italia più della cifra mi preoccuperei di riuscirli a prendere i 30000.


Dici che è improbabile che accettino questo mio compromesso?
Alla fine conviene all'assicurazione attaccarsi a 5000 euro subito piuttosto che dover pagare le spese legali di una citazione in giudizio nella quale l'avvocato mi ha assicurato di riuscire a strappare qualche punto e quindi di riuscire a portarmi intorno a quella cifra se non di più?
Cosa ne pensi?
 
15738732
15738732 Inviato: 7 Dic 2016 14:44
 

Non avere fretta, le assicurazioni giocano sulla distanza.
 
15738815
15738815 Inviato: 7 Dic 2016 17:39
 

Kreaniano ha scritto:
Non avere fretta, le assicurazioni giocano sulla distanza.

Fretta io ora come ora non ne ho in quanto in ogni caso qualcosa devono pur mandarmi ed essendo uno studente non ho così tanto bisogno di soldi al momento
 
15738823
15738823 Inviato: 7 Dic 2016 18:09
 

Si io intendevo se riesci ad arrivare come da tua richiesta ai 30.000€ li prenderei. Anche se personalmente succedesse a me neanche 500.000/600.000€ mi farebbero passare il giramento di palle dei problemi permanenti alle ginocchia e al gomito che mi rimarrebbero. Però come diceva qualcuno sopra se fai una media dei punti stimati dal tuo medico e dalla controparte ai 30.000 ci siamo come cifra.
 
15738958
15738958 Inviato: 7 Dic 2016 22:49
 

Grazie a tutti! Vi farò sapere come va a finire
 
15756981
15756981 Inviato: 25 Gen 2017 8:15
Oggetto: Liquidazione sinistro [tempi dopo firma accettazione]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti!
Come spiegato in un mio 3d precedente ho avuto un incidente in cui ho riportato lesioni fisiche e danni permanenti.
Finalmente, venerdì scorso (20 gennaio 2017), dopo un calvario durato 3 anni finalmente ho firmato la quietanza di accettazione del pagamento riconosciutomi scegliendo come via di pagamento il bonifico su conto corrente a me intestato.
La quietanza è stata trasmessa dal mio legale lunedi (23 gennaio 2017).
Ora vorrei sapere: quanto tempo impiegherà questo bonifico ad arrivare sul mio conto? Ci sono dei tempi limite oltre i quali il bonifico si può considerare "in ritardo"?
Non sono una persona ansiosa, semplicemente dopo 3 anni di attese e sacrifici vorrei finalmente togliermi qualche sfizio, magari prendendomi una bella moto nuova.
Ringrazio innanzi tutto tutti quelli che mi hanno seguito nel 3D precedente e quelli che risponderanno a quello attuale!
Grazie!
 
15757018
15757018 Inviato: 25 Gen 2017 10:46
Oggetto: Re: Liquidazione sinistro
 

dovrebbero essere indicati i termini nel codice delle assicurazioni... però cavolo, hai un avvocato, chiedi a lui, non cercare su internet! icon_smile.gif

ciao

WK
 
15757197
15757197 Inviato: 25 Gen 2017 17:54
Oggetto: Re: Liquidazione sinistro
 

wkowalski ha scritto:
dovrebbero essere indicati i termini nel codice delle assicurazioni... però cavolo, hai un avvocato, chiedi a lui, non cercare su internet! icon_smile.gif

ciao

WK


Grazie wkowalski per la celere risposta!
Non ho chiesto direttamente all'avvocato perché ho pensato che avrebbe potuto credere che io stessi cercando di mettergli fretta.
Io sapevo solo del termine dei 15 giorni ma non so se si riferisca all'emissione del mandato di pagamento o al ricevimento da parte dell'utente della somma concordata
 
15757380
15757380 Inviato: 26 Gen 2017 6:32
Oggetto: Re: Liquidazione sinistro
 

fabiospol ha scritto:
Grazie wkowalski per la celere risposta!
Non ho chiesto direttamente all'avvocato perché ho pensato che avrebbe potuto credere che io stessi cercando di mettergli fretta.
Io sapevo solo del termine dei 15 giorni ma non so se si riferisca all'emissione del mandato di pagamento o al ricevimento da parte dell'utente della somma concordata

E mettigli fretta!
Ti sei rivolto ad un soggetto che prende soldi per quello che fa no?

Purtroppo non ti posso dare una risposta alla domanda, ma concordo con WK sul sentire il legale!
Noi stiamo ancora aspettando il risarcimento per il danno materiale di questa estate, fino ad ora solo parole al vento, ha cominciato a muoversi qualcosa da quando ogni tre giorni chiamo assicurazione, avvocato ed infortunistica e se tra poco non si muove qualcosa metto dietro un altro avvocato.

Sono contento che ci sei arrivato in fondo! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©