Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ducati Monster 600 Vs Tmax

Risultati del sondaggio

Monster 600 a carburatori
100% [ 16 ]
Tmax
0% [ 0 ]

Voti Totali : 16

15679843
15679843 Inviato: 18 Ago 2016 0:46
Oggetto: Ducati Monster 600 Vs Tmax
 

Buonasera a tutti, apro un topic un pò in stile "chiacchiere da bar" perché sono curioso di sapere la vostra opinione.
È da un po che mi battibecco (scherzosamente) con mio zio che ha il Tmax e che sostiene che il Tmax va più forte del Monster 600 a carburatori icon_biggrin.gif
Scherzando gli rispondo sempre che quando vuole basta che me lo dice e andiamo a testare su strada icon_asd.gif
Ora scherzi a parte, ma secondo voi davvero il Tmax va più di un Monster 600? icon_question.gif

Un mio amico ex ducatista mi ha detto di no, al massimo puoi perdere un paio di secondi durante il cambio delle marce ma poi il ducati se ne va, mi ha detto che il bergman 600 va più forte del M600.

Tralasciando anche che fa tanto anche il pilota, ma su un bel rettilineo secondo voi chi vince questa sfida tra Tmax Vs M600 ? icon_biggrin.gif
 
15679851
15679851 Inviato: 18 Ago 2016 1:58
 

Il Monster è più potente e pesa almeno 20 kg in meno. Com'è che il tmax dovrebbe essere più veloce?! icon_exclaim.gif Ah si, il tmax sta davanti se lasci la prima inserita e non cambi mai eusa_whistle.gif icon_asd.gif
 
15679885
15679885 Inviato: 18 Ago 2016 9:02
 

Il t-max puo' bastonare il monster certo ... Se sono io che guido il monster rotfl.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15679928
15679928 Inviato: 18 Ago 2016 10:29
 

Meno coppia, meno cavalli, più peso, trasmissione peggiore a livello prestazionale. Esattamente per quale motivo il T-Max dovrebbe vincere?

Giusto nello 0-50 km/h può stare davanti, perché basta spalancare il gas a manetta e lui va, mentre su una moto devi riattaccare la frizione e aprire con un po' meno foga se non vuoi trovartela per cappello. Ma se per tuo zio questa è una dimostrazione di supremazia... icon_rolleyes.gif
 
15679978
15679978 Inviato: 18 Ago 2016 12:18
 

Non c'è manco da votà... non è questione di opinioni, è questione di mezzo e caratteristiche. Con a bordo lo stesso pilota e le stesse capacità di guida, il monster non può che stare davanti.
Come già detto purtroppo il Tmax ha dalla sua il variatore: basta girare e lui va avanti.
Questo per me non è un pregio né un motivo di lode: tutti campioni con il pilota automatico
 
15680005
15680005 Inviato: 18 Ago 2016 13:03
 

mettiamo da parte l'astio del motociclista contro i Tmaxari da infradito...

Il tmax techicamente è più lento, in compenso è facile che con un Tmax ci sia gente che svernicia anche moto piu potenti di un monster 600 (non propio una superbike come motore...)
perche?
a) è piu facile da guidare, anche tra le curve
b) spesso chi lo guida è scapestrato, e pone il limite su strada oltre quello del buonsenso, cosa piu rara in caso di motociclisti "a marce"
c) ha baricentro bassissimo

comunque parlavate di spunto da fermo, non tempo sul giro, o sulla cronoscalata al passo. Prenderle da fermo devi proprio partire malissimo, considerando che il 600 non ha coppa ingestibile anche a spalancare senza ritegno.

Io avevo l'hornet 600, che di coppia ne ha forse ancora meno, e sicuramente piu in alto, ma sullo spunto da fermo, 200m per intenderci, era più veloce di moto molto piu potenti (ero 20 enne e cazzaro e facevamo gli spari al semaforo...) perche pur aprendo a manetta non si impennava.
 
15680021
15680021 Inviato: 18 Ago 2016 13:43
 

Vista la natura un po' seria un po' faceta del topic, lo metto nel Bar 0509_up.gif
 
15680319
15680319 Inviato: 19 Ago 2016 5:31
 

E siccome io sono un Timaxaro senza infradito, ma con stivali da moto e che di motociclisti modello Fregene ne vede a frotte, icon_lol.gif e che ha avuto qualche motocicletta, posso dire che queste discussioni sono abbastanza inutili, oltre che essere potenzialmente foriere di polemiche. icon_wink.gif

Se ci si confronta però solo sulle "prestazioni" e si discute civilmente su quelle, e magari, ci si scherza sù, nessun problema, visto che il global giustamente ha specificato "Vista la natura un po' seria un po' faceta del topic," 0510_saluto.gif icon_wink.gif
 
15685309
15685309 Inviato: 28 Ago 2016 19:00
 

Ahahahaha grazie a tutti per i vostri commenti e pensieri, :9!9 morto dal ridere nel leggervi 😁 Continuate pure a dire la vostra che vi leggo con molto interesse 😊 Grazie a tutti
 
15693515
15693515 Inviato: 10 Set 2016 8:08
 

secondo me alla classica prova semaforo il tmax530 con un vario al monster 600 li sta davanti.
si parliamo di una moto a marce ma cavalli non ne ha ; se non parti col gas spalancato i 100 (parere personale ) li prende prima il tmax , specie il 530...con qualche leggera modifica ne sono convinto...
il discorso cambia con moto piu' potenti , se il tmax tira con una hornet 600 che sebbene "coppia" non ne ha
non c'e' storia....
 
15693612
15693612 Inviato: 10 Set 2016 14:15
 

kawadevil ha scritto:
secondo me alla classica prova semaforo il tmax530 con un vario al monster 600 li sta davanti.
E se mio nonno -buonanima- avesse le ruote li passerebbe entrambi in impennata... Se iniziamo a entrare nel campo delle modifiche non ne usciamo più.

kawadevil ha scritto:
si parliamo di una moto a marce ma cavalli non ne ha
Ah perché il T-Max invece... icon_lol.gif Il 530 rispetto al M600 è ancora meno potente in termini assoluti, mentre come rapporto cavalli/litro siamo lì.

Il motivo per cui il T-Max sta davanti ai semafori è che la frullotrasmissione non richiede abilità di guida per partire bene, spalanchi e lui va a razzo; su una moto non è proprio così. Se però prendi un pilota che sa quel che fa, o una moto magari anche meno potente ma con un motore bello brioso (un EXC 125 diciamo) allo scooter gli fai ciao ciao.
 
15693635
15693635 Inviato: 10 Set 2016 15:27
 

Ribadisco:
Allrossx ha scritto:
Il Monster è più potente e pesa almeno 20 kg in meno [...]

Aggiungo: il Monster 600 oltre ad essere più potente sono quasi certo che abbia una ciclistica nettamente migliore del tmax e se aggiungiamo il fatto che ha le ruote più grandi, nello 0-100 dovrebbe stare comunque davanti anche se ci fosse parità nel rapporto potenza/peso perché può scaricare a terra più cavalli...

Concordo con Tommy, a questo punto se prendiamo come campione un neopatentato in sella ad una belva di 200 cv è normale che nello 0-100 otterrà migliori risultati se guidasse un tmax 0509_si_picchiano.gif
 
15693711
15693711 Inviato: 10 Set 2016 19:22
 

Se chi guida il Monster sa partire come si deve non c'è storia.

P.S.
Se prende paga da un Tmax propongo il ban icon_asd.gif rotfl.gif icon_asd.gif
 
15693887
15693887 Inviato: 11 Set 2016 9:53
 

il vario e' una modifica "avvertibile" dal prezzo cosi' ridicolo che tutti i possessori di tmax dovrebbero avere .
nel moster con il costo di un vario del tmax non ci ottieni niente.
E' vero che il tmax ha meno cavalli del monster ma ripeto alla classica prova semaforo devi "sfidare"il tmax prima di partire tenendo il motore alto di giri se no ciao......
un 125 tirato tipo exc al massimo li sta a fianco , ma da qui a dire che li fai ciao ciao ce ne vuole....
p.s. a me il tmax non piace pero' adoro le discussioni da bar icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15693935
15693935 Inviato: 11 Set 2016 12:56
 

kawadevil ha scritto:
il vario e' una modifica "avvertibile" dal prezzo cosi' ridicolo che tutti i possessori di tmax dovrebbero avere .
Se non hai una F4 "canne d'organo" allora è moralmente obbligatorio cambiare scarico; se hai i carburatori e non hai l'airbox in pressione, filtri singoli o "lunchboxes" e jet kit sono da mettere tipo... subito.

Vedi che non ne usciamo più, se iniziamo con le modifiche? Restiamo su stock vs stock icon_wink.gif Sennò ci riduciamo a fare il gioco della frangia "marcia" dei tmaxisti, quelli convinti di avere una supersportiva sotto al sedere (anzi, meglio di una supersportiva!) perché hanno il kit turbo by Mastica$$i Racing... glissando bellamente sul fatto che con la metà della spesa della sola preparazione ci compravano una moto vera, che li bastona senza fatica al semaforo, sul passo, in collina e pure nel parcheggio dell'Eurospin se vuole.

kawadevil ha scritto:
un 125 tirato tipo exc al massimo li sta a fianco , ma da qui a dire che li fai ciao ciao ce ne vuole....
Cavalleria all'albero molto simile, cavalleria alla ruota superiore (trasmissione primaria e secondaria più efficiente), peso mezzo+pilota che non è neanche la metà, rapportatura ovviamente molto corta... Sicuramente in allungo alla fine la spunta lo scooter, perché pure coi rapporti da motard un EXC vede si e no i 140 e a quelle velocità con una folata di vento ti ritrovano nel paesino adiacente, ma al semaforo non c'è gara.

kawadevil ha scritto:
p.s. a me il tmax non piace pero' adoro le discussioni da bar icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Tanto qua siamo nel bar, se non le facciamo qui... icon_asd.gif
 
15694531
15694531 Inviato: 12 Set 2016 14:32
 

certo se sto guardando il panorama con la moto in folle anche un ciao mi svernicia al semaforo, ma dire che vada più forte è un altro discorso...
 
15694693
15694693 Inviato: 12 Set 2016 19:15
 

....chi disprezza compra..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15696113
15696113 Inviato: 14 Set 2016 17:26
 

il vantaggio del t max sta nel fatto che chiunque può ottenere buoni risultati, e sempre uguali, visto che basta girare la manopola.
ma se sulla moto c'è una persona un minimo "sgamata", non c'enienteda fare.
 
15696261
15696261 Inviato: 14 Set 2016 21:37
 

A parte che sul dritto qualsiasi ciofeca va bene...
Il timacchese col variatore a punto parte come un missile.
Quando avevo lo Sportcity 300 svariate moto dovevano tirare per bene le marce per andar via in partenza soprattutto hornet e fz6.
Il Monster 600 ha una ciclistica migliore del 90% delle moto in circolazione e va più' del timacchese ma non tanto. Di velocità arriva a circa 180. In partenza probabilmente i primi 50 metri rimane dietro. Poi ci sono certi timacchese truccati che sul dritto il Monster 600 non li vede manco col binocolo.
Porca vacca sto timacchese coste più di una Toyota Yaris 1000 5 posti clima radio ABS e 7 airbag e consuma il doppio, qualche pregio dovrà pur averlo...
 
15696629
15696629 Inviato: 15 Set 2016 13:33
 

date in mano a un pilota serio un 250 4t da 20 cv e ci mette tutti in fila, su qualsiasi itinerario all'infuori dell'autostrada.

Date un paio di infradito a un timachsaro e si sente in pista.
 
15696640
15696640 Inviato: 15 Set 2016 13:56
 

prestazioni rilevate t max (mod 530)

0-400 m 15,2 s (138,2 km/h)
0-1000 m 29,3 s (154,0 km/h)
0-90 km/h 5,7 s (83,3 m)
0-130 km/h 12,4 s (293,5 m)


prestazioni rilevate monster 695

0-400 m 13,3 s (163,6 km/h)
0-1000 m 25,4 s (188,1 km/h)
0-90 km/h 4,1 s (55,7 m)
0-130 km/h 7,4 s (159,9 m)


fonte: rilevazioni sul sito dueruote.

purtroppo rilevazioni sul 600 noon ne ho trovate.
 
15696659
15696659 Inviato: 15 Set 2016 14:29
 

pazuto ha scritto:
prestazioni rilevate t max (mod 530)

0-400 m 15,2 s (138,2 km/h)
Una Aprilia RS 125 post 2006 ha un tempo sul quarto di meno di 15 secondi e mezzo (fonte Motociclismo).

Sottolineo che si parla della serie meno performante (28 cavalli all'albero contro 34 delle più vecchie). E che per giunta ha notoriamente un rapporto finale troppo lungo.

Non penso occorra dire altro...
 
15699054
15699054 Inviato: 19 Set 2016 17:50
 

TommyTheBiker ha scritto:
Una Aprilia RS 125 post 2006 ha un tempo sul quarto di meno di 15 secondi e mezzo (fonte Motociclismo).

Sottolineo che si parla della serie meno performante (28 cavalli all'albero contro 34 delle più vecchie). E che per giunta ha notoriamente un rapporto finale troppo lungo.

Non penso occorra dire altro...


quello e' un altro discorso , il mio vecchio tzr 125 da 32cv alla ruota(prima moto)...uscita dai 400 mt in 14,4 secondi a quasi 150 km orari , e si piantava a 174 km orari di v max....(secondo motociclismo) tuttavia erano "freddi numeri" di riviste che secondo me avevano in prova modelli "particolarmente prestanti".....
ammesso che le moto di serie si avvicinano a quelle prove ,
1° come ho gia' detto devi partire a circa 8000 giri (intendo col 125 icon_biggrin.gif )percio' se parti male il tmax vince
2° devi sgasare prima del verde , che va oltre la mia morale che mi impone rispetto per gli altri , moto o scooter che siano.
3°i 125 stradali da 32 cv in accelerazione andranno anche , ma in ripresa sono delle chiaviche assurde , percio' alla classica prova sorpasso il tempo di scalare un paio di marce col 125 il t max e' gia' andato...
4° con i 125 da cross non e' che vada poi meglio , hanno i rapporti corti ma per raggiungere i 100 ci vogliono troppe marce....
e parlo un pochino per esperienza perche' in 16 anni di 2 ruote ho posseduto un tzr125 , un gilera nexus 500 e un husqvarna wr 125 .....
 
15699063
15699063 Inviato: 19 Set 2016 18:08
 

kawadevil ha scritto:
tuttavia erano "freddi numeri" di riviste che secondo me avevano in prova modelli "particolarmente prestanti"
Beh chiaramente i rilevamenti delle riviste sono sempre da prendere con le molle, quelli di una rivista in particolare (della quale non faccio il nome, tanto lo sapete che parlo di InSella) sono precisi come il tachimetro di una R125... però purtroppo sono gli unici strumenti "più o meno oggettivi" che abbiamo a disposizione per un confronto.

kawadevil ha scritto:
2° devi sgasare prima del verde , che va oltre la mia morale che mi impone rispetto per gli altri , moto o scooter che siano.
Sei svizzero per caso? eusa_think.gif icon_asd.gif

kawadevil ha scritto:
in ripresa sono delle chiaviche assurde
Tecnicamente il T-Max la ripresa non ce l'ha proprio, non avendo le marce icon_lol.gif

E poi, hey, la situazione che descrivi presuppone marcia a velocità costante con giri bassini e marcia alta, quando mai si fanno 'ste cose su un 125 supercacchiuto? Mica è un BMW GS icon_mrgreen.gif

kawadevil ha scritto:
4° con i 125 da cross non e' che vada poi meglio , hanno i rapporti corti ma per raggiungere i 100 ci vogliono troppe marce....
...sì, però te le fai tutte in monoruota, e i T-Max MUUUTI!
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15699100
15699100 Inviato: 19 Set 2016 19:29
 

E poi lo state paragonando a una 125...
(Che comunque nelle mani giuste gli sta davanti)
Perché non la paragoniamo ad una moto che ha il prezzo simile?
Un t max Iron, che dalle mie parti è l'unica versione che si vede in giro, costa come una r6 nuova......
 
15699107
15699107 Inviato: 19 Set 2016 19:35
 

pazuto ha scritto:
Un t max Iron, che dalle mie parti è l'unica versione che si vede in giro, costa come una r6 nuova......
Eh ma anche tu, è perché hanno lo stesso telaio! Stesso telaio = stesso prezzo!

rotfl.gif
 
15700472
15700472 Inviato: 21 Set 2016 20:43
 

in effetti il tmax oltre al telaio indubbiamente identico dell'r6 in caduta libera raggiunge le medesime prestazioni ; ecco il perche' del suo prezzo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15700625
15700625 Inviato: 22 Set 2016 8:27
 

cooperste ha scritto:
date in mano a un pilota serio un 250 4t da 20 cv e ci mette tutti in fila, su qualsiasi itinerario all'infuori dell'autostrada.

Date un paio di infradito a un timachsaro e si sente in pista.



Ma infatti sul dritto non fa testo.

Personalmento skifo un pò il tm4x, come tutti gli scooteroni, da piccolo ho cominciato subito con la moto dopo la bici. Il Tiiiiim4x non so da voi ma qui lo usano in zone non proprio considerate "la crema" idem i personaggi alla guida, poi non tutti ehhh.


Comunque cammina quello scald@bagno, ho visto gente (scarsa) in moto nelle curve restarci male sorpassata da tiiim@xx. icon_biggrin.gif
 
15700686
15700686 Inviato: 22 Set 2016 10:04
 

si si ma io, che non sono certo un manico ma nemmeno un fermone spaziale, e ho un millone... se vado a spasso senza forzare a volte vengo passato da piloti in poltrona.
non vedo niente di strano in questo
 
15702252
15702252 Inviato: 25 Set 2016 10:20
 

oldrider ha scritto:
Ma infatti sul dritto non fa testo.

Personalmento skifo un pò il tm4x, come tutti gli scooteroni, da piccolo ho cominciato subito con la moto dopo la bici. Il Tiiiiim4x non so da voi ma qui lo usano in zone non proprio considerate "la crema" idem i personaggi alla guida, poi non tutti ehhh.


Comunque cammina quello scald@bagno, ho visto gente (scarsa) in moto nelle curve restarci male sorpassata da tiiim@xx. icon_biggrin.gif


dipende.....una supersportiva non e' certo un fulmine nelle curve strette , il tmax e' avvantaggiato dal baricentro basso e da cambio automatico...
ma con altre tipologie di moto le cose cambiano ...
le poche volte che esco con l'husaberg non ho mai beccato un tmax da "ingarellamento" ma secondo me sia nel dritto che in qualunque tipo di strada lo lascio dietro senza nemmeno impegnarmi....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©