Leggi il Topic


Il mio DT 50 non va più come prima
15662583
15662583 Inviato: 16 Lug 2016 14:27
Oggetto: Il mio DT 50 non va più come prima
 



Salve a tutti, parto subito con il dire che io non sono esperto con le moto anzi proprio 0 quindi sono completamente nelle vostre mani... Io comprai il mio Yamaha DT 50 circa 2 settimane fa, in realtà più che un 50cc mi sembrava e mi sembra tuttora un 80cc perché comunque viaggia assai, dopo alcuni giorni di test vidi che mi si accendeva la spia dell'acqua allora andai dal meccanico che mi disse che aveva un sacco di problemi... Serbatoio bucato (poiché con le viti delle carene aveva bucato il serbatoio ma queste facevano da stagnante per la benzina che non usciva) inoltre il rubinetto della benzina che era diverso penso fosse un rubinetto dell'aria (non vorrei sbagliare) allora glielo lasciai a lui e lo ritirai ieri, il meccanico aveva cambiato il rubinetto della benzina, candela, tubazioni benzina, pastiglie posteriori e ha pulito il carburatore... Premetto anche che la moto non teneva neanche un po il minimo mentre ora va molto meglio... Su quello non mi posso lamentare l'unica cosa è che ora mentre vado oltre al rumore c'è e totalmente cambiato (non fa più casino diciamo... È molto più soft) e già questo mi lascia a desiderare, ma oltre a questo sembra che non vada più come prima... Ora io non so cosa ha non so neanche come spiegarlo poiché non essendo esperto di moto mi baso solo su ciò che sento e vedo... Primo io non so come mai ma le marce mi sembrano molto più corte diciamo che sento il motore in tiro (ora ci sta che essendo un motard un po il motore su di giri e okay ma e esagerato proprio devo cambiare) ma oltre a tutto ciò quindi rumore silenziato, marce corte, ho fatto un altro test poiché dovevo basarmi su qualcosa poiché non sono molto pratico io ehehe allora sono andato su un rettilineo dove solitamente faccio i 90 comodi soltanto che ieri nonostante fossi al massimo non riuscivo a superare i 70 ... Aiutatemi ragazzi non so cosa sia e che devo fare... Ah la mia moto va a miscela ma non ha il miscelatore la faccio fare dal benzinaio a 2.5 anche se ora proverò a 2 perché è meglio mi hanno detto... Mi serve una mano anche perché ho speso 300 euro di lavori per avere la moto che va meno di prima... Grazie in anticipo a chiunque risponda icon_smile.gif p.s scusate per il messaggio lungo 😅 Era per far capire bene
 
15662601
15662601 Inviato: 16 Lug 2016 15:08
 

Beh per capire se è un 80 basta leggere sul cilindro la marca e magari sigla modello.. comunque se è solo un 80 senza il resto della ela è sprecato e anche tappato.. comunque secondo me se ti fa i 90 di massima è solo l originale sbloccato con magari uno scarico svuotato e un carbu maggiorato..
Allora secondo me ti ha ricarburato per bene il carbu è questo è un bene(tu hai detto che ti si accendeva la spia dell acqua, secondo me perche eri molto magro e si scaldava in fretta) . cio spiega perche ora tiene il minimo, e il rumore è piu civile ( se sei magro fa rumori forti e acuti), oppure ti ha semplicemente sostituito la lana di roccia, che serve al silenziatore per attutire i rumori, se non ce l hai è come se lo scarico fosse solo un tubo... per quanto riguarda le marce corte e la velocita massima diminuita secondo me ti ha cambiato i rapporti con quelli piu corti.. adesso hai la senzazione di essere sempre fuori giri e devi cambiare mercia piu spesso vero ? per quanto riguarda la miscela falla pure al 2,5 tanto conta essere carburati, fare la miscela piu grassa a solo bene.. comunque non esistono rubinetti dell aria..

se hai qualsiasi altro dubbio o non hai capito qualcosa che ho detto chiedimi.. icon_smile.gif
 
15662627
15662627 Inviato: 16 Lug 2016 16:49
 

Ciao GugThePro88 grazie mille ho capito già qualcosa in più icon_smile.gif comunque in effetti sì forse mi ha messo i rapporti bassi perché mi sembra sempre di essere fuori giri e dover cambiare come dici tu 😬 C'è per esempio prima in seconda facevo anche i 30 ora ai 25 devo cambiare (è normale? Dimmi tu 😬) Inoltre si è un 50 ma ha il carburatore maggiorato da quanto ho capito (non fonti certe) ha un carburatore a 70?! Se dico cagate non è colpa mia ahaha 😅 Non capisco nulla... Allora forse me lo ha ricarburato e mi ha messo i rapporti bassi... Però ora cosa devo fare? C'è non è un problema che il rumore sia più leggere c'è non mi dispiace anzi (anche se devo dire che preferivo quello di prima 😜) però il mio problema è come faccio a recuperare quei 20 km/h che ho perso? Nel senso 2 minuti fa proprio ho fatto una galleria al massimo per vedere se era solo l'inizio che andava così ma anche ora mi ha fatto i 68 tirato tirato 😬 Ah un altra cosa ora non so se è normale ma il motore mi fa 7000 e rotti giri ai 18 all'ora e normale?! (Da quanto ho visto sul display) mi affido a te 😜 Grazie in anticipo
 
15662640
15662640 Inviato: 16 Lug 2016 17:27
 

No è proprio impossibile che hai un 70 di carburatore, in genere sui 50ini originali si mettono carburatori dal 14 di dimensione fino al 21, questa grandezza è la grandezza in millimetri del venturi..sisi se tipo in seconda prima facevi i 30 ora i 25 e senti i giri piu alti è sempre dovuto ai rapporti.. si che il motore ti faccia 7000 giri ai 18 kmh è normale, volendo da fermo puoi fare ache 10 000 giri, non è necessariamente legato alla velocita.. comunque a sto punto ti consiglio di farti elencare tutti i lavori che ti ha fatto il meccanico, cosi cerchiamo di capire,senno non si sa cos ha fatto al motore per fargli perdere 20kmh , possono essere i rapporti ma non posso essere sicuro se me non lo dici.. puo darsi anche che la perdita di potenza sia legata ad altri fattori..
 
15662655
15662655 Inviato: 16 Lug 2016 18:08
 

Ciao, ho un dt 50 anche io icon_asd.gif icon_asd.gif ... per il serbatoio è vero, lo fa anche a me, la moto me lo sono dovuto smontare tutta e rimontarla e ne ho viste di cotte e di crude ahahah vabbè.... allora il nostro caro dt ha un rubinetto a depressione, in poche parole è un rubinetto che regola automaticamente l' arrivo della benzina al carburatore in base alla depressione che in esso si crea, è probabile che il vecchio proprietario ti abbia messo un rubinetto con la chiusura manuale magari abbinato ad un carburatore più grande, per vedere che misura è se è della marca "dell'orto" ci trovi scritto di lato sigla (PHBG, PHBN ecc) con le varie misure (16, 19...) quel settanta di cui parli molto probabilmente si riferisce al cilindro, che è più grande dell'originale, per la questione della velocità se senti più ripresa e quando sei al massimo dei giri in sesta (i massimi regimi in sesta non fa fatica a raggiungerli adesso, vero ?) hai una velocità di punta più bassa si tratta all'80% dei rapporti corti... quelli originali soni pignone da 11 e corona da 50 per l'enduro e 48 per il motard, poi vabbè come dice GugThePro88 non sono da escludere altri fattori quali la marmitta...ma con un dente o due di pignone in più risolvi subito. Per il resto ha detto tutto GugThePro88 e sono d'accordo con lui 0510_saluto.gif
 
15662695
15662695 Inviato: 16 Lug 2016 20:20
 

Allora, innanzitutto grazie mille ragazzi per le risposte icon_smile.gif senza di voi non saprei proprio che pesci pigliare 😅 Allora... Io ho fatto un po di foto magari capite di più appena capisco come caricarle ve le invio 😂 Allora: carburatore AM6 174A 022881 così ce scritto 😬 Poi vi invio la foto e poi vi dico che lavori mi ha segnato il meccanico (quelli che ho pagato.. Non penso non me ne ha segnati di lavori che così non glieli pagassi...) mi hanno detto che abbassare i rapporti costa e non me lo avrebbe fatto senza pagare... E sto mio amico sostiene che è forse colpa del filo che va al carburatore che mi ha sostituito perché ce ne era uno che non era un filo della benzina ma un filo del gas o dell'aria qualcosa del genere e che forse era quello che influenzava poi non so forse sto cavo mi dice sto mio amico essendo più grosso dell'attuale aumentava l'afflusso di benzina, a me non importa il consumo... Sicuramente però qualcosa mi ha fatto al cambio perché non è come prima! Ora vi dico i lavori che mi ha fatto tutti uno per uno: rubinetto benzina (non so se quello influisce), candela, antigelo, tubazioni benzina (che è quello che mi aveva detto che non era il suo cavo), controllo guarnizione testa (perché scaldava), pastiglie dietro, frecce davanti, pulito carburatore, sistemate generale (questo è tutto ciò che ha scritto) 6H di lavoro per un totale di 280 € 😱 Ora carico immagini da computer visto che da cellulare non posso
 
15662723
15662723 Inviato: 16 Lug 2016 21:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



ecco le foto spero vi siano utili a capire quale è il problema :/
 
15662727
15662727 Inviato: 16 Lug 2016 21:38
 

Eh sarebbe molto d'aiuto se riesci a caricare le foto.. comunque bel meccanico eh.. vai per portargli a riparare la moto e con 280 euri riesce a fartela andare meno veloce di prima.. Allora, di fili che vanno al carburatore ce ne sono due tipi, nessuno dei due influisce sulle prestazioni, quindi mi sa che il tuo amico è fuori strada: Uno che è un filo di treccia di alluminio (tipo quelli dei freni della bici) ed è il comando gas che alza la ghigliottina del carburatore(piu la ghigliottina è alzata, ovviamente piu benzina entra e piu vai).. e gli altri sono tubi che portano la benzina/miscela nel carburatore. C'è ne può essere un altro nel caso hai il depressore come rubinetto della benzina e questo tubo usufrisce della depressione del venturi a farsi ciucciare la benza dal serbatoio e farla andare alla vaschetta del carburatore attraverso il tubo che ti ho citato prima... difficilmente ti ha fatto qualcosa al cambio, oltre che un intervento difficile(cosa puo aver modificato, ti ha messo la sesta lunga?) è molto lungo e costoso e te lo avrebbe sicuramente segnato..adesso ti parlo dei lavori che ti ha fatto uno per uno.

Comunque è un ladro 280 è tanto per quel poco che t ha fatto.. ti elenco i prezzi dei ricambi e comunque non ci vogliono 6 ore a fare quella roba, io ci avrei messo 3 ore e sono un coglioncello

Rubinetto: Non cambia prestazioni, ha il solo scopo di portare la benzina nel carbu, ininfluente nella velocità. 5 euro ebay

Candela: Bhe ovviamente deve aver messo quella del giusto modello, raramente comporta un tale calo di potenza ed escluderei il suo malfunzionamento visto che raggiungi facilmente gli alti giri( fa quel che deve fare, la scintilla).. max 10 euro della ngk

Antigelo:Puo solo migliorare la potenza,e garantire piu vita al motore 2.89 euro al norauto

Tubazioni benzina: se ostruite possono non far arrivare la benzina al motore, e diminuirne le prestazioni, ma le tue vanno 5 euro ebay

Controllo guarnizione testa: Qui è dove ho più dubbi, il buon rendimento del motore è dato dalla buona compressione, se entra aria o se non hai compressioni perdi TANTA velocita massima e molta potenza.. per controllare la compressione semplicemente da spento e da fermo metti in prima e prova a spingere la ruota: se non si muove di niente hai una buona compressione, se si muove far rivedere le fasce del pistone e la guarnizione testa controllo è gratis

Pastiglie dietro: Servono a frenare il contrario di quello che vuoi te hahaha , comunque fai attenzione che magari le pastiglie toccano ed è come se frenassi sempre durante tutto il tragitto senza volerlo, e cio compromette ovviamente velocita massima meti 30 euro max

Freccie davanti: Vien da se 10 euro il paio norauto

Pulizia carburatore: Speriamo sia stato fatto bene, se ha solo pulito non cambia niente gratis


scusa del messaggio lungo, ma ci tenevo doppio_lamp.gif
 
15662761
15662761 Inviato: 16 Lug 2016 23:15
 

Ciao scusa per l'ora comunque grazie mille gentilissimo... Domani mattina appena c'è luce provo a fare quello che mi hai detto per la guarnizione testa... Quindi tu dici che proprio proprio la perdita di velocità è dovuto a questo? 🤔 Ma le marce? Che mi sembrano più corte? Come mai 😬 E domani guardo anche le pastiglie che non toccano come dici tu casomai ti invio le foto se riesco 😜 Grazie mille dell'aiuto... Domani se riesco a incontrarlo gli chiedo che ha fatto alla moto comunque si lo pensavo anche io che 280 era troppo.... Ti dico solo che mi ha fatto pagare 50€ per le frecce davanti 😑 Però non capisco perché penso che la guarnizione testa me la ha solo guardata proprio non capisco non e che forse mi ha messo un cavo sbagliato o qualcosa del genere. P.s le foto le ho caricate icon_smile.gif

Ultima modifica di Motard341 il 17 Lug 2016 9:59, modificato 1 volta in totale
 
15662863
15662863 Inviato: 17 Lug 2016 9:54
 

Per le tubazioni carburatore basta andare da un ricambista e te le da a metro quanta ne vuoi.... per le marce mi sembra abbastanza chiaro che siano i RAPPORTI CORTI, li devi allungare. Non è secondo me un problema di motore perchè i massimi regimi in sesta comunque li raggiungi normalmente come hai sempre fatto, solo che ti dà l'impressione che il motore sia "sprecato" e che possa darti una velocità massima maggiore, il che si risolve con un pignone di poco più grande. Tu cerca di contare (o altrimenti di solito c'è scritto sopra) i denti del pignone (che è la ruota dentata piccola al motore) e della corona (la ruota dentata grande montata sulla ruota posteriore) e vediamo cosa fare 0509_up.gif . Quella sigla lì con scritto AM6 ecc. è codice di matricola del motore che gli stampa la minarelli in fabbrica, io dicevo al carburatore : sul carburatore lateralmente c'è scritta la marca e le altre cose che ti ho detto, per il cilindro credo a vederlo così che sia un top nero, che è 70cc ciao aggiornaci 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15662876
15662876 Inviato: 17 Lug 2016 10:38
 

Allora oggi ho controllato e la depressione per quanto riguarda la guarnizione testa e buona, così mi ha detto mio padre 😅 Poi le pastiglie dietro anche apposto, non rimane frenato, corona e pignone sono quelli che avevo su anche prima quindi non capisco... Comunque sono pignone 13 4038 e corona 4402 43, ora io ho così ti dove sta il carburatore ma da fuori riesco a leggere solamente DELL'ORTO (dopo invio foto), mi hanno detto che forse mi ha cambiato il cicler?! 🤔 Ah un altro cosa 😅 Oggi il benzinaio che mi fa miscela è chiuso ho un dubbio... Se faccio la miscela a 2.5 per 5l di penzola 10ml di olio? Scusate se vi sto rompendo E che non so proprio che pesci pigliare... Neanche più del meccanico mi posso fidare 😬😱
 
15662879
15662879 Inviato: 17 Lug 2016 10:40
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco le foto del carburatore... Questo è quello che vedo 😬
 
15662889
15662889 Inviato: 17 Lug 2016 10:56
 

I gigler sarebbero i getti, li avrà cambiati per carburare correttamente. Per il carburatore spero che non sia quello originale, perchè assomiglia in tutto e per tutto al 16 che avevo io originale, ci sono anche le bocchette per i due tubicini che andrebbero alla testa del cilindro..., se così fosse quel top è davvero sprecato. Veniamo ai rapporti, a questo punto non so che dirti, intanto però volevo sapere : i massimi regimi in sesta li raggiungi nello stesso modo di prima oppure ora il motore non ti sale più fino al massimo ? Tu dici marce più corte, mah i rapporti non possono essere in effetti, anzi in generale con 13/43 non sei affatto corto ahah, l'unica ipotesi, per quanto idiota, è che ti abbia cambiato i rapporti primari, ma sarebbe assurdo...
 
15662897
15662897 Inviato: 17 Lug 2016 11:12
 

Si lui me li ha cambiati per carburare meglio però io mi chiedo non è che così ho perso velocità? Perché io in sesta non raggiunto più la velocità prima, prima facevo anche 90 ora i 68 massimi ma comunque è un problema se c'è quello originale? 😂
 
15662930
15662930 Inviato: 17 Lug 2016 13:30
 

Non è che è un problema, ripeto è sprecato : ad un cilindro più grande di solito si abbina un carburatore più grande affinché renda il suo massimo potenziale. Un cilindro più grande ha più fame di benzina di uno più piccolo, per questo il carburatore originale non da problemi, assolutamente, solo che con un carburatore più grande (ottima scelta sarebbe un 21) renderebbe sicuramente meglio e di più. Comunque qui la cosa è chiara : il motore spinge di meno (non riesce a salire di REGIME come prima)? Se si è un problema forse di carburazione come forse di altre mille cose, se no è un problema a livello meccanico, di rapporti o non so davvero cosa. Magari cerca di capire se noti una diminuzione di potenza o meno il gigler in poche parole determina l'arrivo in maggiore/minore quantità di benzina nella miscela che viene poi aspirata nel motore, determinando una carburazione più grassa (tanta benzina rispetto all'aria che viene dal filtro) o più magra(troppa poca benzina) la carburazione non influisce direttamente sulla velocità di punta, o meglio, influisce sulla capacità o meno del motore di raggiungere in modo pulito e corretto tutti i regimi, anche quelli più alti: certo a questo punto è ovvio che se il motore è carburato male quando sei in sesta non ti raggiunge i regimi massimi e ciò si traduce in una velocità di punta bassa, per questo ti ho detto di cercare di capire se in generale hai avvertito una difficoltà del motore agli alti regimi 0510_saluto.gif
 
15662963
15662963 Inviato: 17 Lug 2016 15:38
 

No non mi sembra che faccia fatica ad alti regimi, mi va su bene il problema è la velocità massima che è calata ora faccio 68 di massima mentre prima 90 e anche di più, quindi non capisco proprio perche lui non mi ha cambiato nulla, cilindro e carburatore sono sempre gli stessi che mi facevano raggiungere i 90 qualche settimana fa... Mentre ora gli stessi componenti mi fanno raggiungere i 68 massimo è quello che mi fa strano!! 😱😭
 
15663013
15663013 Inviato: 17 Lug 2016 17:45
 

Allora più che stare a discutere sulle cause intanto io prenderei un pignone da 14 oppure 15 e festa finita, se non entra in coppia allora vedremo cosa fare
 
15663067
15663067 Inviato: 17 Lug 2016 20:00
 

Boh secondo me hai preso una scaldata al motore e sei andato vicino alla grippatura quando avevi la vecchia carburazione(Infatti a inizio topic hai detto che avevi la spia dell acqua accesa che è = surriscaldamento) quindi adesso il motore non spinge piu bene perche è danneggiato internamente(scromatura cilindro, fasce pistone sciolte ecc ecc) ed il fatto con il meccanico è solo una coincidenza..
 
15663079
15663079 Inviato: 17 Lug 2016 20:23
 

Ma lui dice che gli alti regimi li raggiunge bene come prima...
 
15663111
15663111 Inviato: 17 Lug 2016 21:36
 

La spia mi si accende tuttora però non capisco 🤔 Ho parlato
Con il meccanico ha detto che forse ha stretto troppo un bullone e non arriva aria e quindi è più magra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©