Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
ho bisogno dell'aiuto di un perito elettronico/meccatronico
15302492
15302492 Inviato: 2 Apr 2015 15:54
Oggetto: ho bisogno dell'aiuto di un perito elettronico/meccatronico
 

come da titolo cerco una persona qualificata che abbia voglia di aiutarmi, anche a pagamento.

La mia moto ha la rete elettrica Can-Bus.

Sulla linea del faro posteriore ci sono 6 volt per le luci di posizione che diventano 12V quando si accende lo stop ( non so quanti ampere, se necessario misuro ).

Da questa linea ho derivato due file con un connettore a jack con l'idea di far accendere i led dello stop aggiuntivo del bauletto GIVI Maxia 55.

Non funziona.

Dopo varie ricerche ( faccio un altro mestiere e quindi non ho le competenze necessarie ) mi sembra di aver capito che devo utilizzare i 12V che ci sono a stop acceso solo come comando per far lavore un integrato/relè stato solido (?) che a sua volta apra una linea 12V diretta dalla batteria per alimentare i led dello stop aggiuntivo.

Corretto? anche se i termini non sono esatti ho capito giusto?

Bene: qualche anima pia che magari abbia già affrontato il problema è disposta a darmi uan mano ?

Ringrazio anticipatamente, Max
 
15302550
15302550 Inviato: 2 Apr 2015 16:56
 

Cosa dice il manuale riguardo ai collegamenti? Quel "dopo varie ricerche" mi lascia un po' perplesso, dovrebbe essere specificato di che segnali/alimentazioni necessita il bauletto, poi si passa a trovare la sorgente più adatta sulla moto...

P.S.: anche se anni fa, ho fatto l'ITIS di elettronica e telecomunicazioni icon_asd.gif
 
15302568
15302568 Inviato: 2 Apr 2015 17:13
 

Kaiser84 ha scritto:
Cosa dice il manuale riguardo ai collegamenti? Quel "dopo varie ricerche" mi lascia un po' perplesso, dovrebbe essere specificato di che segnali/alimentazioni necessita il bauletto, poi si passa a trovare la sorgente più adatta sulla moto...

P.S.: anche se anni fa, ho fatto l'ITIS di elettronica e telecomunicazioni icon_asd.gif


Il foglio istruzioni di GIVI recita "prelevate la 12V dalla linea di alimentazione degli stopo della moto": ma si riferisce a una moto che ha 0 V a stop spento e 12V a stop acceso, non a una linea CAN che porta due tensioni diverse.

Il problema non è il bauletto: se colleghi 12V diretti i led si accendono, se li togli i led si spengono.
Il problema è la linea CAN che si incazza se trova un carico troppo elevato rispetto a quello che si aspetta.
 
15302607
15302607 Inviato: 2 Apr 2015 17:38
 

Ah adesso ho capito, sì probabilmente devi fare un circuito di controllo, in modo da non sovraccaricare il CAN con il carico degli stop aggiuntivi. Serve un azionatore con tensione di on/off tra 6V e 12V (ad es. on con 11V e off 7V per avere un po' di margine) e poi il collegamento diretto che fa da alimentazione. In pratica ti serve un relé...

Dovrebbe essere un relé NA da 12V in continua controllato in TENSIONE...
 
15302629
15302629 Inviato: 2 Apr 2015 18:04
 

Kaiser84 ha scritto:
Ah adesso ho capito, sì probabilmente devi fare un circuito di controllo, in modo da non sovraccaricare il CAN con il carico degli stop aggiuntivi. Serve un azionatore con tensione di on/off tra 6V e 12V (ad es. on con 11V e off 7V per avere un po' di margine) e poi il collegamento diretto che fa da alimentazione. In pratica ti serve un relé...

Dovrebbe essere un relé NA da 12V in continua controllato in TENSIONE...


Ok, vado in caccia 0509_up.gif

Grazie
 
15302731
15302731 Inviato: 2 Apr 2015 19:47
 

la penultima golf aveva lo stesso circuito,5 volt posizione e 12 volt stop.
Tuttavia ci sono anche AUTO (nota bene) che non variano la tensione ma il tempo di accensione con un evoluto circuito chopper a treni d'onda e duty cicle variabile.
Se è VERAMENTE controllato in tensione c'è un circuito che usa il raffinato 2SC3263 (UN FINALE AUDIO ) come pilotaggio sulla lampadina.
Però ATTENZIONE: il + BTR che arriva dietro sulla golf è sottochiave e non diretto!
Nonostante la potenza della lampada (21 W) il transistor vuole un dissipatore molto piccolo.
 
15302830
15302830 Inviato: 2 Apr 2015 21:23
 

Doc_express ha scritto:
la penultima golf aveva lo stesso circuito,5 volt posizione e 12 volt stop.
Tuttavia ci sono anche AUTO (nota bene) che non variano la tensione ma il tempo di accensione con un evoluto circuito chopper a treni d'onda e duty cicle variabile.
Se è VERAMENTE controllato in tensione c'è un circuito che usa il raffinato 2SC3263 (UN FINALE AUDIO ) come pilotaggio sulla lampadina.
Però ATTENZIONE: il + BTR che arriva dietro sulla golf è sottochiave e non diretto!
Nonostante la potenza della lampada (21 W) il transistor vuole un dissipatore molto piccolo.Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Grazie della esaustiva spiegazione.

alcune domande:

- come posso verificare che il controllo sia in TENSIONE?
-nel tuo schema cos'è il BTR?
- nel tuo schema dove entra la tensione che prelevo sul cavo a monte del faro ? e dove collego la linea che arriva dalla batteria?
- esperimenti precedenti mi hanno fatto stabilire che devo usare il negativo della linea CAN diviso dal negativo diretto della batteria: dove li collego ?

Grazie, così mi metto in cerca di qualcuno che me lo realizzi.
 
15302884
15302884 Inviato: 2 Apr 2015 22:00
 

+ btr è una linea di alimentazione che porta corrente dietro,alimenta anche il subwoofer (sulla golf).

per vederlo ,se lavora a ciclo utile o in tensione ci andrebbe l'oscilloscopio.
Oppure metti un bel filtro passa basso sull'ingresso e te ne freghi,3 condensatori da 1 microfarad e 4 induttanze ma va calcolato

Il negativo linea can separato? Sempre meglio,sarà perchè l'elettronica è troppo signorina e i disturbi gli danno fastidio. Che pena! Una volta con 5 cavi cablavi una moto,ora tra un pò ci mettono le fibre ottiche per accendere due lampadine.

Cerca qualcuno TOSTO e studiate come fare girare questo. A prova di duty cicle e altro*****edit da motociclope*****elettronico. Nato per le opel !

Accetta sia l'ingresso in tensione che quello a impulsi perchè ha il passa basso in ingresso e pilota la lampadina aggiuntiva. Per i valori non saprei perchè non lo ho mai realizzato.
Anche se il più non è "sotto chiave" una volta che il transistor è aperto passano pochi micro -amper

Con un fotoaccopiatore separi ed estrai il segnale di stop e sei isolato in modo che non sia accorga di niente
Sbattendomene della "sicurezza" non ne ho mai avuto occasione di montarlo....Difatti nella mia 4 ruote non ho lo stupidostop centrale e non intendo metterlo (anche se è ancora elettromeccanica e non avrei problemi)
 
15444520
15444520 Inviato: 7 Set 2015 21:50
 

arrivo tardi? icon_confused.gif

le reti cablate CAN sono state ideate per semplificare il cablaggio di un veicolo e per limitarne le modifiche;
non credo ci sia uno standard, nel senso che ogni fornitore di reti usi i suoi criteri sulla linea seriale seppure tutte lavorino dai 12V della batteria.

La soluzione + semplice è vedere se MotoGuzzi o il suo fornitore di reti CAN (Magneti Marelli?), renda disponibile una derivazione in grado di pilotare uno stop aggiuntivo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©