Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
MV Agusta Brutale 675 [disamina pregi e difetti]
15285626
15285626 Inviato: 16 Mar 2015 22:32
 

brutalino85 ha scritto:
Purtroppo temo tu abbia ragione, per la mia piccola esperienza personale (2 moto Mv in due anni) dico che ci vorrebbe la jap per tutta la settimana e l'mv per la sparata domenicale, la sgasata al bar e l'esposizione in giardino.


il mio intervento era riferito al "le jap fanno schifo", non volevo giudicare le Mv, non mi permetterei non avendo una esperienza personale....esortavo solo ad usare altri termini, tutto qui....

per la cronaca comunque ritengo le Mv delle vere opere d'arte estetivcamente parlando.... 0509_up.gif
 
15285627
15285627 Inviato: 16 Mar 2015 22:32
 

lucandro ha scritto:
le moto mv agusta sono oggettivamente più belle delle jap.parlo chiaramente dell'estetica.su questo punto non c'è nulla da aggiungere.se poi qualcuno dice che sono migliori le jap allora non capisce nulla a parer mio

Dai lucandro, è questione soggettiva.. un po come le donne, a te piace questa a lui piace quella...
il design italiano è indiscutibile e tutti ce lo invidiano si sa ma non per questo bisogna sminuire altre marche, altrimenti si rischia di cadere nella solita battaglia italiane contro jap...
 
15285637
15285637 Inviato: 16 Mar 2015 22:36
 

Gixxer600 ha scritto:
il mio intervento era riferito al "le jap fanno schifo", non volevo giudicare le Mv, non mi permetterei non avendo una esperienza personale....esortavo solo ad usare altri termini, tutto qui....

per la cronaca comunque ritengo le Mv delle vere opere d'arte estetivcamente parlando.... 0509_up.gif

No ma tranqui non ti davo contro, non so se hai capito bene quello che intendevo.. lol..
sono opere d'arte in movimento e nessuno lo mette in dubbio.
L'unica cosa che mi fa leggermente incazzare (sarà perchè la mia è attualmente dal meccanico) sono certi
errori grossolani (vedi batteria) che persistono nonostante ormai lo sappiano pure le zucchine del mio orto che se non vuoi problemi vai di Yuasa... va be, lasem perd'!
 
15285646
15285646 Inviato: 16 Mar 2015 22:41
 

Si si l'ho capito, ci mancherebbe 0509_up.gif

comunque gli errori le fanno un po' tutte le case, vedi Bmw con il problema all' Esa della nuova Rt che ha lasciato a piedi tutta l'estate scorsa circa 400 proprietari.....Mv e' tornata alla ribalta da pochi anni, e' normale qualche errore di gioventu'.....
 
15285658
15285658 Inviato: 16 Mar 2015 22:48
 

Gixxer600 ha scritto:
Si si l'ho capito, ci mancherebbe 0509_up.gif

comunque gli errori le fanno un po' tutte le case, vedi Bmw con il problema all' Esa della nuova Rt che ha lasciato a piedi tutta l'estate scorsa circa 400 proprietari.....Mv e' tornata alla ribalta da pochi anni, e' normale qualche errore di gioventu'.....


Vero, ci vuole pazienza... meno male che tutto il resto compensa qualche piccolo difettino 0509_up.gif
 
15285678
15285678 Inviato: 16 Mar 2015 23:01
 

personalmente non mi piacciono le jap.le trovo spartane come linea.le moto mv sono veramente opere d'arte.come le donne appunto...se una persona dice che la letizzetto è più bella di belen allora è fuori di testa
 
15286052
15286052 Inviato: 17 Mar 2015 12:08
 

lucandro ha scritto:
personalmente non mi piacciono le jap.le trovo spartane come linea.le moto mv sono veramente opere d'arte.come le donne appunto...se una persona dice che la letizzetto è più bella di belen allora è fuori di testa


Però devi anche vedere il prezzo con cui vengono presentate sul mercato.
Secondo me le italiane sono più ricercate e la mia B3 non la cambierei con nessuna ma c'è da dire che quando avevo la Z750 modello 2004 non l'avrei mai cambiata per il monster dello stesso periodo, quindi è assolutamente una questione di gusti.

Secondo me è una grande fortuna che vengano offerte moto delle più svariate tipologie, siamo tanti motociclisti e ognuno di noi da importanza ad aspetti diversi!
 
15286149
15286149 Inviato: 17 Mar 2015 13:37
 

Le JAP dobbiamo Dirlo sono indistruttibili e nn ti abbandonano mai ma e anche vero che nn sono.ai livelli delle moto italiane ne per estetica e ne per prestazioni!!!
 
15286245
15286245 Inviato: 17 Mar 2015 14:56
 

d'accordo con te pippin...ma avete notato lo scarico originale delle jap?ma che robaccia è?inguardabile veramente.w mv agusta e w ducati
 
15286276
15286276 Inviato: 17 Mar 2015 15:29
 

Ok pero' ora basta OT per favore, torniamo a parlare della 675 0509_up.gif
 
15286371
15286371 Inviato: 17 Mar 2015 17:26
 

Infatti, 675, ho chiamato il conce per un'appuntamento, lui insiste consigliandomi la 800,che e una moto da paura e a sua volta con le diverse mappature si può addolcire (sempre comanda l'acceleratore azionato dal pilota) e mi fa un ottima offerta per il modello 2015 che col passare del tempo e cominciando a prendere confidenza con la moto dice che w moooolto divertente!
 
15286563
15286563 Inviato: 17 Mar 2015 21:22
 

prendi ciò che ritieni più giusto.anche la 675 è divertentissima.forse non hai idea di che moto siano...una bombaaaaa.
 
15288909
15288909 Inviato: 20 Mar 2015 6:58
 

Ciao,
se abiti in una zona "favorevole", provale!
Dal sito MV trovi il conce che ce l'ha in prova, prenoti e vai!!
Te lo dice la moto se è quella che fa per te. Tranquillo che lo capisci..se alla fine del test te la vuoi portare a casa è la tua. Occhio che magari ti capita con entrambe icon_smile.gif
 
15289845
15289845 Inviato: 21 Mar 2015 2:48
 

Il problema e proprio quello, non ce modo di poter provare la moto, ma comunque sono più deciso alla 800 cosi un domani mi ritrovo una moto che abbia tutto quello che mi serve per essere una MOTO!
 
15290772
15290772 Inviato: 22 Mar 2015 13:45
 

perchè se prendi la 675 non avresti una moto secondo te?non ti rendi conto allora che motore ha...
 
15292150
15292150 Inviato: 23 Mar 2015 19:03
 

È una moto ma la 800 mi sembra molto più MOTO!
 
15292225
15292225 Inviato: 23 Mar 2015 20:18
 

Prendi quella che ti piace , che sia l'800 o la 675 comunque io ho visto delle 800 sverniciate dalle 675! È quello che guida che fa la differenza!
 
15292501
15292501 Inviato: 23 Mar 2015 23:51
 

è il guidatore,esattamente.... .per cui,ritornando al discorso iniziale.....non so se sia meglio la 675 oppure la 800 oppure altre moto ancora,per un neofita.io ho la 675,sono un neofita.ho fatto appena i miei primi 2000 km della mia vita e possiedo la moto da giugno.non penso di diventare un bravo motociclista e non penso di andare mai in pista.guidare la moto è una cosa seria,occorre studio e tecnica.si acquisisce tutto con la conoscienza e con l'esercitazione....non in strada sulla propria pelle.tutto ciò era per sottilineare che esistono tante persone che tendono a fare il passo più lungo della gamba e che sottovalutano le 2 ruote
 
15292621
15292621 Inviato: 24 Mar 2015 4:06
 

Ma non sono un neofita! E poi se si ha paura sulle moto nn bisognapper forzafare i c******i e far di tutto per morire! LA VITA E UNA!!!! Essere appassionati di moto nn significa pper forza dover correre e stare sempre a manetta.
 
15292716
15292716 Inviato: 24 Mar 2015 10:09
 

pippin ha scritto:
Ma non sono un neofita! E poi se si ha paura sulle moto nn bisognapper forzafare i c******i e far di tutto per morire! LA VITA E UNA!!!! Essere appassionati di moto nn significa pper forza dover correre e stare sempre a manetta.


Allora pippin prendi quella che ti piace di più tra la 675 è la 800! Guarda la colorazione che ti ispira di più xchè praticamente sono gemelle cambiano quei 15 cv in più!
Comunque nel messaggio prima non intendevo dire che bisogna andare sempre a manetta, è che pre strada secondo il mio punto di vista non c'è molta differenza tra le due, e visto che non sei un neofita prendi quello che ti piace di più!
 
15303869
15303869 Inviato: 3 Apr 2015 20:46
 

Possiedo una Mv agusta brutale 800 RR , sfrutto le sue potenzialità , si e no, al 50.per 100, ma quanta emozione solo ad ammirarla.....
 
15601946
15601946 Inviato: 17 Apr 2016 14:57
 

Salve, leggendo qua e la ho capito che la 800 risulta un po più piena ai bassi rispetto alla 675 ho capito bene? e rispetto ad un monster 821 secondo voi?

Io adesso ho un monocilindrico, abituato ad aprire e ad avere quasi tutto subito (quel poco che ho almeno) non vorrei ritrovarmi una moto con un minimo che a 3-4000 giri mi si spegne.

Scusatemi se la domanda vi sembra ridicola, ma non ho mai provato un plurifrazionato nonostante 50.000km e dieci anni di esperienza.
 
15602086
15602086 Inviato: 17 Apr 2016 21:37
 

soto675 ha scritto:
Allora pippin prendi quella che ti piace di più tra la 675 è la 800! Guarda la colorazione che ti ispira di più xchè praticamente sono gemelle cambiano quei 15 cv in più!
Comunque nel messaggio prima non intendevo dire che bisogna andare sempre a manetta, è che pre strada secondo il mio punto di vista non c'è molta differenza tra le due, e visto che non sei un neofita prendi quello che ti piace di più!


E' proprio per strada che la differenza si fa sentire...
 
15602148
15602148 Inviato: 17 Apr 2016 23:54
 

Citazione:
Scusatemi se la domanda vi sembra ridicola, ma non ho mai provato un plurifrazionato nonostante 50.000km e dieci anni di esperienza.


Beh... preparati ad un mondo nuovo, ma che sia 675 o 800 cerca di tenerti molto, molto bene attaccato al manubrio!
 
15602209
15602209 Inviato: 18 Apr 2016 7:27
 

Jeko95 ha scritto:
E' proprio per strada che la differenza si fa sentire...


Non ne sono molto convinto! Se prendi la 800 nuova che ha molta più coppia hai bassi ti posso dire di sì! Ma tra la 675 e 800 di prima generazione la 800 è un po' più piena hai bassi ma superati i 7000 la 675 era una bellezza! Mi manca quella botta che dava!!
 
15602303
15602303 Inviato: 18 Apr 2016 9:54
 

È una questione di erogazione della potenza. Dà il meglio appunto dopo i 7000 giri, o magari anche più su, ed è una cosa che può piacere o meno. È oggettivo il fatto che un motore di cubatura maggiore sia più sfruttabile. Tutto qui
 
15610609
15610609 Inviato: 28 Apr 2016 23:41
Oggetto: Ritirata oggi Brutale 675
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Si tratta ovviamente del modello 2015.
"Fermata" a novembre, riesco da ritirarla solo oggi.
Pero' dovendo percorrere circa 130 km percorrendo il famigerato col di Nava, tra Liguria e Piemonte, ho potuto farmi una buona idea.
Comincio dal fondo, ovvero dalla caratteristica più inattesa.
Parlo delle condizioni delle mie chiappe, fuori allenamento, dopo quasi un paio d'ore di brutale: buona, molto buona. In effetti leggendo i commenti mi aspettavo di dover sopportare un supplizio dettato di una sorta di tavola da surf esiliata su un nastro d'asfalto.
Vero che soffre e non poco le irregolarita', tuttavia non in modo cosi marcato.
Da conduttore di Innocenti Lambretta 125 C del 1951, vi assicuro che c'è di peggio e, sicuramente, di molto più pericoloso.
Detto ciò, vediamo cosa ho imparato.

Da ferma con motore acceso.
Decibel.
Fa un casino pazzesco anche al minimo.
Ho letto che hanno fatto di tutto per ridurre il rumore della meccanica sul modello 2016.
Forse hanno fatto bene, ma qui sembra di stare davanti ad una sorta di dragster in grado di intimorire anche il pilota più smaliziato.

Traffico caotico.
Ostica, ma divertente.
L'erogazione veramente grezza della vecchia 675 non perdona:
utilizzare la prima meno possibile, l'acceleratore sensibilissimo anche in N diventa strumento pericoloso, potenzialmente letale - guai ad abbandonare il manubrio con la mano sinistra (es. chiudere visiera casco) - onde evitare di trovarsi pericolosamente appesi alla destra - non oso pensare alla 800.
Per il resto è comunque una condizione godibilissima, soprattutto per il sound esaltante aspirazione/scarico con amabili soppietti in rilascio. Procedendo a 4/5.000 rpm lascia intendere perfettamente al conducente - e a chi gli sta attorno - che non si sta guidando un T-max, ma qualcosa che assomiglia piuttosto ad una bomba ad orologeria pronta ad esplodere. La ruvidità dell'erogazione a bassi regimi viene discretamente compensata da una validissima frizione adeguatamente dimensionata.

Il colle.
Nirvana.
Pur con gomme da rodare, ti ritrovi ad accartocciato come Marquez attorno al serbatoio ad ogni curva.
Impossibile andare rilassati. Te lo consente in città, ma non lo ammette nel misto stretto.
E non sto parlando di tirare necessariamente o roba del genere.
Lei ti chiede di dare il massimo anche a 60 allora, in punta di pedana, con lo sguardo avanti a cercare il punto di corda.
E qui capisci che Dio esiste e la ragione di esistere del quick shifter o come si chiama. Favoloso.
Ottimo il freno posteriore, evidentemente civilizzato rispetto alle prime versioni, per gestire le traiettorie.

Statale.
Cortina la sesta.
Volendo da 70 all'ora in su si fa tutto restando sesta senza problemi.
Una sorta di scooterone cattivo, un po' rigido, ma solido.
Attenzione ai dischi anteriori. Un paio di etti di troppo e parte l'ABS...

Autostrada.
Il male.
25 km di sofferenza, ma potrebbe essere peggio.
L'unghia sopra la strumentazione "disciplina" opportunamente l'aria.
Sostenibili i 120 da strumento, volendo accucciarsi sul serbatoio si puo' andare ben oltre senza particolari problemi. Ma sarete comunque sempre in attesa del casello di uscita...

L'arrivo in volata.
Il finimondo.
Anche se per i primi km suggeriscono di non superare i 6.000 rpm e di andare preferibilmente in collina (?) vuoi non fare una piccola tirata in terza??
Beh diciamo che mi ero esaltato per tutto il tragitto senza aver ancora utilizzato il postbruciatore.
A buon intenditor...

In garage la sera.
Ma come cavolo, come cavolo fa' ad essere cosi leggera???
Ok in manubrione largo, ma sembra di spostare una bici!
Peccato per il raggio di sterzata veramente limitato, ma francamente chissenefrega!

L'ultimo sguardo.
Giuda ma quant'é bella?
Come puo' piacermi un filo giallo in bella vista che esce fuori da un passacavo nero tagliato troppo corto?
Francamente non lo capisco.
So solo che ormai è il vecchio modello, ma mentre il conce spiegava a mia moglie (!) la customizzazione delle mappe (!!) un paio di persone e un cane si sono fermati davanti all'officina ad osservare l'operazione senza una ragione apparente. Uno dei tre sbavando.

Forse qualcuno avrà letto le mie critiche riguardo alla japponesizzazione/civilizzazione della brutale "3 pistoni" 2016.
Beh un po' mi ricredo.
In effetti il vecchio modello non è proprio per tutti.
La 675 che ho ritirato è destinata a mia citata moglie, che ha pochissima esperienza.
Le suggeriro' vivamente la mappa RAIN per le prime settimane e la massima, massima attenzione nell'utilizzo dei dischi anteriori.
Per tutti gli altri pero'.. al diavolo: si vive una volta sola e la vecchia brutalina non è altro che una grezza e, concedetemi, brutale botta di vita!

Non si vive di soli smartphone, gente!
 
15610658
15610658 Inviato: 29 Apr 2016 0:14
 

Bella e piacevole lettura icon_wink.gif
Ti dò ragione per tante cose, soprattutto per la sesta parecchio corta icon_confused.gif
Io la utilizzo (800) spesso anche in coppia e devo dire che non è così terribile come si può immaginare. Certo, la sella è quello che è, ma si riesce tranquillamente anche a passeggiare a bassi regimi.

Su due cose ho da ridire...
La leggerezza da ferma: probabilmente sbaglio qualcosa io, ma muovendo la moto standole accanto ho sempre qualche tentennamento eusa_doh.gif
Gli scoppiettii: si vede che alla 800 non piacciono, ne fa qualcuno ogni tanto giusto per essere gentile!
 
15611423
15611423 Inviato: 29 Apr 2016 22:14
 

Ciao Jeko95... in effetti dimenticavo un punto:

Guida in coppia.
Sorpresa inattesa.
Ho avuto modo di testarla brevemente in due occasioni con idonea passeggera. E in effetti anche in questo stupisce.
Il motore al pari di quello di un trattore supervitaminizzato pare non accorgersi minimamente del gravame aggiuntivo. Analoga reazione hanno le sospensioni non presentando il minimo trasferimento di carico anomalo nelle varie manovre (a schiodare quei legni ci vuol ben altro..)
Alla guida si ha la sensazione che il passeggero sia perfettamente integrato nel sistema e non si ha tipica sensazione di trasportare un'appendice pronta a sbilanciare la dinamica del mezzo.

Di più.
Anche la passeggera si stupisce di quanto sia piacevole il ruolo sulla brutalina.
Considerando che detta passeggera di norma rifiutava categoricamente il sellino posteriore... beh ci sarebbe da aprire un post dedicato icon_asd.gif

Ovviamente non mi sbilancio sulle lunghe percorrenze, ma posso dire che in città e su brevi percorsi guidati la piccola brutale in coppia riesce a stupire.
 
15611590
15611590 Inviato: 30 Apr 2016 9:18
 

Ciao bandit, bellissima descrizione di una bellissima moto!! Che a volte mi manca e a volte no!!! Amavo mettermi Alla sera e guardarla " m*****a quanto è bella" ma poi si è fatta odiare!! Spegnimento in montagna, acceleratore che è veramente, ma veramente troppo ingestibile a mio parere ( adesso ho una s1000r e il RBW è una cosa meravigliosa) e la sella veramente troppo scomoda!! Una volta ho fatto 700km in giornata e per due settimane ero con la schiena a pezzi!!! Sospensioni: le originali non si possono definire così, più due perni fissi a cercare di ammortizzare! Infatti tenevo le gomme un po' più sgonfie per ammorbidirla un po'!! Appena ho potuto le ho cambiate!!!! Soldi veramente ben ben ma ben spesi sempre secondo me!!!! Comunque ottimo acquisto è BELLA CHE TOGLIE IL FIATO!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©