Leggi il Topic


Fare A2 o aspettare la A? [a 21 anni]
15249500
15249500 Inviato: 5 Feb 2015 21:46
Oggetto: Fare A2 o aspettare la A? [a 21 anni]
 

Salve a tutti!
Sono nuovo e ho una domanda (un consiglio più che altro)...
Avendo 21 anni, mi converrebbe fare la a2 ora con una spesa di quasi 500€ e magari per l'estate prendere una depo usata a poco oppure prendere un 125 (ho già la B), imparare a guidare con le marce per poi fare la A direttamente a 24 anni?
Grazie in anticipo
 
15249516
15249516 Inviato: 5 Feb 2015 21:57
 

beh se prendi un 125 entro brevissimo ti verrà voglia di cambiare.. considera che se prendi una moto "grossa" adesso tra 3 anni la patente la potrai fare con quella da privatista (saprai già guidare bene)


p.s. ma tu sei blu9 di solonrg? 0509_doppio_ok.gif
 
15249517
15249517 Inviato: 5 Feb 2015 21:59
Oggetto: Re: Fare A2 o aspettare la A? [a 21 anni]
 

La prima che hai detto.

Innanzitutto, con una moto "da A2" ti puoi fare un po' di esperienza con moto di cilindrata più alta e non sei costretto a girare nell'illegalità (perché 125 = 125 2t depo a libretto, sennò non ha senso neanche parlarne).

Poi, se tale moto "da A2" la prendi depotenziata, con una spesa non troppo onerosa quando avrai la A potrai ripotenziarla, avendo una moto con prestazioni superiori che ti possa "durare" più a lungo dei due anni di rito (quindi in un certo senso risparmi sul medio-lungo periodo, comprando una moto sola anziché due).

Terza cosa, avendo direttamente la A la tentazione di fare il passo più lungo della gamba è forte, perchè "è inutile che mi prendo una moto intermedia che poi magari vendo dopo pochi mesi, prendo direttamente quella superultraf**a dei miei sogni, tanto basta che apro poco (frase che 8 volte su 10, ma anche 9, precede grandi disastri!). Se invece prendi la A2 in qualche modo ti "forzi" ad andare per gradi.

Infine, risparmi tempo perché potresti avere la A a circa 23 anni anziché a 24, che non è male!

PS: se trovi una moto con più di 400cc e più di 25 kW l'esame della A2 puoi farlo da privatista, con nettissimo risparmio di tempo e di quattrini (meno di 100€ tutto compreso, contro i probabili 250-350+guide dell'autoscuola)
 
15249525
15249525 Inviato: 5 Feb 2015 22:06
 

Mmh, sinceramente al fatto che poi la A la farei da privato perché avrei esperienza non ho neanche pensato e mi sembra una cosa giusta...per il discorso di fare la a2 come privato la scarto in partenza perché per ora non ho possibilità di prendere una moto per imparare quindi sarei costretto a usare quella della scuola guida...


P.
Si sono io! Forse ho capito chi sei ma non sono sicuro...hai avuto anche l'rs 125 (mi sembra)?
 
15249546
15249546 Inviato: 5 Feb 2015 22:26
 

Capisco, ma prendere la patente molto prima della moto non ha tanto senso...

Innanzitutto, se non hai almeno le basi (tipo mettere la prima e partire senza farla spegnere) in teoria ti ci vogliono molte più guide del dovuto, e quindi andresti a spendere molto di più. Magari è solo questione di una guida in più o in meno eh, però visto che c'è gente che di guide prima dell'esame ne ha fatte anche venti... icon_asd.gif

Secondariamente, se fai la patente e prendi la moto solo dopo X mesi, rischi di disimparare tutto, o comunque di perdere la poca sicurezza che avevi guadagnato. Penso ti sia già capitato con l'auto: dopo aver preso la patente B, nessuno (magari l'istruttore stesso, o i tuoi genitori) ti ha detto "guida il più possibile altrimenti ci perdi la mano" ?
 
15249558
15249558 Inviato: 5 Feb 2015 22:39
 

Ho guidato anni il motorino quindi diciamo che il feeling con le 2 ruote c'è, mancano le basi del guidare moto a marce...
Purtroppo mio padre ha un beverly 300...quindi dici di prendere il foglio rosa, subito dopo la moto e nel frattempo fare le guide sia in scuola guida che da solo?
 
15249595
15249595 Inviato: 5 Feb 2015 23:11
 

Sfatiamo subito un mito... anche se hanno lo stesso numero di ruote, moto e scooter sono due mondi a parte. L'esperienza fatta in scooter non è di nessun aiuto nel guidare una moto, considerati come uno che parte da zero.

L'ideale sarebbe
-prendi la moto
-impari almeno a partire senza farla spegnere
-ti iscrivi a scuola guida
-fai le guide, ma contemporaneamente ti eserciti il più possibile da solo

Anche avesse avuto un T-Max il mezzo tuo padre non sarebbe andato bene, perché se fai l'esame con uno scooterone ti danno una patente limitata che non consente di guidare mezzi con cambio manuale (altra riprova del fatto che saper guidare uno scooter non significa saper guidare una moto).
 
15249635
15249635 Inviato: 5 Feb 2015 23:39
 

Il mio discorso era solo per dire che comunque la confidenza con le 2 ruote ce l'ho già...so che sono praticamente due mondi a parte ma diciamo che non è che non sono mai salito su una moto ecco...
Allora mi toccherà aspettare ancora un paio di stipendi icon_sad.gif
Grazie
 
15249846
15249846 Inviato: 6 Feb 2015 10:11
 

Il fatto è che ti conviene spendere ora per risparmiare più avanti, perché se ti fai adesso il 125 dovrai spendere soldi per una moto che sicuramente tra qualche anno dovrai vendere e spendere altri soldi per un'altra moto, ma se (col tempo che ci vuole) ti fai già la moto più grande, depotenziata, non solo puoi fare la patente da privatista che ti costa meno di 150€, ma poi hai anche una moto che (come ti ha detto tommythebiker) una volta che passi all'a2 potrai riportare a potenza piena.
Inoltre se prendi adesso l'a2 aspetti un anno in meno per la A3
 
15250029
15250029 Inviato: 6 Feb 2015 12:50
 

Grazie per tutte le risposte!
Ultima domanda poi non vi disturbo più xD
Meglio iniziarla ora la patente o aspettare un paio di mesi come ha detto tommythebiker per prendere prima la moto e poi iniziare?
 
15250038
15250038 Inviato: 6 Feb 2015 13:03
 

Secondo me conviene acquistarla prima per più ragioni:
-hai bisogno di meno guide alla scuola guida visto che impari da solo a guidarla, il che significa che risparmi un qualcosina (di solito sono circa 30€ l'ora)
-hai più tempo per preparare la moto in vista dell'estate (quando acquisti l'usato c'è sempre qualcosa da fare)
-di solito le moto d'estate costano di più e sono pochi (o nulli) i prezzi d'occasione
 
15250045
15250045 Inviato: 6 Feb 2015 13:19
 

Quindi dovrò aspettare ancora...mi sa che farò così...purtroppo prima di un paio di mesi non potrò fare nulla...come moto ho visto la xj6 (amo il suono del 4cilindri combinato allo stile naked)...so che ci sono le varie mt03, er6n...ma non riesco proprio a sentirlo il bicilindrico icon_biggrin.gif
Va beh dai ragazzi, grazie mille per le risposte! Siete stati molto gentili:)
Alla prossima!
 
15250205
15250205 Inviato: 6 Feb 2015 16:46
 

Ciao
Quoto quelli che ti hanno detto di fare subito la patente A2...sempre meglio iniziare per gradi.
Sulla moto da prendere... io prenderei una piccola cilindrata non depotenziata... la terrei per il tempo che ne ho voglia e poi, con la patente A3, farei il salto verso la moto dei sogni.

Motivazione: le piccole stanno tornando di gran moda, sia per motivi economici (consumi, assicurazione, ecc) sia, anche, per motivi "filosofici"...
E' probabile che questa tendenza continui nei prossimi anni... (basta vedere i modelli che stanno venendo fuori dalle varie case), quindi, eventualmente, non avresti problemi a rivendere la tua ad un buon prezzo tra 2 o 3 anni.
Con le depotenziate invece ti vai ad infilare in una nicchia di mercato e potrebbe non essere facile rivenderle...
 
15250366
15250366 Inviato: 6 Feb 2015 21:26
 

Beh visto che ti piace la XJ6...... ti sei già risposto.
Ne prendi una depotenziata, ti fai la A2 e fra 2 anni ripotenzi la moto e fai la A3 con la stessa moto.
Risparmi soldi e tempo credimi.
 
15273213
15273213 Inviato: 4 Mar 2015 19:17
 

Io vado controcorrente, secondo me rifare due volte la patente è uno spreco di soldi, tempo, ansie,etc. meglio una volta sola per tutte..e intanto se proprio nn puoi farne a meno ti fai le ossa su un 125 guidabile anche con la patente B..
 
15273280
15273280 Inviato: 4 Mar 2015 20:18
 

turboMG ha scritto:
Io vado controcorrente, secondo me rifare due volte la patente è uno spreco di soldi

La differenza sta nei tempi.
Facendo la A2 a 21 anni, dopo due anni può dare l'esame e passare alla A
Per fare la A diretta deve aspettare i 24.
Certo, nello specifico la differenza è solo di un anno, ma chi ad esempio fa la A2 a 18 di anni ne guadagna quattro
 
15275748
15275748 Inviato: 6 Mar 2015 20:46
 

Beh sarà che io l'ho fatta diretta la A3...ma a 36 anni icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque si il guadagno di tempo è notevole..sopratutto 20 <--> 24 anni...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©