Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Fotocamera, differenza fra sensori!
15194425
15194425 Inviato: 26 Nov 2014 0:08
Oggetto: Fotocamera, differenza fra sensori!
 

Salve, vorrei togliermi un dubbio...

In fotografia si dice che una fotocamera faccia foto migliori in corrispondenza al sensore che monta..
Più grande è il sensore "più possibilità di catturare luce" e più le foto vengono bene.
Dunque vorrei capire fra questi due sensori qual'è il migliore;

icon_arrow.gif 1/1.6 pollici

icon_arrow.gif 1/2.3 pollici
 
15201124
15201124 Inviato: 3 Dic 2014 20:55
 

In un discorso "big is better" sarebbe il primo, leggermente più grande..
 
15202168
15202168 Inviato: 4 Dic 2014 23:02
 

Meglio un sensore più grande anche se con meno megapixel, anzi un sensore molto piccolo com molti MPixel potrebbe addirittura essere peggiore di uno di apri dimensioni ma con meno MP in caso di condizioni difficili.
 
15202707
15202707 Inviato: 5 Dic 2014 14:31
 

meglio sensori ccd o cmos?

In giro si dice che i sensori ccd sono di gran lunga migliori dei Cmos.. ma allora perchè vengono montati i cmos per le reflex professionali?
 
15202970
15202970 Inviato: 5 Dic 2014 20:20
 

Mirko128 ha scritto:
meglio sensori ccd o cmos?

In giro si dice che i sensori ccd sono di gran lunga migliori dei Cmos.. ma allora perchè vengono montati i cmos per le reflex professionali?


Ovviamente per una questione di soldi: i CCD costano di più.
Anche perché tendono ad essere più grandi dei CMOS e quindi sono inadatti ai telefonini, quindi in ottica di standardizzazione conviene fare tutti CMOS e arrivederci...
Inoltre il CCD consuma più corrente e quindi ci fai meno foto (anche su una reflex dove consumi molto per l'autofocus).
Se non erro il segnale di uscita dal CCD è analogico, mentre quello CMOS è già digitale quindi più semplicemente elaborabile senza passaggi intermedi.

Ho idea che il CCD sia ormai utilizzato solo su strumentazioni scientifiche (microscopi, telescopi...)

E alla fine la perdita di qualità è compensata dalle elaborazioni software visto che la valanga di MegaPixel delle attuali macchine fotografiche non servono assolutamente a nulla dal punto di vista strettamente "visivo"
 
15205632
15205632 Inviato: 9 Dic 2014 23:35
 

Grazie per le preziose info....... .
Però le compatte "entry level" quelle economiche montano sensori CCD come può essere?
icon_neutral.gif
 
15218308
15218308 Inviato: 26 Dic 2014 23:12
 

Ormai i CCD non li ha più nessuna macchina! I CCD hanno colori migliori, qualità migliore ma sopportano male gli alti ISO, i CMOS perdono un po' da una parte (bassi ISO) ma guadagnano tantissimo dall'altra (alti ISO). Un CCD di buona qualità rimane valido fino a 400 ISO e decente a 800, i CMOS ormai sono decenti fino almeno a 6400 ISO.

Per quanto riguarda la qualità, a parità di evoluzione è meglio preferire un sensore più grande e a parità di grandezza quello con meno mpx di solito è più nitido.
 
15218792
15218792 Inviato: 27 Dic 2014 18:11
 

i sensori CCD si trovano facilmente in commercio, montate in tutte le compatte entry level a low cost.... come si spiega? saranno CCD economici? basta visualizzare le schede tecniche per trovare il tipo di sensore montato su di essa..

ps; io ho una fujifilm S9600 da ben 8anni e monta un sensore del tipo super ccd HR, superiori alle attuali reflex con sensore cmos è incredibile quella fuji eusa_think.gif

Sarà ma questa cosa non mi quadra tanto... sicuramente i sensori ccd sono migliori.. ma allora perchè quelli migliori montate sulle compatte e quelle peggiori sulle reflex? 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©