Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Guasto mini hifi Philips FW530C
15079789
15079789 Inviato: 1 Ago 2014 15:41
Oggetto: Guasto mini hifi Philips FW530C
 

Ciao a tutti, ho un problema sul mio mini hifi, un Philips FW 530 C che ha diversi annetti (comprato nel '99 se non prima) ma che ancora oggi ha una qualità audio non da poco.

Ha doppia cassetta, triplo lettore cd, radio ma lo uso prevalentemente per riprodurre tracce audio tramite pc

Il problema è il seguente:
in maniera casuale (a volte dopo ore, a volte dopo pochi secondi) smette di riprodurre icon_sad.gif

Da diversi anni non legge più i cd ma di questo non me ne sono mai preoccupato più di tanto ma ora la situazione è peggiorata. Una volta acceso (sia che utilizzi la radio o l'ingresso esterno), a volte dopo pochi secondi, a volte dopo ore, a volte mai, smette improvvisamente di riprodurre l'audio e, in quel momento, si sente come un doppio "tac" (molto debole) provenire da ambedue le casse come se venissero "staccati i fili" e alle volte si sente anche un fruscio. Da quel momento l'impianto non riesce più nemmeno ad aprire la piastra dei cd o a muovere le cassette. Spengo e riaccendo (una o più volte) e riprende a funzionare per poi interrompersi nuovamente a volte a distanza di pochi secondi, a volte dopo ore, a volte mai).

Qualche giorno fa l'ho aperto e ho aspirato grossolanamente la polvere presente all'interno (non lo avevo mai aperto) e, per circa una settimana, è filato tutto liscio... fino a qualche giorno fa. Lo ho nuovamente riaperto e pulito con più attenzione spruzzando un po' di spray riattivante per contatti elettrici. Tutto funzionava di nuovo a meraviglia... per due giorni eusa_doh.gif

Ora sono punto e a capo. Qualcuno ha qualche idea o devo rassegnarmi a farmi rapinare in assistenza?

Spero di essermi spiegato bene, se qualcosa non è chiaro o se ci vuole qualche fotografia basta dir.. scriverlo icon_mrgreen.gif
 
15083208
15083208 Inviato: 5 Ago 2014 6:08
 

Va in protezione l'amplificatore. magari c'è un banalissimo condensatore elettrolitico gonfio nell'alimentatore. tipo così.
Link a pagina di Badcaps.net
La cosa più difficile è smontare tutto e arrivare allos tampato,la sostituzione del condensatore se è quello è semplicissima.
Philips non ha mai suonato male "in genere" .
Potrebbe anche essere un altoparlante che ha delle spire in corto ma testarlo è più difficile,armati di serie di cacciaviti ed esplora l'interno
 
15089497
15089497 Inviato: 11 Ago 2014 13:15
 

Grazie doc, ho aperto nuovamente il mini hifi... non ho notato condensatori cotti nella scheda di alimentazione. Escludo che siano le casse responsabili del problema: anche accendendo l'impianto senza le casse collegate il lettore cd da i numeri.
Ho ancora una volta pulito con lo spray (crc electronic cleaner), questa volta spostando le schede dell'amplificatore e quella dell'alimentazione. Specie su quest'ultima ho notato una specie di deposito giallognolo (che non si toglie) che ho fotografato:

Qui la foto dell'altro lato della scheda:
 
15091085
15091085 Inviato: 13 Ago 2014 6:40
 

Potrebbe essere il finale audio,quell'integratino montato sull'aletta di raffreddamento. Togliendo la mollettina dovresti riuscire a leggere la sigla sarà TDA 73...qualcosa. Come te la cavi col saldatore?
Quel deposito che hai notato è il normale disossidante dello stagno. Guarda bene le saldature magari c'è nè qualcuna sfigata. Specialmente in presenza di componenti pesanti
 
15163680
15163680 Inviato: 23 Ott 2014 11:49
 

Alla fine mi sono arreso: non c'erano danni visibili e quindi ho portato lo stereo in assistenza. Lì mi hanno cambiato il gruppo ottico dei cd e dato una revisionata alle cassette. Il centro assistenza era vicinissimo (30 metri) da quell'autorimessa AMT devastata dal recente alluvione ma, fortunatamente, non è stato toccato.
Ritiro ieri sera lo stereo, torno a casa, lo collego alla presa e.... non va! Tralasciando la mia reazione "emotiva" poichè non adatta ad un forum pubblico, scollego il cavo, mi finisce dietro alla scrivania. Per pigrizia ne prendo un altro che era già lì... lo collego e - quanto mai incredulo - noto che l'impianto funziona.
Morale della favola lo stereo non aveva problemi (a parte il lettore cd, di cui però mi interessava poco): a fare tutto sto casino era il cavo di alimentazione... icon_asd.gif eusa_wall.gif
 
15239176
15239176 Inviato: 23 Gen 2015 17:38
 

non sai quanti oggetti si buttano per un cavo sfigato. Il videoregistratore che ho lo avevo trovato nel 98 in un bidone. ho messo il cavo di una lavatrice,spesso,schifido e saldato direttamente sulla scheda e gira ancora ora
 
15239201
15239201 Inviato: 23 Gen 2015 18:05
 

Quoto. Spesso e volentieri, quando un apparecchio elettrico/elettronico non funziona, provare a cambiare presa di corrente e/o cavo di alimentazione/collegamento può riservare piacevoli sorprese. Magari in caso di funzionamento intermittente uno è meno portato a far questo genere di prove, ma se un apparecchio che fino al giorno prima funzionava non si accende più, per prima cosa provo ad attaccarlo ad un'altra presa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©