Leggi il Topic


problema durata batteria mv Agusta brutale 1090
15076049
15076049 Inviato: 29 Lug 2014 18:17
Oggetto: problema durata batteria mv Agusta brutale 1090
 

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e avrei una domanda da farvi.
Ho da poco dato in permuta una b3 800 che in un anno di vita mi ha dato numerosi problemi di accensione e riguardanti la parte elettrica. Dopo aver sostituito in garanzia diverse componenti e il protrarsi degli stessi identici problemi ho deciso di acquistare una brutale 1090 nuova modello 2013.
Dopo pochi giorni mi sono accorto che la batteria se tengo la moto ferma per due o tre giorni va a terra, o meglio il quadro si accende ma manca lo spunto x accendersi e sono costretto a metterla sotto carica(la batteria che monto non è quella in dotazione ma una Yuasa a detta del rivenditore di gran lunga migliore).
Vi chiedo se avete riscontrato problemi simili e se qualcuno ha delle soluzioni.
Io ho prontamente chiamato il rivenditore e mi ha detto che per quel tipo di moto con molti cavalli serve molto spunto e quindi se prendo la moto una volta la settimana è normale....
Ho pensato anche di cambiare batteria prendendo una al litio ma dubito che possa risolvere il problema.
Grazie in anticipo.. Aspetto con ansia i vostri consigli
 
15076098
15076098 Inviato: 29 Lug 2014 18:52
Oggetto: Re: problema durata batteria mv Agusta brutale 1090
 

petro82 ha scritto:
e quindi se prendo la moto una volta la settimana è normale....


non è normale per niente... fino a 15 giorni di fermo non dovresti avere alcun problema, oltre dovrebbe iniziare ad essere un po' scarica, ma la moto dovrebbe partire lo stesso.
Visto che ti succedeva anche con l'altra, non è che hai fatto qualche pasticcio con l'impianto elettrico per montare antifurto, luci aggiuntive, ecc.? Oppure la usi solo una volta alla settimana, fai 3 km e la spegni?
Se non è nessuna di queste ipotesi, hai un problema alla batteria o alla moto, falla sistemare finchè stai in garanzia.

ciao

WK
 
15076216
15076216 Inviato: 29 Lug 2014 20:15
 

No no nessun pasticcio. La moto ha un mese di vita e 170 km. Non ho montato nulla... Solo la batteria yuasa con la presa diretta x il mantenitore di batteria. Fatto dal concessionario prima di prenderla.
Comunque si la prendo una volta ogni 3 o 4 giorni ci faccio un giretto e basta.
Dato che è in garanzia appena dato il problema ho chiamato il rivenditore e parlato con l'officina.. Mi hanno detto che se la moto cammina poco e la tengo ferma x giorni la devo tenere con il mantenitore.
Il problema della moto precedente era che proprio non partiva e quando lo faceva il motore o i collettori facevano degli scoppietti... Infatti mi hanno sostituito tutto il kit ruota libera e accensione.. Ma mi ha dato lo stesso problema dopo un mese che era in assistenza il giorno dopo che l'ho ripresa.. Perciò dopo un anno quasi di assistenze varie ho deciso di lasciare la moto li dare la differenza è prendermi la mille.
Pensi che con l'utilizzo che ne faccio è normale o dovrei prendere una batteria a litio tipo quella che c'è sul sito mv nella sezione parti speciali o portarla in assistenza?
 
15076251
15076251 Inviato: 29 Lug 2014 20:39
 

Io la porterei in assistenza e mi farei vedere quantomeno scocciato.Non è ammissibile che su una moto nuova con batteria nuova capiti una cosa del genere anche se la usi poco e ci fai poca strada.
Sicuramente ci sarà un problema di dispersione da qualche parte.
 
15076261
15076261 Inviato: 29 Lug 2014 20:49
 

Si ci avevo pensato di portarla al tagliando... comunque la batteria non è nuova.. Ha qualche mese... È la batteria che montavo sulla ex moto b800..ho pensato di fargli montate quella piuttosto che quella originale mv.
Grazie tante x i consigli.. Spero di risolvere presto.. La moto è semplicemente bellissima e questo difettuccio mi lascia un po' di amaro in bocca.
Grazie ancora.
Francesco
 
15076263
15076263 Inviato: 29 Lug 2014 20:51
 

petro82 ha scritto:
Comunque si la prendo una volta ogni 3 o 4 giorni ci faccio un giretto e basta.


un giretto quanto lungo? se sono sempre tipo 5km e basta, potrebbe non bastare per ricaricare la batteria, e allora ha ragione il concessionario... stai sottoutilizzando la moto e ci vuole il mantenitore.

ciao

WK
 
15076278
15076278 Inviato: 29 Lug 2014 21:00
 

Be si... Per giretto io intendo massimo 10 km.. Giretto fuori città caffè e a casa...so che mi prenderete in giro ma non sono proprio un motociclista... Sono un grande appassionato di moto che con tanti sacrifici sono riuscito a togliermi una bella soddisfazione... Sicuramente non son uno di quelli che sulla moto ci vive... X farti capire calcola che la b3 800 di cui mi sono disfatto aveva 10 mesi e 780 km.... Questa nuova immatricolata 26 giugno dopo poco più di un mese fatti 174 km... Forse hai ragione la prendo troppo poco... In assistenza comunque credo che c'è la porto... E dato che 150 euro non mi cambiano la vita proverò a montarci anche la batteria a litio originale mv Agusta corse.. Quantomeno è garantita dalla casa.. E me la montano i rivenditori ufficiali.. Sperando di risolvere almeno parzialmente il problema.
Grazie ancora x i consigli
 
15076464
15076464 Inviato: 29 Lug 2014 23:08
 

Guarda ho so letto qua e la ' quello che hai scritto , e se hai montato la batteria di una b3 800 su questa , bhe ' è quello il problema ,non va' bene ..
Esistono diversi modelli di yuasa , guarda sul sito della stessa e controlla
Il modello (la sigla ) che hai se è giusto per il 1090
 
15076625
15076625 Inviato: 30 Lug 2014 7:51
 

petro82 ha scritto:
Be si... Per giretto io intendo massimo 10 km..


ecco il problema allora... all'avviamento si consuma molta corrente, e in giri così brevi l'alternatore non fa in tempo a ricaricare la batteria. Risolvi collegando un caricabatteria/mantenitore di carica quando la lasci ferma, 20 euro e passa la paura. Non mettere batterie al litio, costano un botto e non risolvono il problema, la yuasa che hai è già il top.

Oppure posso offrirmi io come mantenitore, nel senso: mi dai le chiavi, ogni tanto passo e ci faccio quei 500km che te la terranno in perfetta efficienza icon_smile.gif

ciao

WK
 
15076821
15076821 Inviato: 30 Lug 2014 10:23
 

Hahahhahaha
OK perfetto ho capito.. Devo prenderla più spesso e farci più km.
Tutto chiaro adesso
Grazie
 
15077271
15077271 Inviato: 30 Lug 2014 15:30
 

petro82 ha scritto:
Hahahhahaha
OK perfetto ho capito.. Devo prenderla più spesso e farci più km.
Tutto chiaro adesso
Grazie


Sì,comprarla per usarla poco così è davvero un peccato.
 
15161024
15161024 Inviato: 20 Ott 2014 20:22
Oggetto: Re: problema durata batteria mv Agusta brutale 1090
 

petro82 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e avrei una domanda da farvi.
Ho da poco dato in permuta una b3 800 che in un anno di vita mi ha dato numerosi problemi di accensione e riguardanti la parte elettrica. Dopo aver sostituito in garanzia diverse componenti e il protrarsi degli stessi identici problemi ho deciso di acquistare una brutale 1090 nuova modello 2013.
Dopo pochi giorni mi sono accorto che la batteria se tengo la moto ferma per due o tre giorni va a terra, o meglio il quadro si accende ma manca lo spunto x accendersi e sono costretto a metterla sotto carica(la batteria che monto non è quella in dotazione ma una Yuasa a detta del rivenditore di gran lunga migliore).
Vi chiedo se avete riscontrato problemi simili e se qualcuno ha delle soluzioni.
Io ho prontamente chiamato il rivenditore e mi ha detto che per quel tipo di moto con molti cavalli serve molto spunto e quindi se prendo la moto una volta la settimana è normale....
Ho pensato anche di cambiare batteria prendendo una al litio ma dubito che possa risolvere il problema.
Grazie in anticipo.. Aspetto con ansia i vostri consigli



Io, con la 1090rr, in 2 anni e 1/2 ho cambiato 3 batterie. Pratiamente 'sta moto con una batteria mi fa 10 mesi.
 
15161096
15161096 Inviato: 20 Ott 2014 21:31
 

Carissimo, avviare un tre cilindri 800 è una cosa, un quattro 1090 è un'altra, batteria sottodimensionata, mi sembra.
Forse ti dovevano consigliare meglio al momento del cambio.
Anche nelle vetture la batteria di una 2000 non è la stessa di un 3000.
 
15161962
15161962 Inviato: 21 Ott 2014 17:57
 

Ciao, io con la Yuasa sulla mia z1000 ci faccio 4 anni buoni, da ottobre a febbraio stacco la batteria, ma quest estate che ha piovuto per settimane , ho preso la moto dopo 1 mese e qualcosa e si è accesa al primo colpo.... e ha gia 2 anni alle spalle... alcune volte per la pupetta devo fare purtroppo 60km max... icon_sad.gif


quindi sembrerebbe veramente sottodimensionata per la 1090rr, dovrebbe essere :

Batteria Yuasa TTZ10S, 8,6A, positivo SX, 150x87x93mm normale
Batteria Yuasa YTZ10S, 8,6A, positivo SX, 150x87x93mm a gel
 
15180111
15180111 Inviato: 10 Nov 2014 9:38
 

in realta dimenticate tutti che la 1090 ha un antifurto immobilizer che consuma tanto,aggiungi batteria forse insuff,uso inesistente...io la mia la tengo SEMPRE con il mantenitore,mai avuto problemi
 
15183829
15183829 Inviato: 13 Nov 2014 15:58
 

Sulla mia moto c'è un antifurto gemini 2 con immobilizer...... e non mi consuma cosi.... è anche vero che gia dall'acquisto avevo una Yuasa come primo equipaggiamento
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©